F0N0217mfig. 105F0N0214mfig. 106
Il display per la visione posteriore è regolato con
modalità a specchio (“mirror”). Quando non viene
utilizzato dovrà essere richiuso in zona mobiletto porta
oggetti superiore.
ATTIVAZIONE
Il sistema si attiva in condizioni di chiave inserita e
inserendo la retromarcia oppure tramite apposito tasto;
se il veicolo è in movimento, ad esempio durante una
manovra di retromarcia, il sistema funziona fino ad una
velocità di circa 15 km/h e si disattiva al superamento
della velocità di circa 18 km/h. Quando la retromarcia
viene disattivata l’immagine viene visualizzata sul display
ancora per circa 5 secondi.
92
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
SISTEMA TELECAMERA E DISPLAY PER
VISIBILITÀ POSTERIORE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il sistema telecamera di parcheggio fig. 105 permette al
conducente la visione dello scenario retrostante il veicolo
attraverso un display A-fig. 106 posto in vano abitacolo.
Il sistema è composto da una telecamera installata in un
involucro di plastica posto sulla traversa posteriore del
tetto, che include anche la luce del terzo stop, e da un
display inserito in un involucro di plastica e alloggiato in
zona mobiletto porta oggetti superiore.
Il display è dotato di tasti (On/Off, luminosità,
retroilluminazione); per utilizzarlo è necessario agire sul
pulsante di sgancio e portarlo in posizione aperta.
F0N0216mfig. 108
AVVISI DI TESTO SULLO SCHERMO
Informazioni di testo vengono visualizzate sul display
nelle seguenti condizioni:
❒Nei 5 secondi successivi all’inserimento della
retromarcia viene visualizzato un messaggio di
allerta.
❒Quando si supera la velocità di circa 18 km/h e
solamente il tasto di attivazione è ON l’immagine
sparisce e viene visualizzato per circa 5 secondi un
messaggio che avverte che il sistema va in stand-by.
❒Quando si supera la velocità di circa 18 km/h e la
retromarcia è inserita l’immagine sparisce e viene
visualizzato un messaggio di allerta che resta
presente fino a che la velocità diminuisce a circa
15 km/h. In questo caso l’immagine torna a essere
visualizzata.
Il sistema permette di cambiare la lingua nella quale
vengono visualizzati i messaggi di testo. Per tale
selezione, nella condizione di sistema disattivato, è
necessario premere contemporaneamente il tasto
ON/OFF e qualsiasi altro tasto e quindi selezionare la
lingua scorrendo il menu mediante il tasto ON/OFF.
Una volta che si raggiunge la lingua desiderata è
necessario attendere circa 3 secondi in modo che resti
memorizzata.
94
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
INTERFACCIA UTENTE
L’interfaccia utente del display è composta da fig. 108:
❒Regolazione Luminosità: 2 tasti;
❒Regolazione Retroilluminazione: 2 tasti;
❒Tasto ON/OFF: permette di vedere immagini dalla
telecamera anche in condizioni di retromarcia
disattivata.
Il sistema permette di ritornare alla configurazione
iniziale mantenendo premuto il tasto ON/OFF per circa
3 secondi in condizione di sistema disattivato. In questo
caso il tasto ON/OFF lampeggia 2 volte per confermare
l’operazione.
120
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0N0158mfig. 133
ACCESSORI ACQUISTATI
DALL’UTENTE
Se, dopo l’acquisto del veicolo, si desidera installare a
bordo accessori elettrici che necessitano di
alimentazione elettrica permanente (autoradio, antifurto
satellitare, ecc.) o comunque gravanti sul bilancio
elettrico, rivolgersi presso la Rete Assistenziale Fiat, che
oltre a suggerire i dispositivi più idonei appartenenti alla
Lineaccessori Fiat, verificherà se l’impianto elettrico del
veicolo è in grado di sostenere il carico richiesto, o se,
invece, sia necessario integrarlo con una batteria
maggiorata. L’autoradio deve essere installata al posto del cassetto
centrale, questa operazione rende accessibili i cavi della
predisposizione.
Per il collegamento alla predisposizione
presente sul veicolo, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat in modo da prevenire ogni
possibile inconveniente che possa
compromettere la sicurezza del veicolo.
ATTENZIONE
Prestare attenzione nel montaggio di
spoiler aggiuntivi, ruote in lega e coppe
ruota non di serie: potrebbero ridurre la
ventilazione dei freni e quindi la loro efficienza
in condizioni di frenate violente e ripetute,
oppure di lunghe discese. Assicurarsi inoltre che
nulla (sovratappeti, ecc.) ostacoli la corsa dei
pedali.
ATTENZIONE