Page 17 of 120

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
HAU10473
Blocchetto accensione/blocca-
sterzoIl blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.NOTARicordarsi di utilizzare la chiave standard
(calotta nera) per l’uso normale del veicolo.
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di ricodifica (calotta rossa), conser-
varla in un posto sicuro ed usarla soltanto
per riscrivere i codici.
HAU26812
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati;
l’illuminazione pannello strumenti, le luci fa-
nalini posteriori, la luce targa e le luci di po-
sizione anteriori si accendono ed è
possibile avviare il motore. La chiave di ac-
censione non può essere sfilata.NOTAI fari si accendono automaticamente all’av-
viamento del motore e restano accesi fino a
quando non si gira la chiave su “OFF”.
HAU10662
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
d ere il controllo d el mezzo o di causare
inci denti.
HAU10693
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve. Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra o a destra.
2. In posizione di “OFF”, premere la chiave e, tenendola premuta, girarla
su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
P
ON
OFF
LOCK
1. Premere.
2. Svoltare.12
U1MCH1H0.book Page 2 Thursday, August 8, 2013 11:13 AM
Page 18 of 120

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
Per sbloccare lo sterzoPremere la chiave nel blocchetto accensio-
ne e poi, tenendola premuta, girarla su
“OFF”.
HAU39461
(Parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e le luci fanalini poste-
riori, la luce targa e le luci di posizione ante-
riori sono accese. È possibile accendere le
luci d’emergenza e le luci indicatori di dire-
zione, ma tutti gli altri impianti elettrici sono
inattivi. È possibile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di
poter girare la chiave su “ ”.
ATTENZIONE
HCA11021
Non utilizzare a lun go la posizione di
parche ggio, per evitare di scaricare la
batteria.
HAU49394
Spie d’avvertimento e d i segnala-
zione
1. Premere.
2. Svoltare.12
1. Spia immobilizer “ ”
2. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
3. Spia guasto motore “ ”
4. Spia d’avvertimento livello olio “ ”
5. Spia marcia in folle “ ”
6. Spia luce abbagliante “ ”
7. Spia d’avvertimento del sistema frenante anti-bloccaggio (ABS) “ ”
8. Spia indicatore di direzione destro “ ”
9. Spia di segnalazione del sistema di controllo della trazione “TCS”
10.Spie del regolatore automatico della veloci- tà
GEARN
25
A.TEMP ˚C
Lo
C.TEMP˚C
0:06
TIME TRIP
1
2
8
3
7
4
9
10
6
5
ABS
U1MCH1H0.book Page 3 Thursday, August 8, 2013 11:13 AM
Page 19 of 120

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
HAU11031
Spie indicatori di d irezione “ ” e “ ”
La spia di segnalazione corrispondente
lampeggia ogni qualvolta l’interruttore degli
indicatori di direzione viene spostato a sini-
stra o destra.
HAU11061
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081
Spia luce abba gliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU11124
Spia livello olio “ ”
Questa spia si accende se il livello olio mo-
tore è basso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
NOTAAnche quando il livello dell’olio è sufficien-
te, la spia può accendersi in salita, o duran-
te accelerazioni e decelerazioni improvvise,
ma in questi casi non si tratta di una disfun-
zione.
HAU58400
Spie del re golatore automatico d i veloci-
tà
Queste spie si accendono quando il siste-
ma di regolazione automatica della velocità
è attivato.
Per una descrizione dettagliata della fun-
zione di queste spie, fare riferimento a pa-
gina 3-6.
Si può controllare il circuito elettrico di que-
ste spie di segnalazione girando la chiave
su “ON”. Queste spie di segnalazione do-
vrebbero accendersi per pochi secondi e
poi spegnersi.
Se una spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se
una spia di segnalazione resta accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAU11535
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende o lampeggia se vie-
ne rilevato un problema nel circuito elettrico
di monitoraggio del motore. Se questo ac-
cade, far controllare il dispositivo di auto-
diagnosi da un concessionario Yamaha.
(Vedere pagina 3-21 per spiegazioni sul di-
spositivo di autodiagnosi.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
HAU51662
Spia ABS “ ”
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si gira la chia-
ve in posizione “ON” e si spegne quando si
raggiunge una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h).
Se la spia ABS: non si accende quando la chiave è gi-
rata su “ON”
si accende o lampeggia durante la
guida
ABS
U1MCH1H0.book Page 4 Thursday, August 8, 2013 11:13 AM
Page 20 of 120

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
non si accende dopo che è stata rag-
giunta una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h)
L’ABS potrebbe non funzionare corretta-
mente. In presenza di una delle suddette
condizioni, fare controllare il sistema da un
concessionario Yamaha al più presto pos-
sibile. (Vedere pagina 3-27 per una descri-
zione dell’ABS.)
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spe gne al ra ggiun-
g imento di una velocità d i almeno 10
km/h (6 mi/h) o se la spia si accen de o
lampe ggia durante la g uida, l’impianto
frenante passa alla mo dalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di q ue-
ste due con dizioni o se la spia non si ac-
cen de del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il bloccaggio delle
ruote durante le frenate d i emergenza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici d a un con-
cessionario Yamaha.NOTASe si preme l’interruttore di avviamento a
motore in funzione, la spia ABS si accende,
ma questo non è indice di anomalia.
HAU54261
Spia di se gnalazione del sistema di con-
trollo della trazione “TCS”
Questa spia di segnalazione lampeggia
quando il sistema di controllo della trazione
si inserisce e si accende quando il sistema
viene disattivato.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia di segnala-
zione resta accesa, fare controllare il circu-
ito elettrico da un concessionario Yamaha.
Se il sistema di controllo della trazione si di-
sattiva durante la guida, la spia di segnala-
zione e la spia guasto motore si
accendono. (Vedere pagina 3-28 per spie-
gazioni sul sistema di controllo della trazio-
ne.) Provare a ripristinare il sistema di controllo
della trazione e le spie seguendo le proce-
dure indicate in “Ripristino” a pagina 3-29.
HAU54681
Spia immobilizer “ ”
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.1. Spia guasto motore “ ”
2. Spia di segnalazione del sistema di controllo
della trazione “TCS”
NA.TEM
P
C.TEM
P
TIME T
R
2
1
U1MCH1H0.book Page 5 Thursday, August 8, 2013 11:13 AM
Page 21 of 120

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore. (Vedere pagina 3-21 per spiegazioni
sul dispositivo di autodiagnosi.)
HAU54191
Sistema di re golazione automati-
ca d ella velocitàQuesto modello è equipaggiato con un si-
stema di regolazione automatica della velo-
cità progettato per mantenere la velocità di
crociera impostata.
Il sistema di regolazione automatica della
velocità funziona solo quando si guida in 3a
a velocità comprese tra 50 km/h (31 mi/h) e
160 km/h (100 mi/h) circa, oppure in 4a o 5a
a velocità comprese tra 50 km/h (31 mi/h) e
180 km/h (112 mi/h) circa.
AVVERTENZA
HWA16341
L’uso improprio del sistema di re-
g olazione automatica d ella velocità
potrebbe determinare la per dita di
controllo e causare inci denti. Non
attivare il sistema di re golazione
automatica della velocità in presen-
za di traffico pesante, cattive con di-
zioni meteo o tra stra de tortuose,
s d rucciolevoli, collinose, acci den-
tate o g hiaiose.
Quan do si g uida in salita o in disce-
sa, il sistema di re golazione auto-
matica della velocità potrebbe non
riuscire a mantenere la velocità di
crociera impostata.
Per evitare l’attivazione acci dentale
d el sistema d i regolazione automa-
tica della velocità, d isattivarlo
q uand o non è in uso. Accertarsi che
la spia del sistema di re golazione
automatica della velocità “ ” sia
spenta.
1. Spia del sistema di regolazione automatica della velocità “ ”
2. Spia di impostazione del regolatore automa- tico della velocità “SET”
NA.TEM
P
C.TEM
P
TIME T
R
2
1
U1MCH1H0.book Page 6 Thursday, August 8, 2013 11:13 AM
Page 22 of 120

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
Attivazione e regolazione del sistema di
re golazione automatica della velocità
1. Premere l’interruttore di alimentazione del regolatore automatico della
velocità “ ” posizionato sul manu-
brio sinistro. La spia del sistema di re-
golazione automatica della
velocità “ ” si accenderà.
2. Premere il lato “SET–” dell’interruttore di impostazione del sistema di regola-
zione automatica della velocità per at-
tivarlo. La velocità di marcia attuale
diventerà la velocità di crociera impo-
stata. La spia di impostazione del re-
golatore automatico della velocità
“SET” si accenderà. Re
golazione della velocità d i crociera
impostata
Con il sistema di regolazione automatica
della velocità in funzione, premere il lato
“RES+” dell’interruttore di impostazione del
regolatore automatico della velocità per au-
mentare la velocità di crociera impostata o
il lato “SET–” per diminuirla.
NOTAPremendo una volta l’interruttore di regola-
zione si modifica la velocità in incrementi di
2.0 km/h (1.2 mi/h). Tenendo premuto il lato
“RES+” o il lato “SET–” dell’interruttore di
impostazione del regolatore automatico
della velocità si aumenta o si diminuisce in
continuo la velocità fino al rilascio dell’inter-
ruttore.La velocità di marcia si può anche aumen-
tare manualmente utilizzando l’accelerato-
re. Dopo aver accelerato si può impostare
una nuova velocità di crociera premendo il
lato “SET–” dell’interruttore di regolazione.
Se non si imposta una nuova velocità di
crociera, quando si ritira la manopola acce-
leratore, il veicolo decelererà alla velocità di
crociera precedentemente impostata. Disattivazione
del sistema d i regolazio-
ne automatica della velocità
Eseguire una delle operazioni di seguito per
annullare la velocità di crociera impostata.
La spia “SET” si spegnerà. Girare la manopola acceleratore oltre
la posizione chiusa nella direzione di
decelerazione.
Azionare il freno anteriore o posterio-
re.
Staccare la frizione.
Premere l’interruttore di alimentazione per
spegnere il sistema di regolazione automa-
tica della velocità. La spia “ ” e la spia
“SET” si spegneranno.
1. Interruttore di impostazione del regolatore automatico della velocità “RES+/SET–”
2. Interruttore di alimentazione del regolatore automatico della velocità “ ”
RESSET
PA S S
1
2
1. Posizione chiusa
2. Disattivazione del regolatore automatico di
velocità
2
1
U1MCH1H0.book Page 7 Thursday, August 8, 2013 11:13 AM
Page 23 of 120

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
NOTALa velocità di marcia diminuisce non appe-
na viene disattivato il sistema di regolazio-
ne automatica della velocità, a meno che
non si giri la manopola acceleratore.Utilizzo della funzione di ripresa
Premere il lato “RES+” dell’interruttore di
impostazione del sistema di regolazione
automatica della velocità per riattivarlo. La
velocità di marcia ritornerà alla velocità di
crociera precedentemente impostata. La
spia “SET” si accenderà.
AVVERTENZA
HWA16351
È pericoloso utilizzare la funzione d i ri-
presa quan do la velocità d i crociera pre-
ce dentemente impostata è troppo
elevata per le con dizioni attuali.NOTA La funzione di ripresa è attiva quando
si guida in 3a a velocità comprese tra
50 km/h (31 mi/h) e 160 km/h (100
mi/h) circa, oppure in 4a o 5a a veloci-
tà comprese tra 50 km/h (31 mi/h) e
180 km/h (112 mi/h) circa.
Premendo l’interruttore di alimenta-
zione con il sistema in funzione si spe-
gnerà completamente il sistema e la
velocità di crociera precedentemente
impostata verrà cancellata. Non si po-
trà utilizzare la funzione di ripresa fin-
ché non è stata impostata una nuova
velocità di crociera.
Disattivazione automatica del sistema di re-golazione automatica della velocitàIl sistema di regolazione automatica della
velocità di questo modello è controllato
elettronicamente ed è collegato con gli altri
sistemi di controllo. Il sistema di regolazio-
ne automatica della velocità si disattiverà
automaticamente nelle condizioni seguenti:
Il sistema di regolazione automatica
della velocità non è in grado di mante-
nere la velocità di crociera impostata.
Viene rilevato lo slittamento o la rota-
zione a vuoto delle ruote. (Se il siste-
ma di controllo della trazione non è
stato disattivato, funzionerà.)
L’interruttore avviamento/arresto mo-
tore è posizionato su “ ”.
Il motore si arresta.
Viene abbassato il cavalletto laterale.
Quando si procede con una velocità di cro-
ciera impostata, se il sistema di regolazione
automatica della velocità viene disattivato nelle condizioni precedentemente elenca-
te, la spia “ ” si spegnerà e la spia “SET”
lampeggerà per 4 secondi per poi spegner-
si.
Quando non si procede con una velocità di
crociera impostata, se l’interruttore avvia-
mento/arresto motore è posizionato
su “ ”, il motore si arresta o il cavalletto
laterale viene abbassato, quindi la
spia “ ” si spegnerà (la spia “SET” non
lampeggerà).
Se il sistema di regolazione automatica del-
la velocità viene disattivato automatica-
mente, fermarsi e verificare che il veicolo
stia funzionando correttamente.
Prima di utilizzare di nuovo il sistema di re-
golazione automatica della velocità, attivar-
lo utilizzando l’interruttore di alimentazione.
NOTAIn alcuni casi, il sistema di regolazione au-
tomatica della velocità potrebbe non riusci-
re a mantenere la velocità di crociera
impostata quando si guida il veicolo in sali-
ta o in discesa.
Quando si guida il veicolo in salita, la
velocità di marcia effettiva potrebbe
essere inferiore alla velocità di crocie-
ra impostata. In questo caso, accele-
rare fino a raggiungere la velocità di
marcia desiderata utilizzando l’acce-
leratore.
U1MCH1H0.book Page 8 Thursday, August 8, 2013 11:13 AM
Page 24 of 120

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
Quando si guida il veicolo in discesa,
la velocità di marcia effettiva potrebbe
essere superiore alla velocità di cro-
ciera impostata. In questo caso, non si
può utilizzare l’interruttore di regola-
zione per regolare la velocità di crocie-
ra impostata. Per ridurre la velocità di
marcia, azionare i freni. Quando si
azionano i freni, il sistema di regolazio-
ne automatica della velocità si disatti-
verà.Dispositivo d i autodia gnosi Il sistema di regolazione automatica della
velocità si disattiverà anche quando vengo-
no rilevate anomalie a un qualsiasi sistema
del veicolo. La spia “SET” si spegnerà e la
spia “ ” lampeggerà. Non si potrà utiliz-
zare il sistema di regolazione automatica
della velocità mentre
la spia guasto motore
è accesa o durante il funzionamento ano-
malo del sistema di regolazione automatica
della velocità.
AVVERTENZA
HWA16361
Se il sistema di re golazione automatica
d ella velocità non funziona correttamen-
te, la spia “ ” lampe ggerà. In questo
caso, disattivare il sistema d i regolazio-
ne automatica della velocità e farlo con-
trollare da un concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA11591
Se il display in dica un co dice di g uasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare d anneggiamenti del
motore.
HAU54252
Strumento multifunzione
AVVERTENZA
HWA12423
Ricord arsi di arrestare il veicolo prima di
ese guire qualsiasi mo difica delle re gola-
zioni dello strumento multifunzione. Il
1. Spia guasto motore “ ”
2. Spia del sistema di regolazione automatica
della velocità “ ”
3. Spia di impostazione del regolatore automa- tico della velocità “SET”
4. Display codice di errore
GEARN
25
A.TEMP ˚C
Lo
C.TEMP˚C
0:06
TIME TRIP
1
2
3
4
1. Tasto “RESET”
2. Tasto “TCS”
3. Contagiri
4. Orologio digitale
5. Indicatore livello carburante
6. Indicatore Eco “ECO”
7. Display della modalità di guida
8. Tachimetro
9. Display della marcia innestata
10.Display delle funzioni
11.Display informativo
GEARN
25
A.TEMP˚C
Lo
C.TEMP˚C
0:06
TIME TRIP
12
3
11
4
5
8
7
6
9
10
U1MCH1H0.book Page 9 Thursday, August 8, 2013 11:13 AM