Prima di spegnere il motore tur- 
bodiesel, farlo girare al regime
minimo per diversi secondi in
modo da consentire un'adeguata
lubrificazione del turbocom-
pressore. Questo accorgimento è
particolarmente necessario
dopo percorsi difficoltosi. Raffreddamento delturbocompressore 
NOTA: 
Far funzionare il motore al mi- 
nimo dopo un viaggio prolungato
per favorire il raffreddamento del
supporto turbina.
Utilizzare la tabella riportata di se-
guito per determinare il tempo di fun-
zionamento del motore al minimo ne-
cessario per raffreddare il
turbocompressore prima dello spegni-
mento del motore. Il tempo varia in
funzione del carico e dello stile diguida.
Diagramma "Raffreddamento" del turbocompressore
Guida di guida Carico Temperatura turbocompres- soreTempo minimo (in minuti)
prima dello spegnimento
Stop & Go Vuoto Freddo Meno di 1 
Stop & Go Medio Caldo 1
Velocità autostrada Medio Caldo 2 Traffico urbano Max. GCWR Caldo 3
Velocità autostrada Max. GCWR Caldo 4 Salita Max. GCWR Molto caldo 5
CAMBIO AUTOMATICO
AVVERTENZA! 
La mancata osservanza delle se- 
guenti precauzioni può avere serie
conseguenze per il cambio. 
 Spostare la leva del cambio in po- sizione P (parcheggio) solo con la 
vettura completamente ferma.
(Continua)
AVVERTENZA!(Continua)
 Selezionare la posizione R (retro-
marcia), o passare da questa ad 
un'altra posizione, solo con vet-
tura completamente ferma e mo-
tore al minimo.
 Non alternare le posizioni R
(retromarcia), P (parcheggio), N
(folle) o D (drive) se il motore gira
ad un regime superiore al minimo.
(Continua)
AVVERTENZA!(Continua)
 Prima di innestare una marcia
qualsiasi con la leva del cambio, 
tenere il pedale del freno premuto
a fondo.
NOTA: 
È indispensabile tenere premuto il 
pedale del freno quando si sposta
256