101
4
TECNOLOGIA A BORDO
Comandi vocali
COMANDI VOCALI
LETTORE AUDIO DI APPARECCHI PORTATILI
Livello 1
Azioni
Lettore/Lettore multimediale/Lettore musicale Att ivazione del lettore audio.
Leggi/Play/Riproduci brano/Riproduci file multimed iale/Esegui Attivazione della lettura.
Stop/Interrompi brano/Interrompi file multimediale Interruzione della lettura del file in corso.
Prossimo/Prossimo pezzo/Prossimo brano/Prossima canzone/Avanti/Seguente/Successivo/Brano Successivo Andare nel menu o nel file successivo.
Precedente/Brano precedente/Canzone precedente/Ind ietro Andare nel menu o nel file precedente.
Attiva lettura/Attiva shuffle Attivazione della lettura dei file in un ordine casuale.
Disattiva riproduzione casuale/Disattiva shuffle Disattivazione della riproduzione dei file in un ordine casuale.
Attiva lettura continua/Attiva loop brani Attivaz ione della lettura continua dei file.
Disattiva lettura continuata/Disattiva loop brani Disattivazione della lettura continuata.
Informazione brano/Cos'è/Cosa ascolto/Brano in cor so Visualizzazione delle informazioni del file in corso di lettura.
Cartelle/Cartella/Sfoglia cartelle/Esplora cartell e/Ricerca cartelle Attivazione del menu CARTELLA.
Artisti/Artista/Elenca artisti/Lista artisti Atti vazione del menu ARTISTI.
Generi/Genere/Elenca generi/Lista generi Attivazi one del menu GENERI.
Album/Elenca album/Lista album Attivazione del menu ALBUM.
Playlist/Liste d riproduzione/Elenca lista di riproduzione/Elenchi di riproduzione/Elenca sequenze br ani/Lista sequenze brani Attivazione del menu SELEZIONI.
Impostazioni file multimediali Attivazione del menu LETTORE MULTIMEDIALE.
Attiva lettura automatica/Attiva autoplay
Attivazione della lettura automatica al collegamen to con l'apparecchio portatile.
Disattiva lettura automatica/Disattiva autoplay Disattivazione della lettura automatica al collegamento con l'apparecchio portatile.
Qualsiasi/A caso/Casuale/Esecuzione casuale/Play c asuale Attivazione della lettura di tutti i file i n un ordine casuale.
121
6
ACCESSORI
Raffreddamento: il traino di un rimorchio
in salita fa aumentare la temperatura del
liquido di raffreddamento.
Il ventilatore è azionato elettricamente e la
sua capacità di raffreddamento non dipende
quindi dal regime motore.
Utilizzare un rapporto al cambio elevato per
diminuire il regime motore e rallentare.
In ogni caso, sorvegliare la temperatura del
liquido di raffreddamento.
Pneumatici: controllare la pressione
dei pneumatici della vettura trainante
(vedi capitolo 9, rubrica "Elementi
d'identificazione") e del rimorchio
rispettando le pressioni raccomandate. Gancio traino
Raccomandiamo di utilizzare ganci traino
e fasci originali PEUGEOT, che sono
stati collaudati ed omologati sin dalla
progettazione del veicolo, e di affidarne il
montaggio alla rete PEUGEOT.
Un montaggio al di fuori della rete
PEUGEOT deve tassativamente essere
effettuato utilizzando le predisposizioni
elettriche situate nella parte posteriore del
veicolo e seguendo le raccomandazioni del
costruttore.
Per un corretto utilizzo
In alcuni casi di utilizzo particolarmente
intensivo (traino del carico massimo in forte
pendenza e con temperature elevate), il
motore limita automaticamente la propria
potenza. In questo caso, l'interruzione
automatica della climatizzazione consente di
recuperare una certa potenza del motore.
In caso di accensione della spia
di temperatura del liquido di
raffreddamento, fermare il veicolo
e spegnere immediatamente il
motore.
Capitolo 7, rubrica "Livelli".
Freni: il traino aumenta la distanza di
frenata. Guidare a velocità moderata,
scalare le marce per tempo e frenare
progressivamente.
Vento laterale: la sensibilità al vento
laterale aumenta. Guidare con prudenza e a
velocità moderata.
ABS: il sistema controlla il veicolo, non il
rimorchio.
Assistenza al parcheggio: il sistema non
funziona per il veicolo trainante.
Rimorchio