Page 285 of 348

09
1
2
SRC/
283
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CD, CD MP3, LETTORE USB
Inserire il CD nel lettore, la chiavetta USB nella presa USB o collegare la periferica USB alla presaUSB con un cavo adatto (non fornito).
Il sistema crea delle liste di lettura
(memoria
temporanea) e il tempo di creazione può richiedereda pochi secondi ad alcuni minuti al primocollegamento.
Dimin
uire il numero di fi le che non siano musicali ed il numero di contatti della rubrica permette di
diminuire il tempo d'attesa.
Le liste di lettura ven
gono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o collegamento di unachiavetta USB. Tuttavia, l'autoradio memorizza queste liste e se non sono state modifi cate, il tempodi caricamento sar‡ ridotto.
La lettura inizia automaticamente dopo un
certo tempo che dipende dalla capacit‡ dellachiavetta USB.
SCELTA DELLA MODALITÀ
Il tasto SOURCE o SRC
dei comandi al volante permette di passaredirettamente al sistema multimediale successivo.
"CD/CD MP
3"
" USB, IPod "
"
AUX"
" STREAMING" "RADIO"
Pr
emere MEDIA per visualizzare il menu "MEDIA
".
Selezionare "Cambia sistema
Multimediale" e confermare.
Page 287 of 348

1
2
1
2
09
285
STREAMING AUDIO
Lo streaming permette di ascoltare i fi le audio del telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Collegare il telefono: leggere il capitolo "TELEFONARE".
Scegliere il profi lo " Audio" o " Tutti".
Se la lettura non inizia automaticamente, potrebbe essere necessario lanciare una lettura audio partendo dal telefono.
Il pilota
ggio si effettua attraverso la periferica o utilizzando i tasti dell'autoradio.
Una volta colle
gato in streaming, il telefono viene considerato come una modalità multimediale.
Si raccomanda di attivare la modalità "Ripetizione
" sulla periferica Bluetooth.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CONNESSIONE LETTORI APPLE®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB mediante un cavo adatto®
(non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilota
ggio si effettua mediante i comandi del sistema audio.
Le classi
fi cazioni disponibili sono quelle del lettore portatile collegato(artisti/albums/generi/playlist/audiobook/podcast).
La classifi cazione utilizzata
per default è quella per artista. Per
modifi care la classifi cazione utilizzata, risalire nello schema fi no al
primo livello poi selezionare la classifi cazione preferita (ad esempio: playlist) e confermare per scendere nello schema fi no al brano desiderato.
La versione del so
ftware dell'autoradio potrebbe essere incompatibile con la generazione del proprio lettore Apple®.
La lista degli equipaggiamenti compatibili e l'aggiornamento del software sono disponibili presso la rete CITROËN. gqpgg p gg
Page 288 of 348
09
12
3
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
UTILIZZARE L'ENTRATA AUSILIARIA (AUX)
Cavo audio non fornito
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore MP3, …) alla presaJACK utilizzando un cavo audio. Premere MEDIA p er visualizzare il menu"MEDIA".
Selezionare "Attiva/Disattiva modalitàaux
" e confermare.
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipa
ggiamento esterno (livello elevato). Regolare successivamente il
volume dell'autoradio.
Il pilota
ggio dei comandi avviene dall'equipaggiamento esterno.
Page 289 of 348

10
1
2
287
REGOLAZIONI AUDIO
Sono accessibili con il tasto MUSICsituato sul frontalino o con unapressione prolungata del tasto RADIOo MEDIA
, secondo la modalità in corso di ascolto.
-
"Acustica " (6 acustiche musicali a scelta)
-"Bassi"
- " Alti"
- " Loudness" (Attivare/Disattivare)
- " Ri
partizione" (" Guidatore", " Tutti i passeggeri
")
- " Balance Sx-D
x" (Sinistra/Destra)
-"Balance Ant.-Post.
" (Anteriore/Posteriore)
-
"Volume autom. " in funzione della velocità (Attivare/Disattivare)
Le regolazioni audio (Acustica, Bassi , Alti , Loudness ) sono
differenti e indipendenti per ogni modalità sonora.
Le re
golazioni della ripartizione e i balance sono comuni a tutte le
modalità.
La ripartizione
(o regolazione nello spazio grazie al sistema Arkamys©)
del suono è un trattamento audio che permette di adattare la qualità
sonora in funzione del numero di ascoltatori presente nel veicolo.
Arkamys©: nei veicoli, la qualità del suono subisce gli obblighi fi sici
imposti dalle norme di sicurezza e l'intento di ottimizzare l'abitabilità
dei veicoli.
Gli altoparlanti sono posizionati nelle porte, determinandoper il guidatore e per i passeggeri, un suono troppo laterale, ossia"tutto a destra" o "tutto a sinistra".
Il so
ftware Arkamys©installato nell'autoradio, tratta il segnale digitale
dell'insieme dei lettori multimediali (radio, CD, MP3, ...) e permette
di ricreare un'acustica musicale naturale, con una distribuzione
armoniosa dei suoni e delle voci nello spazio rispetto ai passe
ggeri, posizionata all'altezza del parabrezza.
Page 293 of 348
12
291
STRUTTURA DELLE VIDEATE
Comporre numero
Contatti
O
pzioni del telefono
O
pzioni suoneria
MENU "Telefono"
1
2
1
1
3
3
2
1
3
3
2
2
1
2
2
2
1
1
2
2
2
1
3
3
3
3
1
2
2
1
1
3
3
3
3
3
3
2
Confi gurazione
Cancella tutti i contatti
Importa tutto
Opzioni di sincronizzazione
Assenza di sincronizzazione
MENU "Contatti"
Visualizzare i contatti
Apri
Importare
Eliminare
Nuovo contatto
Acustic
a
MENU "RADIO"
Banda successiva
Opzioni
(radio)
Attivare/Disattivare TA
Attivare/Disattivare RD
S
Regolazioni audio
Vi
sualizzare la rubrica telefonica
Visualizzare i contatti della scheda SIM
Stato memoria contatti Vi
sualizzare tutte le rubriche
Funzioni Bluetooth
Elenco delle periferiche conness
e
Collega
Scollega
Elimin
are
Ricerca delle periferiche
Elimina tutto
Cambiare il nome del radiotelefon
o
Nessuna
Classica
Jazz
Rock
Techno
Vocal
Page 294 of 348
12 STRUTTURA DELLE VIDEATE
2
3
3
1
4
2
2
1
4
4
2
2
1
1
1
2
1
1
2
2
2
2
2
2
2
3
3
2
2
2
1
Casuale su tutto il multimediale
Ripetizione
Regolazioni audio (idem RADIO)
Disattiva
/Attiva ingresso AUX
MENU "MEDIA"
Multimediale successivo
Rimuovere il su
pporto USB
Modalità di lettura
Normal
e
CasualeTutti i passeggeri
Balance Sn-D
x
Balance Ant.-Post.
Volume auto
Aggiornare lista radio
Bass
i
Acuto
Loudness
Distribuzione
Guidatore
Modalità notte
G/N auto
Regolare la luminosità
Impostare data e ora
MENU "SETUP"
Confi gurazione display
Sce
gliere il colore
Armonia
Cartografi a
Modalit‡
giorno
Sintesi vocale
Volume messaggi vocali di guida
Voce maschile/Voce femminile
1
Parametri veicolo
I parametri variano secondo il veicolo
(vedere capitolo "Confi gurazione").
Page 295 of 348

293
DOMANDE FREQUENTI
La tabella seguente riporta le risposte alle domande poste più di frequente sull'autoradio.
DOMAND
A
RISPOSTA
SOLUZIONE
Il calcolo dell'itinerario non viene effettuato. I criteri di guida sono forse in contraddizione con l'attuale localizzazione(esclusione delle strade a pagamento su un'autostrada a pagamento). Verifi care i criteri di guida nel Menu "Navigazione"\"Opzioni"\"Defi nire i criteri di calcolo".
I P
OI non appaiono. I POI non sono stati selezionati.Selezionare i POI nella lista dei POI.
I P
OI non sono stati telecaricati. Telecaricare i POI dal sito:
"citroen.navigation.com".
L'
allarme sonoro dei radar non funziona. L'allarme sonoro non Ë attivo. Attivare l'allarme sonoro nel menu "Navigazione - Guida"\"Opzioni"\"Programmare zone a rischio".
Il sistema non propone
di deviare un evento sulpercorso. I criteri di
guida non prendono in conto le informazioni TMC.Selezionare la funzione "Info traffi co" nella listadei criteri di guida.
Si riceve un allarme per un radar che non Ë sul proprio percorso. Non durante un percorso guidato, il sistema annuncia tutti i radar posizionati in un'area a cono situata davanti al veicolo. Il sistema puÚ
allertare per dei radar situati sulle strade vicine o parallele.Ingrandire la mappa per visualizzare la posizione esatta del radar. Selezionare "Sull'itinerario
di guida" per non essere pi˘ allertati non
durante il percorso guidato o diminuire il tempo dell'annuncio.
Page 296 of 348

DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
Alcuni ingorghi sull'itinerario non sonoindicati in tempo reale.
All'avviamento, il sistema impiega alcuni minuti per captare le
informazioni sul traffi co. Attendere la ricezione delle informazioni sul
traffi co (visualizzazione sulla mappa delle icone
d'informazione sul traffi co).
I
fi ltri sono troppo restrittivi. Modifi care le regolazioni "Filtro geografi co".
In alcuni Paesi, solo i
grandi assi stradali (autostrade, ecc.) sono presi inconsiderazione nelle informazioni sul traffi co.Questo fenomeno Ë normale. Il sistema Ë
dipendente dalle informazioni sul traffi co disponibili.
L'altitudine non vienevisualizzata. All'avviamento, l'inizializzazione del GPS puÚ impiegare fi no a 3 minuti per captare correttamente pi˘ di 4 satelliti. Attendere l'avviamento completo del sistema.Verifi care che la copertura GPS sia di almeno
4 satelliti (pressione prolungata del tasto SETUP,quindi selezionare "Copertura GPS").
A seconda dell'ambiente geografi co (galleria, ecc.) o meteorologico, lecondizioni di ricezione del segnale GPS possono variare. Questo fenomeno è normale. Il sistema è dipendente dalle condizioni di ricezione delsegnale GPS.
Non si riesce a collegare
il telefono Bluetooth. È possibile che la funzione Bluetooth del telefono sia disattivata o che l'apparecchio non sia visibile.- Verifi care che la funzione Bluetooth del
telefono sia attivata.
- Veri
fi care nei parametri del telefono che sia
"Visibile da tutti".
Il telefono Bluetooth non Ë com
patibile con il sistema. Un elenco dei telefoni cellulari Bluetoothcompatibili Ë disponibile in Internet.
Il
suono del telefono in collegamento Bluetooth non Ë udibile. Il suono dipende sia dal sistema che dal tele
fono. Alzare il volume dell'autoradio, eventualmente al massimo e alzare il suono del telefono, se
necessario.
La rumorosit‡ dell'ambiente in
fl uisce sulla qualit‡ della comunicazione
telefonica.Diminuire la rumorosit‡ dell'ambiente (chiudere i
vetri, abbassare la ventilazione, rallentare, ...).