2010 YAMAHA XT1200Z Manuale duso (in Italian)

Page 33 of 106

YAMAHA XT1200Z 2010  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-19
3
impostata sul quadrante di regolazione sia
allineata con il riferimento“” sulla leva
freno.
HAU49481
Pedale freno Il pedale freno si trova sul lato de

Page 34 of 106

YAMAHA XT1200Z 2010  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-20
3
può sentire una vibrazione sulla leva e
sul pedale, ma questi sintomi non indi-
cano una disfunzione.

Quando l’ ABS è attiva, i freni si co-
mandano

Page 35 of 106

YAMAHA XT1200Z 2010  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-21
3
in frenata e non può impedire lo slitta-
mento della ruota anteriore. Come con
qualsiasi moto, affrontare con cautela le
superfici che potrebbero essere

Page 36 of 106

YAMAHA XT1200Z 2010  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-22
3

Sollevamento da terra della ruota an-
teriore o di quella posteriore durante la
guida.

Pattinamento eccessivo della ruota
posteriore
Se il sistema di

Page 37 of 106

YAMAHA XT1200Z 2010  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-23
3
HAU13221
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10881
La benzina ed i vapori di benzina sono

Page 38 of 106

YAMAHA XT1200Z 2010  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-24
3
HAU34072
Tubetto sfiato serbatoio carbu-
rante/tubo di troppopieno serba-
toio carburante Prima di utilizzare il motociclo:
Controllare il collegamento d

Page 39 of 106

YAMAHA XT1200Z 2010  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-25
3
HAU49442
Sella pilota Per togliere la sella pilota1. Inserire la chiave nella serratura sella pilota e poi girarla in senso antiorario.
2. Alzare il lato

Page 40 of 106

YAMAHA XT1200Z 2010  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-26
3
3. Installare il regolatore della posizionealtezza sella pilota in modo che il riferi-
mento d’ accoppiamento sia allineato
con il riferimento “ H”