2014 YAMAHA FJR1300A Manuale duso (in Italian)

Page 57 of 120

YAMAHA FJR1300A 2014  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-42
3
nere una regolazione precisa, consigliamo
di controllare il numero di scatti di ciascun
meccanismo di regolazione dello smorza-
mento e di modificare le s

Page 58 of 120

YAMAHA FJR1300A 2014  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-43
3
NOTAPer ottenere una regolazione esatta, si con-
siglia di controllare il numero attuale totale
di scatti o giri del meccanismo di regolazio-
ne dello smo

Page 59 of 120

YAMAHA FJR1300A 2014  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-44
3
regolarmente e d i farlo riparare  da un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
HAU54491
Sistema  d’interruzione circuito 
accensioneIl si

Page 60 of 120

YAMAHA FJR1300A 2014  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-45
3
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Accertarsi che l’interruttore avviamento/arresto motore sia 
    su “    ”.
3. Girare la ch

Page 61 of 120

YAMAHA FJR1300A 2014  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-46
3
HAU39656
Presa ausiliaria (CC)
AVVERTENZA
HWA14361
Per prevenire le scosse o i cortocircuiti,
verificare che il cappuccio sia installato
quand o la presa

Page 62 of 120

YAMAHA FJR1300A 2014  Manuale duso (in Italian) PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-1
4
HAU15598
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare se

Page 63 of 120

YAMAHA FJR1300A 2014  Manuale duso (in Italian) PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-2
4
Freno anteriore• Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare l’impianto

Page 64 of 120

YAMAHA FJR1300A 2014  Manuale duso (in Italian) PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-3
4
Ruote e pneumatici• Controllare l’assenza di danneggiamenti.
• Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità del bat