7
171
Sicurezza
508_IT_Chap07_securite_ed01-2014
Attivazione
Questo sistema si attiva automaticamente ad ogni avviamento del motore del veicolo. In presenza di difficoltà di aderenza al suolo, questo sistema entra in funzione.
Il funzionamento è segnalato dal lampeggiamento di questa spia sul quadro strumenti.
Disattivazione
In condizioni eccezionali (avviamento del veicolo impantanato, immobilizzato nella neve, su terreno mobile, ecc.), può essere utile disattivare il sistema ASR per far slittare le ruote ed aumentare l'aderenza.
Anomalia di funzionamento
L'accensione di questa spia, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti, indica un'anomalia di funzionamento di questo sistema.
Riattivazione
Il sistema si riattiva automaticamente dopo ogni inserimento del contatto o a partire da 20 km/h. Premere nuovamente il pulsante "AS R O FF " per riattivarlo manualmente.
Premere il pulsante "AS R O FF " .
Si accende la spia sul pulsante e sul display del quadro strumenti appare il messaggio "Antipattinamento disattivato" * : il sistema ASR non agisce più sul funzionamento del motore.
Antipattinamento delle ruote (ASR)
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato per far controllare il
sistema.
* Secondo la versione.
7
173
Sicurezza
508_IT_Chap07_securite_ed01-2014
Regolazione in altezza anteriore
Per trovare il punto d'aggancio, afferrare il comando e farlo scorrere fino alla prima tacca.
A partire da circa 20 km/h e per due minuti, le spie lampeggiano accompagnate da un segnale acustico. Trascorsi i due minuti, le spie restano accese finché il guidatore o i passeggeri non allacciano la cintura di sicurezza.
Spie cinture di sicurezza non allacciate / volutamente sganciate
1. Spia cinture di sicurezza anteriore e/o posteriore non allacciata/volutamente sganciata, sul quadro strumenti. 2.Spia della cintura di sicurezza anteriore sinistra. 3. Spia della cintura di sicurezza anteriore destra. 4.Spia della cintura di sicurezza posteriore destra. 5.Spia della cintura di sicurezza posteriore centrale. 6.Spia della cintura di sicurezza posteriore sinistra.
Spie delle cinture di sicurezza anteriori e posteriori
All'inserimento del contatto, la spia 1 si accende sul quadro strumenti e la spia rossa corrispondente ( da 2 a 6 ) si accende sul display delle spie cinture di sicurezza e dell'airbag
frontale lato passeggero ; se la cintura di sicurezza corrispondente non è allacciata o è stata volutamente sganciata.
176
Sicurezza
508_IT_Chap07_securite_ed01-2014
Disattivazione
Può essere disattivato solo l'airbag frontale passeggero: a contatto disinserito , inserire la chiave nel comando di disattivazione dell'airbag del passeggero, ruotarla sulla posizione "OFF" , quindi estrarla mantenendo questa posizione.
In funzione della versione del veicolo, quando il contatto è inserito, questa spia si accende sul quadro strumenti o sul display delle spie della cintura di sicurezza e dell'airbag frontale del passeggero per tutta la durata della disattivazione.
Per garantire la sicurezza, quando un seggiolino per bambini "con schienale verso la strada" viene collocato sul sedile del passeggero anteriore, l'airbag frontale del passeggero deve tassativamente essere disattivato. Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addiritura mortali in caso di attivazione dell'airbag.
Se almeno una delle due spie degli
airbag si accende in modo fisso, non collocare un seggiolino per bambini sul sedile del passeggero anteriore. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Riattivazione
Quando si rimuove il seggiolino per bambini, a contatto interrotto, portare il comando sulla posizione "ON" per attivare nuovamente l'airbag e garantire la sicurezza del passeggero anteriore in caso di urto.
A contatto inserito, questa spia si accende sul display delle spie delle cinture di sicurezza e airbag frontale
lato passeggero per circa un minuto, se l'airbag frontale del passeggero è attivato.
Anomalia di funzionamento
Se questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato per una verifica del sistema. Gli airbag potrebbero non attivarsi in caso di urto violento.
Se questa spia lampeggia, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato. L'airbag frontale lato passeggero potrebbe non attivarsi più in caso di urto violento.
7
177
Sicurezza
508_IT_Chap07_securite_ed01-2014
Airbag laterali
Attivazione
Si attivano dal lato interessato da un urto violento su tutta o su parte della zona di impatto laterale B , esercitato perpendicolarmente all'asse longitudinale del veicolo su un piano orizzontale e dall'esterno verso l'interno del veicolo. L'Airbag laterale s'interpone tra l'anca e la spalla dell'occupante anteriore del veicolo e il pannello della porta corrispondente.
Sistema che protegge, in caso di urto laterale violento, il guidatore e il passeggero anteriore al fine di limitare i rischi di traumi al torace, tra l'anca e la spalla. Ogni Airbag laterale è integrato nella struttura dello schienale del sedile, lato porta.
Zone di rilevazione dell'urto
A. Zona di impatto frontale. B. Zona di impatto laterale.
Airbag a tendina
Sistema che protegge, in caso di urto laterale violento, il guidatore e i passeggeri (tranne il passeggero posteriore centrale) e limita i rischi di traumi alla testa.
Ogni Airbag a tendina è integrato nei montanti e nella parte superiore dell'abitacolo.
In caso di urto lieve o di urto laterale lieve o di cappottamento, l'Airbag potrebbe non attivarsi. In caso di urto posteriore o frontale, l'Airbag a tendina non si attiva.
Attivazione
Si attiva contemporaneamente agli Airbag laterali corrispondenti in caso di urto laterale violento applicato su tutta o su parte della zona di impatto laterale B , esercitato perpendicolarmente all'asse longitudinale del veicolo su un piano orizzontale e dall'esterno verso l'interno del veicolo. L'Airbag a tendina s'interpone tra il passeggero anteriore o posteriore del veicolo e i vetri.
Se questa spia si accende sul quadro strumenti ed è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti, consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato per una verifica del sistema. Gli Airbag potrebbero non attivarsi più in caso di urto violento.
Anomalia di funzionamento
208Informazioni pratiche
508_IT_Chap08_info pratiques_ed01-2014
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per preservare una carica sufficiente della batteria. Dopo l'arresto del motore, si possono ancora utilizzare delle funzioni come il sistema audio e telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere, ecc. per una durata massima totale di circa quaranta minuti.
Modalità economia d'energia
Attivazione della modalità
Successivamente, sul display del quadro strumenti appare un messaggio di attivazione della modalità economia e le funzioni attive vengono messe in stand-by. Se una comunicazione telefonica è in corso
contemporaneamente, questa continuerà per 10 minuti circa con il kit viva voce dell'autoradio.
Disattivazione della modalità
Queste funzioni verranno riattivate automaticamente quando si riutilizzerà il veicolo. Per tornare ad un utilizzo immediato di queste funzioni, riavviare il motore e lasciarlo avviato: - meno di dieci minuti, per disporre degli equipaggiamenti per cinque minuti circa, - più di dieci minuti, per utilizzarle per trenta minuti circa. Rispettare i tempi di avviamento del motore per garantire la carica corretta della batteria. Non utilizzare in modo ripetuto e continuo il riavviamento del motore per ricaricare la batteria. Se la batteria è scarica, il motore non può essere avviato (vedi paragrafo "Batteria").
9
227
Verifiche
Livello liquido di
raffreddamento
Il livello di questo liquido deve essere vicino al riferimento "MA XI", senza superarlo.
Il circuito di raffreddamento è in pressione, attendere almeno un'ora dopo lo spegnimento del motore prima di intervenire. Per evitare scottature, svitare il tappo di due giri per far scendere la pressione. Quando la pressione è scesa, togliere il tappo e ripristinare il livello.
Svuotamento del circuito
Questo liquido non deve essere sostituito.
Caratteristiche del liquido
Questo liquido deve essere conforme alle raccomandazioni del costruttore.
Caratteristiche del liquido
Per garantire una pulizia ottimale ed evitare il congelamento, il rabbocco o la sostituzione di questo liquido non devono essere effettuati con acqua.
Livello liquido lavacristalli e lavafari
Per i veicoli provvisti di lavafari il livello minimo di questo liquido è indicato da un segnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti.
L'elettroventola può funzionare anche dopo l'arresto del veicolo : prestare attenzione agli oggetti o indumenti che potrebbero impigliarsi nell'elica.
Evitare il contatto prolungato dell'olio e dei liquidi esausti con la pelle. La maggior parte di questi liquidi è nociva per la salute e a volte molto corrosiva.
Non gettare l'olio e i liquidi esausti nella fognatura o per terra. Svuotare l'olio esausto negli appositi contenitori reperibili presso la rete PEUGEOT o presso un riparatore qualificato.
Prodotti esausti
Rabbocco
Il rabbocco di questo additivo deve tassativamente essere effettuato presso la rete PEUGEOT o presso un riparatore qualificato, nel più breve tempo possibile.
Livello additivo gasolio
(Diesel con filtro
antiparticolato)
Il livello minimo di questo additivo è indicato dall'accensione della spia servizio, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti. Quando il motore è caldo, la temperatura di questo liquido è regolata dall'elettroventola. Rabboccare il livello alla successiva sosta del veicolo.
228
Verifiche
Controlli
Batteria 12 V
La batteria non necessita di manutenzione. Verificare tuttavia la pulizia ed il serraggio dei morsetti, soprattutto in estate e in inverno.
Consultare il libretto di manutenzione per conoscere la periodicità di sostituzione di questi elementi.
Filtro dell'aria e filtro dell'abitacolo
Sostituire il filtro dell'olio ad ogni sostituzione dell'olio motore. Consultare il libretto di manutenzione per conoscere la periodicità di sostituzione di questo elemento.
Filtro dell'olio La presenza di questa etichetta, in particolare con il sistema Stop & Start, indica l'utilizzo di una batteria al piombo 12 V di tecnologia e di caratteristiche specifiche, che necessita esclusivamente, in caso di sostituzione o di scollegamento, l'intervento della rete PEUGEOT o di un riparatore qualificato.
Filtro antiparticolato (Diesel)
L'inizio di saturazione del filtro antiparticolato è indicato dall'accensione temporanea di questa spia accompagnata da un messaggio sul display multifunzione.
Non appena le condizioni del traffico lo permettono, rigenerare il filtro guidando ad una velocità di almeno 60 km/h fino allo spegnimento della spia. Se la spia resta visualizzata, indica la mancanza di additivo; attenersi al paragrafo "Livello additivo gasolio".
Su un veicolo nuovo, le prime operazioni di rigenerazione del filtro antiparticolato possono essere accompagnate da odore di "bruciato" che è del tutto normale. Dopo il funzionamento prolungato del veicolo a bassissima velocità o al regime di minimo, si possono notare emissioni di vapore acqueo dal tubo di scarico durante le accelerazioni. Queste emissioni non incidono sul comportamento del veicolo e
sull'ambiente.
Salvo indicazione contraria, controllare questi elementi secondo quanto indicato nel libretto di manutenzione e in funzione della motorizzazione. In caso contrario, farli controllare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
In caso d'intervento sulla batteria, consultare la rubrica "Batteria 12 V " per conoscere le precauzioni da rispettare prima di scollegare e dopo aver ricollegato la batteria.
In funzione del tipo di ambiente circostante (atmosfera polverosa, ecc.) e dell'uso del veicolo (guida in città, ecc.), sostituirli più spesso . Un filtro dell'abitacolo sporco può far peggiorare il funzionamento del sistema di climatizzazione e provocare odori sgradevoli.
254
01
508_IT_Chap11c_RT6_ed01-2014
IN BREVE
Attivazione / disattivazione della funzione TA (Annunci sul Traffi co).
Visualizzazione della lista delle stazioni captate, dei brani o delle rubriche CD/MP3/lettore Apple®.
Pressione lunga : gestione della classifi cazione dei fi le MP3/WMA/aggiornamento della lista delle stazioni captate.
Selezione della modalità :CD, USB, AUX, lettori Apple®, Bluetooth Streaming, Radio.
Accesso alle " Regolazioni audio " : acustiche musicali, bassi, alti, loudness, ripartizione, balance sinistra/destra, balance anteriore/posteriore, correzione automatica del volume.
Abbandono dell'operazione in corso, risalire nel menu.
Pressione lunga : ritorno alla visualizzazione permanente.
Selezione delle gamme di lunghezza d'onda AM/FM.
Visualizzazione in nero del display.
Tasto MODE : selezione del tipo di visualizzazione permanente.
Pressione breve: interruzione / ripristino del suono.
Pressione continuata : reinizializzazione del sistema.
Pressione breve : selezione stazione radio memorizzata.
Pressione lunga : memorizzazione della stazione in fase di ascolto.
Selezione : - della riga precedente/successiva di una lista o di un menu. - della cartella multimedia precedente/successiva. - passo per passo della frequenza radio precedente/successiva. - della cartella MP3 precedente / successiva. Spostamento verso l'alto/basso, in modalità " Spostare la mappa ".
Rotazione : regolazione del volume (ogni modalità è indipendente, compreso il messaggio TA e i consigli sulla navigazione).
Selezione :
- automatica della radio di frequenza inferiore/superiore.
- del brano del CD, della pista MP3 o del sistema multimediale precedente/successivo.
Spostamento sinistra/destra, in modalità " Spostare la mappa ".
Accensione / spegnimento.