TPMS) è seguito da un grafico con i valori di
pressione sempre visualizzati. Ciò significa che i
valori della pressione vengono ancora rilevati dai
sensori TPMS, ma potrebbero essere visualizzati
nella posizione errata sulla vettura. A ogni modo, il
sistema richiede un intervento di riparazione fin-
ché il messaggio"SERVICE TPM SYSTEM"(Ri-
chiesto intervento su sistema TPMS) rimane vi-
sualizzato.
NOTA:Non sono montati sensori di controllo pres-
sione pneumatici nella ruota di scorta. Il TPMS
non sarà in grado di monitorare la pressione di
gonfiaggio dello pneumatico. Se la ruota di
scorta viene montata al posto di uno pneuma-
tico che ha una pressione inferiore al limite di
pressione insufficiente, al successivo ciclo di
accensione la spia di controllo pressione
pneumatici rimane accesa, viene emesso un
segnale acustico, sul display quadro strumenti
il valore della pressione viene visualizzato sul
grafico in un colore diverso e viene visualiz-
zato il messaggioInflate to XXX kPa(Gon-
fiare lo pneumatico a XXX kPa). Dopo aver
guidato la vettura per 20 minuti a una velocità
superiore ai 24 km/h (15 miglia/h), la spia di
controllo pressione pneumatici lampeggia per75 secondi, quindi rimane accesa. Inoltre sul
display quadro strumenti viene visualizzato il
messaggioSERVICE TPMS SYSTEM(Richie-
sto intervento su sistema TPMS) per cinque
secondi seguito da dei trattini (- -) anziché il
valore di pressione. Per ciascun ciclo di accen-
sione successivo, viene emesso un segnale
acustico, la spia di controllo pressione pneu-
matici lampeggia per 75 secondi e successiva-
mente rimane fissa, mentre sul display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
SERVICE TPM SYSTEM(Richiesto intervento
su sistema TPMS) per cinque secondi e suc-
cessivamente dei trattini (- -) anziché il valore
di pressione. Quando si ripara o sostituisce lo
pneumatico originale e lo si rimonta sulla vet-
tura al posto della ruota di scorta, il TPMS si
aggiorna automaticamente.
Inoltre, la spia di controllo pressione pneumatici
si spegne e sul grafico riportato sul display
quadro strumenti viene visualizzato un nuovo
valore di pressione anziché i trattini (- -), purché
la pressione di gonfiaggio non risulti inferiore al
limite di pressione insufficiente su nessuna
delle quattro ruote attive. Potrebbe essere ne-
cessario guidare la vettura per 20 minuti a unavelocità superiore a 24 km/h (15 miglia/h) affin-
ché il sistema TPMS possa ricevere queste
informazioni.
Disattivazione del sistema TPMSÈ possibile disattivare il sistema TPMS sosti-
tuendo tutti e quattro i complessivi ruota e
pneumatico con complessivi privi di sensori
TPMS, come quando si montano i complessivi
ruota e pneumatico invernali. Per disattivare il
sistema TPMS, sostituire innanzitutto tutti i
quattro complessivi ruota e pneumatico con
pneumatici privi di sensori di monitoraggio della
pressione di gonfiaggio (TPMS). Quindi, gui-
dare la vettura per 20 minuti a una velocità
superiore a 24 km/h (15 miglia/h). Il sistema
TPMS emette un segnale acustico, la spia
TPMS lampeggia per 75 secondi, quindi resta
accesa, sul Check Panel (EVIC) viene visualiz-
zato il messaggio"SERVICE TPMS SYSTEM"
(Verifica sistema TPMS) e dei trattini (--) al
posto dei valori di pressione. Dal ciclo di accen-
sione successivo, il sistema TPMS non emette
alcun segnale acustico o sul Check Panel
(EVIC) non viene più visualizzato il messaggio
"SERVICE TPMS SYSTEM"(Verifica sistema
285
5. Utilizzando una penna a sfera o un oggetto
simile, tenere premuto il pulsante incassato
della posizione N (folle) del gruppo di rinvio,
situato accanto all’interruttore di selezione, per
quattro secondi. La spia dietro il simbolo N
lampeggia segnalando che l’innesto è in corso.
La spia cessa di lampeggiare, rimanendo ac-
cesa, quando l’innesto della posizione N (folle)
è completato. Sul Check Panel (display quadro
strumenti) viene visualizzato il messaggio
"FOUR WHEEL DRIVE SYSTEM IN NEU-
TRAL"(Sistema quattro ruote motrici in folle).
Vedere"Check Panel (display quadro stru-
menti)"in"Descrizione della plancia portastru-
menti"per ulteriori informazioni.6. Dopo aver completato l’innesto, quando la
spia N (folle) rimane accesa, rilasciare il pul-
sante della posizione N (folle).
7. Portare il cambio in posizione R (retro-
marcia).
8. Rilasciare il pedale del freno per cinque
secondi e verificare che la vettura non si muova.
9. Portare il cambio nuovamente in posizione N
(folle).10. Con il cambio e il gruppo di rinvio in posi-
zione N (folle), tenere premuto il pulsante EN-
GINE START/STOP finché il motore non si
spegne. Lo spegnimento del motore porta au-
tomaticamente il cambio in posizione P (par-
cheggio).
11. Premere nuovamente il pulsante STOP/
START, senza premere il pedale del freno, se
necessario, per portare il dispositivo di accen-
sione su OFF.
12. Azionare il freno di stazionamento a fondo.
13. Collegare la vettura al veicolo trainante
utilizzando una barra di traino adeguata.
14. Rilasciare il freno di stazionamento.
Interruttore della posizione N (folle)
304
MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
Manutenzione programmata –
motori a benzina
Gli interventi di manutenzione programmata
elencati in questo Libretto devono essere ese-
guiti al momento o al chilometraggio specificato
per mantenere la garanzia della vettura e ga-
rantire ottime prestazioni ed affidabilità. Una
manutenzione più frequente potrebbe essere
necessaria per vetture impiegate in condizioni
di esercizio particolarmente gravose quali, ad
esempio, percorsi prevalentemente in zone pol-
verose e frequenti tragitti particolarmente brevi.
L’ispezione e la manutenzione devono essere
eseguite ogni volta che si sospetta un’anomalia.
Il sistema di segnalazione cambio olio motore
avverte il conducente che è scaduto il termine
per il programma di manutenzione.
Nelle vetture provviste di Check Panel (display
quadro strumenti), su quest’ultimo verrà visua-
lizzato il messaggio"Oil Change Required"
(Necessità cambio olio) e verrà emessa unasegnalazione acustica per segnalare che è ne-
cessario effettuare il cambio dell’olio.
Il messaggio di segnalazione cambio olio viene
visualizzato a circa 11.200 km (7000 miglia)
dopo l’ultimo cambio olio. Portare la vettura al
più vicino centro della Rete Assistenziale, entro
800 km (500 miglia).
NOTA:
•Il messaggio di segnalazione cambio olio
non controlla il tempo trascorso dall’ul-
timo cambio olio. Cambiare l’olio della
vettura dopo 12 mesi dall’ultimo cambio
olio anche se il messaggio di segnala-
zione del cambio olio NON si illumina.
•Sostituire l’olio motore più frequente-
mente in condizioni di guida fuoristrada
per periodi prolungati.
•In nessun caso gli intervalli di cambio
dell’olio devono essere superiori a
12.000 km (7500 miglia) o, comunque, a 12
mesi.
Dopo l’intervento programmato per il cambio
olio, la Rete Assistenziale provvede alla cancel-
lazione del messaggio in questione. Se il cam-bio di olio pianificato viene eseguito da una
persona non appartenente alla Rete Assisten-
ziale, è possibile cancellare il messaggio con-
sultando i passi descritti in"Check Panel"in
"Descrizione della plancia portastrumenti"per
ulteriori informazioni.
A ogni rifornimento carburante
•Controllare il livello dell’olio motore circa 5
minuti dopo aver spento il motore, una volta
raggiunta la piena temperatura di esercizio. Il
controllo del livello dell’olio con la vettura
parcheggiata su una superficie piana mi-
gliora la precisione della lettura. Aggiungere
olio solo se il livello ha raggiunto la tacca
ADD (Aggiungi) o MIN oppure si trova al di
sotto di essa.
•Controllare il liquido detergente lavacristalli
e, se necessario, rabboccare.
Una volta al mese
•Controllare la pressione, lo stato di usura e
l’integrità degli pneumatici.
•Ispezionare la batteria, quindi pulire e strin-
gere i morsetti secondo necessità.
370
Rabbocco dell’olio............350
Tipo di olio................349
Cambio corsia assistito...........124
Cambio rapporti...............235
Cambio automatico.........235, 238
Capacità liquidi................365
Caratteristiche
Olio....................334
Caratteristiche vano di carico........176
Carburante..................286
Additivi..................287
Benzina..................286
Capacità serbatoio............365
Diesel...................288
Indicatore di livello............190
Modalità risparmio............237
Numero di ottani.............286
Requisiti...............286, 365
Rifornimento...............289
Carico massimo ammesso della vettura a
pieno carico (GVWR)...........291
Carico massimo ammesso sugli assi
(GAWR)..................292
Carrozzeria, manutenzione.........350
Catene antineve...............280
Centralizzata
Chiusura porte...............22Check Panel (display quadro strumenti) . .191
Chiave, programmazione...........16
Chiave Sentry Key (immobilizzatore).....14
Chiave, sostituzione..............15
Chiavi......................12
Chiavi di ricambio...............15
Cinture di sicurezza............35, 67
Ancoraggio tratto a bandoliera......38
Come distendere una cintura di sicurezza
attorcigliata.................38
Controllo..................67
Pretensionatori...............40
Regolazione in altezza ancoraggio....38
Sedili anteriori...............35
Sicurezza per donne in gravidanza . . .44
Sistema di protezione per bambini . .54, 62
Spia cintura di sicurezza non allacciata. .187
Cinture di sicurezza a tre punti........35
Climatizzatore automatico (ATC)......222
Comandi audio al volante..........216
Comandi del sistema audio al volante . . .216
Comando climatizzatore...........217
Comando freno elettronico.........263
Come distendere una cintura di sicurezza
attorcigliata.................38
Come liberare una vettura impantanata . .319Condizioni...................255
Consigli sulla sicurezza............66
Contachilometri................191
Parziale..................191
Contagiri...................187
Contrappeso rimorchio............294
Controlli di sicurezza.............66
Controlli di sicurezza, esterno vettura....68
Controlli di sicurezza, interno vettura....67
Controlli di sicurezza sulla vettura......66
Controlli livelli liquidi
Cambio automatico............349
Freni....................346
Motore...................333
Servosterzo................260
Controllo intelligente in discesa.......269
Copertura vano di carico...........178
Copertura vano di carico a scomparsa . . .178
Corrente
Centralina distribuzione (fusibili). . . .353
Presa ausiliaria..............171
Cristalli.....................27
Cruise Control.............130, 132
Cruise Control adattativo (ACC)
(Cruise Control)..............132
Cruise Control (controllo velocità)......132
421