Page 379 of 702
379 3-2. Uso dell’impianto audio
3
Caratteristiche dell’abitacolo
Riproduzione casuale
Premendo (RANDOM) si variano le modalità nel seguente ordine:
Riproduzione casuale traccia Riproduzione casuale album
Spento
Ripetizione
Premere
(REPEAT).
Per annullare, premere nuovamente (REPEAT).
Cambio visualizzazione
Premere .
Sul display vengono visualizzati Titolo traccia, Nome artista e Titolo
album.
Per ritornare alla visualizzazione precedente, premere o .
Regolazione della qualità del suono e del bilanciamento del volume
Premere per accedere alla modalità menu iPod.
Premendo cambia la modalità sonora. (P. 390)
Page 380 of 702

380 3-2. Uso dell’impianto audio
Informazioni su iPod
Apple non è responsabile del funzionamento di questo dispositivo o della
sua conformità agli standard normativi e sulla sicurezza.
iPod è un marchio di fabbrica di Apple Inc., registrato negli Stati Uniti e in
altri Paesi.
Funzioni dell’iPod
Quando un iPod è collegato e la fonte audio è passata a modalità iPod,
l’iPod riprenderà la riproduzione dal punto in cui è stata sospesa l’ultima
volta.
In base al tipo di iPod connesso al sistema, alcune funzioni potrebbero
non essere disponibili. Se una funzione non è disponibile a causa di un
malfunzionamento (opposto ad una specifica di sistema), scollegare e
ricollegare il dispositivo può risolvere il problema.
Mentre è collegato al sistema, l’iPod non può essere utilizzato
servendosi dei suoi comandi. È quindi necessario usare i comandi
dell’impianto audio del veicolo.
Problemi con l’iPod
Per risolvere la maggior parte dei problemi insorti durante l’utilizzo dell’iPod,
scollegare l’iPod dalla connessione veicolo iPod e reimpostarlo.
Per istruzioni su come reimpostare l’iPod, fare riferimento al manuale d’uso
del proprio iPod.
Display
P. 366
Messaggi di errore
“ERROR”: Indica un problema con l’iPod o la sua connessione.
“NO SONGS”: Indica che non ci sono dati musicali nell’iPod.
“NO PLAYLIST”: Indica che alcune delle canzoni disponibili non sono state
trovate nella playlist selezionata.
“UPDATE YOUR iPOD”: Indica che la versione dell’iPod non è compatibile.
Aggiornare il proprio software iPod all’ultima
versione.
Page 385 of 702
385 3-2. Uso dell’impianto audio
3
Caratteristiche dell’abitacolo
Riproduzione casuale
Premendo (Random) si variano le modalità nel seguente ordine:
Cartella casuale USB casuale Spento
Ripetizione
Premendo (Repeat) si variano le modalità nel seguente ordine:
Ripetizione file Ripetizione cartella
* Spento
*: Disponibile solo se non è attiva la funzione Random (riproduzione
casuale)
Cambio visualizzazione
Premere .
Sul display vengono visualizzati Titolo traccia, Nome artista e Titolo album
(solo MP3).
Per ritornare alla visualizzazione precedente, premere o .
Page 386 of 702

386 3-2. Uso dell’impianto audio
Funzioni della memoria USB
In base al tipo di memoria USB collegata al sistema, il dispositivo
potrebbe non funzionare e certe funzioni potrebbero non essere
disponibili. Se il dispositivo non è utilizzabile o una funzione non è
disponibile a causa di un malfunzionamento (opposto ad una specifica di
sistema), scollegare e ricollegare il dispositivo può risolvere il problema.
Se la memoria USB non entra ancora in funzione dopo essere stata
scollegata e ricollegata, formattare la memoria.
Display
P. 366
Messaggi di errore
“ERROR”: Indica un problema con la memoria USB o la sua
connessione.
“NO MUSIC”: Questo messaggio indica che la memoria USB non contiene
file MP3/WMA.
Memoria USB
Dispositivi compatibili
Memoria USB che può essere utilizzata per la riproduzione di formati MP3
e WMA
Formati di dispositivi compatibili
Possono essere utilizzati i seguenti formati di dispositivi:
• Formati comunicazione USB: USB2.0 FS (12 mbps)
• Formati di file: FAT16/32 (Windows)
• Classe di corrispondenza: Classe memoria di massa
I file MP3 e WMA con formati diversi da quelli illustrati sopra potrebbero
non essere riprodotti correttamente, mentre i nomi dei file e delle cartelle
potrebbero non essere visualizzati correttamente.
Standard e limitazioni sono i seguenti:
• Massima gerarchia delle directory: 8 livelli
• Numero massimo di cartelle per dispositivo: 999 (compresa quella
principale)
• Numero massimo di file per periferica: 9999
• Numero massimo di file per cartella: 255
Page 460 of 702