Page 212 of 660

2124-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
AVVISO
■Precauzioni relative all’uso dei tergicristalli in modalità “AUTO” (veicoli dotati di tergicri-
stalli con sensore pioggia)
In modalità “AUTO” i tergicristalli possono entrare in funzione inaspettatamente se il sen-
sore viene toccato o il parabrezza è sottoposto a vibrazioni. Prestare attenzione affinché le
dita o altri oggetti non rimangano impigliati nei tergicristalli.
■Avvertenze relative all’uso del liquido lavavetro
Quando fa freddo, non usare il liquido lavavetro finché il parabrezza non si è riscaldato. Il
liquido potrebbe ghiacciare sul parabrezza e ridurre la visibilità. Ciò potrebbe causare un
incidente con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
NOTA
■Quando il parabrezza è asciutto
Non utilizzare i tergicristalli per evitare di danneggiare il parabrezza.
■Quando il serbatoio liquido lavavetro è vuoto
Non azionare l’interruttore in continuazione, poiché la pompa liquido lavavetro potrebbe
surriscaldarsi.
■Quando si blocca uno spruzzatore
In questi casi, contattare un concessionario o un’officina autorizzata Lexus o un altro profes-
sionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Non cercare di liberarlo con spilli o altri oggetti. Lo spruzzatore verrebbe danneggiato.
■Per evitare lo scaricamento della batteria da 12 volt
Non lasciare i tergicristalli accesi per più di quanto necessario quando il sistema ibrido è
spento.
Page 226 of 660

2264-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
Questa modalità impiega un sensore radar per rilevare la presenza di veicoli fino
a circa 120 m davanti al proprio veicolo, stabilisce la distanza corrente fra i due
veicoli e mantiene una distanza adatta tra il proprio veicolo e quello che pre-
cede.
Si noti che la distanza di sicurezza diminuisce quando si percorrono lunghi tratti in discesa.
Esempio di marcia a velocità di crociera costante
Quando non ci sono veicoli che precedono
Il veicolo viaggia alla velocità impostata dal conducente. La distanza di sicurezza può
anche essere impostata azionando il controllo della distanza di sicurezza.
Esempio di riduzione velocità di crociera
Quando il veicolo che precede ha una velocità inferiore a quella impostata
Quando viene rilevato un veicolo che precede, il sistema riduce automaticamente la velo-
cità del veicolo. Quando è necessaria una maggiore decelerazione, il sistema applica i
freni. Un segnale acustico avverte il conducente se il sistema non può ridurre la velocità a
sufficienza per impedire l’avvicinamento al veicolo che precede.
Esempio di guida con velocità di crociera adattiva
Quando si procede dietro un veicolo che ha una velocità inferiore a quella
impostata
Il sistema mantiene una velocità di crociera adattiva basata su quella del veicolo che pre-
cede regolandola in modo da mantenere la distanza di sicurezza impostata dal condu-
cente.
Esempio di accelerazione
Quando non ci sono più veicoli che precedono che hanno una velocità infe-
riore a quella impostata
Il sistema accelera finché non viene raggiunta la velocità impostata. Il sistema torna quindi
alla velocità di crociera costante.
Guida in modalità di controllo della distanza di sicurezza
1
2
3
4
Page 229 of 660

2294-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
■Annullamento automatico del controllo della distanza di sicurezza
La guida con il controllo della distanza di sicurezza viene annullata automaticamente nelle
seguenti situazioni:
●La velocità effettiva del veicolo scende al di sotto di 40 km/h circa.
●Il sistema VSC si attiva.
●Il sensore non può funzionare correttamente perché è in qualche modo ostruito.
●I tergicristalli funzionano a velocità elevata (se l’interruttore tergicristalli si trova in modalità
“AUTO” o sulla posizione di funzionamento ad alta velocità).
Se la guida con il controllo della distanza di sicurezza viene annullata automaticamente per
qualsiasi altra ragione, è possibile che ci sia un malfunzionamento nel sistema. Rivolgersi a un
concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o a un altro professionista debitamente qualifi-
cato ed attrezzato.
■Annullamento automatico del controllo della velocità costante
Il controllo velocità di crociera smette di mantenere la velocità del veicolo nelle seguenti
situazioni:
●La velocità effettiva del veicolo scende di più di 16 km/h al di sotto della velocità impostata.
A questo punto, la velocità impostata memorizzata non viene mantenuta.
●La velocità del veicolo scende al di sotto di 40 km/h circa.
●Il sistema VSC si attiva.
■Sensore radar e protezione griglia
Tenere sempre puliti il sensore e la protezione griglia per assicurare il corretto funzionamento
del controllo della distanza di sicurezza. (Alcune ostruzioni, quali neve, ghiaccio e oggetti di
plastica, non possono essere rilevate dal sensore di ostruzione).
Se viene rilevata un’ostruzione, il controllo radar dinamico della velocità di crociera viene
annullato.
■Cicalini e messaggi di allarme per il controllo radar dinamico della velocità di crociera
Vengono attivati messaggi e cicalini di allarme per indicare un’anomalia nel sistema o per
informare il conducente che è necessario guidare con prudenza. ( →P. 5 4 9 )
Protezione griglia
Sensore radar
1
2
Page 233 of 660

2334-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
AVVISO
■Situazioni non adatte per il controllo radar dinamico della velocità di crociera
Non utilizzare il controllo radar dinamico della velocità di crociera nelle seguenti situazioni.
Ciò potrebbe causare un controllo della velocità inadeguato con conseguente rischio di
incidenti e di lesioni gravi, anche letali.
●Con traffico intenso
●Su strade con curve strette
●Su strade tortuose
●Su strade sdrucciolevoli, come in caso di pioggia, ghiaccio o neve
●Su forti discese, oppure dove sono presenti variazioni improvvise tra pendenze in salita e
discesa
La velocità del veicolo può superare la velocità impostata percorrendo una discesa ripida.
●All’ingresso in autostrada
●Quando le condizioni atmosferiche sono talme nte avverse da impedire il corretto funzio-
namento dei sensori (nebbia, neve, sabbia, pioggia battente, ecc.)
●Quando si sente con frequenza il cicalino di allarme di avvicinamento
●Durante il traino di emergenza
■Quando il sensore non rileva corr ettamente il veicolo che precede
Applicare i freni secondo necessità quando si è preceduti da uno dei seguenti veicoli.
Poiché il sensore potrebbe non rilevare correttame nte questi tipi di veicoli, l’allarme di avvi-
cinamento ( →P. 227) potrebbe non attivarsi ed esporre il veicolo al rischio di incidenti seri,
anche letali.
●Veicoli che tagliano la strada improvvisamente
●Veicoli che viaggiano a velocità ridotte
●Veicoli fermi
●Veicoli con parti posteriori di dimensioni ridotte (rimorchi senza carico, ecc.)
●Motocicli che viaggiano nella stessa corsia
Page 234 of 660

2344-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
AVVISO
■Situazioni in cui il controllo della distanza di sicurezza potrebbe non funzionare corretta-
mente
Applicare i freni secondo necessità nelle seguenti condizioni poiché il sensore radar
potrebbe non essere in grado di rilevare correttamente i veicoli che precedono, esponendo
così il veicolo al rischio di incidenti gravi o letali:
●Quando i veicoli circostanti sollevano acqua o neve e questo inibisce la funzionalità del
sensore
●Quando il proprio veicolo punta verso l’alto (a causa di un carico molto pesante nel vano
bagagli, ecc.)
●Quando la strada curva o le corsie sono molto strette
●Quando il funzionamento del volante o la posizione del proprio veicolo nella corsia non è
stabile
●Quando il veicolo che precede decelera improvvisamente
■Gestione del sensore radar
Osservare le seguenti precauzioni per assicurarsi che il sistema di controllo velocità di cro-
ciera funzioni correttamente.
In caso contrario, il sistema potrebbe non funzionare correttamente e potrebbe provocare
un incidente.
●Tenere sempre puliti il sensore e la protezione griglia.
Pulire il sensore e la protezione griglia con un panno morbido per non graffiarli o danneg-
giarli.
●Non sottoporre il sensore e la zona circostante a urti violenti.
Se il sensore si sposta anche di poco dalla sua posizione, si potrebbe verificare un’anoma-
lia nel sistema. Se il sensore o la zona circostante vengono sottoposti a urti violenti, far
controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o presso un
professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
●Non smontare il sensore.
●Non attaccare o incollare accessori o adesivi al sensore, alla protezione griglia e alla zona
circostante.
●Non alterare né verniciare il sensore e la protezione griglia.
●Non sostituirli con ricambi non originali.
Page 235 of 660
235
4
4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
Sensore di assistenza al parcheggio Lexus∗
Sensori angolari anteriori
Sensori angolari posteriori
Sensori centrali posteriori
Accende/spegne il sensore di assi-
stenza al parcheggio Lexus
Quando è acceso, la spia si accende per
informare il conducente che il sistema è in
funzione.
∗: se in dotazione
La distanza del veicolo dagli ostacoli vicini durante le manovre di parcheggio
parallelo, o facendo manovra in un gara ge, viene misurata dai sensori e comu-
nicata tramite i display e un cicalino. Controllare sempre l’area circostante
quando si usa que sto sistema.
Tipi di sensori
1
2
3
Interruttore del sensore di assi stenza al parcheggio Lexus
Page 236 of 660
2364-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
Quando i sensori rilevano un ostacolo, i display seguenti informano il condu-
cente circa la posizione e la distanza dall’ostacolo.
■Display multi-informazioniFunzionamento sensore angolare anteriore
Funzionamento sensore angolare posteriore
Funzionamento sensore centrale posteriore
Display
XVeicoli con display monocromatico XVeicoli con display a colori
1
2
3
Page 237 of 660
2374-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)■
Schermo dell’impianto display audio Le
xus o del sistema di navigazione (se
in dotazione)
Display sensore di assistenza al
parcheggio Lexus
Quando non viene visualizzato il
sistema di retrovisione su monitor* o il
monitor di assistenza al parcheggio
Lexus
*.
Quando viene rilevato un ostacolo,
viene automaticamente visualizzata
un’immagine. Lo schermo può essere
impostato in modo da non visualizzare
immagini. ( →P. 2 4 0 )
: selezionare per disattivare il suono del cicalino.
Riquadro display
Quando viene visualizzato il sistema di
retrovisione su monitor* o il monitor di
assistenza al parcheggio Lexus
*.
Quando viene rilevato un ostacolo,
nell’angolo superiore destro dello
schermo del sistema di navigazione
viene visualizzata un’immagine sempli-
ficata.
*:se in dotazione
1
2