Page 191 of 287
187
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
❒mediante il cacciavite a croce in dotazione svitare le
viti ed estrarre il gruppo portalampade svincolandolo
dai dentini;
❒svitare il bulbo e sostituire la lampada B ruotandola
in senso antiorario. INDICATORI DI DIREZIONE
Per sostituire la lampada, procedere come segue:❒ruotare in senso antiorario il portalampada A-fig. 185
ed estrarlo;
❒estrarre la lampada spingendola leggermente e
ruotandola in senso antiorario (“baionetta”);
❒sostituire la lampada;
❒reinserire il portalampada, ruotarlo in senso orario
assicurandosi del corretto bloccaggio.
Laterali fig. 186-187
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
❒spostare manualmente lo specchio per rendere
reperibili le due viti di fissaggio A;
F0N0081mfig. 185F0N0169mfig. 186
Page 192 of 287
188
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
❒sganciare la molletta fermalampada;
❒estrarre la lampada e sostituirla;
❒rimontare la nuova lampada, facendo coincidere la
sagoma della parte metallica con la scanalature
ricavate sulla parabola del faro, quindi riagganciare la
molletta fermalampada e ricollegare il connettore
elettrico;
❒rimontare il tappo a baionetta. LUCI FENDINEBBIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per la sostituzione delle lampade luci fendinebbia
anteriori A-fig. 188 occorre procedere come segue:
❒ruotare lo sterzo completamente a sinistra;
❒aprire lo sportello sul riparo vano ruota anteriore
svitando la vite autofilettante;
❒rimuovere il tappo a baionetta;
❒scollegare il connettore;
F0N0170mfig. 187F0N0339mfig. 188
Page 193 of 287
189
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
GRUPPI OTTICI POSTERIORI
La disposizione delle lampade del gruppo ottico è la
seguente fig. 189:
A luci stop/posizioni
B indicatori di direzione
C luci retromarcia
D luci retronebbia (per versioni Furgoni Maxi le luci
retronebbia sono integrate nel paraurti, vedere
paragrafo “Luci retronebbia Furgone Maxi”).
F0N0086mfig. 189
Per sostituire una lampada procedere come segue
fig. 190:
❒aprire la porta battente posteriore quindi svitare le
due viti di fissaggio A;
❒scollegare il connettore elettrico centrale B quindi
estrarre il gruppo trasparente verso l’esterno;
❒svitare le viti C-fig. 191 mediante il cacciavite in
dotazione ed estrarre il portalampade;
F0N0087mfig. 190
Page 194 of 287
190
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0N0088mfig. 191
❒estrarre la lampada da sostituire D, E, F, G
spingendola leggermente e ruotandola in senso
antiorario (bloccaggio a “baionetta”) quindi
sostituirla;
❒rimontare il portalampada ed avvitare le viti C;
❒ricollegare il connettore elettrico B, riposizionare
correttamente il gruppo alla carrozzeria del veicolo
quindi avvitare le viti di fissaggio A.
F0N0239mfig. 192
Per versioni autocarro e cabinato:
Svitare le quattro viti H-fig. 192 e sostituire le lampade:
I lampada per luce retronebbia (lato sinistro); lampada
per luce retromarcia (lato destro)
L lampada per luce di posizione
M lampada per luce stop
N lampada per luce direzione.
Page 196 of 287
192
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
❒agendo in modo contrapposto sulle alette B-fig. 197
estrarre il portalampade;
❒estrarre la lampada montata a pressione e sostituirla.
LUCI TARGA fig. 198
Per sostituire una lampada procedere come segue:
❒agire nel punto indicato dalla freccia e rimuovere il
gruppo trasparente A;
❒sostituire la lampada svincolandola dai contatti
laterali accertandosi che la nuova lampada risulti
correttamente bloccata tra i contatti stessi;
❒rimontare il gruppo trasparente montato a
pressione. LUCI 3° STOP fig. 196-197
Per sostituire una lampada procedere come segue:
❒svitare le due viti di fissaggio A-fig. 196;
❒estrarre il gruppo trasparente;
F0N0141mfig. 196
F0N0142mfig. 197AF0N0089mfig. 198
Page 197 of 287
193
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0N0244mfig. 199
SOSTITUZIONE LAMPADA INTERNA
Per il tipo di lampada e relativa potenza consultare il
paragrafo “Sostituzione di una lampada”.
PLAFONIERA ANTERIORE
Per sostituire le lampade, procedere come segue:
❒agire nei punti indicati dalle frecce e rimuovere la
plafoniera A-fig. 200; LUCI POSIZIONE LATERALI
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per sostituire una lampada procedere come segue:
❒per furgone extra-lungo:
– svitare le due viti di fissaggio C-fig. 199 e
rimuovere il fanale;
– rimuovere il portalampada D posizionato sul lato
posteriore del fanale ruotandolo di 1/4 di giro;
– estrarre la lampada montata a pressione e
sostituirla.
❒per cabinati con cassone:
– rimuovere il portalampada posizionato sul lato
posteriore del fanale ruotandolo di 1/4 di giro;
– estrarre la lampada montata a pressione e
sostituirla.
F0N0090mfig. 200
Page 198 of 287

194
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0N0091mfig. 201
❒aprire lo sportellino di protezione B-fig. 201;
❒sostituire le lampade C-fig. 201 svincolandole dai
contatti laterali accertandosi che le nuove lampade
risultino correttamente bloccate tra i contatti stessi;
❒richiudere lo sportellino B-fig. 201 e fissare la
plafoniera A-fig. 200 nel proprio alloggiamento
accertandosi dell’avvenuto bloccaggio.
PLAFONIERA POSTERIORE
Per sostituire le lampade, procedere come segue:
❒agire nei punti indicati dalle frecce e rimuovere la
plafoniera D-fig. 202;
❒aprire lo sportellino di protezione E-fig. 203;
❒sostituire la lampada F-fig. 203 svincolandola dai
contatti laterali accertandosi che la nuova lampada
risulti correttamente bloccata tra i contatti stessi;
F0N0093mfig. 203
F0N0092mfig. 202
❒chiudere lo sportellino di protezione E-fig. 203 e
reinserire la plafoniera D-fig. 202 nel proprio
alloggiamento accertandosi dell’avvenuto bloccaggio.
Page 279 of 287

275
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Autoradio .................................. 119
Autotelaio (marcatura) ........... 229
Avvertenze generali.................. 2
Avviamento del motore ......... 143
– avviamento con batteria
ausiliaria ................................ 169
– avviamento con manovre
ad inerzia .............................. 170
– avviamento di emergenza .... 169
– dispositivo di avviamento.... 12
– procedura ............................ 143
– riscaldamento del motore
appena avviato .................... 144
– spegnimento del motore ..... 144
Avviamento e guida ................. 143
Bambini
(trasporto in sicurezza) ........ 130
– posizionamento dei
seggiolini sui sedili ..... 133-136– predisposizione montaggio
seggiolino
“Isofix Universale” ............. 134
– seggiolini per trasporto
bambini ................................. 130
Batteria
– avviamento con batteria
ausiliaria ................................ 169
– consigli per prolungare
la durata ............................... 219
– funzione scollegamento
batteria (sezionatore) ....... 80
– manutenzione ..................... 218
– ricarica .................................. 202
– sostituzione ......................... 218
Bloccaporte ............................... 81
Bloccasterzo ............................. 13
Blocco/sblocco centralizzato
porte ........................................ 96
Braccioli ..................................... 33
Brake Assist (assistenza frenate
di emergenza) ......................... 110
Abbaglianti (luci)
– comando ................................ 68
– sostituzione lampada ........... 185
ABS ............................................. 108
Accendisigari ............................. 88
Accessori acquistati
dall’utente ............................... 120
Air bag frontali ......................... 137
Air bag laterali .......................... 139
Alette parasole ......................... 89
Alimentazione
(caratteristiche tecniche) ..... 231
Allarme elettronico ................. 10
Alzacristalli elettrici ................. 103
Ambiente (salvaguardia) ......... 124
Anabbaglianti (luci)
– comando .............................. 74
– sostituzione lampade ......... 186
Appoggiatesta ........................... 40
ASR ............................................. 112
Assetto ruote ........................... 233
INDICE