1303-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
■Segnali di funzionamento
Po r t e :
il lampeggio delle luci di emergenza indica che le porte sono state bloccate/sbloccate. (Bloc-
cate: una volta; sbloccate: due volte)
Finestrini:
l’apertura dei finestrini è segnalata dal suono di un cicalino.
■Funzione di sicurezza
Se non si apre una porta entro circa 30 secondi dallo sbloccaggio, la funzione di sicurezza
provvede automaticamente a bloccare nuovamente le porte del veicolo.
■Controllo illuminazione luce di benvenuto
Di notte, le luci di posizione anteriori e posteriori e le luci targa si accendono automatica-
mente quando vengono sbloccate le porte con la funzione di accesso o il radiocomando a
distanza quando l’interruttore luci si trova nella posizione “AUTO”.
■Quando la porta non può essere bloccata con il sensore di bloccaggio sulla parte superiore
della maniglia della porta (veicoli con funzione di accesso)
■Cicalino bloccaggio porte
Se si tenta di bloccare le porte quando una di esse non è completamente chiusa, un cicalino
suonerà per 5 secondi. Chiudere completamente la porta per arrestare il cicalino e ripetere
l’operazione di bloccaggio delle porte del veicolo.
■Impostazione dell’allarme (se in dotazione)
Bloccando le porte verrà impostato il sistema di allarme. ( →P. 9 1 )
■Se il sistema di accesso e avviamento intelligente o il radiocomando a distanza non funzio-
nano correttamente
●Usare la chiave meccanica per bloccare e sbloccare le porte. ( →P. 5 9 5 )
●Sostituire la pila della chiave esaurita con una nuova. ( →P. 5 0 8 )
Se la porta non si blocca neanche quando viene
toccata l’area superiore del sensore, provare a
toccare contemporaneamente sia l’area supe-
riore che quella inferiore del sensore.
1423-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
■Nota per la funzione di accesso
●Anche quando la chiave elettronica si trova entro il raggio d’azione (aree di rilevamento),
nei seguenti casi è possibile che il sistema non funzioni correttamente:
• La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino o alla maniglia esterna della porta, alterreno o in posizione elevata quando le porte vengono bloccate o sbloccate.
• La chiave elettronica è vicino al terreno o in posizione elevata, o troppo vicino al centro
del paraurti posteriore quando viene aperto il portellone posteriore.
• La chiave elettronica è sul pannello strument i, nel bagagliaio, sul pianale, nelle tasche
portiere o nel vano portaoggetti quando il sistema ibrido viene avviato o quando viene
modificata la modalità dell’interruttore di alimentazione.
●Quando si lascia il veicolo, non dimenticare la chiave elettronica sul pannello strumenti o
vicino alle tasche portiere. A seconda delle condizioni di ricezione delle onde radio, la
chiave può essere rilevata dall’antenna esterna all’abitacolo, rendendo in questo modo la
portiera bloccabile dall’esterno, con il risc hio che la chiave elettronica rimanga chiusa
all’interno del veicolo.
●Fino a quando la chiave elettronica si trova entro il raggio d’azione, le porte possono essere
bloccate o sbloccate da chiunque.
●Anche se la chiave elettronica non si trova all’interno del veicolo, è possibile avviare il
sistema ibrido se la chiave è vicina al finestrino.
●Le porte possono sbloccarsi se una grossa quantità d’acqua viene spruzzata sulla maniglia
della porta, ad esempio in caso di pioggia o in un autolavaggio, se la chiave elettronica si
trova entro il raggio d’azione. (Le porte si bloccano automaticamente dopo circa 30
secondi, se non vengono aperte e richiuse).
●Se per bloccare le porte viene utilizzato il radiocomando a distanza e la chiave elettronica è
vicino al veicolo, è possibile che la porta non venga sbloccata dalla funzione di accesso.
(Utilizzare il radiocomando a distanza per sbloccare le porte).
●Se si tocca il sensore di bloccaggio della maniglia della portiera indossando i guanti, si
potrebbe ritardare o impedire l’operazione di bloccaggio. Togliersi i guanti e toccare nuova-
mente il sensore di bloccaggio.
●Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio d’azione,
la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. Quando il veicolo viene lavato,
posizionare la chiave a 2 m o più dal veicolo. (Fare attenzione a non farsi rubare la chiave).
●Se la chiave elettronica è all’interno del veicolo e la maniglia di una porta si bagna durante il
lavaggio del veicolo, potrebbe essere visualizzato un messaggio sul display multi-informa-
zioni e all’esterno del veicolo verrà attivato un cicalino. Per spegnere l’allarme, bloccare
tutte le porte.
●Il sensore di bloccaggio potrebbe non funzionare correttamente se viene a contatto con
ghiaccio, neve, fango, ecc. Pulire il sensore di bloccaggio e tentare di farlo funzionare di
nuovo, o usare il sensore di bloccaggio sulla parte inferiore della maniglia della porta.
●Una rapida entrata nel raggio d’azione o l’improvviso azionamento della maniglia della
porta possono impedire lo sbloccaggio delle porte. In questo caso, riportare la maniglia
della porta nella posizione originale e verificare che le porte si sblocchino prima di tirare
nuovamente la maniglia della porta.
●Se nell’area di rilevamento è presente un’altra chiave elettronica, potrebbe essere necessa-
rio più tempo per sbloccare le porte dopo che è stata afferrata la maniglia della porta.
●Durante l’azionamento della maniglia della porta, le unghie potrebbero raschiare la porta.
Prestare attenzione a non farsi male alle unghie o a non danneggiare la superficie della
porta.