284Per fare da sé
Fusibili
Introduzione al tema
A causa dello sviluppo costante del veicolo, della scelta dei fusibili in fun-
zione dell'allestimento e dell'utilizzo di uno stesso fusibile per diversi utiliz-
zatori elettrici, al momento della stampa non è possibile fornire una sintesi
aggiornata delle posizioni dei fusibili degli utilizzatori elettrici. Per informa-
zioni dettagliate sulla posizione dei fusibili rivolgersi a un centro Service
SEAT.
Normalmente, un fusibile può essere assegnato a diversi utilizzatori. Allo
stesso modo, è possibile che a un utilizzatore corrispondano diversi fusibili.
Sostituire i fusibili solo dopo aver eliminato la causa del problema. Far con-
trollare l'impianto elettrico qualora un fusibile nuovo si bruciasse dopo po-
co tempo.
Informazioni supplementari e avvertenze:
● Preparativi per lavorare nel vano motore ⇒ pagina 246
ATTENZIONE
L'alta tensione dell'impianto elettrico può provocare scariche, ustioni e
gravi lesioni, causando addirittura la morte.
● Non toccare mai i cavi elettrici dell'impianto di accensione.
● Raccomandiamo di non provocare cortocircuiti nell'impianto elettrico.
ATTENZIONE
L'uso di fusibili non idonei o riparati, realizzare un ponte in un circuito
senza fusibili può provocare un incendio e gravi lesioni.
● Non utilizzare fusibili con un valore maggiore. Sostituirli con altri dal-
lo stesso amperaggio (stesso colore e scritta) e dimensione.
● Non riparare mai i fusibili.
● Non sostituire mai i fusibili con barrette metalliche, graffette e oggetti
analoghi.
ATTENZIONE
● Per non danneggiare l'impianto elettrico del veicolo, prima della sostitu-
zione di un fusibile, spegnere le luci e il resto di utilizzatori elettrici ed
estrarre la chiave dal contatto.
● La sostituzione di un fusibile con un altro di amperaggio superiore po-
trebbe causare danni ad altri componenti dell'impianto elettrico.
● Proteggere le scatole dei fusibili aperte per evitare l'ingresso di sporco o
umidità. Lo sporco e l'umidità nelle scatole dei fusibili possono causare
danni all'impianto elettrico.
Avvertenza
Un utilizzatore elettrico può disporre di più fusibili.
Avvertenza
In alcuni casi, un solo fusibile controlla più utilizzatori elettrici.
308Indicazioni generali
Se non si può rispettare il carico statico verticale massimo (p. es. nel caso
di rimorchi monoasse vuoti e leggeri o di rimorchi a doppio asse in tandem
con un interasse inferiore a 1 m), è obbligatorio comunque che esso sia al-
meno pari al 4% del carico rimorchiabile effettivo.
ATTENZIONE
● Per ragioni di sicurezza non viaggiare a più di 80 km/h (50 mph).
Questa regola si dovrebbe rispettare anche in paesi in cui vigono norme
meno restrittive.
● I carichi rimorchiabili e il carico statico verticale non devono mai es-
sere superiori ai limiti massimi consentiti. Se si supera il peso autorizza-
to, le caratteristiche di guida del veicolo possono alterarsi, con il conse-
guente rischio di incidenti, lesioni ai passeggeri o danni materiali al vei-
colo.
Ruote
Pressione di gonfiaggio dei pneumatici, catene da neve, viti
delle ruote
Pressione di gonfiaggio dei pneumatici
La targhetta adesiva, contenente i dati relativi alla pressione dei pneumati-
ci, è applicata nella parte interna dello sportellino del serbatoio del carbu-
rante. Questi valori di pressione fanno riferimento a pneumatici freddi. Non
ridurre la pressione degli pneumatici quando sono caldi, anche se risulta un
po' più alta del normale ⇒
.
Catene da neve
Le catene da neve vanno montate solo sulle ruote anteriori.
Consultare il capitolo “ruote” di questo manuale. Viti delle ruote
Dopo aver sostituito una ruota far controllare prima possibile la coppia di
serraggio delle viti della ruota per mezzo di una chiave dinamometrica
⇒
. La coppia di serraggio delle viti dei cerchi in acciaio e quelli in lega è
di 120 Nm.
ATTENZIONE
● Si consiglia di controllare almeno una volta al mese la pressione dei
pneumatici. Alle alte velocità la pressione dei pneumatici è particolar-
mente importante. Se la pressione è troppo bassa o troppo alta si rischia
infatti di provocare un incidente.
● Le viti delle ruote potrebbero svitarsi durante la marcia se sono avvi-
tate ad una coppia di serraggio insufficiente. Pericolo di incidente! Se la
coppia di serraggio è troppo alta può d'altro canto danneggiarsi la filetta-
tura o la vite stessa.
Avvertenza
Per le necessarie informazioni sulle dimensioni delle ruote, dei pneumatici
e delle catene da neve si consiglia di rivolgersi ad un centro Service.