Page 2 of 315

Noi che abbiamo ideato, progettato e costruito la tua vettura,
la conosciamo davvero in ogni singolo dettaglio e componente. Nelleofficine autorizzate Lancia Service
trovi tecnici formati direttamente da noi che ti offrono qualità e professionalità in tutti gli interventi di
manutenzione. Le officine Lancia sono sempre al tuo fianco per la manutenzione periodica,
i controlli di stagione e per i consigli pratici dei nostri esperti.
Con i Ricambi Originali Lancia, mantieni nel tempo le caratteristiche di affidabilità,
comfort e performance per cui hai scelto la tua nuova vettura.
Chiedi sempre i Ricambi Originali dei componenti che utilizziamo per costruire le nostre auto e che ti
raccomandiamo perché sono il risultato del nostro costante impegno nella ricerca e nello sviluppo
di tecnologie sempre più innovative.
Per tutti questi motiviaffidati ai Ricambi Originali:
i soli appositamente progettati da Lancia per la tua auto.
SICUREZZA:SISTEMA FRENANTEECOLOGIA: FILTRI ANTIPARTICOLATO, MANUTENZIONE CLIMATIZZATORECOMFORT: SOSPENSIONI E TERGICRISTALLIPERFORMANCE: CANDELE, INIETTORI E BATTERIELINEA ACCESSORI: BARRE PORTA TUTTO, CERCHI
PERCHÈ SCEGLIERE
RICAMBI ORIGINALI
Cop nuova Ypsilon Lum IT.qxd:Cop Ypsilon ita OK.qxd 5-04-2011 14:14 Pagina 2
Page 7 of 315
CONOSCENZA DELLA VETTURA
PLANCIA PORTASTRUMENTILa presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle
versioni.1. Diffusori aria regolabili e orientabili 2. Diffusori fissi per invio aria ai cristalli laterali 3. Leva comando luci
esterne 4. Air bag frontale guidatore 5. Leva comando tergicristallo/tergilunotto/trip computer 6. Diffusori aria
centrali regolabili e orientabili 7. Quadro strumenti 8. Air bag frontale passeggero 9. Cassetto portaoggetti
10. Pulsanti di comando 11. Leva cambio 12. Comandi per riscaldamento/ventilazione/climatizzazione
13. Autoradio (per versioni/mercati, dove previsto) 14. Dispositivo di avviamento
fig. 1
L0F0092
3CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 17 of 315

Selezione di una voce del menu principale con
sottomenu:
❒tramite pressione breve del pulsante
si può
visualizzare la prima voce del sottomenu;
❒agendo sui pulsanti
oppure
(tramite
singole pressioni) si possono scorrere tutte le
voci del sottomenu;
❒tramite pressione breve del pulsante
si può
selezionare la voce del sottomenu visualizzata
e si entra nel menu di impostazione relativo;
❒agendo sui pulsanti
oppure
(tramite
singole pressioni) può essere scelta la nuova
impostazione di questa voce del sottomenu;
❒tramite pressione breve del pulsante
si può
memorizzare l’impostazione e
contemporaneamente ritornare alla stessa voce
del sottomenu prima selezionata.
VOCI MENUMenu
Questa voce consente di accedere all'interno del
Menu di Setup. Premere il pulsante
oppure
per selezionare le varie voci del Menu.
Premere invece a lungo il pulsante
per tornare
alla videata standard.
Illuminazione (Regolazione illuminazione
interno vettura) (solo con luci di posizione
inserite)
Questa funzione consente la regolazione (su 8
livelli) con luci di posizione inserite dell’intensità
luminosa del quadro strumenti, dei comandi
dell’autoradio e dei comandi del climatizzatore
automatico (per versioni/mercati, dove previsto).
Per regolare l’intensità luminosa procedere come
segue:
premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante il livello
precedentemente impostato;
premere il pulsanteoppure
per regolare il
livello di intensità luminosa;
premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.
13CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 45 of 315
CLIMATIZZAZIONEDIFFUSORI ARIA LATERALI
A fig. 29 - Diffusori aria laterale regolabili e
orientabili:
❒agire sul dispositivo B per orientare il diffusore
nella posizione desiderata;
❒ruotare la rotella C per regolare la portata
d'aria.
D - Diffusore aria laterale fisso.DIFFUSORI ARIA CENTRALI
A fig. 30 - Diffusori aria centrali regolabili e
orientabili:
❒agire sul dispositivo B per orientare il diffusore
nella posizione desiderata;
❒ruotare la rotella C per regolare la portata
d'aria.
fig. 29
L0F0103
fig. 30
L0F0104
41CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 46 of 315
COMFORT CLIMATICODIFFUSORI1. Diffusori superiori fissi – 2. Diffusori laterali orientabili e regolabili – 3. Diffusori fissi per vetri laterali – 4. Diffusori
aria centrali orientabili e regolabili – 5. Diffusori zona piedi abitacolo anteriorefig. 31
L0F0230
42CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 47 of 315
CLIMATIZZATORE MANUALE(per versioni/mercati, dove previsto)
COMANDI
A Manopola temperatura aria (rosso-calda/blu-
fredda)
B Manopola ricircolo aria
ricircolo aria internapresa aria dall’esternoAVVERTENZA È consigliabile inserire il ricircolo
aria durante le soste in colonna od in galleria
per evitare l’immissione di aria esterna inquinata.
Evitare di utilizzare in modo prolungato tale
funzione, specialmente con più persone a bordo
vettura, in modo da prevenire la possibilità di
appannamento dei cristalli.
fig. 32
L0F0101
43CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 48 of 315
C Manopola distribuzione dell’aria
diretta al corpo e ai cristalli lateralidiretta al corpo, ai cristalli laterali ed ai piedidiretta solo ai piedidiretta ai piedi ed al parabrezzadiretta solo al parabrezza
D Pulsante attivazione/disattivazione lunotto
termico. L’avvenuto inserimento è segnalato
dall’accensione del LED sul pulsante stesso.
E Manopola regolazione velocità ventilatore .
NotaPer annullare il flusso d’aria in uscita dalle
bocchette posizionare la manopola sullo 0.F pulsante inserimento/disinserimento
compressore climatizzatore. Premendo il
pulsante si inserisce il climatizzatore e
contemporaneamente si accende il LED sul
pulsante stesso (questa operazione consente una
più rapida prestazione di raffreddamento
dell'abitacolo).
44CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 49 of 315

Disappannamento/sbrinamento lunotto
termico
Premere il pulsante
per attivare questa
funzione; l’avvenuto inserimento è segnalato
dall’accensione del LED sul pulsante stesso.
La funzione è temporizzata e viene disattivata
automaticamente dopo circa 20 minuti.
Per escludere anticipatamente la funzione premere
nuovamente il pulsante
.
AVVERTENZA Non applicare adesivi sulla parte
interna del cristallo posteriore in corrispondenza
dei filamenti del lunotto termico per evitare di
danneggiarlo.
Disappannamento/sbrinamento rapido
parabrezza e cristalli laterali anteriori
(MAX-DEF)
Procedere come segue:
❒ruotare la manopola A sul selettore rosso;
❒spostare il cursore B in corrispondenza di
;
❒ruotare la manopola C in corrispondenza di
;
❒ruotare la manopola E in corrispondenza di 4
(massima velocità ventilatore).
AVVERTENZA il climatizzatore è molto utile per
accelerare il disappannamento, perché
deumidifica l’aria. Regolare i comandi come
precedentemente descritto ed inserire il
climatizzatore premendo il pulsante
(il LED sul
pulsante si accende).RISCALDATORE SUPPLEMENTARE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Permette un più rapido riscaldamento
dell’abitacolo in condizioni climatiche fredde. Lo
spegnimento del riscaldatore avviene
automaticamente quando vengono raggiunte le
condizioni di comfort.
Il riscaldatore si attiva automaticamente ruotando
la manopola A sull'ultimo settore rosso e
azionando il ventilatore (manopola E ruotata
almeno in 1
avelocità).
Il riscaldatore funziona solo con temperatura
esterna e temperatura liquido raffreddamento
motore basse. Il riscaldatore non si attiva se la
tensione della batteria non è sufficiente.
MANUTENZIONE DELL’IMPIANTO
Durante la stagione invernale l’impianto di
climatizzazione deve essere messo in funzione
almeno una volta al mese per circa 10 minuti.
Prima della stagione estiva far verificare
l’efficienza dell’impianto stesso presso la Rete
Assistenziale Lancia.
45CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO