sia impostato sul canale desiderato. Se le cuffie sono
inserite, premere il pulsante di accensione del teleco-
mando per attivare l'audio. Se non si avverte ugual-
mente alcun segnale audio, verificare che le batterie
montate nelle cuffie siano completamente cariche.
Motivo per cui la modalità dello schermo varia
automaticamente
Per semplificare il funzionamento del sistema VES™ e
distrarre il meno possibile il conducente, determinati
eventi faranno sì che lo schermo passi (o gli schermi
passino) automaticamente in modalità DVD. Tali eventisono:
• il caricamento di un disco nel lettore DVD (se pre-sente);
• la pressione del pulsante PLAY (Riproduci) sul lettore DVD quando la riproduzione del disco è stata arre-
stata o messa in pausa;
• la selezione della banda AM/FM tramite autoradio.
Se la vettura non è dotata del lettore DVD separato, gli
eventi nell'autoradio elencati di seguito faranno sì che
lo schermo passi (o gli schermi passino) automatica-
mente in modalità autoradio.
• Caricamento di un disco nel lettore CD/DVD del- l'autoradio
• Selezione della banda AM/FM tramite autoradio Ingressi ausiliari
A ciascuno schermo visivo è associato un ingresso per
apparecchiature ausiliarie (presa AUX) che serve per
collegare al sistema VES™ sorgenti audio/video
esterne. Agli ingressi Aux è possibile collegare per
esempio riproduttori di musica portatili, videocamere,
videoregistratori, apparecchi per videogame e altri ap-
parecchi dotati di uscite audio e/o video. Le prese Aux
sono generalmente situate nella parte posteriore della
console centrale a pavimento o su uno dei pannelli
laterali della vettura nell'area dei sedili posteriori.
Quando si collega una sorgente
esterna all'ingresso AUX, accertarsi
di rispettare il codice dei colori stan-
dard delle prese jack del sistemaVES™:
1. Ingresso video (giallo)
2. Ingresso audio sx (bianco)
3. Ingresso audio dx (rosso)
176
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
MANUTENZIONE DEI CD/DVD
Per mantenere i dischi CD/DVD in buone condizioni,
osservare le precauzioni descritte di seguito:
1. Non toccare mai con le dita la zona registrata deldisco.
2. L'eventuale pulizia del disco deve essere effettuata con un panno morbido procedendo dal centro
verso l'esterno.
3. Non applicare carta o nastro adesivo sul disco e fare attenzione a non graffiarlo.
4. Non usare solventi come benzene, diluenti, smac- chiatori o spray antistatici.
5. Dopo l'uso riporre il disco nella propria custodia.
6. Non esporre il disco alla luce diretta del sole.
7. Non riporre il disco in luoghi in cui potrebbero prodursi temperature eccessivamente elevate.
NOTA: se si riscontrano difficoltà nella riproduzione
di un disco, il disco potrebbe essere troppo grande,
protetto da codifica, oppure danneggiato (ad esempio il
disco potrebbe essere graffiato, il rivestimento riflet-
tente potrebbe essere stato rimosso, oppure potrebbe
essere presente condensa, acqua o un capello sulla
superficie del disco). Provare ad inserire un disco fun-
zionante prima di considerare eventuali interventi di
manutenzione sul lettore. FUNZIONAMENTO
DELL'AUTORADIO IN PRESENZA DI
TELEFONI CELLULARI
In determinate condizioni, il telefono cellulare attivo
nella vettura può causare prestazioni difettose o rumo-
rose dell'autoradio. È possibile ridurre o evitare tale
problema spostando l'antenna del telefono cellulare,
senza correre il rischio di danneggiare l'autoradio. Se
nonostante questo accorgimento il funzionamento del-
l'autoradio continua ad essere "disturbato" non resta
che abbassare o azzerare il volume dell'autoradio du-
rante l'uso del telefono.
178
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
(Continua)
Non sistemare oggetti sopra o intorno ai coper-
chi degli airbag e non tentare di aprirli manual-
mente. Si potrebbero danneggiare gli airbag con
ulteriore rischio di lesioni, in quanto gli airbag
potrebbero non essere più operativi. I coperchi
protettivi sono studiati in modo da aprirsi solo al
gonfiaggio degli airbag.
Non perforare, tagliare o manomettere in al-
cun modo la protezione ginocchia (per versioni/
mercati, dove previsto).
Non montare alcun accessorio sulla protezione
ginocchia (per versioni/mercati, dove previsto),
ad esempio spie, stereo, autoradio a breve raggio,
ecc .). Airbag laterali supplementari montati sul
sedile (SAB)
Gli airbag SAB costituiscono una protezione più effi-
cace per gli occupanti in caso di impatto laterale. Gli
airbag SAB sono contrassegnati da un'etichetta airbag
cucita sul lato esterno dei sedili anteriori. (fig. 139)
L'intervento dell'airbag provoca l'apertura della giun-
zione fra la parte anteriore e quella laterale del rivesti-
mento del sedile. Ogni airbag si gonfia indipendente-
mente; un urto sul lato sinistro provoca il gonfiaggio del
solo airbag lato sinistro e uno sul lato destro quello del
solo airbag lato destro.
(fig. 139)
Etichetta airbag laterale montato sul sedile
211
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
ATTENZIONE!
Non avvicinarsi troppo alla ventola di
raffreddamento del radiatore quando il
cofano è sollevato. Potrebbe attivarsi in qualsiasi
momento ad accensione inserita. Le pale della
ventola possono provocare gravi lesioni.
Togliere qualsiasi oggetto metallico, come oro-
logi, braccialetti o simili, che potrebbero generare
un contatto elettrico accidentale. Potrebbero ve-
rificarsi gravi lesioni personali.
Le batterie contengono acido solforoso che può
ustionare la pelle o gli occhi e generano idrogeno
infiammabile ed esplosivo. Non avvicinare quindi
fiamme o dispositivi che possono provocare
scintille.
1. Inserire il freno di stazionamento, spostare il cambio automatico in posizione P (parcheggio) e ruotare il
commutatore di accensione in posizione LOCK.
2. Spegnere il riscaldatore, l'autoradio e tutti gli acces- sori elettrici non necessari.
3. Rimuovere il coperchio protettivo sopra il morsetto positivo (+)della batteria per l'avviamento remoto.
Per rimuovere il coperchio, premere la linguetta di
bloccaggio e tirare verso l'alto il coperchio.
4. Se si utilizza un'altra vettura per l'avviamento di emergenza, parcheggiare la vettura entro la portata
dei cavi usati come ponte, inserire il freno di stazio- namento ed assicurarsi che l'accensione sia
disinserita.
ATTENZIONE!
Evitare che le vetture si tocchino in
quanto potrebbe crearsi un collega-
mento a massa con rischio di gravi lesioni alle
persone.
PROCEDURA DI AVVIAMENTO DI
EMERGENZA
ATTENZIONE!
La mancata osservanza di questa proce-
dura può essere causa di lesioni alle per-
sone o danni alle cose dovuti all'esplosione della
batteria.La mancata osservanza di questa proce-
dura può essere causa di danni all'im-
pianto di ricarica di una o di entrambe le
vetture.
1. Collegare l'estremità positiva (+)del cavo usato
come ponte ad un punto di massa (+)della vettura
con batteria scarica.
2. Collegare l'estremità opposta del cavo positivo (+)
usato come ponte al morsetto positivo (+)della
batteria ausiliaria.
266
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISOIN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
PosizioneFusibile a
cartuccia Minifusi-
bile Descrizione
F109 10 A rosso Comando
climatizzatore/HVAC
F110 10 A rosso Centralina sistemi di
protezione
F112 10 A rosso Riserva
F114 20 A giallo Ventola/motorino
HVAC posteriore
F115 20 A giallo Motorino tergilunotto
F116 30 A rosa Lunotto termico (EBL)
F117 10 A rosso Specchi riscaldati
F118 10 A rosso Centralina sistemi di
protezione
F119 10 A rosso Modulo di comando
del piantone sterzo
F120 10 A rosso Trazione integrale –
Per versioni/mercati,
dove previsto
F121 15 A blu Gruppo di accensione
wireless
F122 25 A natu-
rale Modulo porta latoguida
F123 25 A natu-
rale Modulo porta lato
passeggero
F124 10 A rosso Specchi retrovisori
F125 10 A rosso Modulo di comando
del piantone sterzo
Posizione
Fusibile a
cartuccia Minifusi-
bile Descrizione
F126 10 A rosso Amplificatore audio
F127 20 A giallo Gancio di traino – Per
versioni/mercati, dove
previsto
F128 15 A blu Autoradio
F129 15 A blu DVD video – Per
versioni/mercati, dove
previsto
F130 15 A blu Comando
climatizzatore/plancia
portastrumenti
F131 10 A rosso Sistema di assistenza
passeggero/
comunicazione viva-
voce - Per versioni/
mercati, dove previsto
F132 10 A rosso Modulo pressione di
gonfiaggio pneumatici
F133 10 A rosso Riserva
291
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTOE
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISOIN EMERGENZAMANUTENZIONE DELLAVETTURADATITECNICI INDICE
INDICE
Abilitazione impianto antifurto . . . . . . . . . . . . . . . . 16
ABS (sistema antibloccaggio ruote) . . . . . . . . . . 129,130Accensione Chiave di avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Acqua Guida su fondo bagnato . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244
Additivi carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 343
Aggancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224 Cofano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Aggancio superiore cinture a bandoliera . . . . . . . . . 187
Aggiunta liquido di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . 322
Aggiunta liquido lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . 318
Airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209,217
Airbag laterale (a tendina) . . . . . . . . . . . . . 212,214,217
Airbag, lato passeggero . . . . . . . . . . . . 211,214,216,217
Allarme antifurto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16,264
Alterazioni/modifiche, vettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Ancoraggi inferiori e cinture per bambini
(DISPOSITIVO DI BLOCCAGGIO) . . . . . . . . . 203,204
Animali domestici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
Anticongelante (liquido di raffreddamento
motore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 321,322,345 Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323
Antifurto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Apertura bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Apertura cofano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Appannamento finestrino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Asta controllo livello Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 310,311
servosterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139 Trasmissione automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326
Autoradio (impianti audio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
Autoradio uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226 Con clima freddo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
Difficoltoso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
Avviamento del motore ingolfato . . . . . . . . . . . . . . 228
Avviamento di emergenza in caso di batteria scarica . 265
Azzeramento spia cambio olio . . . . . . . . . . . . . . 26,261
Bambini, sicurezza sulle porte . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Bambini, sistemi di ritenuta . . . . . . 196,200,202,204,206
Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312 Precauzioni contro i gas sviluppati . . . . . . . . . . . . 313
Sostituzione telecomando chiusura porte
centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Ubicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312
Batteria senza manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . 312
Benzina (carburante) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 342 Risparmio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Benzina con metanolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 342
Benzina senza piombo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 342
Benzina, numero di ottani . . . . . . . . . . . . . . . . 342,346
Benzine ecologiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 343
Bloccaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 Automatico serrature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
Bloccasterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Chiusura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Porte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Protezione bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Bloccaggio automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
351
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTOE
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICIINDICE
Cortesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Esterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Esterni, a comando elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Esterni, ripiegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Esterni, riscaldati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Interno, posizione antiabbagliante automatica . . . . . 64
Retrovisori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Specchi di cortesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Specchi esterni, ripiegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Specchi retrovisori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Specchi riscaldati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Specchi sensibili alla luminosità . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Specchi telecomandati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Specchio retrovisore interno . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Spegnimento temporizzato, proiettori . . . . . . . . . . . 82
Spia cambio olio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26,261
Spia cambio olio, azzeramento . . . . . . . . . . . . . 26,261
Spia segnalazione avaria (Check Engine) . . . . . . . . . 259
Spie (descrizione quadro strumenti) . . . . . . . . . . . . 259
Sterzo Bloccasterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20,63
Comandi su piantone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Piantone regolabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Servosterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Sterzo comandi sonori montati sulla ruota . . . . . . . 157
Strapuntino per bambino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Strategia interventi di recupero . . . . . . . . . . . . . . . 318
Strumenti indicatori Carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Contagiri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Tachimetro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Temperatura liquido di raffreddamento . . . . . . . . . . 8 Tachimetro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Tappi
Radiatore (pressione liquido di raffreddamento) . . 322
Rifornimento olio motore . . . . . . . . . . . . . . 309,312
Serbatoio carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
Serbatoio servosterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Tappo a pressione dell'impianto di raffreddamento . . 322
Tappo radiatore (tappo liquido in pressione) . . . . . . 322
Tappo serbatoio carburante . . . . . . . . . . . . . . 138,179
Telecamera posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
Telecomandi impianto audio . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Telecomando bloccaggio/sbloccaggio porte . . . . . . . . 13
Telecomando chiusura porte centralizzata . . . . . . . . . 13
Telecomando radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Telefono cellulare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Temporizzatore (intermittenti) tergicristalli . . . . . . . . 87
Tergi/lavalunotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Tergicristallo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Tergicristallo intermittente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Tergilunotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Termometro liquido di raffreddamento . . . . . . . . . . . 8
TIREFIT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
Traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246,298 Attacchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
Consigli per impianto di raffreddamento . . . . . . . 256
Impianto elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253
Peso rimorchio e gancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
Requisiti minimi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
Suggerimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
Traino di rimorchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246 A scopo non professionale . . . . . . . . . . . . . . . . 257
Contrappeso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
Guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
360
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICIINDICE