36
II
B
AC
D
COMANDO GUIDA NOTTURNAUna prima pressione del comandoDARKpermette di attivare lo schermo. Restano visualizzate solamente l'ora e la temperatura.
Una seconda pressioneconsente di spegnere lo schermo e il quadro strumenti ad eccezione delle informazioni riguardanti:L'indicatore di velocità.
Il cambio automatico.Il limitatore di velocità/Regolatore di velocità se lo stesso è attivato.
N.B.:
Accensione temporanea dello schermo in caso di modifi ca delle regolazioni Audio-CD e dell'aria condizionata.
Accensione dello schermo in caso di pressione di uno degli altri
comandi dello schermo. Per ritornare alla
guida notturna, premereuna sola volta il comando DARK.KKAccensione di tutti gli schermi in caso di allarme.Una terza pressionepermette di ritornare all'illuminazione normale.
•
•
---
-
-
-•
LUMINOSITÀ AL POSTO DI
GUIDA
Con i fari accesi, premere i coman-di C o Dper far variare l'intensitàdell'illuminazione al posto di guida.
Nel "Menu
generale", si dispone
di un menu "Confi gurazione" chepermette di regolare la luminositàdello schermo. Vedere "Display" ecapitolo NaviDrive.
Per un mi
glior confort visivo, è
anche possibile regolare l'incli-nazione dello schermo NaviDrivepremendo i comandi AeB.
QUADRO STRUMENTI – SCHERMO
93
III
Il riscaldamento programmabile
funziona indipendentemente dal
motore.
A motore spento, assicura il preris-caldamento del circuito del liquidodi raffreddamento al fi ne di bene-fi ciare di una temperatura ottimaledi funzionamento del motore unavolta avviato.
Líattivazione del sistema di riscal-
damento programmabile si effettuacon il telecomando a lunga portata.
PuÚ essere immediato o differitograzie ad una funzione di program-mazione.
In caso di malfunzionamento delsistema di riscaldamento program-mabile, consultare la rete CITROËNpg
o un riparatore qualifi cato.
Telecomando per la programmazione
Il telecomando per la programma-zione del sistema di riscaldamento è composto dai tasti e dalle visua-lizzazioni seguenti:1. Ta sti del menu scorrevole delle funzioni.
2. Spie funzione: simboli
orologio, temperatura,
tempi di funzionamento, oraprogrammata, funzionamento
del riscaldamento, gestionedel riscaldamento.3. Visualizzazioni numeriche:
ora, temperatura, durata
di funzionamento
, oraprogrammata o livello di riscaldamento.4.Tasto di spegnimento.5. Ta sto di inserimento.
Le visualizzazioni sul display del
telecomando
Visualizzazione delle funzioni
Premere ripetutamente i tasti 1 per far apparire le funzioni.
La prima pressione del tasto sinis-
tro o destro permette di visualizzare
l’ora.
Successivamente, il tasto sinistropermette di accedere all’ora diprogrammazione poi al livello diriscaldamento (da C1 a C5).
Il tasto destro permette di accedere
alla temperatura dell’abitacolo poi
alla durata di funzionamento delriscaldamento in caso di attiva-
zione immediata.
L’informazione temperatura abi-
tacolo è disponibile solo a motore
spento.
RISCALDAMENTO PROGRAMMABILE
96
III
Sostituzione della pila
Il telecomando è alimentato da unapila 6 V-28L fornita.
Un’informazione sullo schermoindica che occorre sostituire la pila.
Sganciare la scatola poi sostituirela pila.
Il t
elecomando deve essere reini-
zializzato, vedere qui di seguito.
Non
gettare le pile esaurite, conse-gnarle presso un punto di raccoltaautorizzato.
Reinizializzazione deltelecomando
Spegnere sempre il riscalda-mento programmabile duranteil rifornimento di carburante per evitare rischi di incendio o diesplosione.
Per evitare rischi d’intossica-zione e di asfi ssia, il riscalda-mento programmabile non deveessere utilizzato, anche per brevi periodi, in ambienti chiusitipo garage o offi cine non equi-paggiate di sistema d’aspira-zione dei gas di scarico.
Non parcheggiare il veicolosu una superfi cie infi amma-bile (erba secca, foglie secche,carta), per il pericolo díincendio.
Il sistema di riscaldamento pro-grammabile Ë alimentato dalserbatoio del carburante delveicolo. Prima dellíutilizzo, assi-curarsi che la quantit‡ di carbu-rante rimanente sia suffi ciente.Se il serbatoio del carburante èin riserva, si raccomanda viva-mente di non programmare ilriscaldamento.
RISCALDAMENTO PROGRAMMABILE
Se si scollega la batteria o in caso
di sostituzione della pila, il teleco-
mando deve essere reinizializzato.
Dopo l’inserimento del contatto, entro i 5 secondi successivi, premere il tasto4(OFF) per 1 secondo.
Se l’operazione si è svolta corretta-
mente, appare il messaggio "OK"
sul display del telecomando.
In caso d’incidente, appare il mes-
saggio"FAIL". Ripetere l’opera-zione.
Tra gli accessori, un adattatore
del riscaldamento programmabile
permette di utilizzarlo per pre-
riscaldare l’abitacolo del veicolo.
7.5
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
02
1
1
DISPLAY E MENU GENERALE
Una pressione della manopola OKpermette di accedere a dei menu veloci seguendo la visualizzazione sul display.
TELEFONO INTERNO:
lista
chiamate
comporre numero
rubrica
casella vocale NAVIGAZIONE (SE NAVIGAZIONE IN CORSO):
riprendi/interrompi guida
deviare il percorso
opzioni guida percorso
consulta info traffi co
spostare la mappa
COMPUTER DI BORDO:
elenco degli allarmi
stato delle funzioni
TELEFONO BLUETOOTH:
lista chiamate
chiama
rubrica
modalità privacy/modalità viva-voce
mettere la chiamata in attesa/riprendere la chiamata
CD (MP3 O AUDIO):
copiare cd su JBX/interrompere la copia
attiva/disattiva Introscan
attiva/disattiva lettura casuale
attiva/disattiva ripetizione
RADIO:
scegli una frequenza
attiva/disattiva ricerca freq. RDS
attiva/disattiva modalità regionale
disattivare/visualiz. "Radio Text"
JUKEBOX:
scegli playlist
attiva/disattiva Introscan
attiva/disattiva lettura casuale
attiva/disattiva ripetizione
USB:
copia USB su JBX/interrompi copia
espelli USB
attiva/disattiva Introscan
attiva/disattiva lettura casuale
attiva/disattiva ripetizione
VISUALIZZAZIONE CONTESTUALE
IN MODALITÀ "SPOSTARE LA MAPPA":
info posizione
scegliere come destinazione
scegliere come tappa
memorizza questo luogo
u scire dalla modalità mappa
opzione guida percorso
CLIMATIZZAZIONE:
attiva/disattiva climatizzazione
attiva/disattiva gestione S/D
7.29
1
2
2
2
07
12
63 9
Ogni pressione del pulsante, situato all'estremità del comando deltergicristallo , permette di visualizzare i vari dati del computer dibordo, in funzione del display.
Con la scheda "veicolo" :
●
l'autonomia, il consumo istantaneo e la distanza che rimane dapercorrere.
Azzeramento Quando viene visualizzato il percorso desiderato, premereil comando per oltre due secondi.
COMPUTER DI BORDO
DIAGNOSTICA VEICOLO
DIAGNOSTICA VEICOLO
LISTA SEGNALAZIONI
STATO DELLE FUNZIONI
AZZERAMENTO SEGNALAZIONE PNEUMATICI SGONFI
Computer di bordo (TRIP)
Informaz. istantanee
km
860Autonomia
km l/100
7.33
11
22
33
44
55
66
77
88
09CONFIGURAZIONE
IMPOSTAZIONE DATA E ORA
Premere il tasto MENU.
Ruotare la manopola e selezionare la funzione CONFIGURAZIONE.
Premere la manopola per confermare la scelta.
Ruotare la manopola e selezionarela funzione CONFIGURAZIONE DISPLAY.Impostare i parametri uno alla volta e confermare premendo la manopola OK. Selezionare poi OK sul display e confermare.
Premere la manopola per confermare la scelta.
CONFIGURAZIONE DISPLAY
IMPOSTARE LA DATA E L'ORA
OK
Premere la manopola per confermarela scelta.
Ruotare la manopola e selezionare la funzione IMPOSTARE LA DATA EL'ORA.
La funzione CONFIGURAZIONE permette di accedere alla regolazione del colore, della luminosità, delle unità e dei comandi vocali.
7.37
1
2
2
1
2
1
2
2
2
3
3
4
4
4
3
2
2
2
3
4
4
4
3
3
3
3
4
4
4
4
1
2
2
1
2
2
2
1
1
1
3
3
3
3
3
3
3
3
2
Versione struttura ad albero 8.2
CONFIGURAZIONE
CONFIGURAZIONE DISPLAY
Scegliere il colore
Regolare la luminosità
Impostare data e ora
Imposta unità
SUONI
*
I parametri variano a seconda del veicolo.
Volume comandi vocali
Impostazioni sintesi vocale
Volume messaggi vocali di guida
Volume altri messaggi
Scegli voce femminile/maschile
Attiva/Disattiva entrata AUX
VIDEO
DIAGNOSI VEICOLO
SCELTA DELLA LINGUA
DEFINIRE I PARAMETRI VEICOLO *
ATTIVARE LA MODALITÀ VIDEO
PARAMETRI VIDEO
Formato di visualizzazione
Regolare la luminosità
Regolare il colore
Regolare il contrasto
ELENCO DEGLI ALLARMI
STATO DELLE FUNZIONI *
AZZERAMENTO SEGNALAZIONE PNEUMATICI SGONFI *
FUNZIONI BLUETOOTH
modalità d'attivazione
disattivata
attivo e visibile
attivo e non visibile
elenco delle periferiche collegate
cambia il nome Bluetooth del sistema
codice di autentifi cazione
modalità di sincronizzazione rubrica
assenza di sincronizzazione
vedere la rubrica telefonica
vedere la rubrica della scheda SIM
vedere tutte le rubriche
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE GESTIONE SEPARATA S-D
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE REFRIGERAZIONE
CLIMATIZZAZIONE
Premere per almeno 2 secondiIl tasto MENU per accedere alla successiva struttura.
ELENCO COMANDI VOCALI
Premere ripetutamente il tastoMusica per accedere alle regolazioni seguenti.
CORREZIONE AUTOM. DEL VOLUME
Ognuna delle modalità audio (Radio,CD, MP3, Jukebox, Caricatore CD) puòessere regolata separatamente.
DIAGNOSI RADIOTELEFONO
COPERTURA GPS
STATO BATTERIA D'EMERGENZA DEL SISTEMA
DESCRIZIONE DEL SISTEMA
DIMOSTRAZIONE NAVIGAZIONE
CONFIGURAZIONE SERVIZI
CORREZIONE LOUDNESS ALTIBASSI ACUSTICA MUSICALE
BILANCIAMANTO DAVANTI - DIETRO BILANCIAMENTO SINISTRA - DESTRA
7.43
11
223344
55
6677
1010
111
1212131314141515
88
99
01 PRIMI PASSI
1.Accensione/Spegnimento e regolazione del volume.
2. Selezione della visualizzazione sul display dei modi: AUDIO, computer di bordo (TRIP), climatizzazione (CLIM) e kit vivavoce (TEL). Il tasto TEL non è attivo se non è presentel'opzione Kit vivavoce.
3. Selezione della sorgente: radio, CD e caricatore CD.
4.Visualizzazione del menù generale.
5. Annullamento dell'operazione in corso/ritorno allaprecedente schermata.
6. Convalida.
7. Ricerca automatica frequenza inferiore/superiore. Selezione brano CD o MP3 precedente/successivo.
8.Attivazione/disattivazione della funzione TA (Annuncio Traffi co).Pressione lunga: accesso al modo PTY (tipi di programmi radio).
9. Visualizzazione dell'elenco delle stazioni locali, dei brani del CD o delle cartelle MP3.
10.
Espulsione del CD.
11 . Tasti da 1 a 6: Selezione stazione radio memorizzata. Selezione CD nel caricatore. Pressione lunga: memorizzazione di una stazione.
12.
Selezione delle gamme d'onda FM1, FM2, FMAST e AM.
13. Selezione frequenza radio inferiore/superiore. Selezione CD precedente/successivo. Selezione cartella MP3 precedente/successiva.
14.
Regolazione delle opzioni audio: bilanciamento davanti/dietro, sinistra/destra, loudness, ambienti sonori.
15. Il tasto DARK modifi ca la visualizzazione del display per unmiglior comfort di guida di notte.Prima pressione: illuminazione solo della fascia superiore.Seconda pressione: schermata completamente nera.Terza pressione: ritorno alla schermata standard.