Page 25 of 82

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU13222
CarburanteAccertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incen di e d esplosioni e ri durre il rischio
d i infortuni d urante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio car- burante. Quando si effettua il riforni-
mento, accertarsi di inserire l’ugello
della pompa nel foro riempimento ser-
batoio carburante. Smettere di riempi-
re quando il carburante raggiunge il
fondo del bocchettone riempimento.
Considerando che il carburante si
espande quando si riscalda, il calore
del motore o del sole potrebbe fare
traboccare il carburante dal serbatoio
carburante. 3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le super-
fici verniciate o di plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il
tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il d ecesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di in ge-
stione di benzina o d i inspirazione d i
g ran di q uantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto deg li occhi, contattare imme
diatamente un me dico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acq ua e sapone. Se si versa benzina
su gli abiti, cambiarli.
HAU53012
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danne ggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
e d i se gmenti, sia all’impianto di scarico.Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controlla-
to di 95 o più. Se il motore batte in testa,
usare benzina di una marca diversa o car-
burante super senza piombo. L’uso di car-
burante senza piombo prolunga la durata
delle candele e riduce i costi di manuten-
zione.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu- rante
2. Riferimento livello max.
1
2
Carburante consi gliato:
Benzina normale senza piombo (ga-
sohol (E10) accettabile)
Capacità serbatoio carburante: 6.6 L (1.74 US gal, 1.45 Imp.gal)
U2CMH0H0.book Page 10 Wednesday, May 7, 2014 4:45 PM
Page 26 of 82

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
Gasohol
Ci sono due tipi di gasohol: il gasohol con-
tenente etanolo e quello contenente meta-
nolo. Si può utilizzare il gasohol contenente
etanolo se il contenuto di etanolo non su-
pera il 10% (E10). La Yamaha sconsiglia il
gasohol contenente metanolo in quanto
può provocare danneggiamenti all’impian-
to di alimentazione, oppure problemi alle
prestazioni del veicolo.
HAU13434
Convertitore cataliticoQuesto modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incen di o scottature:
Non parche ggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incen dio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pe doni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffre ddato prima d i eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolun gato può provocare accumuli
d i calore.ATTENZIONE
HCA10702
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
HAU60620
SellaPer aprire la sella 1. Posizionare il veicolo sul cavalletto centrale.
2. Inserire la chiave nel blocchetto ac- censione e girarla in senso antiorario
nella posizione di “SEAT OPEN”.NOTANon premere la chiave mentre la si gira.3. Alzare la sella.
Per chiu dere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla ver- so il basso per bloccarla in posizione.
2. Sfilare la chiave.1. Aprire.
1
U2CMH0H0.book Page 11 Wednesday, May 7, 2014 4:45 PM
Page 27 of 82
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
NOTAVerificare che la sella sia fissata corretta-
mente prima di mettersi in marcia.
HAUT3711
Poggiapie di passe ggeroPer utilizzare il poggiapiedi passeggero,
estrarlo come illustrato nella figura.
Per reinserire il poggiapiedi passeggero,
spingerlo all’interno nella sua posizione ori-
ginaria.
HAU61130
Vano portao ggettiSotto la sella c’è uno vano portaoggetti.
(Vedere pagina 3-11.)
AVVERTENZA
HWA10962
Non superare il limite di carico di 5
k g (11 lb) per lo scomparto portao g-
g etti.
Non superare il carico massimo di
169 k g (373 lb) per il veicolo.ATTENZIONE
HCA21150
Fare attenzione ai se guenti punti quand o
si usa il vano portaoggetti: Dato che il vano portao ggetti accu-
mula calore q uando è esposto al
sole e/o al calore del motore, non ri-
1. Poggiapiedi passeggero
1
1. Vano portaoggetti
1
U2CMH0H0.book Page 12 Wednesday, May 7, 2014 4:45 PM
Page 28 of 82

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
porre oggetti sensibili al calore,
consumabili o infiammabili al suo
interno.
Per evitare che l’umi dità si propa ghi
nel vano portao ggetti, mettere g li
o ggetti ba gnati in una busta di pla-
stica prima d i riporli nel vano porta-
o ggetti.
Dato che il vano portao ggetti può
ba gnarsi durante il lava ggio del vei-
colo, mettere in una busta di plasti-
ca gli o ggetti riposti in esso.
Non tenere o ggetti di valore o fra gili
nel vano portao ggetti.
Per riporre un casco nel vano portaoggetti,
posizionare il casco con il lato anteriore ri-
volto all’indietro.NOTAAlcuni caschi non si possono riporre
nel vano portaoggetti a causa della
loro dimensione o forma.
Non lasciare il veicolo incustodito con
la sella aperta.
HAU61380
Gancio della cin ghia portaba ga-
g liPer utilizzare il gancio della cinghia porta-
bagagli, estrarlo come illustrato nella figura.
Per reinserire il gancio della cinghia porta-
bagagli, spingerlo all’interno nella sua posi-
zione originaria.
AVVERTENZA
HWAT1032
Non superare il limite di carico d i 1.0
k g (2.2 lb) per il g ancio della cin ghia
portaba gag li.
Non superare il carico massimo di
169 k g (373 lb) per il veicolo.
HAU15306
Cavalletto lateraleIl cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTAL’interruttore incorporato nel cavalletto la-
terale fa parte del sistema d’interruzione del
circuito di accensione. Tale sistema con-
sente di interrompere l’accensione in deter-
minate situazioni. (Vedere la sezione che
segue per spiegazioni sul sistema d’interru-
zione circuito accensione.)
AVVERTENZA
HWA10242
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta al-
zato), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conse guente possibilità di
per dere il controllo del mezzo. Il sistema
d ’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato pro gettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota di al-
zare il cavalletto laterale prima d i
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si pre ga di controllare questo sistema
1. Gancio della cinghia portabagagli
1
U2CMH0H0.book Page 13 Wednesday, May 7, 2014 4:45 PM
Page 29 of 82
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
regolarmente e d i farlo riparare da un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
HAUT1096
Sistema d’interruzione circuito
accensioneControllare il funzionamento dell’interrutto-
re cavalletto laterale in conformità alla pro-
cedura che segue.
U2CMH0H0.book Page 14 Wednesday, May 7, 2014 4:45 PM
Page 30 of 82
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
●
Durante questa ispezione si deve piazzare
il veicolo sul cavalletto centrale.
●
Se si nota una disfunzione, fare controllare
il sistema da un concessionario Yamaha
prima di utilizzare il mezzo.AVVERTENZA
Girare la chiave in posizione di accensione.
Alzare il cavalletto laterale.
Premere l’interruttore avviamento
azionando una delle leve freno. Il motore
si avvierà.
Abbassare il cavalletto laterale.
Se il motore si arresta:
L’interruttore cavalletto laterale funziona
correttamente.
U2CMH0H0.book Page 15 Wednesday, May 7, 2014 4:45 PM
Page 31 of 82
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
HAU61140
Connettore ausiliario (CC)ATTENZIONE
HCA21160
L’accessorio collegato al connettore au-
siliario (CC) non deve essere utilizzato
con il motore spento, e d il carico non
d eve mai superare 120 W (10 A), altri-
menti il fusibile potrebbe bruciarsi e la
batteria scaricarsi.Questo veicolo è equipaggiato con un con-
nettore ausiliario (CC). Quando la chiave è
posizionata su “ON” è possibile utilizzare
un accessorio 12–V collegato al connettore
ausiliario (CC).1. Connettore ausiliario (CC)
1
U2CMH0H0.book Page 16 Wednesday, May 7, 2014 4:45 PM
Page 32 of 82

PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-1
4
HAU15598
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare sempre le proce-
dure e gli intervalli d’ispezione e manutenzione descritti nel libretto uso e manutenzione.
AVVERTENZA
HWA11152
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta la possibilità di inci denti o d i d anne ggia-
menti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano problemi. Se non si riesce a d eliminare un problema con le proce dure
fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
Carburante • Controllare il livello del carburante nel serbatoio.
• Fare rifornimento se necessario.
• Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carburante. 3-10
Olio motore • Controllare il livello dell’olio nel motore.
• Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino al livello secondo specifi-
ca.
• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-10
Olio della trasmissione finale • Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-12
Li qui do refri gerante • Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido refrigerante del tipo consigliato fino al livello
secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raffreddamento. 6-13
Freno anteriore • Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare l’impianto
idraulico da un concessionario Yamaha.
• Controllare l’usura pastiglie freni.
• Sostituire se necessario.
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specificato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico. 6-20, 6-20
U2CMH0H0.book Page 1 Wednesday, May 7, 2014 4:45 PM