Page 89 of 269
Strumenti e comandi87Prese di corrente
Una presa di corrente da 12 V è po‐
sizionata nella consolle anteriore.
Un'altra presa di corrente da 12 V è
posizionata nella consolle posteriore.
Tirare il coperchio verso il basso.
Non superare il consumo massimo di
120 Watt.
Se l'accensione è disinserita, anche
le prese di corrente sono disattivate.
Le prese di corrente si disattivano an‐ che in caso di bassa tensione dellabatteria del veicolo.
Collegare solo accessori elettrici con‐ formi ai requisiti di compatibilità elet‐
tromagnetica specificati nella norma
DIN VDE 40 839.
Non collegare accessori che gene‐
rano corrente, come caricabatterie o
batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee per
non danneggiare la presa.
Sistema Start-stop 3 141.Accendisigari
L'accendisigari è ubicato nella con‐
solle anteriore.
Premere il pulsante dell'accendisi‐
gari. L'accendisigari si spegne auto‐
maticamente non appena la resi‐
stenza diviene incandescente.
Estrarre l'accendisigari.
Page 90 of 269
88Strumenti e comandiPosaceneriAttenzione
Da utilizzare esclusivamente per
la cenere e non per materiale in‐
fiammabile.
Il posacenere portatile può essere in‐
serito nel portalattine.
Spie, strumenti e
indicatori
Quadro strumentiIn alcuni modelli, inserendo l'accen‐
sione, gli indicatori degli strumenti ef‐ fettuano un check di controllo, muo‐
vendosi brevemente fino all'arresto.
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Contachilometri
La riga inferiore indica la distanza re‐ gistrata in km.
Page 91 of 269

Strumenti e comandi89Contachilometri parziale
W visualizza il chilometraggio per‐
corso dall'ultimo azzeramento.
Per diversi viaggi sono selezionabili
due contachilometri parziali. Selezio‐
nare tra pagina W1 e pagina W2
ruotando la rotella sull'indicatore di di‐ rezione.
Entrambi i contachilometri parziali
possono essere azzerati separata‐
mente a quadro acceso: selezionare
la pagina rispettiva, tenere premuta la
manopola di azzeramento per alcuni
secondi o premere il pulsante
SET/CLR sulla leva dell'indicatore di
direzione.
Il contachilometri parziale registra
una distanza massima di 2000 km e
poi si azzera.
Driver Information Centre 3 99.
Contagiri
Indica la velocità di rotazione del mo‐
tore.
Viaggiare quanto più possibile al re‐
gime più basso per ogni marcia per
risparmiare carburante.
Attenzione
Se l'ago è nella zona rossa di pe‐
ricolo, è stato superato il massimo
dei giri ammesso. Pericolo per il
motore.
Indicatore del livello
carburante
Visualizza il livello del carburante nel
serbatoio.
Page 92 of 269

90Strumenti e comandi
Se il livello nel serbatoio è basso, si
accende la spia i. Se la spia lam‐
peggia, è necessario fare riforni‐
mento immediatamente.
Non svuotare mai completamente il serbatoio.
Poiché nel serbatoio rimane sempre
una certa quantità di carburante, la
quantità necessaria per riempirlo è in‐ feriore alla capacità del serbatoiospecificata.
Indicatore della
temperatura del liquido di
raffreddamento del motoreIndica la temperatura del liquido di
raffreddamento.settore sinistro=temperatura di
esercizio del mo‐
tore non ancora
raggiuntasettore centrale=temperatura di
esercizio normalesettore destro=temperatura
troppo altaAttenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del li‐
quido di raffreddamento.
Display di manutenzione
Il sistema di monitoraggio dell'olio
motore indica quando l'olio motore e
il filtro dell'olio devono essere sosti‐
tuiti. A seconda delle condizioni di
guida, l'intervallo indicato per il cam‐
bio dell'olio motore e del filtro può va‐
riare notevolmente.
Per visualizzare la durata restante
dell'olio motore usare i pulsanti sulla
leva degli indicatori di direzione:
Premere il pulsante MENU per sele‐
zionare il Menu informazioni veicolo
X .
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare Vita utile residua olio .
Page 93 of 269

Strumenti e comandi91
La durata restante dell'olio motore
viene visualizzata in percentuale nel Driver Information Centre.
Reset Premere il tasto SET/CLR sulla leva
dell'indicatore di direzione per diversi
secondi per azzerare. La pagina della durata restante dell'olio motore deveessere attiva. Spegnere il quadro ma
tenere il motore spento.
Per assicurare un funzionamento cor‐ retto, il sistema deve essere resettato
ogni volta che si sostituisce l'olio mo‐
tore. Rivolgersi ad un'officina.
Prossima Manutenzione
Quando il sistema ha calcolato che la
durata dell'olio motore è diminuita, nel Driver Information Centre viene vi‐
sualizzato un messaggio di avverti‐
mento. Far sostituire l'olio motore e il
filtro da un'officina entro una setti‐
mana o entro 500 km di percorrenza
(a seconda del termine che viene rag‐
giunto per primo).
Driver Information Centre 3 99.
Informazioni di manutenzione 3 242.
Spie Le spie descritte non sono presenti in
tutti i veicoli. Le descrizioni si riferi‐
scono a veicoli provvisti di strumen‐
tazione completa. La posizione delle
spie può variare in base all'equipag‐
giamento. All'inserimento dell'accen‐
sione, gran parte delle spie si accen‐
dono brevemente per una prova di
funzionalità.I colori delle spie significano:rosso=pericolo, segnalazione im‐
portantegiallo=avvertenza, informazioni,
guastoverde=conferma di attivazioneblu=conferma di attivazionebianco=conferma di attivazione
Page 94 of 269
92Strumenti e comandi
Spie nel quadro strumenti
Page 95 of 269

Strumenti e comandi93
Spie nella consolle centrale
Indicatore di direzioneIl simbolo O si accende o lampeggia
in verde.
Accensione breve
Le luci di parcheggio sono inserite.
Lampeggia
Un indicatore di direzione o i segna‐
latori di emergenza sono attivati.
Lampeggio veloce: guasto ad uno de‐ gli indicatori di direzione o al rispettivo
fusibile, guasto all'indicatore di dire‐
zione del rimorchio.
Sostituzione delle lampadine 3 202,
fusibili 3 210.
Indicatori di direzione 3 122.
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata
Segnalazione di cintura di
sicurezza anteriore non allacciata Il simbolo X per il sedile del condu‐
cente si accende o lampeggia in
rosso.
Il simbolo k per il sedile del passeg‐
gero anteriore si accende o lampeg‐ gia in rosso quando il sedile è occu‐
pato.
Acceso
Dopo l'inserimento dell'accensione, finché la cintura di sicurezza non
viene allacciata.Lampeggia
Dopo aver avviato il motore per un
massimo di 100 secondi finché la cin‐
tura di sicurezza non viene allacciata.
Airbag, pretensionatori
delle cinture di sicurezza e
roll-bar
Il simbolo v si accende in rosso.
All'inserimento dell'accensione, la
spia si accende per circa 4 secondi. Se non si accende, non si spegne
dopo 4 secondi o si accende durante
la guida, è presente un guasto nel si‐ stema airbag, nel tendicintura di sicu‐
rezza o nelle barre antirollio. Gli air‐
bag, i pretensionatori delle cinture e
le barre antirollio potrebbero non riu‐
scire ad azionarsi in caso d'incidente.
L'attivazione dei pretensionatori delle
cinture di sicurezza, degli airbag o dei roll-bar automatici viene indicato dal‐
l'accensione della spia v a luce fissa.
Page 96 of 269

94Strumenti e comandi9Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema airbag, pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 60, 3 57.
Sistema di protezione anti-ribalta‐
mento 3 46.
Disattivazione degli airbag Il simbolo V si accende in giallo.
Si accende per circa 60 secondi dopo
l'accensione del quadro. L'airbag del
passeggero anteriore è attivato.
Il simbolo * si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
disattivato 3 65.
9 Pericolo
C'è il rischio di infortunio mortale
per un bambino che sia seduto in un sistema di sicurezza per bam‐
bini sul sedile anteriore, quando
viene attivato l'airbag.
C'è il rischio di infortunio mortale per un adulto che sia seduto sul
sedile anteriore, quando l'airbag è disattivato.
Sistema di ricarica
Il simbolo p si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il mo‐
tore. La batteria del veicolo non viene
ricaricata e il raffreddamento del mo‐
tore potrebbe interrompersi. Il servo‐
freno potrebbe non funzionare. Rivol‐ gersi ad un'officina.
Spia MIL Il simbolo Z si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati su‐ perati i limiti di emissioni consentiti.Rivolgersi immediatamente ad un'of‐ficina.
Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore ca‐
talitico. Accelerare con più modera‐ zione finché la spia non smette di lam‐ peggiare. Rivolgersi immediatamentead un'officina.
Impianto freni e frizione
Il simbolo R si accende in rosso.
Il livello del liquido dei freni e della fri‐
zione è tropo basso 3 199.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.