Page 14 of 92
HAU10410
Vista da sinistra
YP250R/YP250RA
DESCRIZIONE
2-1
2
1. Faro (pagina 6-28)
2. Tappo serbatoio carburante (pagina 3-14)
3. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-2)
4. Elemento filtro aria carter cinghia trapezoidale (pagina 6-15)
5. Vano portaoggetti posteriore (pagina 3-18)
6. Elemento del filtro dell’aria (pagina 6-15)
7. Ghiera di regolazione precarica molla ammortizzatore (pagina 3-19)
8. Bullone drenaggio olio (pagina 6-10)9. Cavalletto centrale (pagina 6-23)
10. Cavalletto laterale (pagina 3-20)
Page 15 of 92
YP250R Sports
DESCRIZIONE
2-2
2
1. Faro (pagina 6-28)
2. Tappo serbatoio carburante (pagina 3-14)
3. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-2)
4. Elemento filtro aria carter cinghia trapezoidale (pagina 6-15)
5. Vano portaoggetti posteriore (pagina 3-18)
6. Elemento del filtro dell’aria (pagina 6-15)
7. Ghiera di regolazione precarica molla ammortizzatore (pagina 3-19)
8. Bullone drenaggio olio (pagina 6-10)9. Cavalletto centrale (pagina 6-23)
10. Cavalletto laterale (pagina 3-20)
Page 16 of 92
HAU10420
Vista da destra
YP250R/YP250RA
DESCRIZIONE
2-3
2
1. Maniglia (pagina 5-2)
2. Sella (pagina 3-17)
3. Tappo serbatoio liquido refrigerante (pagina 6-13)
4. Batteria (pagina 6-25)
5. Fusibili (pagina 6-26)
6. Pastiglie freno anteriore (pagina 6-20)
7. Oblò d’ispezione del livello del liquido refrigerante (pagina 6-13)
8. Tappo bocchettone riempimento olio motore (pagina 6-10)9. Pastiglie freno posteriore (pagina 6-20)
10. Ghiera di regolazione precarica molla ammortizzatore (pagina 3-19)
Page 17 of 92
YP250R Sports
DESCRIZIONE
2-4
2
1. Maniglia (pagina 5-2)
2. Sella (pagina 3-17)
3. Tappo serbatoio liquido refrigerante (pagina 6-13)
4. Batteria (pagina 6-25)
5. Fusibili (pagina 6-26)
6. Pastiglie freno anteriore (pagina 6-20)
7. Oblò d’ispezione del livello del liquido refrigerante (pagina 6-13)
8. Tappo bocchettone riempimento olio motore (pagina 6-10)9. Pastiglie freno posteriore (pagina 6-20)
10. Ghiera di regolazione precarica molla ammortizzatore (pagina 3-19)
Page 26 of 92

parziale riserva carburante, esso si azze-
rerà automaticamente e il display tornerà
alla modalità precedente dopo il riforni-
mento e una percorrenza di 5 km (3 mi).
NOTA
Non è possibile far tornare il display a
“Trip F” dopo aver premuto il tasto
“RESET”.
Indicatore livello carburante
Con la chiave su “ON”, l’indicatore di livel-
lo carburante indica la quantità di carbu-
rante nel serbatoio carburante. Man mano
che il livello carburante scende, i segmen-
ti sul display spariscono verso la lettera
“E” (vuoto). Quando il livello carburante
raggiunge il segmento inferiore vicino a
“E”, l’indicatore livello carburante ed il
segmento inferiore lampeggeranno. Effet-
tuare il rifornimento appena possibile.
Termometro liquido refrigerante
Con la chiave sulla posizione di “ON”, il
termometro liquido refrigerante indica la
temperatura del liquido refrigerante. La
temperatura del liquido refrigerante varia
a seconda delle variazioni climatiche e del
carico del motore. Se il segmento supe-
riore e l’indicatore temperatura liquido
refrigerante lampeggiano, arrestare il vei-colo e lasciare raffreddare il motore.
(Vedere pagina 6-32).
HCA10021
Non continuare a far funzionare il
motore se si sta surriscaldando.
Indicatore cambio olio “OIL”
Questo indicatore lampeggia dopo i primi
1000 km (600 mi), poi a 4000 km (2500 mi)
e successivamente ogni 3000 km (1800
mi) per indicare la necessità di cambiare
l’olio motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, resetta-
re l’indicatore cambio olio. (Vedere pagina
6-10). Se si cambia l’olio motore prima che si sia
acceso l’indicatore cambio olio (per es.,
prima di raggiungere l’intervallo di cambio
olio periodico), dopo il cambio dell’olio
bisogna resettare l’indicatore, se si vuole
che indichi al momento giusto il prossimo
cambio periodico dell’olio. (Vedere pagina
6-10).
Si può controllare il circuito elettrico del-
l’indicatore mediante la seguente proce-
dura.
1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
2. Controllare che la spia si accenda
per pochi secondi e poi si spenga.
3. Se l’indicatore non si accende, fare
controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
Indicatore di sostituzione cinghia
trapezoidale “V-BELT”
Questo indicatore lampeggia ogni 20000
km (12500 mi) quando occorre sostituire
la cinghia trapezoidale.
Si può controllare il circuito elettrico del-
l’indicatore mediante la seguente proce-
dura.
1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
2. Controllare che la spia si accenda
per pochi secondi e poi si spenga.
ATTENZIONE
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
Page 40 of 92

PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-1
4
HAU15596
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare sempre le pro-
cedure e gli intervalli d’ispezione e manutenzione descritti nel libretto uso e manutenzione.
HWA11151
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta la possibilità di incidenti o di danneg-
giamenti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano problemi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le pro-
cedure fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
AVVERTENZA
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
Carburante 3-15
Olio motore
6-10
specifica.
Olio della trasmissione finale 6-12
Liquido refrigerante
6-13
livello secondo specifica.
l’impianto idraulico da un concessionario Yamaha.
Freno anteriore 6-19, 6-20, 6-21
secondo specifica.