Page 105 of 261

Strumenti e comandi103
Contachilometri parziale 1 o 2
Il contachilometri parziale visualizza
la distanza registrata da un determi‐ nato azzeramento.
Il contachilometri parziale registra
una distanza massima di 2.000 km e
poi si azzera.
Azzerare il contachilometri parziale
premendo il pulsante SET/CLR sulla
leva degli indicatori di direzione per
alcuni secondi o premendo la mano‐
pola di azzeramento accanto al tachi‐ metro separatamente per la pagina 1
o 2.
Consumo medio 1 o 2
Visualizza il consumo medio di car‐
burante. La misurazione può essere
azzerata in qualsiasi momento e rico‐
mincia da un valore predefinito.
Per azzerare, premere il pulsante
SET/CLR per alcuni secondi separa‐
tamente per la pagina selezionata 1
o 2.
Velocità media 1 o 2
Visualizza la velocità media. La misu‐
razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Per azzerare, premere il pulsante
SET/CLR per alcuni secondi separa‐
tamente per la pagina selezionata 1
o 2.
Indicazione digitale della
velocità Indicazione digitale della velocità
istantanea.Autonomia
L'autonomia viene calcolata in base
al livello corrente di carburante nel
serbatoio e al consumo corrente. Il
display visualizza valori medi.
Dopo un certo tempo dal rifornimento, l'autonomia viene aggiornata auto‐
maticamente.
Quando il livello di carburante nel ser‐
batoio è basso, il display visualizza un messaggio.
Quando il serbatoio deve essere
riempito immediatamente, viene vi‐
sualizzato un messaggio.
Inoltre, la spia I dell'indicatore
del livello carburante si accende in
modalità fissa o lampeggia 3 98.
Consumo istantaneo
Visualizza il consumo istantaneo di
carburante.
Menu informazioni ECO s
Premere il pulsante MENU per sele‐
zionare s.
Page 106 of 261

104Strumenti e comandi
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare una pagina:
■ Indicazione cambio : La marcia cor‐
rente viene indicata all'interno di
una freccia. La cifra sopra riportata
consiglia di passare alla marcia su‐ periore per risparmiare carburante.
Display Eco Index : Il consumo cor‐
rente di carburante è indicato su un
display a segmenti. Per una guida
economica adattare il proprio stile
di guida in modo da mantenere i
segmenti pieni entro l'area Eco. Più segmenti sono pieni, più alto è il
consumo del carburante. Contem‐
poraneamente viene indicato il va‐
lore del consumo attuale.
■ Utiliz. princip. : L'elenco dei disposi‐
tivi attualmente azionati è visualiz‐
zato in ordine decrescente. Viene
indicato il potenziale di risparmio di carburante. Un consumatore disat‐
tivo sparisce dall'elenco e il valore
di consumo viene adattato.
Durante condizioni di guida spora‐
diche il lunotto termico si aziona au‐ tomaticamente per aumentare il ca‐
rico del motore. In questo caso, il lunotto termico è indicato come uno dei principali dispositivi elettrici,
senza attivazione da parte del con‐ducente.
■ Economico : Visualizza lo sviluppo
del consumo medio su una di‐
stanza di 50 km. I segmenti pieni
visualizzano il consumo in tratti di
5 km e mostrano l'effetto della to‐
pografia o del comportamento di
guida sul consumo del carburante.
Page 107 of 261

Strumenti e comandi105Visualizzatore Grafico Info,
Visualizzatore a colori Info In base alla configurazione del vei‐
colo, il veicolo è dotato di Visualizza‐
tore grafico Info o Visualizzatore a co‐
lori Info.
Il Visualizzatore Info si trova nel qua‐
dro strumenti, sopra il sistema Info‐
tainment.
Visualizzatore grafico info
A seconda del Sistema Infotainment,
il Visualizzatore Info Grafico è dispo‐
nibile in due versioni.
Il Visualizzatore Info Grafico indica:
■ orario 3 85
■ temperatura esterna 3 84
■ data 3 85
■ impostazioni del climatizzatore elettronico 3 131
■ sistema Infotainment, vedi descri‐ zione nel manuale del sistema Info‐tainment
■ impostazioni per la personalizza‐ zione del veicolo 3 109
Visualizzatore a colori Info
Il Visualizzatore Info a Colori indica, a
colori:
■ orario 3 85
■ temperatura esterna 3 84
■ data 3 85
■ impostazioni del climatizzatore elettronico 3 131
■ videocamera posteriore 3 174
■ sistema Infotainment, vedi descri‐ zione nel manuale del sistema Info‐tainment
■ navigatore, vedi descrizione nel manuale del sistema infotainment
Page 108 of 261

106Strumenti e comandi
■ impostazioni del sistema
■ messaggi del veicolo 3 107
■ impostazioni per la personalizza‐ zione del veicolo 3 109
Il tipo di informazioni visualizzate e le
modalità di visualizzazione dipen‐ dono dall'equipaggiamento del vei‐
colo e dalle impostazioni effettuate.
Selezione di menu e
impostazioni
Alle funzioni e alle impostazioni si ac‐ cede dal visualizzatore.Premere il pulsante CONFIG: La pa‐
gina di menu Impostazioni è visualiz‐
zata.
Ruotare la manopola multifunzione
per:
■ selezionare un'impostazione o un valore
■ visualizzare un'opzione di menu
Premere la manopola multifunzione
per:
■ confermare un'impostazione o un valore
■ selezionare o attivare l'opzione evi‐
denziata
■ attivare/disattivare una funzione di sistema
Premere il pulsante BACK per:
■ uscire da un menu o da un'impo‐ stazione senza modificare
■ tornare da un sottomenu a un livello
più alto del menu
■ cancellare l'ultimo carattere in una sequenza di caratteri. Premere
BACK per alcuni secondi per can‐
cellare l'intera sequenza di carat‐
teri.
Per uscire dal menu Impostazioni,
premere il pulsante BACK per gradi o
premere il pulsante CONFIG dopo
aver confermato le modifiche.
Personalizzazione del veicolo 3 109.
Impostazioni memorizzate 3 23.
Page 109 of 261

Strumenti e comandi107Messaggi del veicolo
I messaggi sono indicati nel Driver In‐ formation Center (DIC), in alcuni casi in concomitanza con un'avvertenza oun segnale acustico.
Premere il pulsante SET/CLR, il pul‐
sante MENU o ruotare la manopola di
regolazione per confermare un mes‐
saggio.
Messaggi nel Driver Information
Centre (DIC)
I messaggi del veicolo sono visualiz‐
zati come testo. Seguire le istruzioni
dei messaggi.
Il sistema visualizza dei messaggi re‐ lativi a quanto segue:
■ Messaggi di manutenzione
■ Livello dei liquidi
■ Impianto di allarme antifurto
■ Freni
■ Sistemi di controllo dell'assetto ■ Sistemi di assistenza al condu‐ cente
■ Controllo automatico della velocitàdi crociera
■ Limitatore di velocità
■ Sistemi di assistenza al parcheggio
■ Illuminazione, sostituzione delle lampadine
■ Impianto tergilavacristalli
■ Portiere, finestrini
■ Tettuccio morbido
■ Vano di carico, cofano del baule ■ Telecomando
■ Cinture di sicurezza
■ Sistemi airbag
■ Motore e cambio
■ Pressione dei pneumatici
■ Filtro antiparticolato
■ Stato della batteria del veicolo
Page 110 of 261

108Strumenti e comandi
Messaggi nel
Visualizzatore Info a Colori Alcuni messaggi importanti possono
apparire anche nel
Visualizzatore Info a Colori. Premere
la manopola multifunzione per con‐
fermare il messaggio. Alcuni mes‐
saggi appaiono solo per pochi se‐
condi.
Segnali acustici All'avvio del motore o durante la
guida Viene emesso solo un segnale acu‐
stico di avvertimento alla volta.
Il segnale acustico che segnala che le
cinture di sicurezza non sono allac‐
ciate ha la priorità su qualsiasi altro
segnale acustico.
■ Se la cintura di sicurezza non è al‐ lacciata.
■ Se alla partenza del veicolo vi è una
portiera o il baule aperto.
■ Se il tettuccio morbido non è com‐ pletamente aperto o chiuso.■ Se lo sportello del tettuccio morbido
non è completamente chiuso.
■ Se la divisoria del vano di carico è ripiegata quando si aziona il tettuc‐
cio morbido.
■ Se viene superata una certa velo‐ cità con il freno di stazionamento
azionato.
■ Se si supera una certa velocità quando si aziona il tettuccio mor‐
bido.
■ Se si supera una velocità program‐
mata o un limite di velocità.
■ Se compare un messaggio di se‐ gnalazione nel Driver Information
Centre.
■ Se il sistema di ausilio al parcheg‐ gio rileva un oggetto.
■ Se si effettua un cambio di corsia non intenzionale.
■ Se il filtro antiparticolato diesel ha raggiunto il massimo livello di riem‐
pimento.Quando il veicolo è
parcheggiato e/o all'apertura
della portiera del conducente ■ Quando la chiave è nell'interruttore
di accensione.
■ Se le luci esterne sono accese.
Durante un Autostop ■ Se viene aperta la portiera del con‐
ducente.
Tensione della batteria
Quando la tensione della batteria del
veicolo è troppo bassa, nel Driver In‐
formation Center viene visualizzato
un messaggio.
1. Spegnere immediatamente even‐ tuali utenze elettriche non stretta‐
mente necessarie per una guida
sicura, ad es. riscaldamento dei
sedili, lunotto termico o altre
utenze che consumano molta
elettricità.
2. Ricaricare la batteria del veicolo guidando l'auto per un periodo di
tempo prolungato oppure con un
caricabatterie.
Page 111 of 261
Strumenti e comandi109
Il messaggio scompare dopo che il
motore è stato avviato per due volte
consecutive senza una caduta di ten‐ sione.
Se la batteria del veicolo non può es‐
sere ricaricata, rivolgersi ad un'offi‐
cina per eliminare la causa del gua‐
sto.Personalizzazione del
veicolo
Il comportamento del veicolo può es‐
sere personalizzato cambiando le im‐
postazioni nel Visualizzatore Info.
Alcune delle impostazioni personaliz‐
zate per i vari conducenti possono es‐ sere memorizzate in ogni chiave del
veicolo. Impostazioni memorizzate
3 23.
A seconda dell'equipaggiamento del
veicolo e delle leggi vigenti nei singoli Paesi, alcune delle funzioni di seguitodescritte potrebbero non essere di‐sponibili.
Alcune funzioni sono visualizzate o
attivate solo quando il motore è in fun‐
zione.
Impostazioni personali nel
Visualizzatore Info Grafico
CD 300/CD 400/CD400plus
Premere il pulsante CONFIG. Viene
visualizzato il menu Impostazioni.
Page 112 of 261

110Strumenti e comandi
Le seguenti impostazioni possono es‐sere selezionate girando e premendola manopola multifunzione:
■ Impostazioni modalità sport
■ Lingue (Languages)
■ Data e ora
■ Impostazioni autoradio
■ Impostazioni telefono
■ Impostazioni veicolo
Nei rispettivi sottomenu è possibile modificare le seguenti impostazioni:
Impostazioni modalità sport
Il conducente può selezionare le fun‐
zioni da attivare nella modalità Sport
3 156.
■ Sospensioni sportive : l'ammortiz‐
zazione diventa più rigida.
■ Prestazioni sportive trasmissione :
la risposta del pedale dell'accelera‐ tore e del cambio diventa più im‐
mediata.■ Sterzo sportivo : lo sterzo diventa
più diretto.
■ Modifica colore retroill.
strumentaz. : modifica il colore del‐
l'illuminazione della strumenta‐ zione.
Lingue (Languages)
Selezione della lingua preferita.
Data e ora
Vedere Orologio 3 85.
Impostazioni autoradio
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Impostazioni telefono
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.Impostazioni veicolo
■ Climatizzazione e qualità dell'aria
Velocità ventola automatica : modi‐
fica il livello del flusso d'aria della
cabina dei comandi climatizzatore
in modalità automatica.
Modalità climatizzazione : controlla
lo stato del compressore di raffred‐
damento all'avvio del veicolo. Ul‐
tima impostazione (consigliata) o
ad avviamento veicolo sempre ON
o sempre OFF.
Attiv. lunotto termico autom. : attiva
automaticamente il lunotto termico.