•La porta lato guida è aperta a basse velocità.
•Il conducente commuta l’ESC nella modalità
di disinserimento totale.
NOTA:
Se l’ACC viene riattivato o impostato con i
sistemi ESC/TCS disinseriti, l’ESC viene
reinserito automaticamente.
DisinserimentoIl sistema viene disinserito e la velocità impo-
stata viene cancellata dalla memoria se:
•Si preme il pulsante ON/OFF del Cruise
Control Adattativo (ACC).
•Si preme il pulsante ON/OFF del Cruise
Control normale (velocità fissa).
•Si porta il dispositivo di accensione in posi-
zione OFF.
•Si seleziona la gamma bassa in modalità
trazione a quattro ruote motrici.
RipristinoSe nella memoria è salvata una velocità impo-
stata, premere il pulsante RES (richiamo) e
togliere il piede dal pedale dell’acceleratore. Il
display quadro strumenti visualizzerà l’ultima
velocità impostata.
NOTA:
È possibile riattivare l’ACC da una velocità
minima di 30 km/h (19 miglia/h).
ATTENZIONE!
La funzione di richiamo dovrebbe essere
utilizzata soltanto se le condizioni stradali e
del traffico lo consentono. Il richiamo di una
velocità di riferimento troppo alta o troppo
bassa per le condizioni attuali del traffico e
della strada potrebbe provocare un’accele-
razione o una decelerazione della vettura
troppo brusca per una guida sicura. La man-
cata osservanza di tali avvertenze potrebbe
causare incidenti anche letali o lesioni per-
sonali.
Modifica dell’impostazione della
velocità
Una volta impostato l’ACC, è possibile aumen-
tare la velocità predefinita tenendo premuto il
pulsante SET+.
Premendo una volta il pulsante SET+, la velo-
cità impostata aumenta di 1 km/h (1 miglio/h).
Ad ogni pressione successiva del pulsante si
ottiene un aumento di 1 km/h (1 miglio/h).
Se si preme il pulsante SET+continuativa-
mente, la velocità impostata continua ad au-
mentare in incrementi di 5 km/h (5 miglia/h)
finché non si rilascia il pulsante. L’aumento
della velocità impostata viene visualizzato sul
display del Check Panel (display quadro stru-
menti).
Una volta impostato l’ACC, è possibile ridurre la
velocità impostata tenendo premuto il pulsante
SET-.
Premendo una volta il pulsante SET-, la velo-
cità impostata viene ridotta di 1 km/h (1 miglio/
h). Ad ogni pressione successiva del pulsante si
ottiene una riduzione di 1 km/h (1 miglio/h).
137
MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
Manutenzione programmata –
motori a benzina
Gli interventi di manutenzione programmata
elencati in questo Libretto devono essere ese-
guiti al momento o al chilometraggio specificato
per mantenere la garanzia della vettura e ga-
rantire ottime prestazioni ed affidabilità. Una
manutenzione più frequente potrebbe essere
necessaria per vetture impiegate in condizioni
di esercizio particolarmente gravose quali, ad
esempio, percorsi prevalentemente in zone pol-
verose e frequenti tragitti particolarmente brevi.
L’ispezione e la manutenzione devono essere
eseguite ogni volta che si sospetta un’anomalia.
Il sistema di segnalazione cambio olio motore
avverte il conducente che è scaduto il termine
per il programma di manutenzione.
Nelle vetture provviste di Check Panel (display
quadro strumenti), su quest’ultimo verrà visua-
lizzato il messaggio"Oil Change Required"
(Necessità cambio olio) e verrà emessa unasegnalazione acustica per segnalare che è ne-
cessario effettuare il cambio dell’olio.
Il messaggio di segnalazione cambio olio viene
visualizzato a circa 11.200 km (7000 miglia)
dopo l’ultimo cambio olio. Portare la vettura al
più vicino centro della Rete Assistenziale, entro
800 km (500 miglia).
NOTA:
•Il messaggio di segnalazione cambio olio
non controlla il tempo trascorso dall’ul-
timo cambio olio. Cambiare l’olio della
vettura dopo 12 mesi dall’ultimo cambio
olio anche se il messaggio di segnala-
zione del cambio olio NON si illumina.
•Sostituire l’olio motore più frequente-
mente in condizioni di guida fuoristrada
per periodi prolungati.
•In nessun caso gli intervalli di cambio
dell’olio devono essere superiori a
12.000 km (7500 miglia) o, comunque, a 12
mesi.
Dopo l’intervento programmato per il cambio
olio, la Rete Assistenziale provvede alla cancel-
lazione del messaggio in questione. Se il cam-bio di olio pianificato viene eseguito da una
persona non appartenente alla Rete Assisten-
ziale, è possibile cancellare il messaggio con-
sultando i passi descritti in"Check Panel"in
"Descrizione della plancia portastrumenti"per
ulteriori informazioni.
A ogni rifornimento carburante
•Controllare il livello dell’olio motore circa 5
minuti dopo aver spento il motore, una volta
raggiunta la piena temperatura di esercizio. Il
controllo del livello dell’olio con la vettura
parcheggiata su una superficie piana mi-
gliora la precisione della lettura. Aggiungere
olio solo se il livello ha raggiunto la tacca
ADD (Aggiungi) o MIN oppure si trova al di
sotto di essa.
•Controllare il liquido detergente lavacristalli
e, se necessario, rabboccare.
Una volta al mese
•Controllare la pressione, lo stato di usura e
l’integrità degli pneumatici.
•Ispezionare la batteria, quindi pulire e strin-
gere i morsetti secondo necessità.
370