198
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
Centralina plancia portastrumenti fig. 205-206
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Luce anabbagliante destra F12 7,5
Luce anabbagliante sinistra F13 7,5
Relè centralina vano motore, relè centralina plancia portastrumenti (+chiave) F31 5
Illuminazione plafoniere interno abitacolo (+batteria) F32 7,5
Sensore monitoraggio batteria versioni Start & Stop (+batteria) F33 20
Luci interne Minibus (emergenza) F34 20
Autoradio, Comando climatizzatore, Allarme, Cronotachigrafo, F36 10
Centralina staccabatteria, Timer webasto (+batteria)
Comando luci di arresto (principale), Terzo stop, Quadro strumenti (+chiave) F37 7,5
Bloccoporte (+batteria) F38 20
ABS, ASR, ESP, Comando luci di arresto (secondario) (+chiave) F42 5
Tergicristallo (+chiave) F43 20
Alzacristallo lato guidatore F47 20
Alzacristallo lato passeggero F48 20
Centralina sensori parcheggio, Autoradio, Comandi al volante, F49 5
plancetta comandi centrale, plancetta comandi sinistra, plancetta ausiliaria,
centralina staccabatteria (+chiave)
Airbag (+chiave) F50 7,5
Comando climatizzatore, centralina servoguida, luci retromarcia, F51 5
sensore acqua filtro gasolio, debimetro, Cronotachigrafo (+chiave)
BATTERIA
La batteria del veicolo è del tipo a “Ridotta
manutenzione”: in normali condizioni d’uso non richiede
rabbocchi dell’elettrolito con acqua distillata.
Un controllo periodico, eseguito esclusivamente
attraverso la Rete Assistenziale Fiat o da personale
specializzato, è comunque necessario per verificarne
l’efficienza.
La batteria è ubicata all’interno del vano abitacolo,
davanti alla pedaliera. Per accedervi occorre rimuovere
il coperchio di protezione.
218
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Quando si deve operare sulla batteria o
nelle vicinanze, proteggere sempre gli
occhi con appositi occhiali.
ATTENZIONE
Il liquido contenuto nella batteria è
velenoso e corrosivo. Evitatene il
contatto con la pelle o gli occhi. Non avvicinarsi
alla batteria con fiamme libere o possibili fonti
di scintille: pericolo di scoppio e incendio.
ATTENZIONE
Il funzionamento con il livello del liquido
troppo basso, danneggia
irreparabilmente la batteria e può giungere a
provocarne l’esplosione.
ATTENZIONE
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
In caso di necessità occorre sostituire la batteria con
un’altra originale avente le medesime caratteristiche.
Nel caso di sostituzione con batteria avente
caratteristiche diverse, decadono le scadenze
manutentive previste nel “Piano di Manutenzione
Programmata”.
Per la manutenzione della batteria occorre quindi
attenersi alle indicazioni fornite dal Costruttore della
batteria stessa.
Un montaggio scorretto di accessori
elettrici ed elettronici può causare gravi
danni al veicolo. Se dopo l’acquisto del
veicolo si desidera installare degli accessori
(antifurto, radiotelefono, ecc...) rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat, che saprà suggerire i
dispositivi più idonei e soprattutto consigliare
sulla necessità di utilizzare una batteria con
capacità maggiorata.
Le batterie contengono sostanze molto
pericolose per l’ambiente. Per la
sostituzione della batteria, consigliamo di
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat, che è
attrezzata per lo smaltimento nel rispetto della
natura e delle norme di legge.
219
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Se il veicolo deve restare fermo per lungo
tempo in condizioni di freddo intenso,
smontare la batteria e trasportarla in
luogo riscaldato, altrimenti si corre il rischio che
congeli.
CONSIGLI UTILI PER PROLUNGARE
LA DURATA DELLA BATTERIA
Per evitare di scaricare rapidamente la batteria e per
preservarne la funzionalità nel tempo, seguire
scrupolosamente le seguenti indicazioni:
❒parcheggiando il veicolo, assicurarsi che porte, cofani
e sportelli siano ben chiusi per evitare che rimangano
accese, all’interno dell’abitacolo, delle plafoniere;
❒spegnere le luci delle plafoniere interne: in ogni caso
il veicolo é provvisto di un sistema di spegnimento
automatico delle luci interne;
❒a motore spento, non tenere dispositivi accesi per
lungo tempo (ad es. autoradio, luci di emergenza,
ecc.);
❒prima di qualsiasi intervento sull’impianto elettrico,
staccare il cavo del polo negativo della batteria;
❒serrare a fondo i morsetti della batteria.
AVVERTENZA La batteria mantenuta per lungo tempo
in stato di carica inferiore al 50% si danneggia per
solfatazione, riducendo la capacità e l’attitudine
all’avviamento.Inoltre risulta maggiormente soggetta alla possibilità di
congelamento (può già verificarsi a –10° C). In caso di
sosta prolungata, fare riferimento al paragrafo “Lunga
inattività del veicolo”, nel capitolo “Avviamento e guida”.
Qualora, dopo l’acquisto del veicolo, si desiderasse
installare a bordo degli accessori elettrici che
necessitano di alimentazione elettrica permanente
(allarme, ecc.) oppure accessori comunque gravanti sul
bilancio elettrico, rivolgersi presso la Rete Assistenziale
Fiat, il cui personale qualificato, oltre a suggerire i
dispositivi più idonei appartenenti alla Lineaccessori Fiat,
ne valuterà l’assorbimento elettrico complessivo,
verificando se l’impianto elettrico del veicolo è in grado
di sostenere il carico richiesto, o se, invece sia
necessario integrarlo con una batteria maggiorata.
Infatti, alcuni di questi dispositivi continuano ad
assorbire energia elettrica anche a motore spento,
scaricando gradualmente la batteria.
AVVERTENZA In presenza di cronotachigrafo, in
seguito a sosta prolungata del veicolo di 5 giorni, si
consiglia di scollegare il morsetto negativo della batteria,
per preservarne lo stato di ricarica.
Se il veicolo è dotato di funzione scollegamento batteria
(sezionatore), per la procedura di scollegamento vedere
la descrizione riportata nel paragrafo “Comandi” del
capitolo “Conoscenza del veicolo”.
275
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Autoradio .................................. 119
Autotelaio (marcatura) ........... 229
Avvertenze generali.................. 2
Avviamento del motore ......... 143
– avviamento con batteria
ausiliaria ................................ 169
– avviamento con manovre
ad inerzia .............................. 170
– avviamento di emergenza .... 169
– dispositivo di avviamento.... 12
– procedura ............................ 143
– riscaldamento del motore
appena avviato .................... 144
– spegnimento del motore ..... 144
Avviamento e guida ................. 143
Bambini
(trasporto in sicurezza) ........ 130
– posizionamento dei
seggiolini sui sedili ..... 133-136– predisposizione montaggio
seggiolino
“Isofix Universale” ............. 134
– seggiolini per trasporto
bambini ................................. 130
Batteria
– avviamento con batteria
ausiliaria ................................ 169
– consigli per prolungare
la durata ............................... 219
– funzione scollegamento
batteria (sezionatore) ....... 80
– manutenzione ..................... 218
– ricarica .................................. 202
– sostituzione ......................... 218
Bloccaporte ............................... 81
Bloccasterzo ............................. 13
Blocco/sblocco centralizzato
porte ........................................ 96
Braccioli ..................................... 33
Brake Assist (assistenza frenate
di emergenza) ......................... 110
Abbaglianti (luci)
– comando ................................ 68
– sostituzione lampada ........... 185
ABS ............................................. 108
Accendisigari ............................. 88
Accessori acquistati
dall’utente ............................... 120
Air bag frontali ......................... 137
Air bag laterali .......................... 139
Alette parasole ......................... 89
Alimentazione
(caratteristiche tecniche) ..... 231
Allarme elettronico ................. 10
Alzacristalli elettrici ................. 103
Ambiente (salvaguardia) ......... 124
Anabbaglianti (luci)
– comando .............................. 74
– sostituzione lampade ......... 186
Appoggiatesta ........................... 40
ASR ............................................. 112
Assetto ruote ........................... 233
INDICE
279
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Olio motore
– caratteristiche tecniche .... 264
– consumo olio ...................... 214
– indicatore livello ................. 17
– verifica del livello ................ 211
Omologazioni ministeriali
telecomando radiofrequenza .. 269
Paratia posteriore ................... 87
Pedana mobile .......................... 101
Pesi .............................................. 241
– autocarro cassone ............. 243
– autotelai cabinati ................ 251
– autotelai cabinati
con pianale .......................... 247
– combinati ............................. 259
– doppia cabina ...................... 257
– furgoni .................................. 241
– Panorama ............................. 262
– scudati .................................. 255
Piano di manutenzione
Programmata .................204-206
Plafoniere ................................... 76
– sostituzione lampade 193-194
Plancia portastrumenti ........... 3Pneumatici
– in dotazione ........................ 235
– da neve ................................. 155
– lettura corretta del
pneumatico .......................... 233
– manutenzione ..................... 220
– pressione di gonfiaggio
dei pneumatici .................... 236
– sostituzione ruota .............. 170
– Rim Protector .................... 234
Porta biccheri –
Porta lattine ............................ 87
Porta lattine .............................. 87
Porta posteriore a due
battenti .................................... 101
Porta scorrevole laterale ....... 100
Portapacchi ............................... 106
Portasci ...................................... 106
Porte .......................................... 96
Posacenere ................................ 88
Predisposizione montaggio
seggiolino “Isofix” .................. 134
Presa di corrente ..................... 89
Presa predisposizione
navigatore portatile................ 91Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici ............................... 236
Prestazioni ................................. 240
Pretensionatori ........................ 127
Proiettori anteriori
(avvertenza per la pulizia) .... 225
Protezione dell’ambiente ....... 124
Pulizia cristalli ........................... 71
Pulizia e manutenzione
– carrozzeria .......................... 223
– cristalli ................................... 225
– interni ................................... 225
– parti in plastica ................... 226
– proiettori anteriori ............225
– rivestimenti in pelle ........... 226
– sedili e parti in tessuto ..... 226
– tubazioni in gomma ........... 221
– vano motore ....................... 225
– vernice .................................. 224
– vetri ....................................... 225
Quadro strumenti ................... 14
Regolatore di velocità
costante (Cruise Control) ... 74
281
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Sistema MSR ............................. 112
Sistema S.B.R. ........................... 126
Sistema Traction Plus............... 114
Sollevamento del veicolo ....... 203
Sospensioni
(caratteristiche tecniche) ..... 231
Sosta ........................................... 145
Spazzole tergicristallo ............. 222
Specchi retrovisori .................. 42
– esterni .................................. 42
– interno ................................. 42
– regolazione elettrica .......... 42
– sbrinamento/
disappannamento ............... 44
Speed block ............................... 96
Spie e messaggi ......................... 157
Sportello serbatoio
combustibile ........................... 123
Sterzo
– caratteristiche tecniche .... 232
– diametro di sterzata .......... 232
Strumenti di bordo
(quadro) ............................14-15
– contagiri ............................... 15– display multifunzionale ...... 18
– indicatore livello
carburante ........................... 16
– indicatore livello olio
motore ................................. 17
– indicatore temperatura
liquido raffreddamento
motore ................................. 16
– tachimetro ........................... 15
– trip computer ..................... 29
Tachimetro ............................... 15
Tappo serbatoio
combustibile ........................... 124
Targhette di identificazione.... 227
– dati identificazione ............. 227
– vernice carrozzeria ............ 228
Tasche porte ............................ 86
Tasto vano di carico ............... 108
Telecamera e display per
visibilità posteriore ................ 92
Telecomando radiofrequenza:
omologazioni ministeriali ..... 269Telepass (predisposizione) .... 122
Tergicristallo
– comando .............................. 71
– sensore pioggia ................... 73
– spazzole ................................ 222
– spruzzatori .......................... 222
Traction Plus .............................. 114
Traino del veicolo .................... 203
Traino di rimorchi ................... 150
– avvertenze ........................... 151
– installazione gancio
di traino ............................... 151
Trappola del particolato
(DPF) ........................................ 124
Trasmettitori radio e telefoni
cellulari .................................... 121
Trasmissione
(caratteristiche tecniche) ..... 231
Trasportare bambini
in sicurezza ............................. 130
Trip computer .......................... 29
Tubazioni in gomma
(manutenzione) ...................... 221