20
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISPOSITIVO DI
AVVIAMENTO
La chiave può ruotare in 3 diverse po-
sizioni:
❒STOP: motore spento, chiave
estraibile, blocco dello sterzo. Al-
cuni dispositivi elettrici (es. auto-
radio, alzacristalli elettrici…) pos-
sono funzionare.
❒MAR: posizione di marcia. Tutti i
dispositivi elettrici possono fun-
zionare.
❒AV V: avviamento del motore (po-
sizione instabile).
Il dispositivo di avviamento è provvi-
sto di un meccanismo di sicurezza che
obbliga, in caso di mancato avvia-
mento del motore, a riportare la
chiave in posizione STOPprima di ri-
petere la manovra di avviamento.
È tassativamente vietato
ogni intervento in after-
market, con conseguenti manomis-
sioni della guida o del piantone
sterzo (es. montaggio di antifurto),
che potrebbero causare, oltre al de-
cadimento delle prestazioni del si-
stema e della garanzia, gravi pro-
blemi di sicurezza , nonché la non
conformità omologativa della vet-
tura.
ATTENZIONE
fig. 19L0D0021m
In caso di manomissione
del dispositivo di avvia-
mento (ad es. un tentativo di furto),
farne verificare il funzionamento
presso la Rete Assistenziale Lan-
cia prima di riprendere la marcia.
ATTENZIONE
Scendendo dalla vettura
togliere sempre la chiave,
per evitare che qualcuno azioni
inavvertitamente i comandi. Ri-
cordarsi di inserire il freno a
mano. Se la vettura è parcheggiata
in salita, inserire la prima marcia,
mentre se la vettura è posteggiata
in discesa, inserire la retromarcia.
Non lasciare mai bambini sulla
vettura incustodita.
ATTENZIONE
BLOCCASTERZO
Inserimento
Con dispositivo in posizione STOP,
estrarre la chiave e ruotare il volante
fino a quando si blocca.
Disinserimento
Muovere leggermente il volante mentre
si ruota la chiave in posizione MAR.
Non estrarre mai la chiave
quando la vettura è in mo-
vimento. Il volante si bloccherebbe
automaticamente alla prima ster-
zata. Questo vale sempre, anche nel
caso in cui la vettura sia trainata.
ATTENZIONE
27
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDIGiorno
AnnoMese Esempio:
CONSUMO USCITA MENULIM. VEL.REG. OROLOGIO SENS. LUCITRIP B
MODO OROLOGIO
REGOLAZ. DATA
CHIAVE
DIST. UNITÀ
VOL. TASTI
VOL. BUZZER SERVICE
LINGUATEMP. UNITÀ
Esempio:
– +
+– – –
+ +
–
–
+
+++
–––
+ +
–
MODE
pressione
breve del
pulsante
Dalla videata standard per accedere alla navigazione
premere il pulsante MODEcon pressione breve. Per na-
vigare all’interno del menù premere i pulsanti +o–.
NOTA A vettura in movimento, per ragioni di sicurezza
è possibile accedere solo al menù ridotto (impostazioni
“Illum.” e “Limite velocità”). A vettura ferma è possi-
bile accedere al menù esteso. Molte funzioni, su vetture
equipaggiate con sistema Connect Nav+, vengono vi-
sualizzate dal display del navigatore.
–
+ +
–
MODE
pressione
breve del
pulsante
Deutsch
English
Español
Italiano
Português
Français
(*) Funzione visualizzata
solo dopo l’avvenuta disat-
tivazione del sistema S.B.R.
da parte della Rete Assi-
stenziale Lancia.
fig. 28
+
– +
–+
–
+
–
+ –
BUZZ. CINT.
(*) (per versioni/mercati, dove previsto) BAG. PASSEGG.