4
133
Guida
508_IT_Chap04_conduite_ed01-2014
In presenza di brutto tempo o in inverno, accertarsi che i sensori non siano ricoperti da fango, brina o neve. All'inserimento della retromarcia, un segnale acustico (bip lungo) indica che i sensori possono essere coperti. Alcuni rumori (provocati da moto, camion, martello pneumatico...) possono attivare i segnali acustici dell'assistenza al parcheggio.
In caso di malfunzionamento del sistema, all'inserimento della retromarcia, questa spia si accende sul quadro strumenti e/o appare un messaggio sul display, accompagnato da un segnale acustico (bip breve). Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Anomalia di funzionamento
A complemento dell'assistenza al parcheggio posteriore, l'assistenza al parcheggio anteriore si attiva non appena un ostacolo viene rilevato davanti al veicolo e se la velocità dello stesso rimane inferiore a 10 km/h.
L'assistenza al parcheggio anteriore si interrompe, se il veicolo si ferma per almeno tre secondi in marcia in avanti, se non è rilevato alcun ostacolo o quando la velocità supera i 10 km/h.
Assistenza al parcheggio
anteriore
La funzione verrà disattivata automaticamente in caso di traino di un rimorchio o di montaggio di un portabicicletta (veicolo equipaggiato di gancio traino o di portabicicletta omologato da PEUGEOT).
Disattivazione/Attivazione dell'assistenza al parcheggio anteriore e posteriore
La disattivazione della funzione si effettua premendo questo tasto. La spia del tasto si accende. Una nuova pressione di questo tasto riattiva la funzione. La spia del tasto si spegne.
Il suono diffuso dall'altoparlante (anteriore o posteriore) permette di individuare se l'ostacolo si trova davanti o dietro al veicolo.
4
135
Guida
508_IT_Chap04_conduite_ed01-2014
Funzionamento
È stato identificato uno spazio disponibile: Inserire una marcia se cambio manuale o posizionare la leva in posizione A (cambio manuale pilotato) oppure in posizione D(cambio automatico). Premere il comando A per selezionare la funzione. Attivare l’indicatore di direzione dal lato dello spazio da misurare; appare un messaggio e la spia lampeggia per confermare che la misurazione è in corso. Durante la misurazione, avanzare lungo lo spazio, ad una velocità inferiore ai 20 km/h, per prepararsi ad effettuare la manovra. Una volta terminata la misurazione, il sistema indica il livello di difficoltà della manovra con un messaggio sul display multifunzione, accompagnato da un segnale acustico.
La funzione mostra i seguenti messaggi:
Parcheggio possibile
Parcheggio difficoltoso
Parcheggio sconsigliato
Se la distanza laterale, tra il veicolo e lo spazio di parcheggio è rilevante, il sistema rischia di non misurare lo spazio.
La funzione resta disponibile dopo ogni misura e può così misurare più spazi di seguito.
In condizioni di brutto tempo e in inverno, controllare che i captatori non siano ricoperti da sporco, brina o neve. La funzione misurazione dello spazio disponibile disattiva l'assistenza al parcheggio anteriore, in fase di misurazione in marcia in avanti.
In caso di malfunzionamento, far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
La funzione si deseleziona automaticamente: - all’inserimento della retromarcia, - all’interruzione del contatto, - se non è stata richiesta nessuna misurazione, - entro i cinque minuti successivi alla selezione della funzione, - se la velocità del veicolo supera la soglia di 70 km/h per un minuto.
5
141
Visibilità
Le luci di posizione e gli anabbaglianti si accendono automaticamente, senza intervento del guidatore, in caso di scarsa luminosità esterna o, in alcuni casi, di funzionamento dei tergicristalli. Non appena la luminosità torna ad essere sufficiente o quando i tergicristalli si fermano, i fari si spengono automaticamente.
Accensione automatica
dei fari
Attivazione
Portare la ghiera sulla posizione "AUTO" . L'accensione automatica è accompagnata da un messaggio sul display del quadro strumenti.
Disattivazione
Ruotare la ghiera in un'altra posizione. La disattivazione è accompagnata da un messaggio sul display del quadro strumenti.
Abbinamento con l'accensione temporizzata automatica dei fari
L'abbinamento con l'accensione automatica dei fari apporta altre possibilità all'accensione temporizzata : - scelta della durata di tenuta dei fari accesi per 15, 30 o 60 secondi, - attivazione automatica dell'accensione temporizzata quando l'accensione automatica è in funzione.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funzionamento del sensore di luminosità, i fari si accendono, questa spia si accende sul quadro strumenti e/o un messaggio appare sul display del quadro strumenti, accompagnato da un segnale acustico. Consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
In caso di nebbia o di nevicata, il sensore di luminosità può rilevare una luce sufficiente. I fari non si accenderanno quindi automaticamente. Non ricoprire il sensore di luminosità, abbinato al sensore di pioggia e situato
al centro del parabrezza, dietro al retrovisore interno; le relative funzioni non sarebbero più comandabili.
Programmazione
La scelta della durata dell'accensione temporizzata dei fari si effettua nei parametri del veicolo del menu di configurazione, sul display del quadro strumenti.
5
143
Visibilità
Illuminazione esterna
d'accoglienza
L'accensione a distanza dei fari agevola l'accesso del guidatore al veicolo in caso di scarsa luminosità. Si attiva in funzione dell'intensità luminosa rilevata dal captatore di luminosità.
Attivazione
Disattivazione
L'illuminazione d'accoglienza esterna si spegne automaticamente dopo un periodo di tempo prestabilito, all'inserimento del contatto o bloccando le porte del veicolo.
Programmazione
La scelta della durata d'accensione si effettua dal menu di configurazione
nel display del quadro strumenti.
Premere sul lucchetto aperto del telecomando. Gli anabbaglianti e le luci di posizione si accendono; le porte del veicolo sono sbloccate.
Faretti dei retrovisori esterni
Attivazione
I faretti si accendono: - allo sbloccaggio delle porte, - estraendo la chiave d'avviamento, - all’apertura di una porta,
- alla richiesta di localizzazione del veicolo mediante il telecomando.
Disattivazione
Si spengono al termine della temporizzazione.
Per facilitare l'avvicinamento del veicolo, illuminano: - le zone situate di fronte alla porta del guidatore e del passeggero, - le zone davanti al retrovisore e dietro alle porte anteriori.
144
Visibilità
Regolazione
manuale dei fari
alogeni Regolazione automatica dei fari
allo xeno
Per non infastidire gli altri guidatori della strada, i fari con lampade alogene devono essere regolati in altezza, in funzione del carico del veicolo. 0 Guidatore o guidatore + passeggero anteriore - Guidatore + passeggero anteriore+ passeggeri posteriori. 1 5 persone. - 5 persone + carico nel bagagliaio. 2 Guidatore + carico nel bagagliaio.
In caso di malfunzionamento, questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti. Il sistema provvederà ad abbassare i fari.
Per non disturbare gli altri guidatori, questo sistema corregge automaticamente e a veicolo fermo, l'altezza del fascio delle lampade allo xeno, in funzione del carico del veicolo stesso.
In presenza di anomalie, non toccare le lampade allo xeno. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Regolazione iniziale sulla posizione "0" .
5
145
Visibilità
Con i fari anabbaglianti o abbaglianti accesi, questa funzione consente al fascio luminoso di illuminare meglio il ciglio della strada in curva. L'utilizzo di questa funzione, abbinata esclusivamente alle lampade allo xeno, migliora notevolmente la qualità dell'illuminazione in curva.
Illuminazione direzionale principale
con fari direzionali
senza fari direzionali
Programmazione
Anomalia di funzionamento
L'attivazione o la disattivazione della funzione si effettuano dal menu di configurazione (situato nel display del quadro strumenti).
A velocità nulla o molto bassa o all'inserimento della retromarcia, questa funzione non è attiva. Lo stato della funzione rimane memorizzato anche dopo l'estrazione della chiave di contatto.
In caso di malfunzionamento, questa spia lampeggia sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio sul display del quadro strumenti. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
146
Visibilità
Illuminazione direzionale supplementare
Con i fari anabbaglianti o abbaglianti accesi, questa funzione permette al fascio di luce del faro fendinebbia anteriore di illuminare l'interno della curva, quando la velocità del veicolo è inferiore a 40 km/h. L'utilizzo di questa illuminazione supplementare è ottimale soprattutto nella guida in città, negli incroci, su strade tortuose, nelle manovre di parcheggio, ...
con illuminazione direzionale supplementare
senza illuminazione direzionale supplementare
Attivazione
Questa funzione si attiva: - attivando l'indicatore di direzione (accensione del fendinebbia dallo stesso lato), oppure - a partire da un determinato angolo di rotazione del volante.
Disattivazione
Questa funzione è disattivata: - al di sotto di un determinato angolo di rotazione del volante, - dopo la disattivazione dell'indicatore di direzione.
Programmazione
L'attivazione o la disattivazione della funzione si effettua mediante il menu di configurazione (situato sul display del quadro strumenti). Questa funzione è attivata per default.
148
Visibilità
Tergicristallo posteriore
In caso di nevicata o brina abbondanti e quando si utilizza un portabiciclette sul bagagliaio, disattivare il tergicristallo posteriore automatico accedendo al menu di configurazione del display del quadro strumenti.
Ghiera di selezione del tergicristallo posteriore:
arresto,
funzionamento a intermittenza,
funzionamento abbinato al lavacristallo (durata prestabilita).
Retromarcia
Inserendo la retromarcia mentre è in funzione il tergicristallo anteriore, quello posteriore si attiverà.
L'attivazione o l'interruzione della funzione si effettua dal menu di configurazione del display del quadro strumenti. Questa funzione è attiva per default.
Programmazione
Tirare il comando del tergicristallo verso di sé. Il lavacristallo e poi il tergicristallo funzionano per una durata limitata. Se gli anabbaglianti sono accesi , anche i lavafari si accendono.
Lavacristallo anteriore
e lavafari
Livello minimo del liquido lavacristalli/lavafari
Sui veicoli equipaggiati di lavafari, quando viene raggiunto il livello minimo del serbatoio, questa spia si accende sul quadro strumenti accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti. La spia si accende all'inserimento del contatto o ad ogni azione sul comando, fin quando il serbatoio non è pieno. Alla prima sosta, riempire o far riempire il serbatoio del lavacristalli/lavafari.