AVVERTENZA In alcune circostanze, fattori
indipendenti dal servosterzo elettrico potrebbero
provocare l'accensione della spia sul quadro
strumenti. In questo caso arrestare
immediatamente la vettura (se in movimento),
spegnere il motore per circa 20 secondi e
successivamente riavviare il motore. Se la spia (o
su alcune versioni il messaggio + simbolo sul
display) continua a rimanere accesa, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.
AVVERTENZA A seguito di uno stacco batteria lo
sterzo necessita di un'inizializzazione che viene
indicata con l'accensione della spia. Per eseguire
questa procedura è sufficiente girare il volante
da una estremità all'altra oppure semplicemente
proseguire in direzione rettilinea per un centinaio
di metri.
CRUISE CONTROL (verde)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende ma deve spegnersi, dopo alcuni secondi,
nel caso in cui il Cruise Control sia disinserito.
La spia si accende ruotando la ghiera del Cruise
Control in posizione ON (vedere paragrafo "Cruise
Control" nel capitolo "Conoscenza della
vettura"). Su alcune versioni il display visualizza
il messaggio dedicato.
PULIZIA DPF (TRAPPOLA
PARTICOLATO) IN CORSO
(solo versioni Diesel con DPF) (giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende a luce fissa (su alcune versioni
unitamente alla visualizzazione di un messaggio
+ simbolo sul display) per segnalare che il sistema
DPF ha la necessità di eliminare le sostanze
inquinanti imprigionate (particolato) mediante il
processo di rigenerazione.
La spia non si accende ogni volta che il DPF è in
rigenerazione, ma solo quando le condizioni di
guida richiedono la segnalazione al cliente. Per
avere lo spegnimento della spia è necessario
mantenere la vettura in movimento fino al termine
della rigenerazione.
La durata del processo è mediamente di 15
minuti. Le condizioni ottimali per portare
a temine il processo vengono raggiunte
mantenendo la vettura in marcia a 60 km/h con
regime motore superiore a 2000 giri/min.
L'accensione di questa spia non è un difetto della
vettura e pertanto non è necessario il ricovero
della vettura in officina. Insieme all'accensione
della spia, il display visualizza il messaggio
dedicato (per versioni/mercati, dove previsto).
170CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
ATTENZIONE
La velocità di marcia deve essere
sempre adeguata alla situazione del
traffico, alle condizioni atmosferiche e
attenendosi alle leggi vigenti sulla
circolazione stradale. Si segnala inoltre che
è possibile spegnere il motore anche con
spia DPF accesa; ripetute interruzioni del
processo di rigenerazione potrebbero però
causare un degrado precoce dell’olio
motore. Per questo motivo è sempre
consigliato attendere lo spegnimento della
spia prima di spegnere il motore seguendo le
indicazioni sopra riportate. Non è
consigliabile completare la rigenerazione
del DPF con vettura ferma.SEGNALAZIONE AVARIA GENERICA
(giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende in concomitanza dei seguenti
eventi. In questi casi rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale Lancia per far
eliminare l'anomalia.Velocità limite superata
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display)
quando viene superato il valore di velocità limite
impostato tramite Menu di Setup.
Quando la vettura supera tale valore su alcune
versioni viene visualizzato un messaggio + simbolo
sul display e viene emessa una segnalazione
acustica.
Intervento/avaria sistema blocco combustibile
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display) in
caso di intervento/avaria del sistema blocco
combustibile.
Avaria Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display)
quando viene rilevata un'anomalia al sistema
Start&Stop.
Avaria sensore pioggia
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display)
quando viene rilevata un'anomalia al sensore
pioggia.
171CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDASPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Avaria sensori di parcheggio
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display)
quando viene rilevata un'anomalia ai sensori di
parcheggio.
Avaria sensore crepuscolare
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende (unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display)
quando viene rilevata un'anomalia al sensore
crepuscolare.
Avaria sensore pressione olio motore
Versioni con display multifunzionale:l'avaria del
sensore pressione olio motore è segnalata
dall'accensione la spia sul quadro strumenti.
Versioni con display multifunzionale
riconfigurabile:l'avaria del sensore pressione olio
motore è segnalata dall'accensione dell'icona
sul display.
AVARIA LUCI ESTERNE (giallo
ambra)
La spia si accende (su alcune versioni viene
visualizzato un messaggio + simbolo sul display)
quando viene rilevata un'anomalia ad una delle
seguenti luci:❒luci diurne (DRL) (per versioni/mercati, dove
previsto);
❒luci di posizione;
❒luci di direzione;
❒luci retronebbia;
❒luci targa;
❒luci stop (solo per versioni con display
multifunzionale).
L'anomalia riferita a queste lampade potrebbe
essere: la bruciatura di una o più lampade, la
bruciatura del relativo fusibile di protezione
o l'interruzione del collegamento elettrico.
LUCE RETRONEBBIA (giallo ambra)
La spia si accende attivando la luce retronebbia.
Con luci inserite si illumina inoltre il LED ubicato
sopra il pulsante
.
LUCI FENDINEBBIA (verde)
La spia si accende attivando le luci fendinebbia.
Con luci inserite si illumina inoltre il LED ubicato
sopra il pulsante
.
172CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
LUCI DI POSIZIONE E
ANABBAGLIANTI (verde)/FOLLOW
ME HOME (verde)
LUCI DI POSIZIONE E ANABBAGLIANTI
La spia si accende attivando le luci di posizione
oppure anabbaglianti.
FOLLOW ME HOME
La spia si accende (su alcune unitamente alla
visualizzazione di un messaggio + simbolo sul
display) quando viene utilizzato questo dispositivo
(vedere paragrafo "Follow me home" nel capitolo
"Conoscenza della vettura").LUCI ABBAGLIANTI (blu)
La spia si accende attivando le luci abbaglianti.INDICATORE DI DIREZIONE
SINISTRO (verde) (intermittente)
La spia si accende quando la leva di comando luci
di direzione (frecce) viene spostata verso il basso
o, assieme alla freccia destra, quando viene
premuto il pulsante luci di emergenza.
INDICATORE DI DIREZIONE
DESTRO (verde) (intermittente)
La spia si accende quando la leva di comando luci
di direzione (frecce) viene spostata verso l'alto o,
assieme alla freccia sinistra, quando viene
premuto il pulsante luci di emergenza.INSERIMENTO SERVOSTERZO
ELETTRICO "DUALDRIVE" (verde)
L'indicazione CITY si accende (su alcune versioni
viene visualizzata un'icona sul display) quando
viene inserito il servosterzo elettrico "Dualdrive"
premendo il relativo pulsante (vedere paragrafo
"Servosterzo elettrico Dualdrive" nel capitolo
"Conoscenza della vettura"). Premendo
nuovamente il pulsante l'indicazione CITY (o
l'icona sul display) si spegne.
173CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDASPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PORTE/COFANO
MOTORE/BAGAGLIAIO APERTI
La spia si accende (su alcune versioni viene
visualizzato un messaggio + simbolo sul display)
quando una o più porte, oppure il cofano motore
oppure il portellone bagagliaio non sono
perfettamente chiusi. Con porte aperte e vettura in
movimento viene emessa una segnalazione
acustica.
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE SISTEMA
START&STOP
AVARIA SISTEMA START&STOP
Attivazione sistema Start&Stop
L’attivazione del sistema Start&Stop è segnalata
dalla visualizzazione di un messaggio sul display.
In questa condizione il LED sul pulsante
ubicato sulla mostrina comandi plancia (vedere
paragrafo “Start&Stop” nel capitolo "Conoscenza
della vettura") è spento.Disattivazione sistema Start&Stop
❒Versioni con display multifunzionale:la
disattivazione del sistema Start&Stop è
segnalata dalla visualizzazione di un messaggio
sul display.
❒Versioni con display multifunzionale
riconfigurabile:la disattivazione del sistema
Start&Stop è segnalata dalla visualizzazione del
simbolo
+ messaggio sul display.
Con sistema disattivato il LED sul pulsante
è
acceso.
174CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO
SU STRADA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Sulle versioni dotate di display multifunzionale
riconfigurabile viene visualizzato un messaggio +
simbolo sul display quando la temperatura esterna
è inferiore o uguale a 3°C.
AVVERTENZA In caso di avaria al sensore
temperatura esterna, sul display vengono
visualizzati dei trattini al posto del valore.
INSERIMENTO/DISINSERIMENTO
FUNZIONE ECO (versioni 0.9 TwinAir 85CV)
L'inserimento/disinserimento della funzione ECO,
tramite pressione sul relativo pulsante (vedere
paragrafo "Comandi" nel capitolo "Conoscenza
della vettura"), viene segnalato dalla
visualizzazione di un messaggio sul display.
175CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDASPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
AVARIA SISTEMA START&STOP
Versioni con display multifunzionale: l'avaria
del sistema Start&Stop è segnalata dall'accensione
della spia
sul quadro strumenti e dalla
visualizzazione di un messaggio sul display.
Versioni con display multifunzionale
riconfigurabile: l'avaria del sistema Start&Stop è
segnalata dall'accensione dell'icona
+
messaggio sul display.
In caso di avaria del sistema Start&Stop rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lancia.
SERVICE (MANUTENZIONE
PROGRAMMATA) SCADUTO
Quando la manutenzione programmata
(“tagliando”) è prossima alla scadenza prevista,
ruotando la chiave di avviamento in posizione
MAR, sul display multifunzionale riconfigurabile
verrà visualizzata la scritta “Service” seguita
dal numero di chilometri/miglia mancanti alla
manutenzione della vettura. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia che provvederà, oltre alle
operazioni di manutenzione previste dal “Piano di
manutenzione programmata”, all’azzeramento
di tale visualizzazione (reset).
176CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
SISTEMA ASR
Disinserimento sistema ASR
Il sistema ASR è disinseribile premendo il pulsante
ASR OFF (vedere paragrafo "Sistema ASR" nel
capitolo "Conoscenza della vettura") . Sulle
versioni dotate di display multifunzionale
riconfigurabile la disattivazione del sistema viene
segnalata dalla visualizzazione di un messaggio
+ simbolo; contemporaneamente si accende il
LED ubicato sul pulsante ASR OFF.
IN EMERGENZA
In situazione di emergenza si consiglia di telefonare al numero verde reperibile sul Libretto di
Garanzia. Risulta inoltre possibile connettersi al sito www.lancia.com per ricercare la Rete
Assistenziale Lancia più vicina.AVVIAMENTO DEL MOTORESe la spia
sul quadro strumenti rimane accesa
a luce fissa, rivolgersi immediatamente alla Rete
Assistenziale Lancia.
AVVIAMENTO CON BATTERIA AUSILIARIA
Se la batteria è scarica, è possibile avviare il
motore utilizzando un'altra batteria, con capacità
uguale o poco superiore rispetto a quella scarica.Per effettuare l'avviamento procedere come segue:
❒collegare i morsetti positivi (segno + in
prossimità del morsetto) delle due batterie con
un apposito cavofig. 114;
❒collegare con un secondo cavo il morsetto
negativo - della batteria ausiliaria con un punto
di massa
sul motore o sul cambio della
vettura da avviare;
❒avviare il motore;
❒quando il motore è avviato, togliere i cavi,
seguendo l'ordine inverso rispetto a prima.
Per versioni dotate di sistema Start&Stop, per
effettuare la procedura di avviamento con batteria
ausiliaria, vedere quanto descritto al paragrafo
“Sistema Start&Stop” nel capitolo “Conoscenza
della vettura”.
Se dopo alcuni tentativi il motore non si avvia,
non insistere ulteriormente ma rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia.
fig. 114
L0F0084
177CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGIIN EMERGENZAMANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO