Page 31 of 287

27
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
NOTA Il “Piano di Manutenzione Programmata”
prevede intervalli di manutenzione differenti in base alla
motorizzazione; questa visualizzazione appare
automaticamente, con chiave in posizione
MAR, a partire
da 2.000 km (oppure 1.240 mi) e viene riproposta ogni
200 km (oppure 124 mi). Analogamente vengono
riproposti messaggi di avviso cambio olio. Mediante i
tasti
▲e ▼è possibile visualizzare alternativamente le
informazioni di scadenza manutenzione programmata e
sostituzione olio motore. Al di sotto dei 200 km le
segnalazioni vengono proposte a scadenza più
ravvicinata. La visualizzazione sarà in km o miglia a
seconda dell’impostazione effettuata nell’unità misura.
Quando la manutenzione programmata (“tagliando”) è
prossima alla scadenza prevista, ruotando la chiave di
avviamento in posizione
MAR, sul display apparirà la
scritta “Service” seguita dal numero di chilometri/miglia
mancanti alla manutenzione del veicolo. Rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat che provvederà, oltre alle
operazioni di manutenzione previste dal “Piano di
manutenzione programmata” all’azzeramento di tale
visualizzazione (reset). Manutenzione programmata (Service)
Questa funzione consente di visualizzare le indicazioni
relative alle scadenze chilometriche dei tagliandi di
manutenzione.
Per consultare tali indicazioni procedere come segue:
– premere il pulsante MODE con pressione breve, il
display visualizza la scadenza in km oppure mi in
funzione di quanto precedentemente impostato (vedere
paragrafo “Unità di misura”);
– premere il pulsante MODE con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il pulsante
con pressione lunga per tornare alla videata standard.
Page 33 of 287

29
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Grandezze visualizzate
Temperatura esterna
Indica la temperatura esterna all’abitacolo del veicolo.
Autonomia (per versioni/mercati, dove previsto)
Indica la distanza che può essere ancora percorsa con il
carburante presente all’interno del serbatoio,
ipotizzando di proseguire la marcia mantenendo la
stessa condotta di guida. Sul display verrà visualizzata
l’indicazione “---” al verificarsi dei seguenti eventi:
– valore di autonomia inferiore a 50 km (oppure 30 mi)
– in caso di sosta veicolo con motore avviato per un
tempo prolungato.
Distanza percorsa
Indica la distanza percorsa dall’inizio della nuova
missione.
Consumo medio (per versioni/mercati, dove previsto)
Rappresenta la media dei consumi dall’inizio della nuova
missione.
Consumo istantaneo (per versioni/mercati, dove previsto)
Esprime la variazione, aggiornata costantemente, del
consumo di carburante. In caso di sosta veicolo con
motore avviato sul display verrà visualizzata l’indicazione
“---”.
Velocità media
Rappresenta il valore medio della velocità veicolo in
funzione del tempo complessivamente trascorso
dall’inizio della nuova missione.TRIP COMPUTER
Generalità
Il “Trip computer” consente di visualizzare, con chiave
di avviamento in posizione
MAR, le grandezze relative
allo stato di funzionamento del veicolo. Tale funzione è
composta da due trip separati denominati “Trip A” e
“Trip B” capaci di monitorare la “missione completa”
del veicolo (viaggio) in modo indipendente l’uno
dall’altro. Entrambe le funzioni sono azzerabili (reset -
inizio di una nuova missione).
Il “Trip A” consente la visualizzazione delle seguenti
grandezze:
– Temperatura esterna
– Autonomia
– Distanza percorsa
– Consumo medio
– Consumo istantaneo
– Velocità media
– Tempo di viaggio (durata di guida).
Il “Trip B”, presente solo su display multifunzionale,
consente la visualizzazione delle seguenti grandezze:
– Distanza percorsa B
– Consumo medio B
– Velocità media B
– Tempo di viaggio B (durata di guida).
NOTA Il “Trip B” è una funzione escludibile (vedere
paragrafo “Abilitazione Trip B”). Le grandezze
“Autonomia” e “Consumo istantaneo” non sono
azzerabili.
Page 34 of 287

F0N0019mfig. 19
AVVERTENZA L’operazione di azzeramento effettuata
in presenza delle visualizzazioni del “Trip A” effettua
solo il reset delle grandezze relative alla propria
funzione.
AVVERTENZA L’operazione di azzeramento effettuata
in presenza delle visualizzazioni del “Trip B” effettua
solo il reset delle grandezze relative alla propria
funzione.
Procedura di inizio viaggio
Con chiave di avviamento in posizione MAR, effettuare
l’azzeramento (reset) premendo e mantenendo premuto
il pulsante TRIP per più di 2 secondi.
Uscita Trip
Per uscire dalla funzione Trip: mantenere premuto il
pulsante MODE per più di 2 secondi. Tempo di viaggio
Tempo trascorso dall’inizio della nuova missione.
AVVERTENZA In assenza di informazioni, tutte le
grandezze del Trip computer visualizzano l’indicazione
“----” al posto del valore. Quando viene ripristinata la
condizione di normale funzionamento, il conteggio delle
varie grandezze riprende in modo regolare, senza avere
né un azzeramento dei valori visualizzati
precedentemente all’anomalia, né l’inizio di una nuova
missione.
Pulsante TRIP di comando fig. 19
Il pulsante TRIP, ubicato in cima alla leva destra,
consente, con chiave di avviamento in posizione MAR, di
accedere alla visualizzazione delle grandezze
precedentemente descritte nonché di azzerarle per
iniziare una nuova missione:
– pressione breve per accedere alle visualizzazioni delle
varie grandezze;
– pressione lunga per azzerare (reset) ed iniziare quindi
una nuova missione.
Nuova missione
Inizia da quando è effettuato un azzeramento:
– “manuale” da parte dell’utente, tramite la pressione
del relativo pulsante;
– “automatico” quando la “distanza percorsa” raggiunge il
valore, in funzione del display installato di 3999,9 km o
9999,9 km oppure quando il “tempo di viaggio” raggiunge
il valore di 99.59 (99 ore e 59 minuti);
– dopo ogni scollegamento e conseguente riconnessione
della batteria.
30
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Page 221 of 287

217
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0N0253mfig. 224F0N0254mfig. 225
Al raggiungimento del valore di taratura scatta
l'indicatore B-fig. 225 che passa in posizione rosso,
anche a motore spento. Per ripristinare il segnalatore,
procedere alla pulizia/sostituzione della cartuccia come
sui normali allestimenti e quindi resettare l’indicatore
tramite pressione del pulsante C-fig. 225.
ATTENZIONE Per la pulizia del filtro utilizzare un getto
d’aria, non utilizzare acqua o detergenti liquidi.
Tale filtro è specifico per versioni previste per zone
polverose, pertanto si consiglia di rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat per la sostituzione del filtro.
FILTRO ANTIPOLLINE
Per la sostituzione del filtro antipolline occorre
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.FILTRO ARIA/FILTRO ANTIPOLLINE
Per la sostituzione del filtro aria occorre rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
FILTRO ARIA – STRADE POLVEROSE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il filtro aria specifico per zone polverose è corredato di
un dispositivo visivo di segnalazione di intasamento
A-fig. 224. È necessario pertanto verificare
periodicamente l'indicazione del sensore di intasamento
(fare riferimento al “Piano di Manutenzione
Programmata” riportato nel Capitolo “Manutenzione e
cura”).