ImpiegoCaratteristiche qualitative dei
fluidi e lubrificanti per un
corretto funzionamento della
vetturaFluidi e lubrificanti
originaliApplicazioni
Protettivo per
radiatoriProtettivo con azione
anticongelante di colore rosso a
base di glicole monoetilenico
inibito con formulazione
organica. Supera le specifiche
CUNA NC 956-16, ASTM D
3306. Qualificazione FIAT
9.55523PARAFLU
UP
(*)
Contractual Technical
Reference N° F101.M01Circuiti di raffreddamento
percentuale di impiego:
50% acqua 50%
PARAFLU
UP
(**)
Additivo per il
gasolioAdditivo per gasolio con azione
anticongelante e protettiva per
motori DieselTUTELA DIESEL ART
Contractual Technical
Reference N° F601.L06Da miscelare al gasolio
(25 cc per 10 litri)
Liquido per
lavacristallo/
lavalunottoMiscela di alcoli e tensioattivi.
Supera la specifica CUNA NC
956-11. Qualificazione FIAT
9.55522TUTELA
PROFESSIONAL SC 35
Contractual Technical
Reference N° F201.D02Da impiegarsi puro o
diluito negli impianti
tergilavacristalli(*) AVVERTENZA Non rabboccare o miscelare con altri liquidi aventi caratteristiche diverse da quelle descritte.
(**) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% diPARAFLU
UP
e del 40% di acqua
demineralizzata.
263CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICO
CONSUMO DI COMBUSTIBILEI valori di consumo combustibile, riportati nella seguente tabella, sono determinati sulla base di prove
omologative prescritte da specifiche Direttive Europee.
Per la rilevazione del consumo vengono seguite le seguenti procedure:
❒ciclo urbano: inizia con un avviamento a freddo quindi viene effettuata una guida che simula l'utilizzo
di circolazione urbana della vettura;
❒ciclo extraurbano: viene effettuata una guida che simula l'utilizzo di circolazione extraurbana della
vettura con frequenti accelerazioni in tutte le marce; la velocità di percorrenza varia da 0 a 120 km/h;
❒consumo combinato: viene determinato con una ponderazione di circa il 37% del ciclo urbano e di
circa il 63% del ciclo extraurbano.
AVVERTENZA Tipologia di percorso, situazioni di traffico, condizioni atmosferiche, stile di guida, stato
generale della vettura, livello di allestimento/dotazioni/ accessori, utilizzo del climatizzatore, carico
della vettura, presenza di portapacchi sul tetto, altre situazioni che penalizzano la penetrazione
aerodinamica o la resistenza all'avanzamento portano a valori di consumo diversi da quelli rilevati.
CONSUMI SECONDO LA DIRETTIVA EUROPEA VIGENTE (litri/100 km)
264CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Versioni Urbano Extraurbano Combinato
0.9 TwinAir 85CV5,0 3,8 4,2
1.2 8V 69CV
(*)
6,4 4,1 4,9
1.2 8V 69CV
(**)
6,4 4,3 5,1
1.2 8V 69CV
(***)
6,7 4,3 5,2
1.3 16V Multijet4,7 3,2 3,8
(*) Versioni con rapporti lunghi (per versioni/mercati, dove previsto)
(**) Versioni con rapporti corti con Start&Stop (per versioni/mercati, dove previsto)
(***) Versioni con rapporti corti senza Start&Stop (per versioni/mercati, dove previsto)AVVERTENZA Solo dopo i primi 3000 km di guida si constaterà una migliore regolarità del consumo
di combustibile.
– manutenzione ................. 134
– pretensionatori ............... 131
– Sistema S.B.R. ................ 128
Climatizzatore automatico.... 46
– comandi .......................... 46
– manutenzione .................. 53
Climatizzatore manuale........ 43
– manutenzione .................. 45
Climatizzazione .................... 41
– Diffusori aria abitacolo .... 42
Codici motore ..................... 245
Cofano motore ..................... 86
Comandi ......................... 67-80
Comfort climatico ................ 42
Condizioni d'impiego .......... 157
Conoscenza della vettura ...... 3
Consumo di combustibile .... 264
Contagiri .............................. 6
Cric .................................... 181
Cruise control....................... 62D
ati per l'identificazione
– marcatura autotelaio ...... 244
– marcatura motore........... 244
– targhetta dati di
identificazione ................ 243– targhetta vernice
carrozzeria ..................... 244
Dati tecnici ......................... 243
Diffusori aria centrali ........... 41
Diffusori aria laterali ............ 41
Dimensioni vettura ............. 256
Display................................. 7
– Pulsanti di comando ........ 11
Display multifunzionale ....... 8
Display multifunzionale
riconfigurabile .................... 8
Dispositivo di avviamento .... 31
DPF (Trappola del
particolato) ....................... 124
D.R.L. (luci diurne) ............. 54
Dualdrive (Servosterzo
elettrico) ........................... 100
Emissioni di CO2 ............... 265
EOBD (sistema) .................. 100
Equipaggiamenti interni....... 70
ESC (sistema) ...................... 92
Estintore .............................. 72Fari ..................................... 89
– orientamento del fascio
luminoso .......................... 89– regolazione fari
all'estero .......................... 90
Fari - orientamento
fendinebbia ........................ 90
Filtro antipolline ................. 231
Filtro aria ........................... 231
Filtro gasolio....................... 231
Fluidi e lubrificanti
(caratteristiche)................. 261
Follow me home
(dispositivo) ....................... 57
Frecce (indicatori di
direzione)
– comando .......................... 56
Freni
– caratteristiche................. 248
– livello liquido freni ......... 230
Freno a mano ..................... 153
Frizione .............................. 247
Funzione CITY ................... 100
Fusibili
– centralina bagagliaio ...... 20
– centralina plancia
portastrumenti ............... 20
– centralina vano motore ... 206
– elenco fusibili ................. 210
– sostituzione fusibili ......... 204
306CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
8 9