i !
BENVENUTO
Legenda
Av ver tenza:
questo simbolo indica le avver tenze da
rispettare tassativamente per la propria
sicurezza, per la sicurezza degli altri
e per non rischiare di danneggiare il
veicolo.
Informazioni:
questo simbolo attira l'attenzione su
informazioni complementari per un
migliore utilizzo del veicolo.
Protezione ambientale:
questo simbolo accompagna i consigli
relativi alla protezione ambientale.
Rinvio di pagina:
questo simbolo invita a consultare le
pagine che descrivono in dettaglio la
funzione.
La ringraziamo per aver scelto una 508.
La presente Guida d'uso è stata realizzata in
modo da farLe beneficiare pienamente del Suo
veicolo in qualsiasi situazione di utilizzo.
Nelle prime pagine troverà un indice
dettagliato, seguito da prime nozioni destinate
a facilitare la scoper ta del veicolo.
Vengono poi presentati tutti i dettagli del
veicolo come il confor t, la sicurezza, le
informazioni pratiche, per apprezzarlo e
utilizzarlo al meglio.
Ogni modello può essere dotato solo di
una parte degli equipaggiamenti citati
nella presente Guida, secondo il livello
di allestimento, i modelli, le versioni
e le caratteristiche del Paese in cui è
commercializzato.
4
105
i
Guida
Indicatore di cambio marcia *
Sistema che permette di ridurre il consumo del carburante raccomandando l'inserimento delle marce più alte, sui veicoli equipaggiati di cambio
manuale.
Funzionamento
Il sistema inter viene solo nell'ambito di guida in
modalità economia.
In funzione della situazione di guida e
dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema
può consigliare di saltare una o più marce.
E' possibile seguire quest'indicazione senza
inserire le marce intermedie.
Le raccomandazioni d'inserimento delle
marce non devono essere considerate come
obbligatorie. Infatti, la configurazione della
strada, l'intensità del traffico o la sicurezza
restano degli elementi determinanti nella scelta
della marcia ottimale. Il guidatore ha quindi la
responsabilità di seguire o meno le indicazioni
del sistema.
Questa funzione non può essere disattivata.
*
In funzione della motorizzazione.
- Terza marcia inserita.
Esempio:
- Pressione moderata del pedale
dell'acceleratore.
- Il sistema può proporre, all'occorrenza,
l'inserimento della marcia superiore.
L'informazione appare sul display del quadro
strumenti, sotto forma di freccia accompagnata
dalla marcia raccomandata.
In caso di guida che sollecita in
par ticolare le prestazioni del motore
(pressione prolungata del pedale
dell'acceleratore, per esempio, per
effettuare un sorpasso...), il sistema non
consiglierà un cambio di marcia.
Il sistema non propone mai:
- d'inserire la prima marcia,
- d'inserire la retromarcia,
- di scalare le marce.
5
131
!
Visibilità
Ghiera di selezione dei fari fendinebbia
Funzionano con gli anabbaglianti e gli abbaglianti accesi.
Fari fendinebbia anteriori
e fanalini fendinebbia
posteriori
Dare un impulso ruotando la ghiera:
)
in avanti una volta per accendere i
fendinebbia anteriori,
)
in avanti una seconda volta per accendere i
fendinebbia posteriori,
)
una volta verso di sè per spegnere i
fendinebbia posteriori,
)
una seconda volta verso di sè per
spegnere i fendinebbia anteriori. In caso di spegnimento automatico dei fari (con
modello AUTO) o di spegnimento manuale
dei fari anabbaglianti, i fendinebbia e le luci di
posizione resteranno accesi.
)
Per spegnere i fendinebbia ruotare
all'indietro la ghiera, si spegneranno anche
le luci di posizione.
In caso di bel tempo o di pioggia, sia di
giorno che di notte, è vietato accendere
i fari fendinebbia anteriori e i fanalini
fendinebbia posteriori. In queste
situazioni la potenza dei loro fasci
luminosi potrebbe abbagliare gli altri
guidatori. I fari e i fanalini fendinebbia
devono essere utilizzati unicamente in
presenza di nebbia o di nevicata.
In tali condizioni climatiche il guidatore
deve accendere manualmente i fari
fendinebbia e gli anabbaglianti, poiché
il captatore di luminosità potrebbe
rilevare una luce sufficiente.
Non dimenticare di spegnere i fari
fendinebbia anteriori e i fanalini
fendinebbia posteriori quando non sono
più necessari.