Non utilizzare sostanze chimiche per la-
vare l'impianto di condizionamento aria
poiché i componenti potrebbero danneg-
giarsi. Tali danni non sono coperti dalla garanzia
limitata della vettura nuova.
ATTENZIONE!
Usare esclusivamente refrigeranti e lu-
brificanti compressore approvati dal co-
struttore per lo specifico impianto di condiziona-
mento aria montato su questo modello. Alcuni
refrigeranti non approvati sono infiammabili e
potrebbero esplodere con il rischio di lesioni.
L'uso di refrigeranti o lubrificanti non approvati
può compromettere l'efficienza dell'impianto
rendendo necessarie costose riparazioni.
L'impianto di condizionamento aria contiene
refrigerante sotto alta pressione. Per evitare
danni alle persone o allo stesso impianto, l'even-
tuale aggiunta di refrigerante o qualsiasi ripara-
zione che richieda lo scollegamento delle tuba-
zioni deve essere affidate a personale
specializzato.
Recupero e riciclaggio del refrigerante
Il refrigerante R-134a per condizionatori aria è un
idrofluorocarburo (HFC) omologato dall'ente per la protezione ambientale che non danneggia lo strato
dell'ozono. Tuttavia, il costruttore consiglia di affidare
l'esecuzione della manutenzione del condizionatore
aria ai concessionari autorizzati o ad altre officine
attrezzate di apparecchiature di recupero e riciclo del
refrigerante.
NOTA:
utilizzare esclusivamente sigillanti per im-
pianti A/C, prodotti specifici per la riduzione dei trafi-
lamenti, prodotti protettivi per guarnizioni, olio com-
pressore e refrigeranti approvati dal costruttore.
FILTRO ARIA A/C (per versioni/mercati, dove
previsto)
Vedere "Manutenzione programmata" per gli intervalli
di manutenzione corretti.
ATTENZIONE!
Non smontare il filtro aria A/C con la
ventola in funzione, per evitare rischi di
lesioni.
Il filtro aria A/C è ubicato nella presa d'aria esterna
dietro il vano portaoggetti. Per la sostituzione del filtro
procedere nel modo seguente:
1. Aprire il vano portaoggetti e liberarlo.
2. Spingere verso l'interno le alette di fissaggio poste ai lati del cassetto portaoggetti e contemporanea-
mente tirarne verso l'esterno lo sportello fino a
314
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
LUBRIFICAZIONE ELEMENTI MOBILI
DELLA CARROZZERIA
Lubrificare periodicamente con grasso a base di litio
tutte le serrature e i punti di articolazione della carroz-
zeria, compresi elementi quali le guide dei sedili, i punti
di articolazione delle cerniere delle porte e i relativi
rulli, il portellone, lo sportello posteriore, le porte
scorrevoli e le cerniere del cofano per assicurarne il
funzionamento corretto e silenzioso e per proteggerli
dalla ruggine e dall'usura. Prima di lubrificarli, pulirli
accuratamente per eliminare ogni traccia di polvere e di
sporco; dopo la lubrificazione eliminare l'olio o il grasso
in eccesso. Occorre prestare particolare attenzione
anche ai dispositivi di chiusura del cofano motore per
garantirne il corretto funzionamento. Approfittare del-
l'esecuzione di operazioni che richiedono l'apertura del
cofano motore per controllare, pulire e lubrificare i
relativi dispositivi di chiusura, sgancio e di sicurezza.
Lubrificare i blocchetti delle serrature esterne due
volte all'anno, preferibilmente in autunno e in prima-
vera. Applicare una piccola quantità di lubrificante di
alta qualità direttamente nel blocchetto della serratura.SPAZZOLE DEL TERGICRISTALLO
Pulire periodicamente i bordi in gomma delle spazzole
dei tergicristalli ed il parabrezza ed il lunotto con una
spugna o un panno morbido e un detergente neutro
non abrasivo. Questa operazione servirà ad eliminare
l'eventuale strato di sale, di cerume o di impurità
accumulatosi durante la marcia della vettura e contri-
buirà a ridurre striature e macchie.
Il prolungato funzionamento del tergicristallo con ve-
tro asciutto può provocare il deterioramento delle
spazzole. Usare sempre il liquido lavacristallo quando si
aziona il tergicristalli per eliminare sale o altre impurità
dal cristallo o dal lunotto asciutti.
Evitare di usare le spazzole tergicristalli per rimuovere
brina o ghiaccio dal parabrezza o dal lunotto. Per
evitare di danneggiare le spazzole accertarsi, prima di
azionare il tergicristallo, che il gelo non le abbia incol-
late al vetro. Evitare anche il contatto del filo tergente
di gomma delle spazzole con derivati del petrolio, quali
olio motore, benzina, ecc.
NOTA:
la durata prevista delle spazzole tergicristallo
varia a seconda dell'area geografica e della frequenza
dell'uso. Prestazioni insufficienti delle spazzole pos-
sono presentarsi sotto forma di rumorosità, segni,
linee di acqua o punti bagnati. In presenza di una
qualsiasi di queste condizioni, procedere alla pulizia
delle spazzole tergicristallo utilizzando un panno umido
per eliminare eventuali detriti che potrebbero influen-
zarne il funzionamento.
316
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Cortesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Esterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Esterni, a comando elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Esterni, ripiegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Esterni, riscaldati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Interno, posizione antiabbagliante automatica . . . . . 64
Retrovisori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Specchi di cortesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Specchi esterni, ripiegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Specchi retrovisori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Specchi riscaldati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Specchi sensibili alla luminosità . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Specchi telecomandati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Specchio retrovisore interno . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Spegnimento temporizzato, proiettori . . . . . . . . . . . 82
Spia cambio olio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26,261
Spia cambio olio, azzeramento . . . . . . . . . . . . . 26,261
Spia segnalazione avaria (Check Engine) . . . . . . . . . 259
Spie (descrizione quadro strumenti) . . . . . . . . . . . . 259
Sterzo Bloccasterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20,63
Comandi su piantone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Piantone regolabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Servosterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Sterzo comandi sonori montati sulla ruota . . . . . . . 157
Strapuntino per bambino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Strategia interventi di recupero . . . . . . . . . . . . . . . 318
Strumenti indicatori Carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Contagiri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Tachimetro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Temperatura liquido di raffreddamento . . . . . . . . . . 8 Tachimetro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Tappi
Radiatore (pressione liquido di raffreddamento) . . 322
Rifornimento olio motore . . . . . . . . . . . . . . 309,312
Serbatoio carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
Serbatoio servosterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Tappo a pressione dell'impianto di raffreddamento . . 322
Tappo radiatore (tappo liquido in pressione) . . . . . . 322
Tappo serbatoio carburante . . . . . . . . . . . . . . 138,179
Telecamera posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
Telecomandi impianto audio . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Telecomando bloccaggio/sbloccaggio porte . . . . . . . . 13
Telecomando chiusura porte centralizzata . . . . . . . . . 13
Telecomando radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Telefono cellulare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Temporizzatore (intermittenti) tergicristalli . . . . . . . . 87
Tergi/lavalunotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Tergicristallo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Tergicristallo intermittente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Tergilunotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Termometro liquido di raffreddamento . . . . . . . . . . . 8
TIREFIT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
Traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246,298 Attacchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
Consigli per impianto di raffreddamento . . . . . . . 256
Impianto elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253
Peso rimorchio e gancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
Requisiti minimi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
Suggerimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
Traino di rimorchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246 A scopo non professionale . . . . . . . . . . . . . . . . 257
Contrappeso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
Guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
360
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICIINDICE