Page 25 of 216

23
II
ABDC
TELECOMANDO
N.B.:L'utilizzo simultaneo di altri 
apparecchi ad alta frequenza(telefoni portatili, allarmi domestici, ...) potrebbe disturbare temporaneamente il funzionamento del telecomando.
In caso di malfunzionamentopermanente, procedere alla reinizializzazione del telecomando. Vedere 
"Sostituzione della pila del telecomando".
•
•
SBLOCCAGGIO CENTRALIZZATO
Una pressione del comando Apermette di sbloccare il veicolo.
Quest'operazione è visualizzata mediante il lampeggiamento veloce degli
indicatori di direzione e dall'accensione della plafoniera (se la funzione è
attivata), e comporta l'apertura dei retrovisori esterni.
BLOCCAGGIO CENTRALIZZATO - CHIUSURA DEI VETRIE DEL TETTO APRIBILE - CHIUSURA CENTRALIZZATA AD EFFETTO GLOBALEUna breve pressione del comandoB permette di bloccare il veicolo.
Una pressione prolungata del comando B permette di bloccare il veicolo,di chiudere i vetri ed il tetto apribile.Due pressioni consecutivedel comando Bconsentono la chiusura centralizzata ad effetto globale. Sarà allora impossibile aprire le porte dall'interno e dall'esterno.
Quest'operazione viene visualizzata dall'accensione per 2 secondi circa
degli indicatori di direzione e dallo spegnimento della plafoniera. Comportala chiusura dei retrovisori esterni.
Se una delle porte, o il bagagliaio sono aperti o non ben chiusi, il bloccaggiocentralizzato non avviene.
•
•
•
Alla chiusura dei vetri e del tetto apribile mediante il telecomando,l'utilizzatore deve assicurarsi che nessuno impedisca lachiusura corretta dei vetri e del tetto apribile.
È pericoloso attivare la chiusura centralizzata ad effetto globalein presenza di una persona all'interno del veicolo poiché losbloccaggio risulterebbe impossibile dall'interno senza iltelecomando. 
     
        
        Page 62 of 216

60
II
21
M
MEMORIZZAZIONE
POSIZIONI DI GUIDA MEMORIZZATE CON I
COMANDI 1 E 2
Per memorizzare una posizione di 
guida:a. Collocare la chiave di contatto 
in posizione "Marcia"(seconda posizione).b. Regolare ilsedile, il volante,i retrovisori e il sistema di Proiezione dati di guida sul 
parabrezza.c. Premere successivamente il comando Mpoi il comando1(prima posizione di guida) o 2(seconda posizione di guida).
L
a memorizzazione è confermata 
da un segnale acustico.N.B.:La memorizzazione di una nuova posizione di guida annulla e sostituisce la precedente.
La funzione memorizzazione per-mette di registrare, per il posto diguida, le seguenti regolazioni:Sedile guidatore,
Volante
,Retrovisori esterni,
Sistema di proiezione sul dei 
dati di guida sul parabrezza.
Vedere "Regolazione del volante","Retrovisori" e "Proiezione dati diguida sul parabrezza".
È possibile memorizzare dueposizioni di guidamediante icomandi1e2.
•
••
•
RICHIAMO DI UNA POSIZIONE DI GUIDA MEMORIZZATA
A veicolo fermo (contatto 
inserito o motore avviato)
Premere brevemente il comando 1o2 per richiamare la posizionememorizzata corrispondente.
La fi ne delle regolazioni Ë confer-mata da un segnale acustico.
Durante la guida
Tenere premuto il comando1 o2per richiamare la posizione memo-rizzata corrispondente.N.B.:Dopo alcuni richiami con-secutivi di una posizione di guidamemorizzata, la funzione si disat-tiva fi no all'avviamento del motore. 
     
        
        Page 167 of 216

7.17
11
22
33
44
11
22
33
44
05AUDIO/VIDEO 
  RADIO 
 SCELTA DI UNA STAZIONE 
 
Premere più volte consecutive il tastoSOURCE e selezionare la RADIO.
 Premere il tasto BAND per selezionare una gamma d'onda: FM1, FM2, FMAST o AM.
 Premere brevemente uno dei tasti per effettuare una ricerca automatica dellestazioni radio.
 
Premere uno dei tasti per effettuareuna ricerca manuale delle stazioni radio.
 
Premere il tasto LIST per visualizzarel'elenco delle stazioni captate localmente (60 massimo).  Per aggiornare questo elenco, premere per oltre due secondi. 
 
L'ambiente esterno (colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) può bloccare la ricezione, anchenella modalità di ricerca di frequenze RDS. Questo fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non signifi ca in alcun caso un difetto dell'autoradio.
RDS 
 Selezionare ATTIVARE  RICERCA D I  FREQUENZA (RDS) poi premere OK.RDS appare sullo schermo. 
 Selezionare la funzione PREFERENZE BANDA FM e poipremere OK.
 Selezionare FUNZIONI AUDIO poipremere OK.
 Premere il tasto MENU.
La modalità RDS, se visualizzata, consente di continuare ad ascoltare la stessa emittente grazie alla ricerca di frequenze.Tuttavia, in alcune condizioni, la ricerca di frequenza di questa emittente RDS non è assicurata in tutto il Paese, poiché le stazioniradio non coprono il 100 % del territorio. Questo spiega la perdita diricezione della stazione durante il percorso.  
PREFERENZE BANDA FM
ATTIVARE RICERCA DI FREQUENZA (RDS) 
     
        
        Page 172 of 216

7.22
11
22
11
33
22
  Premere il tasto MENU, quindi selezionare la funzioneCONFIGURAZIONE, poi la funzione SUONI ed infi ne la funzione ATTIVA ENTRATA AUX per attivare l'entrata ausiliaria dell'autoradio. 
 
Collegare la periferica (lettore MP3, ecc.) con la presa JACK o con le prese audio (bianca e rossa, di tipo RCA) situate nel cassettino portaoggetti, servendosi di un cavo adatto. 
 
Premere pi˘ volte consecutive il tasto SOURCE e selezionare AUX. 
 
La visualizzazione e la gestione dei comandi si effettuano dalla periferica.
 
» impossibile copiare i fi le sul disco fi sso a partire dall'entrata ausiliaria. 
 
 
 
 
 
 
 
UTILIZZO DELL'ENTRATA AUSILIARIA (AUX) 
 
 
CAVO AUDIO JACK/RCA NON FORNITO 
 
 
 
 
 
 
 
CARICATORE CD AUDIO
 
 
ASCOLTO DI UN CD 
Inserire i CD uno alla volta inun caricatore a più fessure(non compatibile MP3). In un caricatore mono disco (compatibile MP3), premere LOAD,scegliere il numero del CD, quindi inserire il CD o premere LOAD einserire i CD uno alla volta. 
Premere più volte il tasto SOURCE e selezionare CARICATORE CD. 
Premere uno dei tasti della tastieraalfanumerica per selezionare il relativo CD.
 
Premere uno dei tasti per selezionare un brano del CD.
È impossibile copiare i fi le su disco fi sso a partire dal caricatore CD.  
CARICATORE CD 
     
        
        Page 173 of 216

7.23
11
22
33
44
55
66
77
ATTIVARE IL MODO VIDEO
PARAMETRI VIDEO
È possibile collegare un apparecchio video (videocamera, apparecchio fotografi co digitale, lettoreDVD, ecc.) alle tre prese audio/video situate nel cassettino portaoggetti. 
 Ruotare la manopola e selezionare lafunzione VIDEO. 
 Una volta collegato l'apparecchiovideo, premere il tasto MENU.
Ruotare la manopola e selezionare la funzione ATTIVARE IL MODO VIDEOper attivare/disattivare il video. 
Premere la manopola per confermare la selezione.
Premere la manopola per confermare la selezione.
Più pressioni consecutive del tasto "SOURCE" permettono diselezionare una modalità audio diversa da quella video. 
Una pressione sul tasto "DARK" disattiva la visualizzazione delvideo.
Ruotare la manopola e selezionare la funzione PARAMETRI VIDEO per regolare il formato di visualizzazione, la luminosità, il contrasto e i colori.
Premere la manopola per confermare la selezione.
MENU VIDEO
La visualizzazione video è possibile solo quando il veicolo è fermo.