8
Informazioni pratiche
87
Ver ificare che la spia di carica del quadro strumenti si accenda
in modo fisso.
La carica rapida s'interrompeautomaticamente se la batteria principale è carica all'80% circa. Èpossibile raggiungere un livello dicarica del 100% ricominciando la procedura. Tuttavia il tempo necessario
al completamento della carica saràrelativamente lungo, poiché la velocità di ricarica viene rallentata.
Durante la carica rapida, la climatizzazione del veicolo potrebbe attivarsi automaticamente, in caso di necessità, per raffreddare la batteria principale. È quindi del tutto normale udire un rumore come di ventola in funzione dall'esterno e notare la presenza d'acqua sotto al veicolo.
Per ragioni di sicurezza, il motore non si avvierà se il cavo di ricarica è collegato alla presa del veicolo.Inoltre, ogni tentativo di avviamento durante la carica interrompe laprocedura. Sarà necessario scollegaree ricollegare il cavo di ricarica alla presa del veicolo, poi rilanciare la carica seguendo i consigli d'utilizzo dellacolonnina.
Se la temperatura esterna è inferiore a 0° C, i tempi di carica possono esserepiù lunghi. Se la temperatura esterna è inferiore a -25° C, la ricarica potrebbe risultareimpossibile. In caso contrario, la carica non inizia ;
verificare i consi
gli d'utilizzo della colonnina. Lo spegnimento della spia di carica sul quadro
strumenti indica che la ricarica è terminata. )Lo spegnimento della spia di carica sul quadro strumenti indica che la ricaricaè terminata. Staccare il cavo di ricaricaseguendo i consigli d'utilizzo della colonnina. ) Richiudere il coperchio della presa, poi lo sportellino d'accesso.
Dopo la ricarica, verificare la chiusura del coperchio della presa e dellosportellino d'accesso. Evitare l'entrata d'acqua o di polverenella presa, sotto al coperchio o nellapistola di ricarica. Rischio d'incendio odi folgorazione.
Immobilizzo del veicolo per un lungo periodo
Se il veicolo deve rimanere fermo per una durata indeterminata, realizzareuna ricarica completa della batteriaprincipale ogni tre mesi (seguendo la procedura di ricarica normale).
Prima di effettuare questa ricarica, verificare che la batteria accessori nonsia scollegata, o scarica. In questocaso, attenersi alla par te "batteriaaccessori" per ricollegarla o ricaricarla.
Informazioni pratiche
88
Batteria accessori
(ad eccezione del motore elettrico, delriscaldamento e della climatizzazione) sono
alimentati da questa batteria accessori.
È situata nel vano anteriore e viene ricaricatadalla batteria principale, durante le fasi di funzionamento (spia "Ready" accesa sul
quadro strumenti
) e di ricarica.
Se la batteria accessori è scarica,la messa in funzione del motore nonè più garantita e la ricarica dellabatteria principale non può più essereeffettuata. )Aprire il cofano anteriore con il comando
interno, poi esterno.
)Fissare l'asta del cofano. )Allentare il dado 1. )Rimuovere il coperchio di protezione della
batteria per accedere ai due morsetti.
Accesso alla batteria
Si sconsiglia di staccare la batteria.Tuttavia, in occasione di un non utilizzoprolungato superiore ad un mese del veicolo, potrebbe rendersi necessario, nel periodo invernale, staccare labatteria e conservarla al riparo per evitare il congelamento dell'elettrolita.
Se la batteria rimane staccata dal veicolo per un periodo prolungato,occorre tassativamente rivolgersialla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato per far reinizializzare il calcolatore elettronico.