IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-21
NOTA
Assicurarsi che la macchina si sia raffreddata completamente prima di controllare il sensore della
temperatura del liquido refrigerante.
Codice guasto 21
SintomoSensore temperatura liquido refrigerante: aperto o in cortocir-
cuito.
Sistema di prevenzione
guastiÈ possibile avviare il motore
È possibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica06
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaVisualizza la temperatura del liquido refrigerante.
ProceduraConfrontare la temperatura del liquido refrigerante misurata effetti-
vamente con il valore visualizzato nello strumento di diagnostica
Yamaha.
Or-
dineCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzione Metodo di ripristino
1 Collegamento del connettore
per il sensore della tempera-
tura del liquido refrigerante.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
2 Collegamento del connettore
ECU del cablaggio elettrico.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
3 Continuità del cablaggio
elettrico.Aperto o in corto circuito
Sostituire il cablaggio elettri-
co.
Tra il connettore del sensore
della temperatura del liquido
refrigerante e il connettore
ECU.
verde/bianco-verde/bianco
nero/blu–nero/bluAccendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-22
NOTA
Assicurarsi che la macchina si sia raffreddata completamente prima di controllare il sensore della
temperatura dell’aria di aspirazione.4 Condizione di montaggio del
sensore della temperatura
del liquido refrigerante.
Verificare eventuali allenta-
menti o serraggi eccessivi.
Verificare che la condizione
di montaggio sia corretta.Sensore montato erronea-
mente Rimontare o sosti-
tuire il sensore.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
5 Il sensore della temperatura
del liquido refrigerante è
difettoso.Attivare la modalità di diag-
nostica.(Codice n. 06)
A macchina fredda, la tem-
peratura visualizzata è quasi
pari a quella ambientale.
Visualizzazione errata
Sostituire il sensore di tem-
peratura del liquido refriger-
ante.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
6 ECU guasta Sostituire l’ECU.
Codice guasto 22
SintomoSensore della temperatura dell’aria di aspirazione: aperto o in
cortocircuito.
Sistema di prevenzione
guastiÈ possibile avviare il motore
È possibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica05
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaVisualizza la temperatura dell’aria di aspirazione.
ProceduraConfrontare la temperatura dell’aria di aspirazione misurata effetti-
vamente con il valore visualizzato nello strumento di diagnostica
Yamaha.
Or-
dineCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzione Metodo di ripristino
1 Collegamento del connettore
per il sensore della tempera-
tura dell’aria di aspirazione.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo. Codice guasto 21
SintomoSensore temperatura liquido refrigerante: aperto o in cortocir-
cuito.
IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-23
2 Collegamento del connettore
ECU del cablaggio elettrico.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
3 Continuità del cablaggio
elettrico.Aperto o in corto circuito
Sostituire il cablaggio elettri-
co.
Tra il connettore del sensore
della temperatura dell’aria di
aspirazione e il connettore
ECU.
marrone/bianco-marrone/bi-
anco
nero/blu–nero/bluAccendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
4 Condizione di montaggio del
sensore della temperatura
dell’aria di aspirazione.
Verificare eventuali allenta-
menti o serraggi eccessivi.
Verificare che la condizione
di montaggio sia corretta.Sensore montato erronea-
mente Rimontare o sosti-
tuire il sensore.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
5 Il sensore della temperatura
dell’aria di aspirazione è
difettoso.Attivare la modalità di diag-
nostica.(Codice n. 05)
A macchina fredda, la tem-
peratura visualizzata è quasi
pari a quella ambientale.
Visualizzazione errata
Sostituire il sensore di tem-
peratura dell'aria di aspira-
zione.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
6 ECU guasta Sostituire l’ECU. Codice guasto 22
SintomoSensore della temperatura dell’aria di aspirazione: aperto o in
cortocircuito.
IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-24
Codice guasto 30
Sintomo Il veicolo è ribaltato.
Sistema di prevenzione
guastiÈ possibile avviare il motore
Impossibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica08
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaVisualizza la tensione di uscita del sensore dell’angolo d’inclinazi-
one.
• 1.0 V (verticale)
• 4.0 V (invertito)
ProceduraRimuovere l'ECU e inclinarlo di 45° o più.
Or-
dineCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzione Metodo di ripristino
1 Il veicolo è ribaltato. Collocare il veicolo in po-
sizione perpendicolare al ter-
reno.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
2 Condizione di montaggio
dell’ECU.
Verificare eventuali allenta-
menti o serraggi eccessivi.
Verificare che la condizione
di montaggio sia corretta.ECU montato erroneamente
Montare nuovamente
l’ECU.Accendere l’interruttore sul
cavo secondario dello stru-
mento di diagnostica FI.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
3 ECU guasta Attivare la modalità di diag-
nostica.(Codice n. 08)
Con il veicolo sia in posizione
perpendicolare al terreno: 1.0
V
Con il veicolo ribaltato: 4.0 V
Visualizzazione errata
Sostituire l’ECU.
IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
8-27
3 Collegamento del connettore
ECU del cablaggio elettrico.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Dopo aver avviato il motore,
lasciarlo girare al minimo e
attendere circa 5 secondi.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
4 Collegamento del connettore
del cablaggio secondario.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei perni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio secondario.Dopo aver avviato il motore,
lasciarlo girare al minimo e
attendere circa 5 secondi.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
5 Continuità del cablaggio
elettrico.Aperto o in corto circuito
Sostituire il cablaggio elettri-
co.
Tra il connettore dell’iniettore
e il connettore ECU.
rosso/nero–rosso/nero
Tra il connettore dell’iniettore
e il connettore raddrizzatore/
regolatore
rosso/rossoDopo aver avviato il motore,
lasciarlo girare al minimo e
attendere circa 5 secondi.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
N. di codice guasto visualiz-
zato Passare all’ordine
successivo.
6 ECU guasta Sostituire l’ECU.
Codice guasto 41
SintomoECU: malfunzionamento del sensore dell’angolo d’inclinazi-
one integrato
Sistema di prevenzione
guastiImpossibile avviare il motore
È possibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica08
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaVisualizza la tensione di uscita del sensore dell’angolo d’inclinazi-
one.
• 1.0 V (verticale)
• 4.0 V (invertito)
ProceduraRimuovere l'ECU e inclinarlo di 45° o più.
Or-
dineCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzione Metodo di ripristino
1 ECU guasta Sostituire l’ECU. Codice guasto 39
Sintomo Iniettore: aperto o in cortocircuito.
COMPONENTI ELETTRICI
8-41
HAS1SM1335
1. Raddrizzatore/regolatore
2. Sensore pressione aria di aspirazione
3. Sensore posizione acceleratore
4. Iniettore
5. Sensore temperatura aria di aspirazione
6. ECU
7. Bobina di accensione
8. Condensatore
9. Interruttore folle
10.Sensore temperatura liquido refrigerante
COMPONENTI ELETTRICI
8-46
b. Misurare la resistenza della bobina primaria.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
3. Controllare:
• Resistenza bobina secondaria
Non conforme alle specifiche Sostituire.
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Collegare il tester tascabile ( 1k) alla bo-
bina di accensione.
b. Misurare la resistenza della bobina second-
aria.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
HAS1SM1339
CONTROLLO DEL SENSORE DI POSIZIONE
DELL’ALBERO MOTORE
1. Scollegare:
• Connettore del sensore di posizione dell’al-
bero motore
(dal cablaggio elettrico)
2. Controllare:
• Resistenza del sensore di posizione dell’al-
bero motore
Non conforme alle specifiche Sostituire.
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Collegare il tester tascabile ( 100) al con-
nettore del sensore di posizione dell’albero
motore.
b. Misurare la resistenza del sensore di po-
sizione dell’albero motore.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
HAS1SM1340
• Puntale positivo del tester
Terminale bobina accensione 1, “1”
• Puntale negativo del tester
Terminale bobina accensione 2, “2”
Resistenza avvolgimento sec-
ondario
8.64–12.96 k
Tester tascabile
90890-03112
Tester tascabile analogico
YU-03112-C
• Puntale positivo del tester
Terminale bobina accensione 1, “1”
• Puntale negativo del tester
Cavo della candela “2”
Crankshaft position sensor resis-
tance
228–342
Tester tascabile
90890-03112
Tester tascabile analogico
YU-03112-C
• Puntale positivo del tester
Grigio “1”
• Puntale negativo del tester
Nero “2”
12
Gy B
COMPONENTI ELETTRICI
8-47
CONTROLLO DELL’ECU
1. Controllare:
• Condizione di montaggio dell’ECU.
Montato erroneamente Montare nuova-
mente.
NOTA
• Il sensore dell’angolo d’inclinazione è integra-
to nell’ECU.
• Il sensore dell’angolo di inclinazione arresta il
motore in caso di ribaltamento.
• Per assicurarsi che il sensore dell’angolo di
inclinazione funzioni correttamente non mod-
ificare le condizioni di installazione dell’ECU.
HAS1SM1341CONTROLLO DELLA BOBINA DELLO STA-
TORE
1. Scollegare:
• Connettore della bobina dello statore
(dal cablaggio elettrico)
2. Controllare:
• Resistenza della bobina dello statore
Non conforme alle specifiche Sostituire.
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Collegare il tester tascabile ( 1) al con-
nettore della bobina dello statore.
b. Misurare la resistenza della bobina dello
statore.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
HAS1SM1342
CONTROLLO DEL RADDRIZZATORE/
REGOLATORE
1. Controllare:
• Tensione in uscita raddrizzatore/regolatore
Non conforme alle specifiche Sostituire.
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Collegare il contagiri digitale alla bobina di
accensione.
b. Collegare il tester tascabile (20 VCC) al con-
nettore raddrizzatore/regolatore.
c. Avviare il motore e farlo girare a circa 5000
r/min.
d. Misurare la tensione di uscita.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲HAS1SM1343CONTROLLO DEL SENSORE DELLA TEM-
PERATURA DEL LIQUIDO REFRIGERANTE
1. Togliere:
• Sensore temperatura liquido refrigerante
EWA14130
AVVERTENZA
• Maneggiare il sensore della temperatura
del liquido refrigerante con estrema cura.
• Non sottoporre mai il sensore della tem-
peratura del liquido refrigerante a urti forti.
Se il sensore della temperatura del liquido
refrigerante viene fatto cadere, sostituirlo. Stator coil resistance
0.624–0.936
Tester tascabile
90890-03112
Tester tascabile analogico
YU-03112-C
• Puntale positivo del tester
Bianco “1”
• Puntale negativo del tester
Bianco “2”
12
Tensione in uscita
14 V o più a 5000 giri/min
Contagiri del motore
90890-06760
YU-39951-B
Tester tascabile
90890-03112
Tester tascabile analogico
YU-03112-C
• Puntale positivo del tester
Rosso “1”
• Puntale negativo del tester
Nero “2”
21
B
WWR