28
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Limite velocità (Lim. vel.)
Questa funzione permette di impo-
stare il limite velocità vettura (km/h
oppure mph), superato il quale l’u-
tente viene avvisato (vedere capitolo
“Spie e messaggi”).
Per impostare il limite di velocità de-
siderato, procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza
la scritta (Lim. vel.);
– premere il pulsante +oppure –per se-
lezionare l’inserimento (On) o il disin-
serimento (Off) del limite di velocità;Qualora si desideri annullare l’impo-
stazione, procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante (On);
– premere il pulsante +, il display vi-
sualizza in modo lampeggiante (Off);
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare. – nel caso in cui la funzione sia stata
attivata (On), tramite la pressione dei
pulsanti+oppure –selezionare il li-
mite di velocità desiderato e premere
MODEper confermare la scelta.
NOTA L’impostazione è possibile tra
30 e 250 km/h, oppure 20 e 155 mph
a seconda dell’unità precedentemente
impostata, vedere paragrafo “Unità di
misura distanza (Dist. unità)” de-
scritto in seguito. Ogni pressione sul
pulsante+/–determina l’aumento /
decremento di 5 unità. Tenendo pre-
muto il pulsante +/–si ottiene l’au-
mento / decremento veloce automa-
tico. Quando si è vicini al valore desi-
derato, completare la regolazione con
singole pressioni.
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
29
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Regolazione sensibilità sensore
fari automatici (Sens. luci)
(
per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione consente di regolare
la sensibilità del sensore crepuscolare
secondo 3 livelli (livello 1 = livello mi-
nimo, livello 2 = livello medio, livello
3 = livello massimo); maggiore è la
sensibilità, minore è la quantità di
luce esterna necessaria per comandare
l’accensione delle luci. La vettura
viene consegnata con questa regola-
zione impostata sul livello “2”.
Per impostare la regolazione deside-
rata occorre procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante il livello prece-
dentemente impostato;
– premere il pulsante +oppure –per
effettuare la scelta;
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.Abilitazione Trip B (Trip B)
Questa funzione consente di attivare
(On) oppure disattivare (Off) la vi-
sualizzazione del Trip B (trip par-
ziale).
Per ulteriori informazioni vedere pa-
ragrafo “Trip computer”.
Per l’attivazione / disattivazione, pro-
cedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante (On) oppure
(Off) (in funzione di quanto prece-
dentemente impostato);
– premere il pulsante +oppure –per
effettuare la scelta;
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.Regolazione orologio
(Reg. orologio)
Questa funzione consente la regola-
zione dell’orologio.
Per effettuare la regolazione procedere
come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante le “ore”;
– premere il pulsante +oppure –per
effettuare la regolazione;
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante i “minuti”;
– premere il pulsante +oppure –per
effettuare la regolazione.
NOTA Ogni pressione sui pulsanti +o
–determina l’aumento o il decre-
mento di una unità. Mantenendo pre-
muto il pulsante ne deriva l’aumento/
decremento veloce automatico.
Quando si è vicini al valore deside-
rato, completare la regolazione con
singole pressioni.
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menù oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tornare
alla videata standard senza memoriz-
zare.
30
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Sblocco porte e portellone
bagagliaio (Chiave)
Questa funzione consente: lo sblocco
delle porte anteriori e posteriori, lo
sblocco unicamente della porta lato
guida oppure lo sblocco di tutte le
porte compreso il portellone baga-
gliaio.
Per effettuare tale impostazione, pro-
cedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza
“Apri porte”, “Apri guida” e “Apri
tutto”;
– premere il pulsante +oppure –per
effettuare la scelta. La voce selezio-
nata sarà visualizzata in modo lam-
peggiante;
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menù oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tornare
alla videata standard senza memoriz-
zare. – premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante “il mese”;
– premere il pulsante +oppure –per
effettuare la regolazione;
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante “il giorno”;
– premere il pulsante +oppure –per
effettuare la regolazione.
Nota Ogni pressione sui pulsanti +o
–determina l’aumento o il decre-
mento di una unità. Mantenendo pre-
muto il pulsante ne deriva l’aumento /
decremento veloce automatico.
Quando si è vicini al valore deside-
rato, completare la regolazione con
singole pressioni.
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare. Modalità orologio 12h/24h
(Modo orol.)
Questa funzione consente l’imposta-
zione della visualizzazione in moda-
lità 12h o 24h.
Per effettuare la regolazione procedere
come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante 12h oppure
24h (in funzione di quanto preceden-
temente impostato);
– premere il pulsante +oppure –per
effettuare la scelta;
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Regolazione data (Regolaz. data)
Questa funzione consente l’aggiorna-
mento della data (anno – mese –
giorno).
Per aggiornare procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante “l’anno”;
– premere il pulsante +oppure –per
effettuare la regolazione;
31
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Unità di misura “distanza”
(Dist. unità)
Questa funzione consente l’imposta-
zione dell’unità di misura distanza
(km oppure mi).
Per impostare l’unità di misura desi-
derata, procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante (km) oppure
(mi) (in funzione di quanto prece-
dentemente impostato);
– premere il pulsante +oppure –per
effettuare la scelta;
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menù oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tornare
alla videata standard senza memoriz-
zare.Per effettuare tale impostazione, oc-
corre procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante (km/l) oppure
(l/100km) (in funzione di quanto pre-
cedentemente impostato);
– premere il pulsante +oppure –per
effettuare la scelta;
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menù oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tornare
alla videata standard senza memoriz-
zare. Unità di misura “consumo”
(Consumo)
Questa funzione permette di impo-
stare l’unità di misura relativa alla
quantità di carburante consumato
(km/l, l/100 km oppure mpg) corre-
lata all'unità di misura della distanza
selezionata (km oppure miglia,vedere
paragrafo precedente “Unità di mi-
sura distanza”).
Se l’unità di misura distanza impo-
stata è “km” il display consente l’im-
postazione dell’unità di misura (km/l
oppure l/100km) riferita alla quan-
tità di carburante consumato. Se l’u-
nità di misura distanza impostata è
“mi” il display visualizzerà la quan-
tità di carburante consumato in
“mpg”.
32
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Regolazione volume
segnalazione acustica avarie /
avvertimenti (Vol. buzzer)
Questa funzione consente di regolare
(su 8 livelli) il volume della segnala-
zione acustica (buzzer) che accompa-
gna le visualizzazioni di avaria / av-
vertimento. Per impostare il volume
desiderato, procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante il “livello” del
volume precedentemente impostato;
– premere il pulsante +oppure –per
effettuare la regolazione;
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare. Selezione lingua (Ling.)
Le visualizzazioni del display, previa
impostazione, possono essere rappre-
sentate nelle seguenti lingue: Italiano,
Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese,
Portoghese.
Per impostare la lingua desiderata,
procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante la “lingua”
precedentemente impostata;
– premere il pulsante +oppure –per
effettuare la scelta;
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare. Unità di misura “temperatura”
(Temp. unità)
Questa funzione consente l’imposta-
zione dell’unità di misura tempera-
tura (°C oppure °F).
Per impostare l’unità di misura desi-
derata, procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante (°C) oppure
(°F) (in funzione di quanto preceden-
temente impostato);
– premere il pulsante +oppure –per
effettuare la scelta;
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menù oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tornare
alla videata standard senza memoriz-
zare.
33
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Regolazione volume tasti
(Vol. tasti)
Questa funzione consente di regolare
(su 8 livelli) il volume della segnala-
zione acustica che accompagna la
pressione dei pulsanti MODE,+e–.
Per impostare il volume desiderato,
procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante il “livello” del
volume precedentemente impostato;
– premere il pulsante +oppure –per
effettuare la regolazione;
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menù oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tornare
alla videata standard senza memoriz-
zare.
Riattivazione buzzer per
segnalazione S.B.R.
(Buzz. cint.)
(
per versioni/mercati, dove previsto)
La funzione è visualizzabile solo dopo
l’avvenuta disattivazione del sistema
S.B.R. da parte della Rete Assisten-
ziale Lancia (vedere capitolo “Sicu-
rezza” al paragrafo “Sistema S.B.R.”).Al di sotto dei 200 km le segnalazioni
vengono proposte a scadenza più rav-
vicinata. Per versioni 1.3 Multijet, per
la sostituzione del filtro aria, olio mo-
tore e filtro olio motore, vedere quanto
descritto nel “Piano di Manutenzione
Programmata” nel Capitolo “Manu-
tenzione e cura”. La visualizzazione
sarà in km o miglia a seconda dell’im-
postazione effettuata nell’unità misura.
Quando la manutenzione program-
mata (“tagliando”) è prossima alla sca-
denza prevista, ruotando la chiave di
avviamento in posizione MAR, sul di-
splay apparirà la scritta “Service” se-
guita dal numero di chilometri/miglia
oppure giorni mancanti alla manuten-
zione della vettura. L’informazione di
“Manutenzione programmata” è for-
nita in chilometri (km)/miglia (mi) op-
pure giorni (gg), a seconda della sca-
denza che, di volta in volta, si presenta
per prima. Rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Lancia che provvederà, oltre
alle operazioni di manutenzione previ-
ste dal “Piano di manutenzione pro-
grammata” o dal “Piano di ispezione
annuale”, all’azzeramento di tale vi-
sualizzazione (reset). Manutenzione programmata
(Service)
Questa funzione consente di visualiz-
zare le indicazioni relative alle sca-
denze, chilometriche o giornaliere, dei
tagliandi di manutenzione.
Per consultare tali indicazioni proce-
dere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza
la scadenza in km oppure mi in fun-
zione di quanto precedentemente im-
postato (vedere paragrafo “Unità di
misura distanza”);
– premere il pulsante +oppure –per
visualizzare la scadenza in giorni;
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard.
NOTA Il “Piano di manutenzione pro-
grammata” prevede la manutenzione
della vettura ogni 20.000 km (oppure
il valore equivalente in mi) oppure un
anno; questa visualizzazione appare
automaticamente, con chiave in posi-
zioneMAR, a partire da 2.000 km
(oppure il valore equivalente in mi)
oppure 30 giorni da tale scadenza e
viene riproposta ogni 200 km (oppure
il valore equivalente in mi) oppure 3
giorni.
34
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Attivazione/Disattivazione
degli air bag lato passeggero
frontale e laterale (side bag)
(Bag passegg.)
(
per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione permette di atti-
vare/disattivare l’air bag lato passeg-
gero.
Procedere come segue:
❒premere il pulsante MODEe, dopo
aver visualizzato sul display il mes-
saggio (Bag pass Off) (per disatti-
vare) oppure il messaggio (Bag pass
On) (per attivare) tramite la pres-
sione dei pulsanti +e–, premere
nuovamente il pulsante MODE;
❒sul display viene visualizzato il
messaggio di richiesta conferma;
❒tramite la pressione dei pulsanti +
o–selezionare (Sì) (per confermare
l’attivazione/disattivazione) oppure
(No) (per rinunciare);
❒premere il pulsante MODEcon
pressione breve, viene visualizzato
un messaggio di conferma scelta e
si torna alla videata menu oppure
premere il pulsante con pressione
lunga per tornare alla videata stan-
dard senza memorizzare.
MODE
MODE
MODE
– +
L0D2169i L0D2170i
L0D2171i L0D2172i
L0D2173i L0D2174iL0D2174i
L0D2175iL0D2176i
– +
– +
– +
35
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Uscita menù
Ultima funzione che chiude il ciclo di
impostazioni elencate nella videata
menù.
Premendo il pulsante MODEcon
pressione breve, il display torna alla
videata standard senza memorizzare.
Premendo invece il pulsante +il di-
splay torna alla prima voce del menù
(Lim. vel.).Entrambe le funzioni sono azzerabili
(reset - inizio di una nuova missione).
Il “General Trip” consente la visua-
lizzazione delle seguenti grandezze:
– Autonomia
– Distanza percorsa
– Consumo medio
– Consumo istantaneo
– Velocità media
– Tempo di viaggio (durata di guida).
Il “Trip B”, consente la visualizza-
zione delle seguenti grandezze:
– Distanza percorsa B
– Consumo medio B
– Velocità media B
– Tempo di viaggio B (durata di
guida).
NOTA Il “Trip B” è una funzione
escludibile (vedere paragrafo “Abili-
tazione Trip B”). Le grandezze “Au-
tonomia” e “Consumo istantaneo”
non sono azzerabili. TRIP COMPUTER
(
per versioni/mercati, dove previsto)
Generalità
Il “Trip computer” consente di visua-
lizzare, con chiave di avviamento in
posizioneMAR, le grandezze relative
allo stato di funzionamento della vet-
tura. Tale funzione è composta dal
“General trip” capace di monitorare
la “missione completa” della vettura
(viaggio) e dal “Trip B”, in grado di
monitorarne la missione parziale;
quest’ultima funzione è “contenuta”
(come illustrato in fig. 30) all’interno
della missione completa.