È comunque previsto un numero massimo di cicli
acustico/visivi, terminati i quali il sistema riprende la sua
normale funzione di controllo.
AVVERTENZA La funzione blocco motore è garantita
dal Fiat CODE, che si attiva automaticamente estraendo
la chiave dal dispositivo di avviamento.
INSERIMENTO DELL’ALLARME
Con porte e cofano chiusi, chiave di avviamento ruotata
in posizione STOP oppure estratta, orientare la chiave
con telecomando in direzione del veicolo, quindi
premere e rilasciare il pulsante “blocco”.
Ad eccezione di alcuni mercati, l’impianto emette una
segnalazione acustica (“BIP”) ed attiva il blocco porte.
L’inserimento dell’allarme è preceduto da una fase di
autodiagnosi: nel caso venga rilevata una anomalia, il
sistema emette una nuova segnalazione acustica.
In questo caso disinserire l’allarme premendo il pulsante
“sblocco porte/sblocco vano di carico”, verificare la
corretta chiusura delle porte e del cofano motore e
reinserire l’allarme premendo il pulsante “blocco”.ALLARME ELETTRONICO
(per versioni/mercati, dove previsto)
L’allarme, previsto in aggiunta a tutte le funzioni del
telecomando già precedentemente descritte è
comandato dal ricevitore ubicato sotto la plancia in
prossimità della centralina fusibili.
INTERVENTO DELL’ALLARME
L’allarme interviene nei seguenti casi:
❒apertura illecita di una porta o del cofano motore
(protezione perimetrale);
❒azionamento del dispositivo di avviamento (rotazione
chiave su MAR);
❒taglio dei cavi della batteria.
A seconda dei mercati, l’intervento dell’allarme provoca
l’azionamento della sirena e degli indicatori di direzione
(per circa 26 secondi). Le modalità di intervento ed il
numero dei cicli possono variare in funzione dei mercati.
10
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
181
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
B
F0N0830mfig. 176
F0N0829mfig. 177
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA
INDICAZIONI GENERALI
❒Quando una lampada non funziona, prima di
sostituirla, verificare che il fusibile corrispondente sia
integro: per l’ubicazione dei fusibili fare riferimento al
paragrafo “Sostituzione fusibili” in questo capitolo;
❒prima di sostituire una lampada verificare che i
relativi contatti non siano ossidati;
❒le lampade bruciate devono essere sostituite con
altre dello stesso tipo e potenza;
❒dopo aver sostituito una lampada dei fari, verificare
sempre l’orientamento per motivi di sicurezza. PROCEDURA PER LA SOSTITUZIONE
DELLA BOMBOLETTA
Per sostituire la bomboletta procedere come segue:
❒spingere il tasto A-fig. 177 per il rilascio del ricambio;
❒inserire la nuova bomboletta e premere fino
all’innesto automatico.
Le lampade alogene devono essere
maneggiate toccando esclusivamente la
parte metallica. Se il bulbo trasparente
viene a contatto con le dita, riduce l’intensità
della luce emessa e si può anche pregiudicare la
durata della lampada stessa. In caso di contatto
accidentale, strofinare il bulbo con un panno
inumidito di alcool e lasciar asciugare.
195
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0N0094mfig. 204
SOSTITUZIONE FUSIBILI
GENERALITÀ
I fusibili proteggono l’impianto elettrico intervenendo in
caso di avaria od intervento improprio sull’impianto
stesso.
Quando un dispositivo non funziona, occorre pertanto
verificare l’efficienza del relativo fusibile di protezione:
l’elemento conduttore A-fig. 204 non deve essere
interrotto. In caso contrario occorre sostituire il fusibile
bruciato con un altro avente lo stesso amperaggio
(stesso colore).
B fusibile integro;
C fusibile con elemento conduttore interrotto.
Non sostituire mai un fusibile guasto con
fili metallici o altro materiale di
recupero.
Non sostituire in alcun caso un fusibile
con un altro avente amperaggio
superiore; PERICOLO DI INCENDIO.
ATTENZIONE
Se un fusibile generale di protezione
(MEGA-FUSE, MIDI-FUSE, MAXI-FUSE)
interviene rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Prima di sostituire un fusibile, accertarsi di aver
tolto la chiave dal dispositivo di avviamento e di
aver spento e/o disinserito tutti gli utilizzatori.
ATTENZIONE
Nel caso il fusibile sostituito dovesse
nuovamente interrompersi, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
196
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Se un fusibile generale di protezione
sistemi di sicurezza (sistema air bag,
sistema frenante), sistemi motopropulsore
(sistema motore, sistema cambio) o sistema
guida interviene rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat.
ATTENZIONE
F0N0095mfig. 205F0N0513mfig. 206
Centralina vano motore
Per accedere alla centralina portafusibili, fig. 208,
occorre rimuovere il relativo coperchio di protezione
fig. 207.
Centralina opzionale montante centrale destro
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per accedere alla centralina portafusibili, fig. 210,
rimuovere il relativo coperchio di protezione fig. 209.
ACCESSO AI FUSIBILI
I fusibili del veicolo sono raggruppati in tre centraline,
ubicate su plancia portastrumenti, montante destro
abitacolo e nel vano motore.
Centralina su plancia portastrumenti
Per accedere alla centralina portafusibili fig. 206 sulla
plancia portastrumenti, occorre svitare le viti A-fig. 205
e rimuovere la copertura.
198
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
Centralina plancia portastrumenti fig. 205-206
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Luce anabbagliante destra F12 7,5
Luce anabbagliante sinistra F13 7,5
Relè centralina vano motore, relè centralina plancia portastrumenti (+chiave) F31 5
Illuminazione plafoniere interno abitacolo (+batteria) F32 7,5
Sensore monitoraggio batteria versioni Start & Stop (+batteria) F33 20
Luci interne Minibus (emergenza) F34 20
Autoradio, Comando climatizzatore, Allarme, Cronotachigrafo, F36 10
Centralina staccabatteria, Timer webasto (+batteria)
Comando luci di arresto (principale), Terzo stop, Quadro strumenti (+chiave) F37 7,5
Bloccoporte (+batteria) F38 20
ABS, ASR, ESP, Comando luci di arresto (secondario) (+chiave) F42 5
Tergicristallo (+chiave) F43 20
Alzacristallo lato guidatore F47 20
Alzacristallo lato passeggero F48 20
Centralina sensori parcheggio, Autoradio, Comandi al volante, F49 5
plancetta comandi centrale, plancetta comandi sinistra, plancetta ausiliaria,
centralina staccabatteria (+chiave)
Airbag (+chiave) F50 7,5
Comando climatizzatore, centralina servoguida, luci retromarcia, F51 5
sensore acqua filtro gasolio, debimetro, Cronotachigrafo (+chiave)
277
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
– ubicazione fusibili
(centraline) .......................... 196
– utilizzatori (elenco) ............ 198
Gancio di traino
(installazione) .......................... 151
– schema di montaggio ...153-154
Gruppi ottici
– anteriori
(sostituzione lampade) ...... 184
– posteriori
(sostituzione lampade) ...... 189
Hill Holder (sistema) ..............111
In emergenza ............................ 169
In sosta ....................................... 145
Inattività del veicolo ................ 156
Indicatore livello carburante ... 16
Indicatore livello olio motore .. 17
Indicatore temperatura liquido
raffreddamento motore ....... 16
Indicatori di direzione
– comando .............................. 69
– sostituzione lampada
anteriore .............................. 187– sostituzione lampada
posteriore ............................ 189
Installazione dispositivi
elettrici/elettronici ................ 121
Interni (manutenzione) ........... 225
Interruttore blocco carburante
e alimentazione elettrica ...... 82
Isofix
(seggiolino per bambini) ....... 134
Kit riparazione rapida
pneumatici “Fix & Go
automatic” .............................. 176
Lampade (sostituzione) ......... 181
– indicazioni generali ............ 181
– sostituzione lampade
esterne ................................. 184
– sostituzione lampade
interne .................................. 193
– tipi di lampade ...........182-183
Lampeggi .................................... 69
Lavacristallo
– comando .............................. 71
– livello del liquido ................214 – regolazione fari all’estero . 108
– sostituzione lampade ......... 184
Fiat CODE ................................ 4
Filtro antipolline ....................... 217
Filtro aria ................................... 217
Fix & Go automatic
(kit riparazione rapida
pneumatici) ............................. 176
Fluidi e lubrificanti
(quantità e prodotti) ...... 263-264
Follow me home
(dispositivo) ............................ 70
Frecce (indicatori di direzione)
– comando .............................. 69
– sostituzione lampade ...187-189
Freni
– caratteristiche tecniche .... 232
– livello del liquido ................215
Freno a mano ........................... 145
Fusibili (sostituzione) .............. 195
– elenco fusibili ...................... 198
– generalità ............................. 195
– sostituzione fusibili ............ 195