Blocco porte e bagagliaio
Pressione breve del pulsante
: blocco delle porte,
del bagagliaio con spegnimento della plafoniera
interna e singola segnalazione luminosa degli
indicatori di direzione (per versioni/mercati, dove
previsto).
Se una o più porte sono aperte il blocco non viene
effettuato. Ciò viene segnalato da un rapido
lampeggio degli indicatori di direzione (per
versioni/mercati, dove previsto). Il blocco delle
porte viene effettuato in caso di bagagliaio aperto
Con velocità superiore ai 20 km/h, si ha il blocco
automatico delle porte se è stata impostata la
funzione specifica (solo versioni con Display
multifunzionale riconfigurabile).
Effettuando il blocco porte da esterno vettura
(tramite telecomando) il LED ubicato sopra
il pulsante
si accende per alcuni secondi
dopodiché inizia a lampeggiare (funzione di
deterrenza).
Effettuando il blocco porte da interno vettura
(pressione sul pulsante
) il LED rimane acceso
a luce fissa.
Apertura bagagliaio
Premere il pulsanteper effettuare l'apertura a
distanza del bagagliaio.
L’apertura del bagagliaio è segnalata dal doppio
lampeggio degli indicatori di direzione.
Urti violenti potrebbero danneggiare i
componenti elettronici presenti nella
chiave. Per garantire la perfetta
efficienza dei dispositivi elettronici interni
alla chiave, non lasciare la stessa esposta ai
raggi solari.
RICHIESTA DI TELECOMANDI
SUPPLEMENTARI
Il sistema può riconoscere fino ad 8 telecomandi.
Qualora fosse necessario richiedere un nuovo
telecomando, rivolgersi alla Rete Assistenziale
Lancia portando con sé un documento di identità
e i documenti identificativi di possesso della
vettura.
29CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
SOSTITUZIONE PILA CHIAVE CON
TELECOMANDO
Per sostituire la pila procedere come segue:
❒premere il pulsante A fig. 14 e portare l’inserto
metallico B in posizione di apertura;
❒ruotare la vite C su
utilizzando un cacciavite
a punta fine;
❒estrarre il cassetto portabatteria D e sostituire la
pila E rispettando le polarità;
❒reinserire il cassetto portabatteria D all’interno
della chiave e bloccarlo ruotando la vite C su
.
Le pile esaurite devono essere gettate
negli appositi contenitori come
previsto dalle norme di legge oppure
possono essere consegnate alla Rete
Assistenziale Lancia, che si occuperà dello
smaltimento.DISPOSITIVO SAFE LOCK
(per versioni/mercati, dove previsto)
È un dispositivo di sicurezza che inibisce il
funzionamento delle maniglie interne della vettura
e del pulsante di blocco/sblocco porte. Si
consiglia di inserire questo dispositivo ogni volta
che si parcheggia la vettura.
Inserimento dispositivo
Il dispositivo si inserisce su tutte le porte
effettuando una doppia pressione rapida sul
pulsante
della chiave.
L'inserimento del dispositivo è segnalato da 3
lampeggi degli indicatori di direzione e dal
lampeggio del LED ubicato sopra il pulsante
fig. 15. Il dispositivo non si inserisce se una o
più porte non sono correttamente chiuse.
fig. 14
L0F0189
30CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
ATTENZIONE
In caso di funzionamento difettoso o
avaria del dispositivo, ruotare il
pomello A su OFF e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia.
PLAFONIEREPLAFONIERA ANTERIORE
L'interruttore A fig. 38 accende/spegne le
lampade della plafoniera.
Posizioni interruttore A:
❒posizione centrale (posizione 1): le lampade C e
D si accendono/spengono all'apertura/chiusura
delle porte;
❒premuto a sinistra (posizione 0): le lampade C e
D rimangono sempre spente;
❒premuto a destra (posizione 2): le lampade C e
D rimangono sempre accese.
L'accensione/spegnimento delle luci è progressivo.
fig. 38
L0F0051
64CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
❒premuto a sinistra (posizione 0): accensione
lampada C;
❒premuto a destra (posizione 2): accensione
lampada D.
AVVERTENZA Prima di scendere dalla vettura
assicurati che entrambi gli interruttori siano
in posizione centrale, chiudendo le porte le luci si
spegneranno evitando in tal modo di scaricare
la batteria. In ogni caso, se l'interruttore viene
dimenticato in posizione sempre accesa, la
plafoniera si spegne automaticamente dopo circa
15 minuti dallo spegnimento del motore.
Luce diffusa su plancia
La luce diffusa su plancia segue le modalità di
accensione della plafoniera anteriore.
TEMPORIZZAZIONI LUCI PLAFONIERA
Su alcune versioni, per rendere più agevole
l'ingresso/uscita dalla vettura, in particolare di
notte od in luoghi poco illuminati, sono a
disposizione due logiche di temporizzazione.
Temporizzazione in ingresso vettura
Le luci plafoniera si accendono secondo le
seguenti modalità:
❒per circa 10 secondi allo sblocco delle porte;
❒per circa 3 minuti all'apertura di una delle
porte;
❒per circa 10 secondi alla chiusura delle porte.La temporizzazione si interrompe ruotando la
chiave di avviamento in posizione MAR.
Per lo spegnimento sono previste tre modalità:
❒alla chiusura di tutte le porte, si disattiva la
temporizzazione di tre minuti e se ne attiva una
di 10 secondi. Tale temporizzazione si disattiva
se la chiave viene portata in posizione MAR;
❒al blocco porte (che può avvenire sia con
telecomando sia con chiave su porta lato guida),
si spegne la plafoniera.
❒le luci interne vengono spente comunque dopo
15 minuti per preservare la durata della
batteria
Temporizzazione in uscita vettura
Dopo aver estratto la chiave dal dispositivo di
avviamento, le luci plafoniera si accendono
secondo queste modalità:
❒se si estrae la chiave di avviamento entro 3
minuti dallo spegnimento del motore, le
plafoniere si accendono per 10 secondi;
❒all'apertura di una delle porte per un tempo di
circa 3 minuti;
❒alla chiusura di una porta per un tempo di circa
10 secondi.
La temporizzazione termina automaticamente al
blocco delle porte.
65CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Posizioni interruttore B fig. 38:
❒posizione centrale (posizione 1): le lampade C e
D rimangono sempre spente;
PLAFONIERA POSTERIORE
Versioni senza tetto apribile
Premere sul trasparente A fig. 39 per accendere/
spegnere la luce. Chiudendo le porte la luce
rimane accesa per alcuni secondi dopodiché si
spegne automaticamente. La luce si spegne
comunque ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR.
Dimenticando una porta aperta, la luce si
spegnerà automaticamente dopo alcuni minuti.
Per riaccenderla aprire un’altra porta o chiudere e
riaprire la porta stessa.
Versioni con tetto apribile
Su queste versioni sono presenti due plafoniere A
fig. 40 ubicate laterlamente (sopra le porte
posteriori).Per accendere/spegnere le luci premere in
corrispondenza del punto indicato dalla freccia
(segno + sul trasparente della plafoniera).
L’accensione delle plafoniera/e posteriore/i
avviene anche in concomitanza degli eventi che
determinano l’accensione della plafoniera
anteriore.
PLAFONIERA BAGAGLIAIO
La plafoniera A fig. 41 è ubicata sul lato sinistro
del bagagliaio. Si accende automaticamente
all'apertura del bagagliaio e si spegne alla sua
chiusura. La luce inoltre si accende/spegne
qualsiasi sia la posizione della chiave di
avviamento.
fig. 39
L0F0236
A
fig. 40
L0F0227
66CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
TETTO APRIBILE(per versioni/mercati, dove previsto)
Il tetto apribile ad ampia vetratura è composto da
due pannelli in vetro di cui uno posteriore fisso
ed uno anteriore mobile dotati di due tendine
parasole (anteriore e posteriore) a
movimentazione manuale. Con tetto chiuso le
tendine possono essere posizionate in qualunque
posizione.
Per aprire le tendine impugnare la maniglia A
fig. 53, seguendo il senso indicato dalla freccia
fino alla posizione desiderata. Per chiuderle
seguire il procedimento inverso.
Il funzionamento del tetto apribile avviene solo
con chiave di avviamento in posizione MAR.
I comandiBeCfig. 53 posti sulla mostrina della
plafoniera anteriore comandano le funzioni di
apertura/chiusura del tetto apribile.
Apertura
Premere il pulsante C e mantenerlo premuto, il
pannello vetro anteriore si porterà in posizione
“spoiler”.
Premendo nuovamente sul pulsante per più di
mezzo secondo si innesca il movimento del
cristallo del tetto che prosegue automaticamente
fino ad una posizione intermedia (posizione
“Comfort”).
fig. 53
L0F0152
73CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Dopo l'apertura in posizione “spoiler”, premendo
nuovamente il pulsante C per più di mezzo
secondo, il tetto si porterà automaticamente in
posizione di completa apertura.
Chiusura
Dalla posizione di apertura completa premere il
pulsante B. Premendo il pulsante per più di mezzo
secondo il tetto si porterà automaticamente in
posizione "spoiler".
Dopo l'apertura in posizione “spoiler”, premendo
nuovamente il pulsante B per più di mezzo
secondo, il tetto si porterà automaticamente in
posizione di completa chiusura.
In presenza di portapacchi trasversale
si consiglia l’utilizzo del tetto apribile
solo in posizione “spoiler”. Non aprire
il tetto in presenza di neve o ghiaccio: si
rischia di danneggiarlo.
ATTENZIONE
Scendendo dalla vettura, togliere
sempre la chiave dal dispositivo di
avviamento per evitare che il tetto apribile,
azionato inavvertitamente, costituisca un
pericolo per chi rimane a bordo: l’uso
improprio del tetto può essere pericoloso.
Prima e durante il suo azionamento,
accertarsi sempre che i passeggeri non siano
esposti al rischio di lesioni provocate sia
direttamente dal tetto in movimento, sia da
oggetti personali trascinati o urtati dal tetto
stesso.
DISPOSITIVO ANTIPIZZICAMENTO
Il tetto apribile è dotato di un sistema di sicurezza
antipizzicamento in grado di riconoscere
l’eventuale presenza di un ostacolo durante il
movimento in chiusura del cristallo: al verificarsi
di questo evento il sistema interrompe ed inverte
immediatamente la corsa del cristallo.
74CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
❒mantenere premuto il pulsante B: il tetto
effettuerà un ciclo automatico di apertura e
chiusura: se ciò non si verificasse ripetere le
operazioni dall'inizio;
❒mantenendo sempre premuto il pulsante B
attendere infine la completa chiusura del tetto.
PORTEBLOCCO/SBLOCCO CENTRALIZZATO
PORTE
Blocco porte dall'esterno
Con porte chiuse premere il pulsante
sul
telecomando oppure inserire e ruotare l'inserto
metallico (presente all'interno della chiave) nella
serratura porta lato guida. L'avvenuto bloccaggio
delle porte è segnalato dall'accensione del LED
ubicato sopra il pulsante
.
Il blocco delle porte viene attivato:
❒con tutte le porte chiuse;
❒con tutte le porte chiuse e bagagliaio aperto.
Sblocco porte dall'esterno
Premere il pulsante
sul telecomando oppure
inserire e ruotare l'inserto metallico (presente
all'interno della chiave) nella serratura porta lato
guida.
76CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO