Sedili anteriori riscaldati con Uconnect®
8.4A/8.4AN — se in dotazione
Sono disponibili due tasti elettronici per sedili
riscaldati che consentono al conducente e al
passeggero di regolare i sedili in modo indipen-
dente. I comandi di ciascun riscaldatore sono
situati sullo schermo del sistema Uconnect®.
Toccare il tasto elettronico"Controls"(Comandi)
situato nella parte inferiore del display Uconnect®.
Toccare il tasto elettronico sedile"DRIVER"
(CONDUCENTE) o"PASSENGER"(PASSEG-
GERO) una volta per selezionare il riscalda-
mento al livello massimo. Toccare il tasto elet-
tronico una seconda volta per selezionare il
riscaldamento al livello minimo. Toccare una
terza volta il tasto elettronico per disinserire le
resistenze di riscaldamento.
NOTA:
Una volta selezionato un livello
di riscaldamento, si dovranno
attendere dai due ai cinque mi-
nuti per avvertirne gli effetti.Selezionando l’impostazione di riscaldamento
massimo, il riscaldatore produce un livello di
calore potenziato per i primi quattro minuti di
funzionamento. Dopodiché, il calore si abbassa
sino a raggiungere il normale livello di tempe-
ratura per la funzionalità selezionata. Selezio-
nando l’impostazione di riscaldamento mas-
simo, il sistema passa automaticamente al
livello minimo dopo un massimo di 60 minuti di
funzionamento continuo. A questo punto, il di-
splay passa da HI (ALTO) a LO (BASSO) a
indicare la variazione avvenuta. L’impostazione
al livello minimo si disattiva automaticamente
dopo un massimo di 45 minuti.
Sedili posteriori riscaldati
In alcuni modelli, i due sedili esterni sono riscal-
dati. Esistono due interruttori di comando riscal-
damento sedile che consentono ai passeggeri
posteriori di utilizzare i sedili in modo indipen-
dente. Gli interruttori di comando per il riscalda-
mento di ciascun sedile si trovano sulla parte
posteriore del tunnel centrale.
È possibile scegliere tra le impostazioni HIGH
(massimo), LOW (minimo) o OFF (disinseri-
mento). Le spie gialle di ciascun interruttore indi-
cano il livello di calore utilizzato. Si illuminano due
spie per il massimo riscaldamento, una per il
minimo e nessuna per il disinserimento.
Premere una volta l’interruttore per
selezionare il riscaldamento mas-
simo. Premere una seconda volta
l’interruttore per selezionare il ri-
scaldamento minimo. Premere una
terza volta l’interruttore per disinserire le resi-
stenze di riscaldamento.
Interruttori di comando riscaldamento sedili
posteriori
108
NOTA:
Una volta selezionato un livello di riscalda-
mento, si dovranno attendere dai due ai
cinque minuti per avvertirne gli effetti.
Selezionando l’impostazione di riscaldamento
massimo, il riscaldatore produce un livello di
calore potenziato per i primi quattro minuti di
funzionamento. Dopodiché, il calore in uscita
scende sino a raggiungere il livello massimo
normale. Selezionando l’impostazione di riscal-
damento massimo, il sistema passa automati-
camente al livello minimo dopo circa 60 minuti
di funzionamento continuo. A questo punto il
numero dei LED illuminati passa da due a uno,
a indicare l’avvenuta variazione. L’imposta-
zione di livello minimo si disattiva automatica-
mente dopo circa 45 minuti.
Sedili anteriori ventilati con
Uconnect® 8.4A/8.4AN — se in
dotazione
In alcuni modelli, sia il sedile lato guida sia
quello lato passeggero sono ventilati. Nel cu-
scino e nello schienale del sedile sono posizio-
nate piccole ventole che aspirano l’aria dall’abi-
tacolo e immettono aria attraverso i piccoli forinel coprisedile per mantenere freschi il condu-
cente e il passeggero anteriore nell’eventualità
di temperature esterne elevate.
Per azionare il sistema, toccare il tasto elettro-
nico"Controls"(Comandi) situato nella parte
inferiore del display Uconnect®.
Toccare il tasto elettronico sedile"DRIVER"
(CONDUCENTE) o"PASSENGER"(PASSEG-
GERO) una volta per selezionare la ventila-
zione al livello massimo. Toccare il tasto elettro-
nico una seconda volta per selezionare la
ventilazione al livello minimo. Toccare il tasto
elettronico una terza volta per disattivare la
ventilazione del sedile.
NOTA:
Il motore deve essere avviato perché i sedili
ventilati funzionino.
Veicoli dotati della funzione di avviamento a
distanza
Sui modelli dotati della funzione di avviamento
a distanza, la funzione di ventilazione del sedile
lato guida può essere programmata in modo
che venga attivata durante l’avviamento a di-
stanza. Per ulteriori informazioni, fare riferi-mento a"Sistema di avviamento a distanza —
se in dotazione"in"Cose da sapere prima
dell’avviamento della vettura".
AppoggiatestaGli appoggiatesta sono stati progettati per ridurre il
rischio di lesioni limitando il movimento della testa
in caso di tamponamento. Gli appoggiatesta de-
vono essere regolati in modo tale che la parte
superiore dell’appoggiatesta si trovi sopra l’estre-
mità superiore dell’orecchio dell’occupante.
ATTENZIONE!
Gli appoggiatesta per tutti gli occupanti devono
essere regolati correttamente prima di utiliz-
zare la vettura o occupare un sedile. Gli appog-
giatesta non vanno mai regolati mentre la vet-
tura è in movimento. Guidare una vettura con
gli appoggiatesta rimossi o regolati in modo
errato può causare lesioni gravi o letali in caso
di incidente.
109
L’interruttore del sedile a posizioni memorizza-
bili è situato sul pannello di rivestimento della
porta lato guida. L’interruttore è composto da
tre pulsanti:
•Il pulsante (S) che viene utilizzato per atti-
vare la funzione di salvataggio in memoria.
•I pulsanti (1) e (2) che sono utilizzati per
richiamare i due profili memorizzati
pre-programmati.Programmazione della funzione di
memorizzazione
NOTA:
Per creare un nuovo profilo memorizzato,
effettuare le seguenti operazioni:
Vetture dotate della funzione Keyless
Enter-N-Go
1. Senza fare pressione sul pedale del freno,
premere il pulsante ENGINE START/STOP e
ruotare il dispositivo di accensione in posizione
RUN (non avviare il motore).
2. Regolare tutte le impostazioni dei profili me-
morizzati secondo le preferenze personali (os-
sia sedile, specchi retrovisori laterali, piantone
dello sterzo telescopico e ad assetto a regola-
zione elettrica, se in dotazione, e preselezioni
delle stazioni radio).
3. Premere e rilasciare il pulsante S sull’inter-
ruttore di comando memorizzazione.
4. Entro 5 secondi premere e rilasciare il pul-
sante di memoria (1) o (2). Sul Check Panel
(display quadro strumenti) viene visualizzata la
posizione di memorizzazione impostata.Vetture non dotate della funzione Keyless
Enter-N-Go
1. Inserire la chiave e portare il dispositivo di
accensione in posizione RUN.
2. Regolare tutte le impostazioni dei profili me-
morizzati secondo le preferenze personali, os-
sia sedile, specchio retrovisore laterale, pedali
regolabili (se in dotazione), piantone dello
sterzo telescopico e ad assetto regolabile (se in
dotazione) e preselezioni delle stazioni radio.
3. Premere e rilasciare il pulsante S sull’inter-
ruttore di comando memorizzazione.
4. Entro 5 secondi premere e rilasciare il pul-
sante di memoria (1) o (2). Sul Check Panel
(display quadro strumenti) viene visualizzata la
posizione di memorizzazione impostata.
NOTA:
•Mentre è possibile impostare i profili me-
morizzati senza che il cambio della vet-
tura sia in posizione P (parcheggio), per
richiamare un profilo memorizzato è ne-
cessario che il cambio sia in posizione P
(parcheggio).
Interruttore del sedile a posizioni
memorizzabili
11 4
•La funzione di richiamo memoria con tele-
comando associato può essere attivata
dallo schermo del sistema Uconnect®. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
Funzioni programmabili dall’utente — Im-
postazioni di Uconnect® Access 8.4inDe-
scrizione della plancia portastrumenti.
Abbinamento del telecomando RKE
alla memoria sedili
I telecomandi RKE possono essere program-
mati in modo da richiamare uno dei due profili
memorizzati premendo il pulsante UNLOCK sul
telecomando RKE.
NOTA:
Prima di programmare i telecomandi RKE, è
necessario selezionare la funzioneMemory
To FOB(Memoria associata alla chiave)
dallo schermo del sistema Uconnect®. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
Funzioni programmabili dall’utente — Im-
postazioni di Uconnect® Access 8.4inDe-
scrizione della plancia portastrumenti.Per programmare i telecomandi, eseguire le
seguenti operazioni:
1. Rimuovere la chiave dal dispositivo di ac-
censione oppure portare il dispositivo di accen-
sione su OFF sulle vetture dotate di Keyless
Enter-N-Go.
2. Selezionare il profilo memorizzato deside-
rato (1) o (2).
NOTA:
Se un profilo memorizzato non è ancora
stato impostato, fare riferimento aPro-
grammazione della funzione di memorizza-
zioneper istruzioni sulla procedura di im-
postazione di un profilo memorizzato.
3. Una volta richiamato il profilo, premere e
rilasciare il pulsante SET (S) sull’interruttore di
comando memorizzazione, quindi premere e
rilasciare il pulsante (1) o (2) di conseguenza.
Sul quadro strumenti delle vetture dotate di
Check Panel (display quadro strumenti) viene
visualizzato il messaggio"Memory Profile Set"
(Profilo memorizzato impostato) (1 o 2).
4. Premere e rilasciare il pulsante LOCK sul
telecomando RKE entro 10 secondi.NOTA:
Per escludere i telecomandi RKE dalle impo-
stazioni di memorizzazione eseguire le ope-
razioni da1a4descritte sopra e premere il
pulsante UNLOCK (anziché LOCK) sul tele-
comando RKE come descritto nel passo 4.
Richiamo di una posizione
memorizzata
NOTA:
Per richiamare le posizioni memorizzate la
leva del cambio deve essere posizionata su
P (parcheggio). Se si tenta di eseguire un
richiamo con il cambio in posizione diversa
da P (parcheggio), sul Check Panel (display
quadro strumenti) viene visualizzato un
messaggio.
Richiamo della posizione memorizzata del
conducente uno
•Per richiamare le impostazioni memorizzate
per il conducente uno con l’interruttore di
comando memorizzazione, premere il pul-
sante di memoria numero 1 sull’interruttore
del comando memorizzazione.
11 5
sensibile, mentre la posizione4èlapiùsensi-
bile. Utilizzare la posizione 3 in condizioni di
pioggia normali. Le posizioni1e2possono
essere utilizzate se il conducente desidera
un’inferiore sensibilità del tergicristallo. La posi-
zione 4 può essere utilizzata se si desidera una
maggiore sensibilità del tergicristallo. Portare
l’interruttore tergicristalli in posizione OFF
quando il sistema non è in uso.
NOTA:
•La funzione di rilevamento pioggia non si
attiva con l’interruttore tergicristalli impo-
stato su velocità alta o bassa.
•La funzione di rilevamento pioggia po-
trebbe inoltre non funzionare corretta-
mente in presenza di ghiaccio o salsedine
sul parabrezza.
•L’utilizzo di Rain-X® o di prodotti conte-
nenti cera o silicone può ridurre le presta-
zioni della funzione di rilevamento
pioggia.
•La funzione di rilevamento pioggia è pro-
grammabile dall’utente e può essere di-
sattivata dal Check Panel (display quadrostrumenti). Per ulteriori informazioni ve-
dereCheck Panel (display quadro
strumenti)/Impostazioni personali - fun-
zioni programmabili dall’utenteinDe-
scrizione della plancia portastrumenti.
L’impianto di rilevamento pioggia ha funzioni di
protezione per le spazzole e i bracci dei tergi-
cristalli e non funziona nelle condizioni se-
guenti:
•Bassa temperatura ambiente— Quando il
dispositivo di accensione viene portato per la
prima volta su RUN, l’impianto di rilevamento
pioggia non funziona finché l’interruttore ter-
gicristalli non viene azionato, la velocità della
vettura non è superiore a 0 km/h (0 miglia/h)
o la temperatura esterna non è maggiore di 0
°C (32 °F).
•Cambio in posizione N (folle)— Quando il
dispositivo di accensione viene portato su
RUN e il cambio è nella posizione N (folle),
l’impianto di rilevamento pioggia non fun-
ziona finché l’interruttore tergicristalli non
viene azionato, la velocità della vettura non èsuperiore a 8 km/h (5 miglia/h) oppure non si
porta la leva del cambio in una posizione
diversa da N (folle).
Inibizione della modalità di avviamento a
distanza— Sulle vetture dotate di un sistema di
avviamento a distanza, i tergicristalli a rileva-
mento pioggia non funzionano se la vettura è in
modalità avviamento a distanza. Quando l’ope-
ratore si trova nella vettura e porta il dispositivo
di accensione su RUN, la funzione tergicristalli
a rilevamento pioggia può ripristinarsi, se è
stata precedentemente selezionata e non esi-
stono altre condizioni di inibizione (vedere so-
pra).
PIANTONE DELLO STERZO
TELESCOPICO E AD ASSETTO
REGOLABILE
Questa funzione consente di inclinare il pian-
tone sterzo verso l’alto o il basso. Permette
inoltre di allungare o accorciare il piantone. La
leva dello sterzo telescopico ad assetto regola-
bile è situata sotto il volante all’estremità del
piantone.
127
NOTA:
Qualunque modifica effettuata sul telaio/
sulle sospensioni o alle dimensioni degli
pneumatici della vettura influisce sulle pre-
stazioni del Cruise Control Adattativo.
Attivazione del Cruise Control
Adattativo (ACC)
Il sistema ACC può essere attivato solo se la
velocità della vettura è superiore a 30 km/h (19
miglia/h).
Quando l’impianto è inserito ed è pronto per il
funzionamento, sul display quadro strumenti
viene visualizzato"ACC Ready"(ACC pronto).
Quando il sistema è disinserito, sul display
quadro strumenti viene visualizzato"Adaptive
Cruise Control (ACC) Off"(ACC disinserito).
NOTA:
Non si può inserire l’ACC nelle condizioni
seguenti:
•Quando è inserita la trazione a quattro
ruote motrici nella modalità gamma
bassa.•Quando si azionano i freni.
•Quando il freno di stazionamento è
inserito.
•Quando il cambio automatico è in posi-
zione P (parcheggio), R (retromarcia) o N
(folle).
•Quando la velocità della vettura non rien-
tra nella gamma di velocità.
•Quando i freni sono surriscaldati.
AttivazionePremere e rilasciare il pulsante ON/OFF del
Cruise Control Adattativo (ACC). Nel menu
ACC del display quadro strumenti viene visua-
lizzato"ACC Ready"(ACC Pronto).Per spegnere il sistema, premere e rilasciare
nuovamente il pulsante ON/OFF del Cruise
Control Adattativo (ACC). A questo punto, il
sistema si spegne e sul display quadro stru-
menti viene visualizzato"Adaptive Cruise Con-
trol (ACC) Off"(ACC disinserito).
Adaptive Cruise Control Ready(Cruise
Control Adattativo pronto)
135
ATTENZIONE!
È pericoloso lasciare inserito il sistema Cru-
ise Control Adattativo (ACC) quando non lo
si usa. Vi è infatti il rischio di impostarlo
involontariamente e di perdere il controllo
della vettura a causa di un’imprevista ecces-
siva velocità. Si può perdere il controllo della
vettura e provocare un incidente. Lasciare
quindi sempre il dispositivo disinserito
quando non viene utilizzato.
Impostazione della velocità ACC
desiderata
Quando la vettura raggiunge la velocità deside-
rata, premere e rilasciare il pulsante SET+o
SET-. Il display quadro strumenti visualizzerà la
velocità impostata.
Se, con il sistema impostato, la velocità della
vettura è inferiore a 32 km/h (20 miglia/h), la
velocità verrà impostata sul valore predefinito di
32 km/h (20 miglia/h). Se, con il sistema impo-
stato, la velocità della vettura è superiore a
32 km/h (20 miglia/h), la velocità impostata sarà
quella corrente della vettura.
NOTA:
L’ACC non può essere regolato se davanti
alla vettura è presente un veicolo fermo a
distanza ravvicinata.
Togliere il piede dal pedale dell’acceleratore. In
caso contrario, la vettura può continuare ad
accelerare oltre la velocità impostata. Se ciò
dovesse accadere:
•Sul display quadro strumenti verrà visualiz-
zato il messaggio"DRIVER OVERRIDE"
(Controllo manuale del conducente).•Il sistema non potrà controllare la distanza
tra la propria vettura e il veicolo che la
precede. La velocità della vettura sarà deter-
minata soltanto dalla posizione del pedale
dell’acceleratore.
AnnullamentoLe seguenti condizioni annullano il sistema:
•Viene applicato il pedale del freno.
•Si preme il pedale del freno.
•Si preme l’interruttore CANCEL.
•Interviene l’impianto frenante antibloccaggio
(ABS).
•Lo stabilizzatore rimorchio (TSC) è stato
attivato.
•Il cambio viene portato in posizione N (folle).
•Il programma elettronico di stabilità e il si-
stema antislittamento (ESC/TCS) si attivano.
•Il freno di stazionamento della vettura è
applicato.
•La cintura di sicurezza lato guida è slacciata
a basse velocità.
Adaptive Cruise Control Off(ACC disinserito)
136
•La porta lato guida è aperta a basse velocità.
•Il conducente commuta l’ESC nella modalità
di disinserimento totale.
NOTA:
Se l’ACC viene riattivato o impostato con i
sistemi ESC/TCS disinseriti, l’ESC viene
reinserito automaticamente.
DisinserimentoIl sistema viene disinserito e la velocità impo-
stata viene cancellata dalla memoria se:
•Si preme il pulsante ON/OFF del Cruise
Control Adattativo (ACC).
•Si preme il pulsante ON/OFF del Cruise
Control normale (velocità fissa).
•Si porta il dispositivo di accensione in posi-
zione OFF.
•Si seleziona la gamma bassa in modalità
trazione a quattro ruote motrici.
RipristinoSe nella memoria è salvata una velocità impo-
stata, premere il pulsante RES (richiamo) e
togliere il piede dal pedale dell’acceleratore. Il
display quadro strumenti visualizzerà l’ultima
velocità impostata.
NOTA:
È possibile riattivare l’ACC da una velocità
minima di 30 km/h (19 miglia/h).
ATTENZIONE!
La funzione di richiamo dovrebbe essere
utilizzata soltanto se le condizioni stradali e
del traffico lo consentono. Il richiamo di una
velocità di riferimento troppo alta o troppo
bassa per le condizioni attuali del traffico e
della strada potrebbe provocare un’accele-
razione o una decelerazione della vettura
troppo brusca per una guida sicura. La man-
cata osservanza di tali avvertenze potrebbe
causare incidenti anche letali o lesioni per-
sonali.
Modifica dell’impostazione della
velocità
Una volta impostato l’ACC, è possibile aumen-
tare la velocità predefinita tenendo premuto il
pulsante SET+.
Premendo una volta il pulsante SET+, la velo-
cità impostata aumenta di 1 km/h (1 miglio/h).
Ad ogni pressione successiva del pulsante si
ottiene un aumento di 1 km/h (1 miglio/h).
Se si preme il pulsante SET+continuativa-
mente, la velocità impostata continua ad au-
mentare in incrementi di 5 km/h (5 miglia/h)
finché non si rilascia il pulsante. L’aumento
della velocità impostata viene visualizzato sul
display del Check Panel (display quadro stru-
menti).
Una volta impostato l’ACC, è possibile ridurre la
velocità impostata tenendo premuto il pulsante
SET-.
Premendo una volta il pulsante SET-, la velo-
cità impostata viene ridotta di 1 km/h (1 miglio/
h). Ad ogni pressione successiva del pulsante si
ottiene una riduzione di 1 km/h (1 miglio/h).
137