Page 40 of 92

PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-1
4
HAU15596
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare sempre le pro-
cedure e gli intervalli d’ispezione e manutenzione descritti nel libretto uso e manutenzione.
HWA11151
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta la possibilità di incidenti o di danneg-
giamenti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano problemi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le pro-
cedure fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
AVVERTENZA
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
Carburante 3-15
Olio motore
6-10
specifica.
Olio della trasmissione finale 6-12
Liquido refrigerante
6-13
livello secondo specifica.
l’impianto idraulico da un concessionario Yamaha.
Freno anteriore 6-19, 6-20, 6-21
secondo specifica.
Page 42 of 92

HAU15951
Leggere attentamente il libretto uso e
manutenzione per familiarizzare con tutti i
comandi. Se non si comprende un
comando o una funzione, chiedere spie-
gazioni al concessionario Yamaha di fidu-
cia.
HWA10271
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del control-
lo, con possibilità di incidenti o infortu-
ni.
HAU48020
NOTA
Questo modello è equipaggiato con un
sensore dell’angolo di inclinazione per
arrestare il motore in caso di ribaltamento.
In questo caso, il display multifunzione
indica il codice di errore 30, ma questo
non è un malfunzionamento. Girare la
chiave su “OFF” e poi su “ON” per can-
cellare il codice di errore. Se non lo si fa,
si impedisce al motore di avviarsi nono-
stante il motore inizi a girare quando si
preme l’interruttore avviamento.
HAUS1890
Accensione del motoreHCA10250
Vedere pagina 5-4 per le istruzioni di
rodaggio del motore prima di utilizzare
il mezzo per la prima volta.
Affinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamen-
to, il cavalletto laterale deve essere alzato.
Vedere pagina 3-21 per maggiori informa-
zioni.
1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
La seguente spia d’avvertimento,
spia di segnalazione ed indicatori
dovrebbero accendersi per pochi
secondi e poi spegnersi.
Spia guasto motore
Spia ABS (per modelli con ABS)
Spia immobilizer
Indicatore di sostituzione cinghia tra-
pezoidale
Indicatore cambio olio
ATTENZIONE
AVVERTENZA
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
5
Page 45 of 92

Anteriore
PosterioreHAU16820
Consigli per ridurre il consumo
del carburante
Il consumo di carburante dipende in gran
parte dallo stile di guida. I seguenti consi-
gli possono aiutare a ridurre il consumo di
carburante:
Evitare regimi di rotazione elevati del
motore durante l’accelerazione.
Evitare regimi di rotazione elevati
quando non c’è carico sul motore.
Spegnere il motore invece di lasciar-
lo al minimo per lunghi periodi di
tempo (per es. negli ingorghi di traffi-
co, ai semafori o ai passaggi a livel-
lo).
HAU16841
Rodaggio
Non c’è un periodo più importante nella
vita del motore di quello tra 0 e 1600 km
(1000 mi). Per questo motivo, leggere
attentamente quanto segue.
Dato che il motore è nuovo, non sottopor-
lo a sforzi eccessivi per i primi 1600 km
(1000 mi). Le varie parti del motore si usu-
rano e si adattano reciprocamente crean-
do i giochi di funzionamento corretti.
Durante questo periodo si deve evitare di
guidare a lungo a tutto gas o qualsiasi
altra condizione che possa provocare il
surriscaldamento del motore.
HAUS1810
0–1000 km (0–600 mi)
Evitare di fare funzionare a lungo il
motore oltre 4000 giri/min. ATTEN-
ZIONE: Dopo 1000 km (600 mi) di
funzionamento, ricordarsi di sosti-
tuire l’olio motore e l’olio della tra-
smissione finale.
[HCA11661]
1000–1600 km (600–1000 mi)
Evitare di fare funzionare a lungo il
motore oltre 6000 giri/min.
1600 km (1000 mi) e più
Ora si può utilizzare normalmente il
veicolo.
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-4
5
Page 51 of 92

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-5
6
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
INTERVENTO DI CONTROLLOCONTRO-
N. POSIZIONE O MANUTENZIONE
1000 km 10000 km 20000 km 30000 km 40000 kmLLO
(600 mi) (6000 mi) (12000 mi) (18000 mi) (24000 mi)ANNUALE
8*Cuscinetti delle
ruotesia allentato o danneggiato. 3 3 3 3
9*Cuscinetti delloe la durezza della sterzo. 3 3 3 3 3
sterzo
sapone di litio. Ogni 20000 km (12000 mi)
10 *Fissaggi della parte
ciclisticae le viti siano serrati correttamente. 3 3 3 3 3
Perno di rotazione
11della leva freno 3 3 3 3 3
anteriore
12Perno di rotazione
leva freno posteriore 3 3 3 3 3
Cavalletto laterale,
13cavalletto centrale 3 3 3 3 3
sapone di litio.
14 *Interruttore del
cavalletto laterale 3 3 3 3 3 3
15 *Forcella
l’assenza di perdite di olio. 3 3 3 3
Gruppi degli
16 * l’assenza di perdite di olio negli 3 3 3 3
ammortizzatori
ammortizzatori.
3Quando l’indicatore cambio olio lampeggia [4000 km (2500 mi) e
3-6 e 6-10.) successivamente ogni 3000 km (1800 mi)]
17Olio motore
l’assenza di perdite di olio nel Ogni 3000 km (1800 mi) 3
veicolo.
Page 52 of 92
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-6
6
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
INTERVENTO DI CONTROLLOCONTRO-
N. POSIZIONE O MANUTENZIONE
1000 km 10000 km 20000 km 30000 km 40000 kmLLO
(600 mi) (6000 mi) (12000 mi) (18000 mi) (24000 mi)ANNUALE
18 *Filtrino olio motore 3
19 *Impianto di refrigerante e l’assenza di perdite 3 3 3 3 3
raffreddamentodi olio nel veicolo.
Ogni 3 anni
Olio della trasmis-
20 olio nel veicolo. 3 3 3sione finale
3 3 3
21 *Cinghia trapezoidaleQuando l’indicatore di sostituzione cinghia trapezoidale lampeggia
[ogni 20000 km (12000 mi)]
Interruttori del freno
22 *anteriore e del freno 3 3 3 3 3 3
posteriore
23Parti in movimento e
cavi 3 3 3 3 3
gioco.
24 *Corpo della manopo-
3 3 3 3 3 la e cavo dell’accele-
dell’acceleratore se necessario.
ratore
pola ed il cavo dell’acceleratore.
25 *Luci, segnali e
interruttori 3 3 3 3 3 3
Page 53 of 92
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-7
6
HAU38262
NOTA
Filtro aria motore e filtro aria cinghia trapezoidale
Il filtro aria motore di questo modello è dotato di una cartuccia monouso di carta con rivestimento d’olio, che non va pulita
con aria compressa per evitare di danneggiarla.
Si deve sostituire l’elemento del filtro aria motore ed eseguire l’assistenza de l'elemento del filtro aria cinghia trapezoidale più
frequentemente se si utilizza il mezzo in zone molto umide o polverose.
Manutenzione del freno idraulico
Dopo il disassemblaggio delle pompe freni e delle pinze, cambiare sempre il liquido. Controllare regolarmente i livelli del liqui-
do freni e riempire i serbatoi secondo necessità.
Ogni due anni sostituire i componenti interni delle pompe freni e delle pinze, e cambiare il liquido freni.
Sostituire i tubi freni ogni quattro anni e se sono fessurati o danneggiati.
Page 56 of 92

NOTA
In mancanza di una chiave dinamometrica
per installare la candela, per ottenere una
coppia di serraggio corretta aggiungere
1/4–1/2 giro al serraggio manuale. Tutta-
via provvedere al serraggio secondo spe-
cifica della candela al più presto possibi-
le.HAUS1711
Olio motore
Controllare sempre il livello olio motore
prima di ogni utilizzo. Oltre a questo, si
deve cambiare l’olio agli intervalli specifi-
cati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione e quando si
accende l’indicatore di assistenza.
Per controllare il livello olio motore
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale. Basta una lieve inclinazione
laterale per provocare errori nel con-
trollo.
2. Accendere il motore, lasciarlo scal-
dare per diversi minuti e poi spegner-
lo.
3. Attendere alcuni minuti per dare tem-
po all’olio di depositarsi, togliere il
tappo riempimento olio, pulire l’asti-
na livello con un panno, inserirla nel
foro del bocchettone del serbatoio
olio (senza avvitarla) e poi estrarla
per controllare il livello dell’olio.
NOTA
Il livello olio motore deve trovarsi tra i rife-
rimenti livello min. e max.
1. Tappo bocchettone riempimento olio moto-
re
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
4. Se l’olio motore è al di sotto al riferi-
mento livello min., rabboccare con il
tipo di olio consigliato per raggiunge-
re il livello appropriato.
5. Inserire l’astina livello nel foro del
bocchettone del serbatoio olio e poi
stringere il tappo riempimento olio.
Per cambiare l’olio motore
1. Accendere il motore, lasciarlo scal-
dare per diversi minuti e poi spegner-
lo.
2. Posizionare una coppa dell’olio sotto
il motore per raccogliere l’olio esau-
sto.
1
3
2
1
ZAUM0685
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-10
6
Page 57 of 92

3. Togliere il tappo bocchettone riempi-
mento olio motore ed il bullone dre-
naggio olio per scaricare l’olio dal
carter.
1. Bullone drenaggio olio
4. Verificare che la rondella non sia dan-
neggiata e sostituirla se necessario.
1. Bullone drenaggio olio
2. Rondella
5. Installare la rondella e il bullone dre-
naggio olio, quindi stringere il bullone
di drenaggio alla coppia di serraggio
secondo specifica.
NOTA
Accertarsi che la rondella sia alloggiata
correttamente.
6. Rabboccare con la quantità specifi-
cata dell’olio motore consigliato e poi
installare e stringere il tappo riempi-
mento olio.
HCA11670
Non utilizzare oli con specifica die-
sel “CD” o oli di qualità superiore a
quella specificata. Inoltre non usa-re oli con etichetta “ENERGY
CONSERVING II” (CONSERVANTE
ENERGIA II) o superiore.
Accertarsi che non penetrino corpi
estranei nel carter.
7. Accendere il motore e lasciarlo girare
al minimo per diversi minuti mentre si
verifica che non presenti perdite di
olio. In caso di perdite di olio, spe-
gnere immediatamente il motore e
cercarne le cause.
8. Azzerare l’indicatore cambio olio.
Per azzerare l’indicatore cambio olio
1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
2. Tenere premuto il tasto “OIL CHAN-
GE” per 15-20 secondi.
1. Tasto cambio olio “OIL CHANGE”
ATTENZIONE
Olio motore consigliato:
Vedere pagina 8-1
Quantità di cambio olio:
1,30 L (1,37 US qt, 1,14 Imp.qt)
Coppia di serraggio:
Bullone drenaggio olio:
12ZAUM0129
11
ZAUM0686
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-11
6