•Spia di allarme temperatura cambio
Questa spia indica un aumento ec-
cessivo della temperatura dell’olio
del cambio. Questa condizione può
verificarsi in caso di impiego gra-
voso, per esempio in caso di traino di
un rimorchio. Se la spia si accende, accostare e
arrestare la vettura. Quindi, portare il cambio su N
(folle) e far girare il motore al minimo o più
velocemente, finché la spia non si spegne.
•Allarme collisione frontale
Questa spia avverte il conducente di una poten-
ziale collisione con la vettura di fronte e chiede
al conducente di intraprendere le azioni appro-
priate per evitarla. Per ulteriori informazioni
vedere"Cruise Control Adattativo"in"Descri-
zione caratteristiche della vettura".
•Riparazione Cruise Control Adattativo
Questa spia si accende quando
l’ACC non è in funzione e richiede
assistenza. Per ulteriori informa-
zioni vedere"Cruise Control Adat-
tativo"in"Descrizione caratteristi-
che della vettura".•Freno di stazionamento elettronico
guasto
Questa spia indica un guasto del
freno di stazionamento elettronico.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale
per ogni intervento di assistenza.
Spie rosse sul display quadro
strumenti
In questa area vengono visualizzate spie rosse
riconfigurabili. Tali spie includono:
•Spia segnalatore porta aperta
Questa spia si accende per indi-
care che una o più porte potreb-
bero essere aperte.
•Spia di allarme pressione olio
Questa spia indica che la pressione
dell’olio motore è insufficiente. Se si
accende durante la marcia, arrestare immedia-
tamente la vettura e spegnere il motore. L’ac-censione della spia è accompagnata da un
segnale acustico della durata di 4 minuti.
Non usare la vettura fino a che l’anomalia non
sarà stata individuata ed eliminata. Questa spia
non indica la quantità di olio presente nel mo-
tore. Il controllo del livello deve essere effet-
tuato mediante l’apposita asta sotto il cofano.
•Spia della temperatura dell’olio
Questa spia indica che la tempera-
tura dell’olio motore è alta. Se si
accende durante la marcia, arre-
stare immediatamente la vettura e
spegnere il motore.
•Spia insufficiente ricarica batteria
Questa spia indica lo stato dell’im-
pianto elettrico di ricarica. Se la spia
rimane accesa o si accende durante la
marcia, disinserire alcuni dei dispositivi elettrici
della vettura non essenziali o aumentare il
regime del motore (se è al minimo). Se la spia
che segnala la carica insufficiente della batteria
resta accesa, significa che l’impianto di ricarica
della vettura non funziona a dovere. In questo
199
caso RICHIEDERE IMMEDIATAMENTE assi-
stenza. Contattare la Rete Assistenziale.
Se occorre eseguire un avviamento di emer-
genza, consultare"Procedure di avviamento di
emergenza"in"Cosa fare in casi di emergenza".
•Spia comando elettronico farfalla (ETC)
Questa spia segnala un’anomalia
nel sistema di comando elettronico
farfalla (ETC). La spia si illumina
per alcuni istanti in fase di accen-
sione a conferma dell’integrità
della lampada. In caso di mancata accensione
all’avviamento, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale.
Se rileva la presenza di un’anomalia, la spia si
illuminerà con motore acceso. Azionare la
chiave di accensione al completo arresto della
vettura con la leva del cambio in posizione P
(parcheggio). La spia deve spegnersi.
Se la spia rimane accesa con il motore in
marcia, è ancora possibile condurre la vettura.
Comunque, recarsi al più presto presso la Rete
Assistenziale per un controllo. Se la spia lam-
peggia con motore acceso, è necessario unintervento immediato. Si potrebbe verificare un
calo delle prestazioni, un minimo irregolare/
elevato o un arresto del motore e potrebbe
essere necessario trainare la vettura.
•Spia di allarme temperatura motore
L’accensione di questa spia segnala
un surriscaldamento del motore.
Quando le temperature aumentano e
l’indicatore si avvicina allaH, la spia si accende
e viene emesso un segnale acustico al raggiun-
gimento della soglia impostata. In caso di ulte-
riore surriscaldamento, l’indicatore di tempera-
tura supera laH, la spia continua a lampeggiare
e si attiva un segnale acustico continuo fino
all’avvenuto raffreddamento del motore.
Se la spia si accende durante la marcia, acco-
stare a bordo strada e arrestare la vettura. Se
l’impianto A/C è inserito, disinserirlo. Inoltre,
portare il cambio su N (folle) e far girare il
motore al minimo. Se la temperatura non torna
a valori normali, spegnere immediatamente il
motore e rivolgersi all’assistenza. Per ulteriori
informazioni consultare"Surriscaldamento mo-
tore"in"Cosa fare in casi di emergenza".•Avaria del servosterzo elettrico – se in
dotazione
Questa spia è accesa quando il
servosterzo elettrico non funziona
e richiede assistenza.
•Portellone aperto
Questa spia si accende per indi-
care che il portellone potrebbe es-
sere aperto.
Spie verdi sul display quadro
strumenti
•Cruise Control elettronico IMPOSTATO
La spia si accende quando il Cruise
Control elettronico è impostato. Per
ulteriori informazioni vedere"Cruise
Control elettronico"in"Descrizione
caratteristiche della vettura".
200
Voci di menu selezionabili del
display quadro strumenti
Premere e rilasciare il pulsante freccia su o giù
fino a quando sul display quadro strumenti non
viene evidenziata l’icona del menu seleziona-
bile desiderato.
Tachimetro digitale
Premere e rilasciare il pulsante
freccia su o giù fino a quando sul
display quadro strumenti non viene
evidenziata l’icona del display digi-
tale. Premere e rilasciare il pul-
sante freccia a destra per scorrere
i sottomenu e premere il pulsante OK per
passare dalla visualizzazione dei valori in km/h
a miglia/h e viceversa.
Informazioni sulla vettura (Funzioni
informazioni cliente)
Premere e rilasciare il pulsante
freccia su o giù fino a quando sul
display quadro strumenti non viene
evidenziata l’icona delle informa-
zioni sulla vettura. Premere e rila-sciare il pulsante freccia a destra per visualiz-
zare Coolant Temp (Temperatura liquido di
raffreddamento). Premere il pulsante freccia a
sinistra o a destra per scorrere i sottomenu delle
informazioni e premere il pulsante OK per sele-
zionare o azzerare i seguenti sottomenu azze-
rabili:
Air Suspension (Sospensioni pneumatiche)
– se in dotazione
Transmission Temperature – Automatic
Transmission Only (Temperatura cambio –
solo cambio automatico)
Oil Temp (Temperatura olio)
Oil Life (Durata olio)
Battery Voltage (Tensione batteria)
Tire Pressure (Pressione di gonfiaggio)
Premere e rilasciare il pulsante freccia su o giù
fino a quando sul display quadro strumenti non
viene evidenziato"Tire Pressure"(Pressione
pneumatici). Premere e rilasciare il pulsante
freccia a destra per visualizzare quanto segue.
Se la pressione di gonfiaggio è corretta per tutti
gli pneumatici, viene visualizzata un’icona dellavettura con i valori della pressione di gonfiaggio
riportati su ogni angolo dell’icona.
Se la pressione di uno o più pneumatici è
bassa, viene visualizzato"Inflate Tire To XX"
(Gonfiare lo pneumatico a XX) con l’icona della
vettura e i valori della pressione degli pneuma-
tici in ciascun angolo dell’icona con il valore
dello pneumatico sgonfio in un colore diverso
dagli altri.
Se il sistema di controllo della pressione degli
pneumatici richiede interventi di assistenza,
viene visualizzato il messaggio"Service Tire
Pressure System"(Richiesto intervento su si-
stema di controllo pressione pneumatici).
La pressione di gonfiaggio ha scopo puramente
informativo e non può essere reimpostata. Pre-
mere e rilasciare il pulsante freccia a sinistra per
tornare al menu principale.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a"Si-
stema di controllo pressione pneumatici
(TPMS)"in"Avviamento e funzionamento".
201
Trip A (Cont. parziale A)
Premere e rilasciare il pulsante
freccia su o giù fino a quando sul
display quadro strumenti non viene
evidenziata l’icona del contachilo-
metri parziale A (premere il pul-
sante a sinistra o destra per sele-
zionare il contachilometri parziale A o B).
Vengono visualizzate le seguenti informazioni
del contachilometri parziale A.
•Distance (Distanza)
•Average Fuel Economy (Consumo medio
carburante)
•Elapsed Time (Tempo effettivo di marcia)
Tenere premuto il pulsante OK per azzerare
tutte le informazioni.
Trip B (Cont. parziale B)
Premere e rilasciare il pulsante
freccia a sinistra o a destra fino a
quando sul display quadro stru-
menti non viene evidenziata l’icona
del contachilometri parziale B (pre-mere il pulsante a sinistra o destra per selezio-
nare il contachilometri parziale A o B). Vengono
visualizzate le seguenti informazioni del conta-
chilometri parziale B.
•Distance (Distanza)
•Average Fuel Economy (Consumo medio
carburante)
•Elapsed Time (Tempo effettivo di marcia)
Tenere premuto il pulsante OK per azzerare
tutte le informazioni.
Fuel Economy (Consumo del carburante)
Premere e rilasciare il pulsante
freccia su o giù fino a quando non
viene evidenziata l’icona del con-
sumo del carburante.
•Average Fuel Economy/Miles Per Gallon
(Consumo medio carburante/miglia per gal-
lone) (grafico a barre MPG)
•Range To Empty (RTE) (Disponibilità carbu-
rante fino a esaurimento)•Current Miles Per Gallon (MPG) (Miglia cor-
renti per gallone)
Messaggi memorizzati
Premere e rilasciare il pulsante
freccia su fino a quando sul display
quadro strumenti non viene evi-
denziata l’icona dei messaggi.
Questa funzione mostra il numero
di messaggi di avvertimento me-
morizzati. Premere il pulsante freccia a destra
per vedere quali sono i messaggi memorizzati.
Audio
Premere e rilasciare il pulsante
freccia su o giù fino a quando sul
display quadro strumenti non viene
evidenziata l’icona dei dispositivi
audio. Premere e rilasciare il pul-
sante freccia a destra per scorrere
i sottomenu e premere il pulsante OK per
visualizzare la sorgente attiva.
202
Impostazione schermata
Premere e rilasciare il pulsante
freccia su o giù fino a quando sul
display quadro strumenti non viene
evidenziata l’icona di impostazione
della schermata. Premere e rila-
sciare il pulsante freccia a destra
per visualizzare il sottomenu Screen Setup (Im-
postazione schermata). La funzione Screen Se-
tup (Impostazione schermata) consente di mo-
dificare le informazioni visualizzate sul quadro
strumenti e la relativa posizione.
Assistenza conducente
Premere e rilasciare il pulsante
freccia su o giù fino a quando sul
display quadro strumenti non viene
evidenziata l’icona dell’assistenza
conducente. Premere e rilasciare il
pulsante freccia a destra per visua-
lizzare il sottomenu Adaptive Cruise Control
(Cruise Control Adattativo). Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a"Cruise Control
Adattativo (ACC) — se in dotazione"in"Descri-
zione caratteristiche della vettura".Terreno
Premere e rilasciare il pulsante
freccia su o giù fino a quando sul
display quadro strumenti non viene
evidenziata l’icona del terreno.
Premere e rilasciare il pulsante
freccia a destra per visualizzare
Selec-Terrain, Air Suspension (Sospensioni
pneumatiche), Drivetrain (Trasmissione), Vehi-
cle Pitch (Beccheggio vettura), Vehicle Roll
(Rollio vettura), Vehicle Altitude (Altitudine vet-
tura) e Wheel Articulation (Articolazione ruote).
Diagnostica — se in dotazione
Premere e rilasciare il pulsante
freccia su o giù fino a quando sul
display quadro strumenti non viene
evidenziata l’icona della diagno-
stica. Premere e rilasciare il pul-
sante freccia a destra per visualiz-
zare i codici guasto diagnostici e le descrizioni.Voci selezionabili dal conducente
per l’impostazione della schermata
Odometer (Contachilometri)
•Standard (PRND) Gear Indicator (Indicatore
marcia standard (PRND))
•Single Character (D) Gear Indicator (Indica-
tore marcia a un carattere (D))
Upper Left (In alto a sinistra)
•None (Nessuno)
•Compass (Bussola)
•Outside Temp (Temperatura esterna) (impo-
stazione predefinita)
•Oil Temp (Temperatura olio)
•Current Gear: On (Marcia corrente: inserita)
•Current Gear: Off (Marcia corrente:
disinserita)
•Time (Ora)
•Range To Empty (RTE) (Disponibilità carbu-
rante fino a esaurimento)
•Average MPG (MPG medio)
•Current MPG (MPG corrente)
203
TastiI tasti sono situati sotto il sistema Uconnect®
Access al centro della plancia portastrumenti.
Inoltre, è presente una manopola di comando
Scroll/Enter posizionata sul lato destro dei co-
mandi del climatizzatore al centro della plancia
portastrumenti. Girare la manopola di comando
per scorrere i menu e modificare le impostazioni
(30, 60, 90), premere il centro della manopola
una o più volte per selezionare o modificare
un’impostazione (ON, OFF).
Il sistema Uconnect® Access potrebbe inoltre
disporre di tasti Screen Off e Back situati sotto il
sistema.
Premere il tasto Screen Off per disattivare la
schermata Uconnect® Access. Premere il tasto
Screen Off una seconda volta per attivare la
schermata.
Premere il tasto Back per uscire da un Menu o
da una determinata opzione sul sistema
Uconnect® Access.
Tasti elettroniciI tasti elettronici sono accessibili sul display
Uconnect® Access.
Funzioni programmabili
dall’utente — Impostazioni di
Uconnect® Access 8.4
Toccare il tasto elettronico Apps (Applicazioni),
quindi il tasto elettronico Settings (Impostazioni)
per visualizzare la schermata di impostazione
dei menu. In questa modalità il sistema
Uconnect® Access consente l’accesso alle fun-
zioni programmabili che potrebbero essere in
dotazione sulla vettura quali: Display, Clock
(Orologio), Safety/Assistance (Sicurezza/
Assistenza), Lights (Luci), Doors & Locks (Porte
e serrature), Auto-On Comfort & Remote Start
(Comfort automatico e avviamento a distanza),
Engine Off Operation (Opzione spegnimento
motore), Compass Settings (Impostazioni bus-
sola), Audio e Phone/Bluetooth (Telefono/
Bluetooth).
NOTA:
Può essere selezionata solo un’area del
touch screen alla volta.
Per effettuare una selezione, toccare il tasto
elettronico per accedere alla modalità deside-
rata. Una volta nella modalità desiderata pre-
mere e rilasciare l’impostazione preferita fino avisualizzare un segno di selezione accanto al-
l’impostazione, a indicare che è stata selezio-
nata. Dopo aver completato la procedura di
impostazione, toccare il tasto elettronico freccia
indietro o il tasto Back per tornare al menu
precedente oppure toccare il tasto elettronico X
per chiudere la schermata delle impostazioni.
L’uso dei tasti elettronici freccia su o freccia giù
sul lato destro dello schermo consente di scor-
rere le impostazioni disponibili.
Display
L’uso del tasto elettronico DISPLAY consente di
visualizzare le impostazioni indicate di seguito.
•Display Mode (Modalità display)
In questo display è possibile selezionare una
delle impostazioni di visualizzazione automa-
tica. Per modificare lo stato della modalità,
toccare e rilasciare il tasto elettronico DAY,
NIGHT O AUTO (GIORNO, NOTTE O AUTO-
MATICO). Quindi toccare il tasto elettronico
freccia indietro.
205
•Display Brightness with Headlights ON
(Luminosità display con proiettori accesi)
In questa schermata è possibile selezionare la
luminosità con i proiettori accesi. Regolare la
luminosità con i tasti elettronici +e – o selezio-
nando un qualsiasi punto della scala tra+e–.
Quindi toccare il tasto elettronico freccia
indietro.
•Display Brightness with Headlights OFF
(Luminosità display con proiettori spenti)
In questa schermata è possibile selezionare la
luminosità con i proiettori spenti. Regolare la
luminosità con i tasti elettronici +e – o selezio-
nando un qualsiasi punto della scala tra+e–.
Quindi toccare il tasto elettronico freccia
indietro.
•Set Language (Imposta lingua)
In questa schermata è possibile selezionare
una delle tre lingue in cui verranno visualizzate
tutte le schermate, ivi comprese le funzioni del
computer di bordo e le informazioni del sistema
di navigazione (se in dotazione). Toccare il tasto
elettronico SET LANGUAGE (IMPOSTA LIN-
GUA), quindi toccare il tasto elettronico dellalingua desiderata fino a visualizzare un segno di
selezione accanto all’impostazione, a indicare
che è stata selezionata. Toccare il tasto elettro-
nico freccia indietro per tornare al menu
precedente.
•Units (Unità)
In questa schermata è possibile passare dalla
visualizzazione delle unità di misura imperiali a
metriche e viceversa sul display quadro stru-
menti, sul contachilometri e sul sistema di na-
vigazione (se in dotazione). Toccare US (Si-
stema imperiale) o Metric (Sistema metrico) fino
a visualizzare un segno di selezione accanto
all’impostazione, a indicare che è stata selezio-
nata. Toccare il tasto elettronico freccia indietro
per tornare al menu precedente.
•Voice Response Length (Lunghezza
risposta vocale)
Su questa schermata è possibile modificare le
impostazioni della lunghezza della risposta vo-
cale. Per modificare il tempo di risposta vocale,
toccare il tasto elettronico BRIEF (BREVE) o
DETAILED (DETTAGLIATA) fino a visualizzare
un segno di selezione accanto all’impostazione,a indicare che è stata selezionata. Toccare il
tasto elettronico freccia indietro per tornare al
menu precedente.
•Touch Screen Beep (Segnale Acustico
Touch Screen)
In questa schermata è possibile attivare o disat-
tivare il suono emesso quando viene toccato un
tasto elettronico del touch screen. Toccare il
tasto elettronico TOUCHSCREEN BEEP (Se-
gnale acustico touch screen) fino a visualizzare
un segno di selezione accanto all’impostazione,
a indicare che è stata selezionata. Toccare il
tasto elettronico freccia indietro per tornare al
menu precedente.
•Navigation Turn-By-Turn In Cluster
(Navigazione passo-passo sul quadro
strumenti) — se in dotazione
Con questa funzione selezionata, sul display
vengono visualizzate le istruzioni passo-passo
all’approssimarsi della vettura a una determi-
nata svolta lungo un percorso programmato.
Per effettuare la selezione, toccare il tasto elet-
tronico NAVIGATION TURN-BY-TURN IN CLU-
STER (Navigazione passo-passo sul quadro
206
(DA VICINO) o FAR (DA LONTANO). Quindi
toccare il tasto elettronico freccia indietro.
Per ulteriori informazioni fare riferimento a"Cru-
ise Control Adattativo (ACC)"in"Descrizione
caratteristiche della vettura".
•Forward Collision Warning (FCW) with
Mitigation - Active Braking (Allarme
collisione frontale con intervento freni -
Frenata attiva): On/Off
Il sistema FCW include il sistema di assistenza
alla frenata avanzato (ABA). Quando questa
funzione è selezionata, l’ABA applica una pres-
sione dei freni aggiuntiva nel caso in cui la
pressione dei freni richiesta dal conducente sia
insufficiente a evitare una potenziale collisione
frontale. Il sistema ABA diventa attivo a 8 km/h
(5 miglia/h). Per effettuare la selezione, toccare
il tasto elettronico Forward Collision Warning
(FCW) with Mitigation - Active Braking (Allarme
collisione frontale con intervento freni - Frenata
attiva) fino a visualizzare un segno di spunta
accanto all’impostazione, a indicare che è stata
selezionata. Toccare il tasto elettronico freccia
indietro per tornare al menu precedente. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a"Allarmecollisione frontale con intervento freni"in"De-
scrizione caratteristiche della vettura".
•Sistema di assistenza al parcheggio in
retromarcia ParkSense®
Con la leva del cambio su R (Retromarcia) e una
velocità della vettura inferiore a 18 km/h (11 miglia/
h), il sistema di assistenza al parcheggio in retro-
marcia rileva gli oggetti dietro la vettura. Il sistema
può essere attivato con Sound Only (Solo segnale
acustico) oppure Sound and Display (Segnale
acustico e display). Per modificare lo stato di
assistenza parcheggio, toccare e rilasciare il pul-
sante Sound Only (Solo segnale acustico) oppure
Sound and Display (Segnale acustico e display).
Quindi toccare il tasto elettronico freccia indietro.
Per ulteriori informazioni sul funzionamento e le
caratteristiche del sistema, fare riferimento a"Si-
stema di assistenza al parcheggio in retromarcia
ParkSense®"in"Descrizione caratteristiche della
vettura".
•ParkSense® Park Assist Braking
(Frenata assistenza al parcheggio
ParkSense®): On/Off
Quando questa funzione è selezionata, il si-
stema di assistenza al parcheggio rileva glioggetti situati dietro la vettura e utilizza la
frenata autonoma per arrestare la vettura. Per
effettuare la selezione, toccare il tasto elettro-
nico ParkSense® Park Assist Braking (Frenata
assistenza al parcheggio ParkSense®), fino a
visualizzare un segno di spunta accanto all’im-
postazione, a indicare che è stata selezionata.
Toccare il tasto elettronico freccia indietro per
tornare al menu precedente. Per ulteriori
informazioni sul funzionamento e le caratteristi-
che del sistema, fare riferimento a"Sistema di
assistenza al parcheggio in retromarcia
ParkSense®"in"Descrizione caratteristiche
della vettura".
•ParkSense® Front and Rear Park Assist
Chime Volume (Volume segnalazione acu-
stica di assistenza al parcheggio anteriore
e posteriore ParkSense®): Low (Basso)/
Medium (Medio)/High (Alto)
L’impostazione del volume del segnale acustico
anteriore e posteriore può essere selezionata
dal display quadro strumenti o dal sistema
Uconnect® — se in dotazione. Le impostazioni
del volume del segnale acustico possono es-
sere LOW (Basso), MEDIUM (Medio) e HIGH
208