130
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
Se, ruotando la chiave di
avviamento in posizione
MAR, la spia
Unon si ac-
cende oppure se, durante la
marcia, si accende a luce fissa o
lampeggiante (unitamente al mes-
saggio visualizzato dal display), ri-
volgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Lancia. La fun-
zionalità della spia
Upuò essere
verificata mediante apposite appa-
recchiature dagli agenti di controllo
del traffico. Attenersi alle norme vi-
genti nel Paese in cui si circola.
AIR BAG LATO
PASSEGGERO
DISINSERITO
(giallo ambra)
La spia “si accende disinserendo
l’air bag frontale lato passeggero.
Con air bag frontale passeggero inse-
rito, ruotando la chiave in posizione
MAR, la spia “si accende a luce fissa
per circa 4 secondi, lampeggia per i
successivi 4 secondi dopodiché si deve
spegnere.
“
L’avaria della spia “
viene segnalata dall'ac-
censione della spia
¬. In aggiunta
il sistema air bag provvede alla di-
sattivazione automatica degli air-
bag lato passeggero (frontale e la-
terale per versioni/mercati, dove
previsto). Prima di proseguire con-
tattare la Rete Assistenziale Lan-
cia per l’immediato controllo del
sistema.
ATTENZIONE
In caso di spia accesa con luce inter-
mittente occorre rilasciare il pedale
acceleratore, portandosi a bassi re-
gimi, fino a quando la spia smette di
lampeggiare; proseguire la marcia a
velocità moderata, cercando di evitare
condizioni di guida che possono pro-
vocare ulteriori lampeggi e rivolgersi
il più presto possibile alla Rete Assi-
stenziale Lancia. Avaria sistema controllo motore
EOBD
In condizioni normali, ruotando la
chiave di avviamento in posizione
MAR, la spia si accende, ma deve spe-
gnersi a motore avviato. L’accensione
iniziale indica il corretto funziona-
mento della spia. Se la spia rimane
accesa o si accende durante la marcia:
❒a luce fissa: segnala un malfunzio-
namento nel sistema di alimenta-
zione/accensione che potrebbe pro-
vocare elevate emissioni allo sca-
rico, possibile perdita di presta-
zioni, cattiva guidabilità e consumi
elevati.
Il display visualizza il messaggio de-
dicato.
In queste condizioni si può proseguire
la marcia evitando però di richiedere
sforzi gravosi al motore o forti velo-
cità. L’uso prolungato della vettura
con spia accesa fissa può causare
danni. Rivolgersi il più presto possi-
bile alla Rete Assistenziale Lancia. La
spia si spegne se il malfunzionamento
scompare, ma il sistema memorizza
comunque la segnalazione.
❒a luce lampeggiante: segnala la
possibilità di danneggiamento del
catalizzatore (vedere “Sistema
EOBD” nel capitolo “Plancia e co-
mandi”).
131
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA SISTEMA ABS
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posi-
zioneMARla spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni se-
condi.
La spia si accende quando il sistema
è inefficiente o non disponibile. In
questo caso l’impianto frenante man-
tiene inalterata la propria efficacia,
ma senza le potenzialità offerte dal si-
stema ABS. Procedere con prudenza
e rivolgersi appena possibile alla Rete
Assistenziale Lancia.
Il display visualizza il messaggio de-
dicato.
>
RISERVA CARBURANTE
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posi-
zioneMARla spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni se-
condi.
La spia si accende quando nel serba-
toio sono rimasti circa 6/7 litri di car-
burante.
AVVERTENZA Se la spia lampeggia,
significa che è presente un’anomalia
nell’impianto. In tal caso rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lancia per la
verifica dell’impianto stesso.
K
PRERISCALDO
CANDELETTE
(versioni Multijet -
giallo ambra)
AVARIA PRERISCALDO
CANDELETTE
(versioni Multijet - giallo ambra)
Preriscaldo candelette
Ruotando la chiave in posizione MAR,
la spia si accende; si spegne quando le
candelette hanno raggiunto la tempe-
ratura prestabilita. Avviare il motore
immediatamente dopo lo spegnimento
della spia.
AVVERTENZA Con temperatura
ambiente elevata, l’accensione della
spia può avere una durata quasi im-
percettibile.
Avaria preriscaldo candelette
La spia lampeggia in caso di anoma-
lia all’impianto di preriscaldo cande-
lette. Rivolgersi il più presto possibile
presso la Rete Assistenziale Lancia.
Il display visualizza il messaggio de-
dicato.
m
PRESENZA ACQUA NEL
FILTRO GASOLIO
(versioni Multijet -
giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR
la spia si accende, ma deve spegnersi
dopo alcuni secondi.
La spia csi accende quando c’è ac-
qua nel filtro del gasolio.
Il display visualizza il messaggio de-
dicato.
c
La presenza di acqua nel
circuito di alimentazione,
può arrecare gravi danni al
sistema d’iniezione e cau-
sare irregolarità nel funzionamento
del motore. Nel caso la spia csi ac-
cenda (unitamente al messaggio vi-
sualizzato dal display) rivolgersi il
più presto possibile presso la Rete
Assistenziale Lancia per l’opera-
zione di spurgo. Qualora la stessa
segnalazione avvenga immediata-
mente dopo un rifornimento, è pos-
sibile che sia stata introdotta acqua
nel serbatoio: in tal caso spegnere
immediatamente il motore e contat-
tare la Rete Assistenziale Lancia.
132
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
SEGNALAZIONE
GENERICA
(giallo ambra)
La spia si accende in concomi-
tanza dei seguenti eventi.
Avaria luci esterne
La spia si accende, su alcune versioni,
quando viene rilevata una anomalia
ad una delle seguenti luci:
– luci di posizione
– luci stop (di arresto) (escluso 3°
stop)
– luci retronebbia
– luci di direzione
– luci targa.
L’anomalia riferita a queste lampade
potrebbe essere: la bruciatura di una
o più lampade, la bruciatura del rela-
tivo fusibile di protezione oppure l’in-
terruzione del collegamento elettrico.
Il display visualizza il messaggio de-
dicato.
Filtro antinquinamento intasato
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende quando la trappola
per il particolato è intasata e il profilo
di guida non consente l’attivazione
automatica della procedura di rigene-
razione.
è
Per permettere la rigenerazione e
quindi pulire il filtro si consiglia di
mantenere la vettura in marcia fino
alla scomparsa della visualizzazione
della spia.
Il display visualizza il messaggio de-
dicato.
Avaria sensore pressione olio
motore
La spia si accende quando viene rile-
vata un’anomalia al sensore pressione
olio motore. Rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale Lan-
cia.
Avaria sensori
crepuscolare/pioggia
La spia si accende quando viene rile-
vata un’anomalia ai sensori crepusco-
lare/pioggia. Rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale Lan-
cia.
Il display visualizza il messaggio de-
dicato.
Interruttore inerziale blocco
carburante intervenuto
La spia si accende quando l’interrut-
tore inerziale blocco carburante inter-
viene.
Il display visualizza il messaggio de-
dicato. AVARIA SISTEMA
PROTEZIONE
VETTURA - LANCIA
CODE (giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR
la spia deve lampeggiare una sola
volta e poi spegnersi.
La spia accesa a luce fissa, con chiave
in posizione MAR, indica una possi-
bile avaria (vedere “Il sistema Lancia
Code” nel capitolo “Plancia e co-
mandi”).
AVVERTENZA L’accensione con-
temporanea delle spie Ue
Yindica
l’avaria del sistema Lancia CODE.
Se con motore in moto la spia
Ylampeggia, significa che la vettura
non risulta protetta dal dispositivo
blocco motore (vedere “Il sistema
Lancia Code” nel capitolo “Plancia e
comandi”).
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Lan-
cia per far eseguire la memorizzazione
di tutte le chiavi.
Y
LUCI RETRONEBBIA
(giallo ambra)
La spia si accende attivando
le luci retronebbia.
4
133
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
USURA PASTIGLIE
FRENO (giallo ambra)
La spia si accende se le pa-
stiglie freno anteriori risultano
usurate; in tal caso provvedere alla so-
stituzione appena possibile.
Il display visualizza il messaggio de-
dicato.
d
avere lo spegnimento della spia è ne-
cessario mantenere la vettura in mo-
vimento fino al termine della rigene-
razione. La durata del processo è me-
diamente di 15 minuti. Le condizioni
ottimali per portare a temine il pro-
cesso vengono raggiunte mantenendo
la vettura in marcia a 60 Km/h con
regime motore superiore a 2000
giri/min. L’accensione di questa spia
non è un difetto della vettura e per-
tanto non è necessario il ricovero della
vettura in officina. Insieme all’accen-
sione della spia, il display visualizza
il messaggio dedicato (per ver-
sioni/mercati, dove previsto).LUCI DI POSIZIONE E
ANABBAGLIANTI
(verde)
FOLLOW ME HOME (verde)
Luci di posizione e anabbaglianti
La spia si accende attivando le luci di
posizione oppure anabbaglianti.
Follow me home
La spia si accende quando viene uti-
lizzato questo dispositivo (vedere
“Follow me home” nel capitolo “Plan-
cia e comandi”).
Il display visualizza il messaggio de-
dicato.
3
Velocità limite superata
Il display visualizza il messaggio de-
dicato quando la vettura supera il va-
lore di velocità limite impostato (ve-
dere “Display multifunzionale” nel
capitolo “Plancia e comandi”).
La velocità di marcia deve
essere sempre adeguata
alla situazione del traffico, alle
condizioni atmosferiche e attenen-
dosi alle leggi vigenti sulla circo-
lazione stradale. Si segnala inol-
tre che è possibile spegnere il mo-
tore anche con spia DPF accesa;
ripetute interruzioni del processo
di rigenerazione potrebbero però
causare un degrado precoce dell’o-
lio motore. Per questo motivo è
sempre consigliato attendere lo
spegnimento della spia prima di
spegnere il motore seguendo le in-
dicazioni sopra riportate. Non è
consigliabile completare la rigene-
razione del DPF con vettura ferma.
ATTENZIONEPULIZIA DPF
(TRAPPOLA
PARTICOLATO)
IN CORSO
(solo versioni Multijet
con DPF -giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR
la spia si accende, ma deve spegnersi
dopo alcuni secondi. La spia si ac-
cende in modalità fissa per segnalare
al cliente che il sistema DPF ha la ne-
cessità di eliminare le sostanze inqui-
nanti imprigionate (particolato) me-
diante il processo di rigenerazione. La
spia non si accende ogni volta che il
DPF è in rigenerazione, ma solo
quando le condizioni di guida richie-
dono la segnalazione al cliente. Per
h
LUCI FENDINEBBIA
(verde)
La spia si accende attivando
le luci fendinebbia.
5
134
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
INDICATORE DI
DIREZIONE SINISTRO
(verde - intermittente)
La spia si accende quando la
leva di comando luci di direzione
(frecce) viene spostata verso il basso
o, assieme alla freccia destra, quando
viene premuto il pulsante luci di
emergenza.
F
INDICATORE DI
DIREZIONE DESTRO
(verde - intermittente)
La spia si accende quando la
leva di comando luci di direzione
(frecce) viene spostata verso l’alto o,
assieme alla freccia sinistra, quando
viene premuto il pulsante luci di
emergenza.
D
INSERIMENTO
SERVOSTERZO
ELETTRICO
“DUALDRIVE”
(simbolo su display)
L’indicazione CITY si accende sul
display quando viene inserito il servo-
sterzo elettrico “Dualdrive” mediante
pressione del relativo pulsante di co-
mando. Premendo nuovamente il pul-
sante l’indicazione CITY si spegne.
CITY
REGOLATORE DI
VELOCITÀ COSTANTE
(CRUISE CONTROL)
(verde)
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR
la spia si accende, ma deve spegnersi
dopo alcuni secondi.
La spia sul quadrante si accende, ruo-
tando la ghiera del Cruise Control in
posizioneON.
Il display visualizza il messaggio de-
dicato.
Ü
LUCI ABBAGLIANTI
(blu)
La spia si accende attivando
le luci abbaglianti.
POSSIBILE PRESENZA
GHIACCIO SU STRADA
Quando la temperatura esterna rag-
giunge o scende sotto i 3 °C per se-
gnalare la possibile presenza di ghiac-
cio su strada, il display visualizza il
simbolo
❄, un messaggio di avverti-
mento e l’indicazione della tempera-
tura lampeggia.
1
LIMITATA AUTONOMIA
Il display visualizza il messaggio de-
dicato per informare l’utente che l’au-
tonomia della vettura è scesa al di
sotto di 50 km (oppure 30 mi) o il li-
vello di carburante è inferiore a 4 li-
tri.
177
SPIE
E MESSAGGI
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
Evitare che il liquido freni,
altamente corrosivo,vada a
contatto con le parti verni-
ciate. Se dovesse succedere
lavare immediatamente con acqua.
Il liquido freni è velenoso
e altamente corrosivo. In
caso di contatto accidentale lavare
immediatamente le parti interes-
sate con acqua e sapone neutro,
quindi effettuare abbondanti ri-
sciacqui. In caso di ingestione ri-
volgersi immediatamente ad un
medico.
ATTENZIONE
Il simbolo π, presente sul
contenitore, identifica i li-
quidi freno di tipo sintetico, di-
stinguendoli da quelli di tipo mi-
nerale. Usare liquidi di tipo mine-
rale danneggia irrimediabilmente
le speciali guarnizioni in gomma
dell’impianto di frenatura.
ATTENZIONE
FILTRO DEL
GASOLIO
(“green filter”)
SCARICO DELL’ACQUA DI
CONDENSA (versioni Multijet)
La presenza di acqua nel
circuito di alimentazione,
può arrecare gravi danni al si-
stema d’iniezione e causare irrego-
larità nel funzionamento del mo-
tore. Nel caso la spiacsi accenda
sul quadrante o, su alcune versioni
venga visualizzato un messaggio di
avvertimento dal display multi-
funzionale riconfigurabile, rivol-
gersi il più presto possibile presso
la Rete Assistenziale Lancia per
l’operazione di spurgo. Qualora la
stessa segnalazione avvenga im-
mediatamente dopo un riforni-
mento, è possibile che sia stata in-
trodotta acqua nel serbatoio: in tal
caso spegnere immediatamente il
motore e contattare la Rete Assi-
stenziale Lancia.
ATTENZIONECONTROLLO DELLO STATO
DI CARICA E DEL LIVELLO
ELETTROLITO
Le operazioni di controllo vanno ese-
guite, nei tempi e nei modi descritti
nel presente Libretto di Uso e Manu-
tenzione, esclusivamente da personale
specializzato.
Le eventuali operazioni di rabbocco
devono essere eseguite esclusivamente
da personale specializzato ed avvalen-
dosi della Rete Assistenziale Lancia.
Il liquido contenuto nella
batteria è velenoso e corro-
sivo. Evitatene il contatto con la
pelle o gli occhi. Non avvicinarsi
alla batteria con fiamme libere o
possibili fonti di scintille:pericolo
di scoppio e incendio.
ATTENZIONE
BATTERIA
La batteria della vettura è del tipo a
“Ridotta manutenzione ”:in normali
condizioni d ’uso non richiede rab-
bocchi dell’elettrolito con acqua di-
stillata.
213
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Correttore assetto fari ........... 84
Cric ....................................... 144
Crusie Control ....................... 67
Dati per l’identificazione ....... 188
Dati tecnici .......................... 187
Diffusori aria ........................ 48
Dimensioni ........................... 198
Display multifunzionale ........22-25
Dispositivo di avviamento ..... 20
Dotazioni interne
– cassetti portaoggetti
superiori............................ 73
– mensola portaoggetti
su padiglione ..................... 74
– portaschede ....................... 74
– porta bicchieri/porta
lattine ............................... 74
– prese di corrente................ 75
– vani portaoggetti ............... 73
– vano posteriore porta CD
con impronta porta
lattine ............................... 75
Dualdrive
(servosterzo elettrico) .......... 89EOBD (Il sistema) ................. 86
Emissioni di CO
2.................. 205
Fari ....................................... 84
FPS (Interruttore inerziale
blocco carburante) ................ 72
Fix&Go Automatic (kit riparazione
rapida pneumatici) ............... 138
Fluidi e lubrificanti ............... 202
Freni
– freno a mano .................... 116
– livello del liquido .............. 176
– dati tecnici ...................... 193
Frizione ................................ 192
Fusibili ................................. 156
GSI (il sistema) ...................... 87
Il kit chiavi e chiusura porte .. 13
Inattività della vettura .......... 124
Indicatori di direzione ........... 63
In emergenza ........................ 135
In sosta ................................. 116
Interni ................................... 185
Interruttore inerziale blocco
carburante (FPS) ................. 72Isofix (seggiolino tipo) ........... 105
Lampada
(sostituzione di una) ........... 147
Lancia CODE (Il sistema) ...... 11
Lavacristallo
– comando ......................... 64
– livello del liquido .............. 175
Lavalunotto
– comando .......................... 64
– livello del liquido .............. 175
Livelli
– verifica / controllo ........... 171
Livello liquido freni .............. 176
Livello liquido impianto
raffreddamento motore ...... 174
Livello liquido lavacristallo/
lavalunotto........................... 175
Livello olio motore ................ 173
Lubrificanti
(caratteristiche) ................... 202
Luce retromarcia
– sostituzione lampada ........ 154
Luce retronebbia
– pulsante di comando ........ 71
– sostituzione lampada ........ 154
Luce targa
– sostituzione lampada ........ 154
Luci abbaglianti
– comando .......................... 62
– sostituzione lampada ........ 151
Luci anabbaglianti
– comando .......................... 62
– sostituzione lampada ........ 151
Luci di direzione (frecce)
– comando .......................... 63
– sostituzione lampade ....... 152
Luci di emergenza
– comando .......................... 71
Luci esterne .......................... 62
Luci di posizione
– comando .......................... 62
– sostituzione lampade ........ 152
Luci fendinebbia
– pulsante di comando ........ 71
– sostituzione lampada ........ 153
Luci stop
– sostituzione lampada ........ 153
Luci terzo stop
– sostituzione lampada ........ 154Manutenzione e cura .......... 165
– piano di manutenzione
programmata ..................... 167
Mechanical Brake Assist ......... 85
Motore
– alimentazione .................... 192
– avviamento ...................... 20
– codice di identificazione ... 188
– dati caratteristici .............. 191
Olio motore
– caratteristiche tecniche ..... 202
– verifica del livello ............. 173
Pesi ....................................... 200
Plafoniere .............................. 69
Plancia e comandi ................. 7
Plancia portastrumenti ......... 8
Pneumatici in dotazione ........ 179
Posacenere (Kit fumatori) ..... 75
Prese di corrente .................... 75
Prestazioni ............................ 199
Pretensionatori ...................... 99
Protezione dell'ambiente ....... 94Pulsanti di comando
display .................................22-25
Quadro strumenti .................. 10
Radiotrasmettitori e telefoni
cellulari................................ 89
Rifornimenti ......................... 201
Rim protector......................... 194
Ruote ..................................... 194
Sedili .................................... 38
Seggiolini Isofix Universale .... 105
Sensore pioggia ..................... 65
Sensori di parcheggio. ............ 90
Sicurezza............................. 95
Sicurezza bambini
(dispositivo) ........................ 19
Simbologia . ........................... 11
Sollevamento della vettura ..... 161
Sospensioni ........................... 193
Sostituzione ruota ................. 142
Specchi retrovisori ................ 46
Spie e messaggi ..................... 125
Sterzo . .................................. 193
214
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO