Page 2 of 340

!
Importante:
ll montaggio di equipaggiamenti o di accessori elettrici non omologati da Automobiles PEUGEOT può provocare un'anomalia del
sistema elettronico della vettura. È importante quindi prendere nota di questa particolarità e rivolgersi ad un rappresentante della
Marca PEUGEOT per farsi illustrare la gamma degli equipaggiamenti e accessori omologati.
Grazie al sito Internet SERVICE BOX, PEUGEOT permette di
consultare gratuitamente e facilmente la documentazione di
bordo in linea.
Il veicolo vive in Internet !
E
' possibile
a
ccedere alle ultime informazioni disponibili.
Per collegarsi al sito http://public.servicebox.peugeot.com :
Semplice ed ergonomico, SERVICE BOX consente di accedere:
●
alle Guide d'uso,
●
allo storico della Documentazione di bordo.
selezionare la lingua,
cliccare sul link nella zona "Accesso privati" per consultare
la Documentazione di bordo.
Si apre una finestra che consente di accedere alle guide d'uso...
selezionare il veicolo,
scegliere il modello e poi la data di edizione della guida,
infine cliccare sulla rubrica desiderata.
Page 28 of 340

26
Spie di funzionamento
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia, l'accensione di una delle seguenti spie indica un'anomalia che richiede l'inter vento del guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione di una spia d'allarme deve essere seguita da un'azione indicata nel messaggio che appare sul display del
quadro strumenti.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Spia
Stato
Causa
Azioni/ Osservazioni
STOP
fissa, abbinata ad
un'altra spia d'allarme,
accompagnata da un
segnale acustico e
da un messaggio sul
display. È abbinata alla foratura di un
pneumatico, alla frenata, al
ser vosterzo, alla pressione dell'olio
motore, alla temperatura del liquido
di raffreddamento o ad un'anomalia
elettrica grave. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza poiché il motore potrebbe spegnersi.
Parcheggiare, disinserire il contatto e
contattare la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Service
accesa
temporaneamente. Sono presenti anomalie poco
impor tanti, che non sono abbinate ad
una specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display, ad esempio:
- il livello dell'olio motore,
- la saturazione del filtro antipar ticolato (Diesel),
- il servosterzo,
- un'anomalia elettrica non grave.
- ...
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
fissa. Sono presenti anomalie importanti,
che non sono abbinate ad una
specifica spia. Identificare l'anomalia leggendo il messaggio che
apare sul display e rivolgersi tassativamente alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Page 34 of 340

32
i
Spie di funzionamento
*
Secondo il Paese di destinazione.
CHECK (autotest del veicolo)
CHECK automatico
Con la chiave in posizione contatto, tutte le
spie delle funzioni testate si accendono. Si
spengono dopo alcuni secondi.
Contemporaneamente, viene effettuato un
CHECK automatico (autotest del veicolo).
In caso di malfunzionamento
È stato rilevato un malfunzionamento poco
grave: la o le spie d'allarme si accendono poi si
spengono.
È possibile avviare il motore del veicolo ma
è opportuno rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
È stata rilevata un'anomalia grave: la o le spie
d'allarme restano accese fisse, accompagnate
dalla spia STOP o SERVICE.
Non avviare il motore del veicolo.
Rivolgersi immediatamente alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
CHECK manuale
Premendo una volta il pulsante "CHECK"
del
quadro strumenti, si avvia il CHECK manuale
(autotest del veicolo).
Questa funzione segnala in qualsiasi momento
(chiave in posizione contatto o motore avviato),
gli allarmi presenti.
Fin quando l'airbag passeggero è
disattivato * , la spia rimane accesa.
Il display del quadro strumenti visualizza, a
motore avviato e durante la guida,
le spie di
allarme (in caso di anomalia). Se non è stato rilevato alcun malfunzionamento
"grave" è possibile avviare il motore del veicolo.
Reostato d'illuminazione
Con i fari accesi, premere il pulsante B
per
aumentare l'intensità dell'illuminazione del
posto di guida e l'illuminazione d'ambiente
oppure il pulsante A
per diminuirla.
Non appena l'illuminazione raggiunge l'intensità
voluta, rilasciare il pulsante.