RIFORNIMENTO DI COMBUSTIBILERifornire la vettura unicamente con ga solio per
autotrazione conforme alla specifica europea EN590.
L ’utilizzo di altri prodotti o miscele può danneggiare
irreparabilmente il motore con cons eguente
decadimento della garanzia per danni cau sati.
AVVIAMENTO DEL MOTORE Ruotare la chiave di avviamento in MARed
attendere lo s pegnimento delle s pie Ye m ;
ruotare la chiave di avviamento in AV V e rilasciarla
appena il motore si è avviato.
PA R CHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica
sviluppa elevate temperature. Quindi, non
parcheggiare la vettura su erba, foglie secche, aghi di
pino o altro materiale infiammabile: pericolo di
incendio.
RISPETTO DELL ’AMBIENTE
La vettura è dotata di un sistema che permette una
diagnos i continua dei componenti correlati alle
emissioni per garantire un miglior ris petto
dell’ambiente. APPARECCHIATURE ELETTRICHE ACCESSORIE
Se dopo l’ acquisto della vettura des idera installare
accessori che necessitino di alimentazione elettrica
(con ris chio di s caricar
e gradualmente la batteria),
rivolgers i presso la Rete Assistenziale Lancia che
ne valuterà l’ assorbimento elettrico comple ssivo e
verificherà se l’ impianto della vettura è in grado di
sostenere il carico richie sto.
CODE CARD (per versioni/mercati, dove previsto) Conservarla in luogo s icuro, non nella vettura. È
necessario avere sempre con s e il codice elettronico
riportato sulla CODE card nell’ eventualità di dover
effettuare un avviamento d ’emergenza.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA Una corretta manutenzione cons ente di conservare
inalterate nel tempo le prestazioni della vettura e le
caratteristiche di sicurezza, ri spetto per l’ambiente e
bassi costi di esercizio.
NEL LIBRETTO DI U SO E MANUTENZIONE…
…troverà informazioni, cons igli ed avvertenze
importanti per il corretto uso, la sicurezza di guida e
per il mantenimento nel tempo della Sua vettura.
Pres ti particolare attenzione ai s imboli "(sicurezza
delle pers one) #(salvaguar
dia dell’ambiente) â
(integrità della vettura).
Qualora il dis play multifunzionale vi sualizzi il messaggio
“Vedere manuale” occorre cons ultare il capitolo “Spie su
quadro” della presente pubblicazione.
DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!
K
001-154 Delta I 2ed 27/01/14 10.19 Pagina 4
CONOSCENZA DELLA VETTURA15
1
Air bag lato passeggero/air bag lateralidisinseriti (giallo ambra)
La spia
“si accende dis inserendo l’ air bag fron-
tale lato passeggero e l’ air bag laterale. Con air
bag frontali pa sseggero inseriti, ruotando la chiave in po-
s izione MAR, la spia
“si accende a luce fissa per circa 4
s econdi, lampeggia per i s uccessivi 4 secondi dopodiché s i
deve spegnere.
“
L’avaria della spia “viene segnalata dal-
l'accensione della spia
¬. In aggiunta il si-
stema air bag provvede alla disattivazione
automatica degli airbag lato passeggero (frontale
e laterale per versioni/mercati, dove previsto). Pri-
ma di proseguire contattare la Rete Assistenziale
Lancia per l’immediato controllo del sistema.
Cinture di sicurezza non allacciate (rossa)
La spia si accende in modo permanente con vet-
tura non in movimento e cintura di sicurezza la-
to guida non correttamente allacciata. La spia si accenderà
in modo lampeggiante, unitamente ad un avvis atore acu-
s tico (buzzer) quando, a vettura in movimento, le cinture
dei pos ti anteriori non s ono correttamente allacciate.
L ’avvis atore acus tico (buzzer) del s is tema S.B.R. (Seat Belt
Reminder) può essere escluso in modo permanente uni-
camente dalla Rete A ssistenziale Lancia.
È possibile riattivare il s is tema mediante Menu di Setup.
<
Insufficiente ricarica batteria (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia
s i accende, ma deve s pegnersi appena avviato il
motore (con motore al minimo è amme sso un bre-
ve ritardo nello s pegnimento).
Se la s pia rimane acce sa/o fissa o lampeggiante rivolger-
s i immediatamente alla Rete A ssistenziale Lancia.
w
Acces a fissa: insufficiente pressione olio
motore (rossa)
Acces a lampeggiante: olio motore deg radato
(rossa)
Ruotando la chiave in po sizione MAR la s pia si accende,
ma deve s pegnersi non appena avviato il motore.
1. Insufficiente pressione olio motore
La spia si accende in modalità fi ssa unitamente (per ver-
s ioni/mercati, dove previs to) al messaggio visualizzato dal
dis play quando il sis tema rileva ins ufficiente pressione del-
l ’olio motore.
v
Se la spia v si accende durante la mar-
cia (su alcune versioni unitamente al mes-
saggio visualizzato dal display) arrestare
immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete As-
sistenziale Lancia.
001-154 Delta I 2ed 27/01/14 10.19 Pagina 15
16CONOSCENZA DELLA VETTURA
A fronte dell’accensione della spia, l’olio mo-
tore degradato deve essere sostituito appena
possibile e mai oltre 500 km dalla prima ac-
censione della spia. Il mancato rispetto delle infor-
mazioni sopraindicate potrebbe causare gravi dan-
ni al motore e il decadimento della garanzia. Ri-
cordiamo che l’accensione di questa spia non è le-
gata al quantitativo di olio presente nel motore,
quindi in caso di accensione lampeggiante della spia
non bisogna assolutamente aggiungere nel motore
altro olio.
Avaria servosterzo elettrico “Dualdrive” (rossa)
Ruotando la chiave in po sizione MAR la s pia si
accende ma deve s pegnersi dopo alcuni s econdi.
Se la s pia rimane acce sa non s i ha l’effetto del s ervosterzo
elettrico e lo sforzo sul volante aumenta s ensibilmente pur
mantenendo la possibilità di s terzare la vettura. In questo
cas o rivolgers i alla Rete Assi stenziale Lancia. Il dis play vi-
s ualizza il me ssaggio dedicato.
g
Inserimento servosterzo elettrico
“Dualdrive”
La spia (o la s critta CITY s ul display) si accende
quando viene ins erito il servosterzo elettrico
“Dualdrive” mediante pre ssione del relativo pulsante di
comando. Premendo nuovamente il pul sante l’ indicazio-
ne CITY s i spegne.
CITY
2. Olio motore degradato
(solo versioni con DPF)
La spia si accende in modalità lampeggiante e viene vi-
s ualizzato (per ver sioni/mercati, dove previ sto) uno s pe-
cifico messaggio sul dis play. A s econda delle vers ioni la
s pia può lampeggiare con le seguenti modalità:
– per 1 minuto ogni due ore;
– per cicli di 3 minuti con intervalli di spia spenta di 5 s e-
condi finché l’ olio verrà sostituito.
Successivamente alla prima segnalazione, ad ogni avvia-
mento del motore, la spia continuerà a lampeggiare nel-
le modalità precedentemente riportate finché l ’olio non
verrà so stituito. Il dis play (per vers ioni/mercati, dove pre-
vis to) vis ualizza, oltre alla s pia, un messaggio dedicato.
L ’accens ione in modalità lampeggiante di que sta spia non
è da ritenere un difetto della vettura, ma segnala al clien-
te che l’ utilizzo normale della vettura ha portato alla ne-
cessità di s ostituire l ’olio.
Si ricor
da che il degrado dell’ olio motore viene accelerato
da:
– prevalente us o cittadino della vettura che rende più fre-
quente il processo di rigenerazione del DPF
– utilizzo della vettura per brevi tratte, impedendo al mo-
tore di raggiungere la temperatura di regime
– interruzioni ripetute del processo di rigenerazione s e-
gnalate attraver so l’ accens ione della s pia DPF.
001-154 Delta I 2ed 27/01/14 10.19 Pagina 16
18CONOSCENZA DELLA VETTURA
Incompleta chiusura porte (rossa)La spia s i accende quando una o più porte non
s ono perfettamente chius e. Con porte aperte e
vettura in movimento viene emessa una s egnala-
zione acus tica. Con di splay mutlifunzionale, la spia si il-
lumina anche quando il cofano motore e/o il portellone
bagaglio non sono perfettamente chius i. Il display vis ua-
lizza il messaggio dedicato.
´
Segnalazione generica (giallo ambra)
Blocco combustibile intervenuto
La spia (o il s imbolo sul dis play) si accende
quando il blocco combus tibile interviene. Il display
vis ualizza il messaggio dedicato.
Avaria sensore pressione olio motore
La spia (o il s imbolo sul dis play) si accende quando vie-
ne rilevata un ’anomalia al sens ore pressione olio motore.
Il dis play vis ualizza il messaggio dedicato.
Avaria sensore crepuscolare
La spia (o il s imbolo sul dis play) si accende quando vie-
ne rilevata un ’anomalia al s ensore crepus colare.
Velocità limite superata
La spia (giallo ambra), o il simbolo sul dis play (rosso), si
accendono quando viene s uperata la velocità limite pre-
fissata (per Paesi Arabi la velocità limite impo stata è di
120 km/h). Il di splay vis ualizza il messaggio dedicato.
A
varia sensore pioggia
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il s imbolo sul dis play) si accende quando vie-
ne rilevata un ’anomalia al s ensore pioggia. Il dis play vi-
s ualizza il messaggio dedicato.
è
001-154 Delta I 2ed 27/01/14 10.19 Pagina 18
20CONOSCENZA DELLA VETTURA
Riserva combustibile (giallo ambra)
Ruotando la chiave in pos izione MAR la spia si
accende, ma deve s pegnersi dopo alcuni s e-
condi. La s pia si accende quando nel s erbatoio
s ono rimas ti circa tra i 5 ed i 7 litri di combu stibile.
Il dis play vis ualizza il messaggio dedicato.
AVVERTENZA Se la s pia lampeggia, significa che è pre sente
un’ anomalia nell ’impianto. In tal ca so rivolgers i alla Rete As -
s is tenziale Lancia per la verifica dell’ impianto stesso.
K
La velocità di marcia deve essere sempre ade-
guata alla situazione del traffico, alle condi-
zioni atmosferiche e attenendosi alle leggi vi-
genti sulla circolazione stradale. Si segnala inol-
tre che è possibile spegnere il motore anche con spia
DPF accesa; ripetute interruzioni del processo di ri-
generazione potrebbero però causare un degrado
precoce dell’olio motore. Per questo motivo è sem-
pre consigliato attendere lo spegnimento della spia
prima di spegnere il motore seguendo le indicazio-
ni sopra riportate. Non è consigliabile completare
la rigenerazione del DPF con vettura ferma.La spia che rimane acces a o si accende durante la mar-
cia segnala un non perfetto funzionamento dell ’impianto
di iniezione; in particolare la spia che s i accende in mo-
dalità fissa segnala un malfunzionamento nel sis tema di
alimentazione/accens ione che potrebbe provocare elevate
emissioni allo s carico, possibile perdita di pres tazioni, cat-
tiva guidabilità e cons umi elevati. Su alcune vers ioni, il
dis play vis ualizza il messaggio dedicato. In que ste condi-
zioni si può pros eguire la marcia evitando però di richie-
dere sforzi gravos i al motore o forti velocità. L ’u so pro-
lungato della vettura con spia acces a fissa può cau sare
danni. Rivolgers i il più presto possibile alla Rete Assi-
s tenziale Lancia.
La spia si spegne se il malfunzionamento s compare, ma
il sis tema memorizza comunque la segnalazione.
A
varia sistema EOBD/Iniezione
(giallo ambra)
In condizioni normali, ruotando la chiave di av-
viamento in pos izione MAR, la spia si accende, ma
deve spegners i subito dopo che il motore viene avviato.
U
Se, ruotando la chiave di avviamento in po-
sizione MAR, la spia Unon si accende op-
pure se, durante la marcia, si accende a lu-
ce fissa o lampeggiante (su alcune versioni unita-
mente al messaggio visualizzato dal display), ri-
volgersi il più presto possibile alla Rete Assisten-
ziale Lancia. La funzionalità della spia U può es-
sere verificata mediante apposite apparecchiature
dagli agenti di controllo del traffico. Attenersi alle
norme vigenti nel Paese in cui si circola.
001-154 Delta I 2ed 27/01/14 10.19 Pagina 20
22CONOSCENZA DELLA VETTURA
Presenza acqua nel filtro gasolio
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in po sizione MAR la s pia
s i accende, ma deve s pegnersi dopo alcuni s e-
condi. La s pia si accende quando c ’è acqua nel filtro del
gas olio. Il dis play visualizza il messaggio dedicato.
c
La presenza di acqua nel circuito di alimenta-
zione può arrecare gravi danni al sistema d’i-
niezione e causare irregolarità nel funziona-
mento del motore. Nel caso la spia
csi accenda (uni-
tamente al messaggio visualizzato dal display), rivol-
gersi il più presto possibile presso la Rete Assistenzia-
le Lancia per l’operazione di spurgo. Qualora la stes-
sa segnalazione avvenga immediatamente dopo un
rifornimento, è possibile che sia stata introdotta acqua
nel serbatoio: in tal caso spegnere immediatamente il
motore e contattare la Rete Assistenziale Lancia.
Avaria sistema AB S (giallo ambra)
Ruotando la chiave in pos izione MAR la spia si
accende, ma deve s pegnersi dopo alcuni s e-
condi. La s pia si accende quando il sis tema è inef-
ficiente o non dis ponibile. In questo cas o l’impianto fre-
nante mantiene inalterata la propria efficacia, ma senza
le potenzialità offerte dal sis tema ABS.
Procedere con prudenza e rivolger si appena possibile al-
la Rete Assi stenziale Lancia.
Il dis play vis ualizza il messaggio dedicato.
>
001-154 Delta I 2ed 27/01/14 10.19 Pagina 22
CONOSCENZA DELLA VETTURA151
1
TAPPO SERBATOIO COMBUSTIBILE fig. 86
Per effettuare il rifornimento, premere sullo sportello A per
s bloccarlo ed accedere al tappo serbatoio combus tibile. Con
chius ura centralizzata delle porte ins erita, lo sportello ri-
s ulta bloccato.
Svitare il tappo B provvi sto di un di spos itivo anti smarrimento
C che lo assicura allo s portello rendendolo impedibile. La
chius ura ermetica può determinare un leggero aumento di
pressione nel serbatoio. Un eventuale rumore di sfiato men-
tre si svita il tappo è quindi del tutto normale.
Durante il rifornimento, agganciare il tappo al di spos itivo
ricavato all’ interno dello sportello come illu strato in figura.
fig. 86L0E0060m
Per vetture a gasolio utilizzare solo gasolio
per autotrazione, conforme alla specifica Eu-
ropea EN590. L’utilizzo di altri prodotti o
miscele può danneggiare irreparabilmente il moto-
re con conseguente decadimento della garanzia per
danni causati. In caso di rifornimento accidentale
con altri tipi di combustibile, non avviare il moto-
re e procedere allo svuotamento del serbatoio. Se
il motore ha invece funzionato anche per un bre-
vissimo periodo, è indispensabile svuotare, oltre al
serbatoio, tutto il circuito di alimentazione.
RIFORNIBILITÀ
Per garantire il completo rifornimento del serbatoio, ef-
fettuare due operazioni di rabbocco dopo il primo scatto
della pi stola erogatrice. Evitare ulteriori operazioni di rab-
bocco che potrebbero cau sare anomalie al s is tema di ali-
mentazione.
001-154 Delta I 2ed 27/01/14 10.21 Pagina 151
IN EMERGENZA
227
4
F12
F12
F13
F13
F31
F33
F34
F35
F36
F37
F38
F39
F40
F41
7,515
7,5 15 5
20
20 5
20
7,5 10
10
30
7,5
39
39
39
39
39
39
39
39
39
39
39
39
39
39
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILIUTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE FIGURALuce anabbagliante destra Luce anabbagliante destra (a scari ca di gas Xenon) Luce anabbagli ante sinistra, correttore assetto proi ettoriLuce anabbagliante sinistra (a scari ca di gas Xenon) Bobina relè ventola cli matizzatore, body computerAlzacri stallo posteri ore sinistroAlzacri stallo posteri ore destro
Luci retromarci a, bobine relè centrali na vano motore,
comando pedale stop (contatto normalmente chi uso), sensore presenza acqua nel gasolio, debimetro
Centrali na gestione sistema apertura/ chi usura porte, sportello combustibile, dead lock, ri lascio portellone
Luce terzo stop, quadro strumenti , Nodo Fari Adattativi, centrali na su proi ettore a scari ca di gas si nistro
Plafoni ere anteri ore, plafoni era posteriore centrale, plafoni ere alette parasole
lato gui da e lato passeggero, plafoni era bagagliaio, plafoni era cassetto portaoggetti (allestimento Plati num con opti onal tetto apri bile)
Predi sposizione autoradi o/Autoradio/Radionavigatore,
Nodo Blue&Me
TM, si rena allarme, si stema allarme su plafoni era,
gruppo cli matizzatore, centrali na rilevazi one pressi one pneumati ci,
connettore presa di diagnosi , plafoni ere posteri ori)Lunotto termi co
Sbri natori su specchi elettrici esterni , sbrinatori su spruzzatori parabrezza
195-232 Delta I 1ed 26/08/13 09.57 Pagina 227