Page 33 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
HAU1234E
Interruttori manubrioSinistraDestra
Interruttore luci
d’emer genza
HAU12381
Interruttore di se gnalazione luce
abba gliante “ ”
Premere questo interruttore per far lam-
peggiare i fari.
HAU12401
Commutatore luce
abba gliante/anabba gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
HAU12461
Interruttore in dicatori di
d irezione “ / ”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501
Interruttore dell’avvisatore
acustico “ ”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante “ ”
2. Commutatore luce abbagliante/anabbagliante “ / ”
3. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
5. Interruttore del sistema di controllo della tra- zione “TCS”
53421
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore modalità di guida “MODE”
3. Interruttore avviamento “ ”
1. Interruttore luci d’emergenza “ ”
213
1
U2SGH0H0.book Page 18 Wednesday, June 12, 2013 6:07 PM
Page 34 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-19
3
HAU51842
Interruttore del sistema di controllo della
trazione “TCS”
Questo interruttore consente di selezionare
le modalità del sistema di controllo della
trazione.
Vedere “Sistema di controllo della trazione”
a pagina 3-21 per informazioni dettagliate.
HAU12661
Interruttore di arresto motore “ / ”
Mettere questo interruttore su “ ” prima
di accendere il motore. Porre questo inter-
ruttore su “ ” per sp egnere il motore in
caso di emergenza, come per esempio se il
veicolo si ribalta o se il cavo dell’accelera-
tore è bloccato.
HAU12712
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU41701
La spia guasto motore si accende quando
si gira la chiave su “ON” e si preme l’inter-
ruttore avviamento, ma questo non indica
una disfunzione.
HAU12734
Interruttore luci d ’emergenza “ ”
Con la chiave di accensione su “ON”
o “ ”, usare questo interruttore per ac-
cendere le luci d’emergenza (lampeggio si-
multaneo di tutte le luci indicatori di
direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
veicolo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE
HCA10062
Non utilizzare a lun go le luci d’emer gen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
HAU47495
Interruttore mo dalità di g ui da “MODE”
AVVERTENZA
HWA15341
Non cambiare la mo dalità di gui da D-
mo de mentre il veicolo è in movimento.Utilizzando questo interruttore si cambia la
modalità di guida in “STD”, “A”, oppure “B”
nel seguente ordine:
STD → A → B → STD La manopola acceleratore deve essere
chiusa completamente per cambiare la
modalità di guida. (Vedere pagina 3-17 per
spiegazioni su ciascuna modalità di guida.)
NOTA
La modalità “STD” è l’impostazione di
default. La modalità “STD” si azzera
quando si gira la chiave su “OFF”.
La modalità selezionata viene visualiz-
zata sul display della modalità di gui-
da. (Vedere pagina 3-13.)
U2SGH0H0.book Page 19 Wednesday, June 12, 2013 6:07 PM
Page 35 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-20
3
HAU12821
Leva frizioneLa leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, rilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
d’interruzione del circuito di accensione.
(Vedere pagina 3-35.)
HAU12872
Pe dale cambioIl pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e si usa in combinazione con la
leva frizione quando si cambiano le marce
della trasmissione sempre in presa a 6 mar-
ce installata su questo motociclo.
HAU33854
Leva frenoLa leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
La leva freno è equipaggiata con un pomel-
lo di regolazione posizione leva freno. Per
regolare la distanza tra la leva freno e la ma-
nopola acceleratore, girare il pomello di re-
golazione mentre si allontana la leva dalla
manopola acceleratore. Una volta ottenuta
la posizione desiderata, ricordarsi di rego-
larla allineando una scanalatura sul pomello
di regolazione con il riferimento “ ” sulla
leva freno.
1. Leva frizione
1. Pedale cambio
1
1. Leva freno
2. Pomello di regolazione della posizione della leva freno
3. Distanza tra la leva freno e la manopola ac- celeratore
4. Riferimento “ ”
4 2
1
3
U2SGH0H0.book Page 20 Wednesday, June 12, 2013 6:07 PM
Page 36 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-21
3
HAU12942
Pedale del frenoIl pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale del freno.
HAU51862
Sistema di controllo d ella trazio-
neIl sistema di controllo della trazione aiuta a
mantenere la trazione quando si accelera.
Se i sensori rilevano un principio di slitta-
mento (pattinamento incontrollato) della
ruota posteriore, il sistema di controllo della
trazione interviene regolando opportuna-
mente la potenza erogata dal motore fino al
ripristino della trazione. La spia del sistema
di controllo della trazione lampeggia per in-
formare il pilota che il controllo della trazio-
ne si è inserito.
AVVERTENZA
HWA15432
Il sistema d i controllo della trazione non
esenta il pilota d al mantenere una g uida
a d atta alle specifiche con dizioni. Il siste-
ma di controllo d ella trazione impe disce
la per dita della trazione dovuta a d ec-
cessiva velocità all’in gresso in curva, in
caso di brusca accelerazione d urante le
curve con forte inclinazione della moto o
in frenata e non può impe dire lo slitta-
mento della ruota anteriore. Come con
q ualsiasi moto, affrontare con cautela le
superfici che potrebbero essere s druc-
ciolevoli ed evitare le superfici eccessi-
vamente s drucciolevoli.
NOTA Il controllo della trazione potrebbe at-
tivarsi quando si percorre un dosso.
Il pilota potrebbe notare lievi cambia-
menti nel rumore prodotto dal motore
e dall’impianto di scarico quando il si-
stema di controllo della trazione si in-
serisce.Sono disponibili sei modalità del sistema di
controllo della trazione e una modalità di di-
sattivazione.
La modalità “TCS” 1 fornisce l’assi-
stenza minima del sistema di controllo
della trazione.
1. Pedale freno
1
OFF (chiuso) Display
Modalità 1
Modalità 2
Modalità 3
Modalità 4
Modalità 5
Modalità 6
TCS
OFF
TCSTCSTCSTCSTCSTCS
U2SGH0H0.book Page 21 Wednesday, June 12, 2013 6:07 PM
Page 37 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-22
3
Le modalità “TCS” da 2 a 6 forniscono
maggiore assistenza del sistema di
controllo della trazione. La modalità 6
fornisce l’assistenza massima del si-
stema di controllo della trazione.
La modalità “TCS OFF” disattiva il si-
stema di controllo della trazione. In
determinate condizioni di guida, il si-
stema può anche disattivarsi automa-
ticamente (vedere “Ripristino” a
pagina 3-23).
Quando si porta la chiave in posizione
“ON”, il sistema di controllo della trazione
viene abilitato e l’ultima modalità seleziona-
ta viene visualizzata sullo strumento multi-
funzione.
Tutte le modalità del sistema di controllo
della trazione possono essere selezionate
quando la chiave è posizionata su “ON”. Le
modalità da 1 a 6 possono essere selezio-
nate quando il veicolo è in marcia, ma la
manopola acceleratore deve essere com-
pletamente chiusa. Non è possibile attivare
o disattivare il sistema di controllo della tra-
zione mentre il veicolo è in marcia.ATTENZIONE
HCA16801
Utilizzare esclusivamente i pneumatici
specificati. (Ve dere pag ina 6-20.) L’uso
d i pneumatici di dimensioni diverse im- pe
disce il preciso controllo della rotazio-
ne dei pneumatici d a parte del sistema d i
controllo d ella trazione.
Impostazione del sistema d i controllo
d ella trazione
AVVERTENZA
HWA16071
La mo difica delle impostazioni durante
la marcia può d istrarre l’operatore. Per-
tanto, prestare particolare attenzione
q uand o si cambiano le mod alità durante
la marcia.Quando il veicolo è fermo, premere il lato
superiore dell’interruttore del sistema di
controllo della trazione per almeno due se-
condi per disattivare il sistema di controllo
della trazione. Premere il lato inferiore
dell’interruttore per attivare il sistema di
controllo della trazione.
Quando il veicolo è fermo o in marcia, chiu-
dere l’acceleratore e premere il lato inferio-
re dell’interruttore per cambiare modalità
da 1 a 6. Chiudere l’acceleratore e premere
il lato superiore dell’interruttore per cam-
biare modalità da 6 a 1.
NOTAIl veicolo è stato impostato sulla modalità
“TCS” 6 al momento della produzione.1. Display di visualizzazione delle modalità del sistema di controllo della trazione
1. Interruttore del sistema di controllo della tra- zione “TCS”
1
1
U2SGH0H0.book Page 22 Wednesday, June 12, 2013 6:07 PM
Page 38 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-23
3
Ripristino
Il sistema di controllo della trazione potreb-
be venire disabilitato nelle seguenti condi-
zioni: Sollevamento da terra della ruota an-
teriore o di quella posteriore durante la
guida
Pattinamento eccessivo della ruota
posteriore
Se il sistema di controllo della trazione è
stato disabilitato, sia la spia del sistema di
controllo della trazione che la spia guasto
motore si accendono.
Per ripristinare il sistema di controllo dellatrazione:Girare la chiave su “OFF”. Attendere alme-
no un secondo e quindi riportare la chiave
su “ON”. La spia del sistema di controllo
della trazione deve spegnersi e il sistema
deve riabilitarsi. La spia guasto motore
deve spegnersi quando la motocicletta rag-
giunge almeno i 20 km/h (12 mi/h). Se l’in-
dicatore/la spia del sistema di controllo
della trazione e/o la spia guasto motore re-
stano accese anche dopo il ripristino, la
motocicletta può ancora essere usata; tut-
tavia, fare controllare la motocicletta non
appena possibile da un concessionario
Yamaha.
ATTENZIONE
HCA17732
Tenete qualsiasi tipo d i magneti
(compresi gli utensili d i recupero
ma gnetici, i cacciaviti ma gnetici,
ecc.) lontani dal sensore ruota ante-
riore o dal rotore; altrimenti il sen-
sore o il rotore potrebbe
d anne ggiarsi, provocan do il funzio-
namento improprio del sistema di
controllo d ella trazione.
Prestare attenzione a non danne g-
g iare il sensore o il rotore.
HAU13075
Tappo serbatoio carburantePer aprire il tappo serbatoio carburante
Aprire il coperchietto della serratura tappo
serbatoio carburante, in serire la chiave nel-
la serratura e farle fare 1/4 di giro in senso
orario. La serratura si apre e si può togliere
il tappo serbatoio carburante.
Per chiu dere il tappo serbatoio carbu-
rante 1. Inserire il tappo serbatoio carburante
in posizione con la chiave nella serra-
tura.
1. Rotore del sensore ruota anteriore
2. Sensore ruota anteriore
2
1
1. Coperchietto della serratura tappo serbatoio carburante
2. Sbloccare.
U2SGH0H0.book Page 23 Wednesday, June 12, 2013 6:07 PM
Page 39 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-24
3
2. Riportare la chiave nella sua posizioneoriginaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e chiudere il coperchietto
della serratura.NOTANon si può chiudere il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-
rettamente.
AVVERTENZA
HWA11092
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le per dite di
carburante costituiscono un rischio d ’in-
cen dio.
HAU13222
CarburanteAccertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina e d i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incen di e d esplosioni e ri durre il rischio
d i infortuni d urante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio car- burante. Quando si effettua il riforni-
mento, accertarsi di inserire l’ugello
della pompa nel foro riempimento ser-
batoio carburante. Smettere di riempi-
re quando il carburante raggiunge il
fondo del bocchettone riempimento.
Considerando che il carburante si
espande quando si riscalda, il calore
del motore o del sole potrebbe fare
traboccare il carburante dal serbatoio
carburante. 3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le super-
fici verniciate o d i plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il
tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il d ecesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso d i inge-
stione di benzina o d i inspirazione d i
g ran di q uantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto deg li occhi,1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Riferimento livello max.
2 1
U2SGH0H0.book Page 24 Wednesday, June 12, 2013 6:07 PM
Page 40 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-25
3
contattare immediatamente un med ico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con ac qua e sapone. Se si versa benzina
su gli abiti, cambiarli.
HAU54601
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe dannegg iamenti gravi sia alle
parti interne d el motore, come le valvole
e d i se gmenti, sia all’impianto di scarico.Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina super senza piombo
con un numero di ottano controllato di 95 o
più. Se si verifica il battito in testa, utilizzare benzina di marca diversa. L’uso di carbu-
rante senza piombo prolunga la durata del-
le candele e riduce i costi di manutenzione.
Gasohol
Ci sono due tipi di gasohol: il gasohol con-
tenente etanolo e quello contenente meta-
nolo. Si può utilizzare il gasohol contenente
etanolo se il contenuto di etanolo non su-
pera il 10% (E10). La Yamaha sconsiglia il
gasohol contenente metanolo in quanto
può provocare danneggiamenti all’impian-
to di alimentazione, oppure problemi alle
prestazioni del veicolo.
HAU58080
Tubetto sfiato e tubo
di troppo-
pieno del serbatoio carburantePrima di utilizzare il motociclo:
Verificare il collegamento di ciascun
tubo.
Verificare la presenza di fessure o
danneggiamenti su ciascun tubo, e
sostituire se necessario.
Controllare che l’estremità di ciascun
tubo non sia ostruita, e pulire se ne-
cessario.
Controllare che l’estremità di ciascun
tubo sia posizionata fuori dalla care-
natura.
Carburante consi
gliato:
Benzina super senza piombo (ga-
sohol (E10) accettabile)
Capacità serbatoio carburante: 18.0 L (4.76 US gal, 3.96 Imp.gal)
Quantità di carburante d i riserva
( q uan do si accen de la spia livello
carburante):
3.1 L (0.82 US gal, 0.68 Imp.gal)1. Morsetto
2. Tubetto di sfiato del serbatoio del carburan-
te
3. Tubo di troppopieno del serbatoio carburan- te
21 3
U2SGH0H0.book Page 25 Wednesday, June 12, 2013 6:07 PM