
115
IIIABC
APPOGGIAGOMITO
ANTERIORE
L'appoggiagomito permette di
ottimizzare il confort della propria
posizione di guida.
Per ottimizzare la posizione di 
guidasollevare il comandoB e spingerel'appoggiagomito in avanti.
L'appoggiagomito riprende la suaposizione iniziale spingendoloall'indietro.
Vani portaoggetti
Sono disponibili due formatidi vani:Per accedere al vanograndedell'appoggiagomito, sollevareil comandoC.Per accedere al vanopiccolodell'appoggiagomito, sollevareil comandoA.
•
•
Ventilazione del vanogrande dell'appoggiagomitoanteriore
L'appoggiagomito possiede una 
bocchetta di ventilazione situata 
nel vano grande.
Diffonde aria condizionata ad una temperatura identica a quella 
richiesta anteriormente. Per la 
regolazione del fl usso d'aria condi-zionata vedere "Aria condizionata 
automatica posteriore".
La bocchetta di ventilazione Ë chiudibile manualmente.
CONFORT INTERNO
Presa USB
Questo modulo di connessione,composto da una presa JACK e/o
da una porta USB, è situato nell’ap-
poggiagomito anteriore.
Permette di collegare un equipag-giamento portatile, ad esempio unlettore portatile tipo iPod®o unachiavetta USB.
Legge i formati di fi les audio (mp3,
ogg, wma, wav...) che sono tras-messi all’autoradio, per essere
ascoltati mediante gli altoparlanti
del veicolo.
È possibile 
gestire questi fi les con icomandi sotto al volante o dal fron-
talino dell’autoradio e  visualizzarlisullo schermo multifunzione.
Durante il suo utilizzo, l’equipag-
giamento portatile può ricaricarsiautomaticamente. 

7.2
11
2020
88
99
55
44
3322
199
1661111
1001818
122
6677
1313
155
144
177
01
1.  Accensione/Spegnimento e Regolazione volume.
2.  Selezione della modalità: radio, Jukebox, CD/DVD, caricatore CD e ausiliari (AUX, se attivata nel menu Confi gurazione). Pressione prolungata: copia CDsu disco fi sso. 
3.   Regolazione delle opzioni audio: bilanciamento davanti/dietro, sinistra/destra, loudness, acustiche musicali.
4.   Visualizzazione dell'elenco delle stazioni radio locali, deibrani del CD/DVD o delle rubriche MP3/USB/Jukebox. Pressione prolungata: aggiornamento delle stazioni radiolocali. 
5.  Ricerca automatica frequenza inferiore/superiore.Selezione brano CD/DVD, MP3, USB o Jukeboxprecedente/successivo. Pressione prolungata: avanzamento veloce o arretramento.
6.  Selezione delle gamme d'onda FM1, FM2, FMast, AM.
7.  Attivazione/disattivazione della funzione TA (Annunci sul Traffi co). Pressione prolungata: accesso alla modalitàPTY (tipi di programmi radio).
8.  Espulsione del CD/DVD. 
9.  Sportello scheda SIM. 
10.   Tastiera di digitazione messaggi mediante pressioni ripetute.
11 .   Accesso al menu dei servizi "CITROËN".
12.  Selezione e conferma. 
13.   Selezione CD/DVD precedente/successivo.Selezione rubrica MP3/USB/Jukebox precedente/successiva.
14.  Selezione frequenza inferiore/superiore.
15.   Annullamento dell'operazione in corso.Pressione prolungata: ritorno all'applicazione in corso. 
 
 16.   Visualizzazione del menu generale. 
 
 
17.  Cancellazione dell'ultimo carattere digitato o di tutta la riga. 
 
 
18.  Modifi ca della visualizzazione sullo schermo.Pressione prolungata: reinizializzazione del sistema NaviDrive.
 
 
19.  Selezione della visualizzazione sul diplay delle modalità:TRIP, TEL, CLIM, NAV e AUDIO. 
 
 
20.  Pressione prolungata del tasto SOS: chiamata d'emergenza.  
 
IN BREVE 

7.49
11
05
11
22
33
LETTORE USB 
   
Il sistema compone delle liste di lettura (memoria temporanea) il cui tempo di creazione dipende dalla capacità del lettore USB.  
Le altre modalità sono accessibili durante questo intervallo.  
Le liste di lettura sono attualizzate ad ogni interruzione del contatto o collegamento di una chiavetta USB.  Alla prima connessione, i brani vengono ordinati per cartella.Alla successiva connessione, il sistema di classifi cazione scelto inprecedenza rimane invariato.  
 
Collegare direttamente o mediante cavetto, la chiavetta alla presa USB. Se l'autoradio Ë accesa, la modalit‡ USBviene rilevata immediatamente alla sua connessione. Lalettura inizia automaticamente dopo un certo periodo ditempo che dipende dalla capacit‡ della chiavetta USB. I formati di fi le riconosciuti sono .mp3 (solo mpeg1 layer 3),.wma (solo standard 9), .wav e .ogg. 
Questo apparecchio Ë composto da una porta USB e da una presa Jack * 
. Leggei formati di fi les audio (.mp3, .ogg, .wma, .wav...) trasmessi da un equipaggiamento portatile tipo walkman digitale o una chiavetta USB, all'apparecchio Autoradio, per essere ascoltati attraverso glialtoparlanti del veicolo. 
Chiavetta USB (1.1, 1.2 e 2.0) o Ipod® 
 di®
generazione 5 o superiori: -  le playlists accettate sono di tipo m3u, .pls, .wpl., -  il cavetto dell'Ipod®è indispensabile, ®
-  la navigazione nella base di fi le sieffettua mediante i comandi al volante,-la batteria dell'equipaggiamento portatilepuò ricaricarsi automaticamente.  
 Altri lettori Ipod® 
 di generazioni precedenti®
e lettori che utilizzano il protocollo MTP * 
: -  lettura solo mediante cavetto Jack-Jack (non fornito), -  la navigazione nella base di fi le sieffettua dall'apparecchio portatile.  
La lista degli equipaggiamenti compatibili Ë disponibile presso la rete CITROÀN.  UTILIZZARE LA PRESA USB
 
 
CONNESSIONE DI UNA CHIAVETTA USB 
*  
 A seconda del veicolo.   

150
INDICE ALFABETICO
F
Fari bi-xeno ad orientamento intelligente..................................53
Fari diurni......................................52
Fari fendinebbia (anteriori)...........52
Filtro antiparticolato Diesel ...........81
Filtro antipolline/antipolvere..........86
Filtro aria.....................................121
Fissaggi ISOFIX.........................104
Flusso d’aria.................................89
Foraturapneumatici.............31 - 48 - XI - XV
Freni.............................................74
Freno di stazionamentoelettrico................................75 - 76
Fusibili.............................127 → 131
G
Gancio traino..............................138
Generalità ...................................145
I
Identifi cazione.............................148
Illuminazione..........................51 - 52
Illuminazione del pianale .............110
Illuminazione interna.......... 109 - 110
Illuminazione soglia diingresso porte............................110
Indicatore di livello dell’olio motore...........................33
Indicatore di manutenzione.....34 - 35
Indicatore livello carburante..........35
Indicatori di direzione....................50
L
Lampade allo Xeno.....................134
Lampe
ggio dei fari........................50
Lavacristallo anteriore..................55
Lavaggio del veicolo............54 - 138
Lettura di schede magnetiche.....116
Limitatore di velocità ..............71 - 72
Liquido dei freni..........................121
Liquido di raffreddamentomotore...................................... 121
Liquido lavacristalli.....................121
Livelli (motore)............................121
Livelli (Temperatura)...................123
Localizzazione del veicolo............24
Luci di posizione...........................51
M
Maniglie di sostegno ....................11 6
Manutenzione..................11 9 → 132
Manutenzione..................XX → XXII
Manutenzione (Indicatore)............34
Manutenzione pneumatici.............XV
Memorizzazione...........................60
Menu Generale......................39 - 43
Modalità economia.......................28
Modalità sport.............................106
Motore HDi.................................121
Motorino d’avviamento.................28
N
NaviDrive ................. 43 - 7.1 → 7.43
Nel vano motore.........................122
O
Olio del servosterzo....................121
Olio della sospensione...............122
Olio motore ........................121 - 123
Ora..................................39 - 41 - 43
P
Periodicità di manutenzione .........35
Personalizzazione/ Confi gurazione ..................40 → 42
Plafoniere...................................109
Pneumatici .......................... 141 - XV
Portabicchieri...............................111
Portacarte/portamonete ...............112
Portaoggetti a mezza luna...........11 4
Portaoggetti ventilato sotto all’appoggiagomito centrale ........85
Posacenere.................................11 4
Posizione di guida .......................... II
Posizione di manutenzione...........55
Posizione memorizzata deiretrovisori....................................64
Posizioni di guida...................37 - 60
Posto di guida ............................8 - 9
Precauzioni di utilizzo......................I
Precauzioni invernali ...................XIX
Preriscaldamento Diesel........29 - 32
Presa USB ...................................115
Pressione dei pneumatici...............141 - 148 - XV
Proiezione dati di guida……..37 - 38