Page 46 of 216

44
II
COMPUTER DI BORDO
FUNZIONAMENTO
Per ottenere la selezione della varieinformazioni e la loro visualizza-
zione, premere brevemente e ripe-
tutamente l'estremità del comandodel tergicristallo anteriore.
Premere il comando"TRIP"delfrontalino della radio per visualiz-
zare le informazioni del computer
di bordo in modo permanente.
Per azzerare le informazioni delcomputer di bordo, tenere pre-muta, per alcuni secondi, l'estre-mità del comando quando unadelle informazioni è visualizzata.Il computer di bordo consente l'accesso a
:Tre tipi di informazioni in contemporanea:
L'
autonomia.
Il consumo istantaneo.
La distanza da percorrere.
Tre tipi di informazioni per due percorsi 1 e 2:La distanza percorsa.Il consumo medio.
La velocità media.I percorsiI percorsi 1e2sono indipendenti e di utilizzo identico. Permettono, per esempio, di attribuire il percorso 1a dei calcoli giornalieri e il percorso 2 a dei calcoli mensili.Azzeramento di un percorsoQuando il percorso desiderato viene visualizzato, premere a lungol'estremità del comando del tergicristallo.Delle informazioni riguardanti il veicolo:La temperatura dell'olio (solamente per lo schermo NaviDrive).
La temperatura del liquido di raffreddamento.
Lo stato della pressione dei pneumatici.
•
--
-
•---
•---
Page 49 of 216
47
II
COMPUTER DI BORDO
SEGNALAZIONE PNEUMATICI SGONFI
Questa funzione permette di essere allertati in caso di pneumatico sgonfi o o forato. Per fare ciÚ, dei captatori
controllano continuamente lo stato delle ruote del veicolo indicando quest'informazione sullo schermo (premendol'estremit‡ del comando del tergicristallo o il comando"TRIP" per una visualizzazione permanente).
Schermo C a coloriSchermo NaviDrive a colori
Visualizzazione del buono statodelle ruote
Stato dei captatori in corso d'inizializzazione
Page 179 of 216
7.29
1
2
2
2
07
12
63 9
Ogni pressione del pulsante, situato all'estremità del comando deltergicristallo , permette di visualizzare i vari dati del computer dibordo, in funzione del display.
Con la scheda "veicolo" :
●
l'autonomia, il consumo istantaneo e la distanza che rimane dapercorrere.
Azzeramento Quando viene visualizzato il percorso desiderato, premereil comando per oltre due secondi.
COMPUTER DI BORDO
DIAGNOSTICA VEICOLO
DIAGNOSTICA VEICOLO
LISTA SEGNALAZIONI
STATO DELLE FUNZIONI
AZZERAMENTO SEGNALAZIONE PNEUMATICI SGONFI
Computer di bordo (TRIP)
Informaz. istantanee
km
860Autonomia
km l/100
Page 180 of 216

7.30
07
12
63 9
Qualche defi nizione
Autonomia: visualizza il numero di chilometri che possono essere percorsicon il carburante rimanente, in funzione del consumo medio degli ultimi chilometri percorsi. Questo valore visualizzato può variare fortemente dopo un cambiamento divelocità del veicolo o un cambiamento di tipo di percorso.
Non appena l'autonomia diventa inferiore a 30 Km, vengono visualizzati dei trattini. Dopo un'aggiunta di carburante di almeno 5 litri, l'autonomia vienericalcolata e visualizzata non appena si superano i 100 Km.
Se durante la guida vengono visualizzati dei trattini in modo fi sso al postodei numeri, rivolgersi alla rete CITROËN.gg
Consumo istantaneo:
calcolato e visualizzato a partire da 30 km/h.
Consumo medio:è la quantità media di carburante consumata dall'ultimoazzeramento del computer.
Distanza percorsa: calcolata a partire dall'ultimo azzeramento delcomputer di bordo.
Distanza ancora da percorrere:calcolata in funzione della destinazione fi nale, digitata dall'utilizzatore. Se Ë stato attivato un percorso guidato, ilsistema di navigazione la calcola istantaneamente.
Velocità media: è la velocità media calcolata dall'ultimo azzeramento delcomputer (contatto inserito).
COMPUTER DI BORDO
Con il menu "1" (percorso 1):●
la distanza percorsa, il consumo medio e la velocità media per il primo percorso "1".
Il menu "2" (percorso 2) con le stesse caratteristiche per un secondo percorso.
Computer di bordo (TRIP)
Percorso
km
km/h Distanza
l/100
740
6.5
31
Page 193 of 216

7.43
11
223344
55
6677
1010
111
1212131314141515
88
99
01 PRIMI PASSI
1.Accensione/Spegnimento e regolazione del volume.
2. Selezione della visualizzazione sul display dei modi: AUDIO, computer di bordo (TRIP), climatizzazione (CLIM) e kit vivavoce (TEL). Il tasto TEL non è attivo se non è presentel'opzione Kit vivavoce.
3. Selezione della sorgente: radio, CD e caricatore CD.
4.Visualizzazione del menù generale.
5. Annullamento dell'operazione in corso/ritorno allaprecedente schermata.
6. Convalida.
7. Ricerca automatica frequenza inferiore/superiore. Selezione brano CD o MP3 precedente/successivo.
8.Attivazione/disattivazione della funzione TA (Annuncio Traffi co).Pressione lunga: accesso al modo PTY (tipi di programmi radio).
9. Visualizzazione dell'elenco delle stazioni locali, dei brani del CD o delle cartelle MP3.
10.
Espulsione del CD.
11 . Tasti da 1 a 6: Selezione stazione radio memorizzata. Selezione CD nel caricatore. Pressione lunga: memorizzazione di una stazione.
12.
Selezione delle gamme d'onda FM1, FM2, FMAST e AM.
13. Selezione frequenza radio inferiore/superiore. Selezione CD precedente/successivo. Selezione cartella MP3 precedente/successiva.
14.
Regolazione delle opzioni audio: bilanciamento davanti/dietro, sinistra/destra, loudness, ambienti sonori.
15. Il tasto DARK modifi ca la visualizzazione del display per unmiglior comfort di guida di notte.Prima pressione: illuminazione solo della fascia superiore.Seconda pressione: schermata completamente nera.Terza pressione: ritorno alla schermata standard.