2014 YAMAHA TRICITY Manuale duso (in Italian)

Page 33 of 82

YAMAHA TRICITY 2014  Manuale duso (in Italian) PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-2
4
Freno posteriore• Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare l’impianto

Page 34 of 82

YAMAHA TRICITY 2014  Manuale duso (in Italian) UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
5
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funz

Page 35 of 82

YAMAHA TRICITY 2014  Manuale duso (in Italian) UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-2
5
3. Accendere il motore premendo l’inter-ruttore avviamento e azionando il fre-
no anteriore o posteriore.
Se il motore non si avvia, rilasciare

Page 36 of 82

YAMAHA TRICITY 2014  Manuale duso (in Italian) UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-3
5
HAU60650
Frenatura
AVVERTENZA
HWA17790
Evitare frenate brusche o improvvi-
se (specialmente q uando ci si incli-
na su d i un lato), altrimenti

Page 37 of 82

YAMAHA TRICITY 2014  Manuale duso (in Italian) UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-4
5
500–1000 km (300–600 mi)
Evitare il funzionamento prolungato del
motore con più di 3/4 acceleratore.
1000 km (600 mi) e più
Evitare di fare

Page 38 of 82

YAMAHA TRICITY 2014  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-1
6
HAU17245
Le ispezioni, le regolazioni e le lubrificazioni
periodiche conserveranno il veicolo nelle
migliori condizioni possibili di sicurezza e di
efficien

Page 39 of 82

YAMAHA TRICITY 2014  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-2
6
HAU39692
Kit attrezziIl kit attrezzi si trova sul fondo della sella.
(Vedere pagina 3-11.)
Le informazioni per l’assistenza contenute
in questo libretto e

Page 40 of 82

YAMAHA TRICITY 2014  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-3
6
HAU62050
NOTAI controlli annuali vanno eseg uiti ogni anno, a meno che in prece denza, non si sia ra ggiunta la scadenza  di un intervallo chi-
lometrico