rantire chequest'ultimo torni al
radiatore dal serbatoio di espansione.
Controllare accuratamente il tappo e
pulirlo da ogni corpo estraneo che po-
trebbe essersi depositato sulle super-
fici di tenuta.ATTENZIONE!
La dicitura "DO NOT OPEN HOT" (Non aprire a caldo) ripor-
tata sul tappo del radiatore costi-
tuisce una misura di sicurezza.
Non aggiungere mai liquido di
raffreddamento motore (antigelo)
quando il motore è surriscaldato.
Non tentare di raffreddare un mo-
tore surriscaldato allentando o to-
gliendo il tappo. Il calore provoca
infatti un notevole aumento della
pressione nell'impianto di raf-
freddamento. Per evitare il rischio
di ustioni non togliere il tappo se
l'impianto è molto caldo o sotto
pressione.
Utilizzare esclusivamente il tappo
radiatore previsto per la vettura.
Questo per evitare rischi di lesioni
o danni al motore. Smaltimento del liquido di
raffreddamento motore usato
Lo smaltimento del liquido di raffr
ed-
damento motore (antigelo) a base di
glicole etilenico è soggetto a norme di
legge. Rivolgersi pertanto agli enti
preposti per conoscere la normativa
locale. Per evitare che il liquido a base
di glicole etilenico venga ingerito da
animali o bambini, non conservarlo in
contenitori aperti e non scaricarlo sul
terreno. Se ingerito da un bambino o
da un animale domestico, contattareimmediatamente l'assistenza medica.
Eliminare immediatamente eventuali
tracce di liquido dal terreno.
Livello del liquido di
raffreddamento motore
Il serbatoio di espansione consente di
controllare visivamente il livello del
liquido. Con il motore freddo, il livello
del liquido di raffreddamento motore
(antigelo) nel serbatoio di espansione
deve trovarsi tra le tacche indicate sul
serbatoio stesso.
Il radiatore di norma è sempre pieno,
quindi non è necessario togliere il
tappo del radiatore a meno che non si
debba verificare il punto di congela-mento del liquido di raffreddamento
(antigelo) o non si debba sostituirlo.
Gli addetti alla manutenzione devono
essere informati al riguardo. Se la
temperatura di funzionamento del
motore è normale, è sufficiente con-
trollare il livello del liquido nel serba-
toio di espansione una volta al mese.
Eventuali rabbocchi per mantenere il
giusto livello di liquido devono essere
effettuati versando il liquido nel ser-
batoio di espansione. Non riempireeccessivamente.
Punti da tenere presente
NOTA:
All'arresto della vettura dopo un
breve tragitto si potrebbe notare la
fuoriuscita di vapore dal lato ante-
riore del vano motore. Si tratta di
un fenomeno normale dovuto alla
presenza di acqua piovana, neve o
forte umidità sul radiatore, che
evapora quando il termostato si
apre consentendo l'ingresso di li-
quido di raffreddamento bollente
(antigelo) nel radiatore.
Se dopo aver esaminato il vano mo-
tore non si riscontrano perdite dal
337
radiatore o dalle tubazioni flessibili, si
può riprendere la marcia in tutta sicu-
rezza. Il vapore si dissiperà rapida-mente.
Non riempire troppo il serbatoio diespansione del liquido di raffredda- mento.
Controllare il punto di congela- mento del liquido di raffredda-
mento (antigelo) nel radiatore e nel
serbatoio di espansione. Qualora
sia necessario un rabbocco di li-
quido di raffreddamento motore
(antigelo), proteggere anche il con-
tenuto del serbatoio di espansione
del liquido di raffreddamento.
Se risultano necessari rabbocchi frequenti, o se il livello nel serbatoio
di espansione non scende quando il
motore si raffredda, far eseguire la
prova di tenuta a pressione dell'im-
pianto per appurare l'eventuale
presenza di perdite.
Mantenere una concentrazione del 50% di liquido di raffreddamento
motore (antigelo) e acqua distillata
per garantire un'adeguata prote- zione contro la corrosione dei com-
ponenti di alluminio del motore.
Verificare che le tubazioni di trop- popieno del radiatore e del serba-
toio di espansione non siano piegate
o ostruite.
Tenere pulita la parte frontale del radiatore. Se la vettura è dotata di
condizionatore aria, tenere pulito
anche il lato frontale del condensa-
tore.
Non cambiare il termostato in fun- zione della stagione fredda o calda.
Qualora il termostato debba essere
sostituito a causa di un funziona-
mento anormale, montare ESCLU-
SIVAMENTE il tipo originale pre-
scritto. Termostati di altri tipi
possono pregiudicare il raffredda-
mento del motore e provocare un
aumento del consumo di carbu-
rante e dell'emissione di gas inqui-nanti.
FRENI
Per garantire l'efficienza dell'im-
pianto frenante controllarne periodi-
camente i componenti. Vedere "Ma- nutenzione programmata" per gli
intervalli di manutenzione corretti.
ATTENZIONE!
L'inutile sollecitazione dei freni può
pregiudicarne l'efficienza con gravi
rischi per l'incolumità degli occu-
panti della vettura. Durante la mar-
cia non tenere mai il piede sul pedale
del freno o sollecitarlo inutilmente
per evitare il surriscaldamento dei
freni, l'usura eccessiva delle guarni-
zioni e possibili danni all'impianto
frenante. Si rischierebbe di non di-
sporre della piena capacità di frena-
tura in caso di emergenza.
Pompa freni - Controllo livello
liquido freni
Controllare il livello del liquido freni
nella pompa freni in occasione di
qualsiasi intervento di manutenzione
nel vano motore o immediatamente in
caso di accensione della spia freni.
Pulire sempre accuratamente la su-
perficie della pompa freni prima di
togliere il tappo. Rabboccare, se ne-
cessario, per ripristinare il livello cor-
retto indicato sul serbatoio della
pompa freni (riferimento "FULL").
338
FUSIBILI/TIPM
Posizione Fusibile a
cartuccia Minifusibile Descrizione
J1 40 A verde — Sedile ribaltabile a regolazione elettrica
J2 30 A rosa — Modulo portellone a comando elettrico
J3 30 A rosa — Modulo porta posteriore (nodo porta posteriore destra)
J4 25 A naturale — Nodo porta lato guida
J5 25 A naturale — Nodo porta lato passeggero
J6 40 A verde — Pompa impianto frenante antibloccaggio/Programma elettronico di stabilità
J7 30 A rosa — Valvole impianto frenante antibloccaggio/Programma elettronico di stabilità
J8 40 A verde — Sedile a posizioni memorizzabili (per versioni/mercati, dove previsto)
J9 40 A verde — Vettura emissioni zero parziale/carburante alternativo
J10 30 A rosa — Relè lavaproiettori/valvola modulatrice collettore
J11 30 A rosa — Modulo porta scorrevole a comando elettrico/ Alimentazione blocco relè modulo antifurto
J12 30 A rosa Motorino ventilatore posteriore/Ventola RAD
J13 60 A giallo — Assorbimento a commutatore di accensione disinserito (IOD) - Rete principale
J14 40 A verde — Lunotto termico
J15 40 A verde — Ventilatore anteriore
J17 40 A verde — Solenoide di avviamento
J18 20 A blu — Modulo comando motopropulsore / Gamma cambio
J19 60 A giallo — Ventola radiatore
J20 30 A rosa — Alta/bassa velocità tergicristallo anteriore
346
FUSIBILI/TIPM
Posizione Fusibile a
cartuccia Minifusibile Descrizione
M28 — 10 A rosso Modulo comando motopropulsore, alimentazione cambio, modulo di comando cambio
M29 — 10 A rosso Modulo classificazione occupanti
M30 — 15 A blu Modulo tergilunotto, specchio ripiegabile a regolazione elettrica, J1962 alimentazione diagnostica
M31 — 20 A giallo Luci retromarcia
M32 — 10 A rosso Modulo airbag, TT EUROPE
M33 — 10 A rosso Modulo comando motopropulsore, modulo di comando cambio
M34 — 10 A rosso Assistenza al parcheggio, modulo impianto di climatizzazione/riscaldamento, lavaproiettori, bussola,
sensore a infrarossi, telecamera retrovisiva, luce porta FT
lato guida/lato passeggero, lampeggiatori, AHLM, relè
riscaldatore abitacolo sulle vetture con motore diesel, ven-
tola radiatore per motori diesel
M35 — 10 A rosso Specchi riscaldati
M36 — 20 A giallo Presa di corrente 3
M37 — 10 A rosso Freni antibloccaggio, sistema di controllo stabilità, inter- ruttore luci di arresto, relè pompa alimentazione, co-
mando alto
M38 — 25 A naturale Motorini di blocco/sblocco porta, motorini di blocco/ sblocco portellone
Gli specchi riscaldati, la presa di cor-
rente plancia portastrumenti inferiore
e la console a pavimento amovibile, quando in posizione anteriore, sono
protetti dai fusibili di reset automa-
tico che possono essere sostituitiesclusivamente da un concessionario
autorizzato. I sedili a regolazione elet-
trica sono protetti da interruttori au-
349
Capacità . . . . . . . . . . . . . . 355
Controllo . . . . . . . . . . . . . . 337
Livello del liquido . . . . 335,337
Punti da tenere presenti . . . 337
Rabbocco (Anticongelante) . 336
Scelta di liquido
(Anticongelante) . . 335,355,356
Smaltimento del liquido . . . 337
Svuotamento, lavaggio e
riempimento . . . . . . . . . . . 335
Tappo radiatore . . . . . . . . . 336
Tappo radiatore a pressione . 336
Impianto di scarico . . . . . . 69,329
Impianto diagnostico di bordo . 326
Impianto frenante . . . . . . . . . 338
Controllo livello liquido . 338,357
Freno di stazionamento . . . . 267
Spia freni . . . . . . . . . . . . . 185
Impianto sensore parcheggio
posteriore . . . . . . . . . . . . . . . 146
Impostazioni personalizzate . . 202
Indicatore usura pneumatici . . 279
Indicatori di
direzione . . . . 71,137,182,353,354
Informazioni generali . . . . . 16,22
Interruttore selezionatore
proiettore abbagliante/
anabbagliante . . . . . . . . . . . . 138 Interruttore sistema
antislittamento . . . . . . . . . . . 270
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . 4
Keyless Enter-N-Go . . 25,199,252
Lampade . . . . . . . . . . . . . 71,351
Lampadine . . . . . . . . . . . . . . . 71
Lampeggianti di emergenza . . 303Lampeggiatori
Indicatori di
direzione . . . . . . . . 71,182,353
Luci di emergenza . . . . . . . 303
Lampi luce (sorpasso) . . . . . . 138
Lato passeggero, Airbag . . . . . . 54
Lavacristalli . . . . . . . . . . . . . 334Lavacristallo/lavalunotto,
rabbocco liquido . . . . . . . . . . 334
Lavaggio del vettura . . . . . . . 341
Lavaproiettori . . . . . . . . . . . . 142
Leva multifunzioni . . . . . . . . 137
Liquidi, lubrificanti e ricambi
originali . . . . . . . . . . . . . . . . 356
Liquido freni . . . . . . . . . . . . . 357
Liquido servosterzo . . . . . . . . 357
Lubrificazione, carrozzeria . . . 333
Lubrificazione, elementi mobili
della carrozzeria . . . . . . . . . . 333
Luci abitacolo . . . . . . . . . . . . 134 Luci di emergenza . . . . . . . . . 303
Luci di lettura/cortesia
anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . 153
Luci e spie . . . . . . . . . . . . 71,133
Allarme . . . . . . . . . . . . . . . 185
Controllo pressione
pneumatici (TPMS) . . . . . . 182
Correttore di assetto
proiettori . . . . . . . . . . . . . . 139
Esterne . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Funzionamento a risparmio
energetico . . . . . . . . . . . . . 136
Illuminazione entrata/uscita . 18
Indicatori di
direzione . . . . . . . . 71,353,354
Lampi luce . . . . . . . . . . . . 138
Lettura . . . . . . . . . . . . . . . 153
Luci di stazionamento . 135,353
Luci interne . . . . . . . . . . . . 134
Programma stabilità
elettronica (ESP) . . . . . . . . 273
Retronebbia . . . . . . . . . . . . 187
Ripetitore laterale . . . . . . . . 353
Scadenza tagliando motore
(spia anomalia
funzionamento) . . . . . . . . . 183
Segnalatore proiettori accesi . 136
Selettore proiettore
abbagliante/anabbagliante . 138
377
TappiRadiatore (pressione liquido
di raffreddamento) . . . . . . . 336
Rifornimento olio motore . . 325
Serbatoio carburante . . . . . 291
Serbatoio servosterzo . . . . . 266
Tappo a pressione
dell'impianto di
raffreddamento . . . . . . . . . . . 336
Tappo radiatore (tappo liquido
in pressione) . . . . . . . . . . 335,336
Tappo serbatoio carburante . . 291
Taratura bussola . . . . 189,190,200
Telecamera posteriore . . . . . . . 151
Telecomandi impianto audio . . 230
Telecomando bloccaggio/
sbloccaggio porte . . . . . . . . . . . 19
Telecomando chiusura porte
centralizzata . . . . . . . . . . . . . . 19
Telecomando radio . . . . . . . . . 230
Telefono a viva voce
(uconnect™) . . . . . . . . . . . . . . 90
Telefono cellulare . . . . . . . 90,231
Termometro liquido di
raffreddamento . . . . . . . . 187,303
Terza luce di arresto
sopraelevata . . . . . . . . . . . . . 354 Traino . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
Attacchi . . . . . . . . . . . . . . . 300
Consigli per impianto di
raffreddamento . . . . . . . . . 300
Impianto elettrico . . . . . . . . 297
Peso rimorchio e gancio . . . 294
Requisiti minimi . . . . . . . . . 295
Traino di rimorchi . . . . . . . . . 292
A scopo non professionale . . 300
Contrappeso . . . . . . . . . . . 294
Guida . . . . . . . . . . . . . . . . 294
Traino del vettura in panne . 318
Traino di un vettura in panne . 318
Traino non professionale . . . . . 300
Trasmissione . . . . . . . . . . . . . 340
Automatica . . . . . . . . . 256,340
Liquido di trasmissione . . . . 340
Trasmissione
automatica . . . . . . . . 256,340,341
Cambio del liquido . . . . . . . 341
Rabbocco liquidi . . . . . . . . 341
Rapporti . . . . . . . . . . . . . . 259
Sostituzione olio e filtro . . . . 341
Tipo di olio . . . . . . . . . . . . 340
Trasparenti strumenti di bordo,
pulitura . . . . . . . . . . . . . . . . 344
Trasporto animali domestici . . . 68 Turbo, raffreddamento . . . . . . 256
Uconnect™ (telefono a viva
voce) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Uso del vettura . . . . . . . . . . . 251
Uso dell'airbag . . . . . . . . . . . . 55
Uso e manutenzione . . . . . . . . . . 6
Vano portaocchiali . . . . . . . . . 154
Varianza bussola . . . . . . . 189,200
Verifica livello liquidi
Cambio automatico . . . . . . 340
Freni . . . . . . . . . . . . . 338,357
servosterzo . . . . . . . . . 266,357
vettura modifiche/alterazioni . . . 7
Vibrazioni causate dal
vento . . . . . . . . . . . . . . . . 30,158
Viva voce, telefono
(uconnect™) . . . . . . . . . . . . . . 90
Zona di carico Bagagliaio . . . . . . . . . . . . . 171
382