7.39
SOLUZIONE RISPOSTA
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blocca la ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenza RDS.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante unlavaggio o in un parcheggio sotterraneo).
Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
Far controllare l'antenna dalla rete CITROËN.
Interruzioni del suono da 1 a 2 secondi nella modalità radio.
Il sistema RDS ricerca, durante questa breve interruzione, un'eventuale frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione.
Disattivare la funzione RDS se il fenomeno ètroppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
Con il motore spento,l'autoradio si spegnedopo svariati minuti diutilizzo.
Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradiodipende dalla carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia dienergia e si spegne per evitare che la batteria del veicolo scarichi.
Le stazioni memorizzate non funzionano(nessun suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).
La gamma d'onda selezionata non è quella giusta.
Premere il tasto BAND AST per ritrovare la gamma d'onda (AM, FM1, FM2, FMAST) nella quale sono memorizzate le stazioni.
Avviare il motore del veicolo per far aumentare lacarica della batteria.
La qualità di ricezione della stazione radio ascoltata peggioraprogressivamente o le stazioni memorizzate non funzionano(assenza di suono,appare la scritta87,5 Mhz...).
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata. Attivare la funzione RDS allo scopo di consentireal sistema di verifi care se Ë presente nella zona geografi ca un trasmettitore più potente.
7.58
DOMANDA SOLUZIONE
RISPOSTA
Le stazioni memorizzatenon funzionano (assenza di suono, appare la scritta 87,5 Mhz...).
La gamma d'onda selezionata non è quella giusta.
Premere il tasto BAND AST per ritrovare lagamma d'onda (AM, FM1, FM2, FMAST) nellaquale sono memorizzate le stazioni.
L'annuncio sul traffi co (TA) Ë visualizzato.Non si riceve alcunainformazione sul traffi co.
Selezionare una radio che trasmetta informazioni sul traffi co.La stazione radio non partecipa alla rete regionale di informazione sul traffi co.
La qualità di ricezionedella stazione radioascoltata si deteriora progressivamente o lestazioni memorizzatenon funzionano (assenza di suono, viene visualizzato87,5 Mhz...).
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non èpresente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata.
L'ambiente (colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) blocca la ricezione, anche in modalità ricerca di frequenza RDS.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un lavaggio o in un parcheggio sotterraneo).
Attivare la funzione RDS allo scopo di consentire al sistema di verifi care se è presente nella zonageografi ca un trasmettitore pi˘ potente.
Questo fenomeno Ë normale e non indica unmalfunzionamento dell'autoradio.
Far controllare l'antenna dalla rete CITROÀN.
Interruzioni del suonoda 1 a 2 secondi in modalit‡ radio.
Il sistema RDS ricerca durante questa breve interruzione un'eventuale frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione.
Disattivare la funzione RDS se il fenomeno Ë troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
Con il motore spento, l'autoradio si spegne dopo svariati minuti di utilizzo.
Quando il motore Ë spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio dipende dalla carica della batteria.Lo spegnimento Ë normale: l'autoradio entra in modalit‡ economia dienergia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo allo scopo di aumentare la carica della batteria.
Il messaggio "Surriscaldamento sistema audio" viene visualizzato sullo schermo.
Interrompere il sistema audio per qualche minuto per far raffreddare il sistema.Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura dell'ambientetroppo elevata, l'autoradio passa ad una modalit‡ automatica di protezione termica che porta ad una riduzione del volume sonoro o all'arresto della lettura del CD.