Page 112 of 166

Bambini a bordo
112
GENERALITÀ SUL SEGGIOLINO PER BAMBINI
La sicurezza dei vostri bambini, che
PEUGEOT ha curato in particolar modo al
momento della progettazione del veicolo,
dipende anche da lei.
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
- tutti i bambini di età inferiore ai 12 anni o di statura inferiore ad un metro e
cinquanta devono essere trasportati
su seggiolini per bambini omologati,
adatti al loro peso, da sistemare sui
sedili dotati di cinture di sicurezza o di
ancoraggi ISOFIX,
- statisticamente, i sedili più sicuri per il trasporto dei bambini sono i sedili
posteriori del veicolo
- un bambino il cui peso è inferiore ai 9 Kg deve obbligatoriamente
essere trasportato nella posizione
"con schienale rivolto alla strada" sia
anteriormente che posteriormente
- il passeggero non deve viaggiare tenendo un bambino sulle ginocchia.
INSTALLAZIONE DI UN SEGGIOLINO PER BAMBINI CON CI NTURA DI SICUREZZA A TRE PUNTI
" Schienale rivolto alla strada"
Raccomandato sui sedili
posteriori fino a 2 anni di età.
Quando un seggiolino per
bambini "con schienale rivolto alla strada"
viene montato sul sedile passeggero
anteriore, l'airbag passeggero deve
assolutamente essere disattivato, altrimenti
il bambino rischia ferite gravi o letali durante
l'attivazione dell'airbag. "Nel senso di marcia"
Raccomandato sui sedili posteriori
a partire da 2 anni di età.
Quando un seggiolino per
bambini viene montato "nel senso di marcia"
sul sedile passeggero anteriore, lasciare
l'airbag passeggero attivo.
Page 113 of 166
Bambini a bordo
113
5
SICUREZZA
Capitolo 5, paragrafo "Airbag".
La funzione dei seggiolini per bambini
e quella di disattivazione dell'airbag
sono comuni a tutta la gamma PEUGEOT.
In assenza di disattivazione dell'airbag
passeggero, è rigorosamente vietato
installare un seggiolino per bambini "con
schienale rivolto alla strada" sui sedili
anteriori.
Se il veicolo ne è equipaggiato, la
disattivazione dell'Airbag del passeggero
deve essere selezionata mediante il tasto
MODE del computer di bordo. Le regole di trasporto dei bambini sono
specifiche per ogni Paese. Consultare
la legislazione in vigore nel proprio Paese.
Consultare la lista dei seggiolini per bambini
omologati nel proprio Paese. I fissaggi
Isofix, i sedili posteriori, l'airbag passeggero
e la sua disattivazione dipendono dalla
versione commercializzata.
Page 114 of 166

Bambini a bordo
114
ANCORAGGI "ISOFIX"
Il veicolo è stato omologato
secondo la nuova legislazione
ISOFIX. Si tratta di tre anelli per ogni seduta:
- due anelli anteriori situati tra lo
schienale e la seduta del sedile del
veicolo, segnalati da un'etichetta,
- un anello posteriore per il fissaggio della cinghia alta, chiamata TOP TETHER,
segnalato da un'altra etichetta.
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX
garantisce un montaggio affidabile, solido e
rapido del seggiolino per bambini all'interno
del veicolo.
I seggiolini per bambini ISOFIX sono dotati
di due sistemi di bloccaggio che vengono
fissati facilmente sui due anelli anteriori.
Alcuni di essi dispongono inoltre di una
cinghia alta da fissare all'anello posteriore.
Per fissare questa cinghia, alzare
l'appoggiatesta del sedile del veicolo e
far passare il gancio tra le due aste dello
stesso. Quindi fissare il gancio all'anello
posteriore e tendere la cinghia alta.
L'errata installazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di collisione.
Per sapere quali sono i seggiolini per
bambini ISOFIX che si adattano al proprio
veicolo, consultare la tabella riassuntiva di
posizionamento dei seggiolini per bambini
ISOFIX.
Se il veicolo li prevede, gli ancoraggi ISOFIX
regolamentari sono localizzati da etichette.
Page 115 of 166
Bambini a bordo
115
5
SICUREZZA
SEGGIOLINO ISOFIX PER BISOFIX RACCOMANDATO DA PEUGEOT ED OMOLOGATO PER IL VEICOLO
RÖMER Duo Plus ISOFIX (classe di dimensione B1 )
Gruppo 1: da 9 a 18 Kg
Da collocare nel senso di marcia.
Dotato di una cinghia alta da fissare all'anello superiore ISOFIX,
chiamato TOP TETHER.
Tre inclinazioni della scocca:
posizione seduta, di riposo e sdraiata.
Questo seggiolino per bambini può anche essere uti lizzato sui sedili privi di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, deve essere obbligatoriamente bloc cato sul sedile del veicolo con la cintura di sicurezza a tre punti.
Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino p er bambini indicate nel manuale di montaggio del fa bbricante del seggiolino.
Page 116 of 166

116
TABELLA RIASSUNTIVA PER L'INSTALLAZIONE DEI SEGGIOLINI ISOFIX PER BAMBINI
Conformemente alla legislazione europea, questa tabella indica le possibilità di installazione dei seggiolini ISOFIX per bambini da fissare sui
sedili dotati di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini ISOFIX universali e semi universa li, la classe di dimensione ISOFIX è determinata da una lettera compresa tra A e G ed è
indicata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
Inferiore a
10 Kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6 mesi
Inferiore a 10 Kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13 Kg (gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 Kg (gruppo 1)
Da 1 a 3 anni
Tipo di seggiolino ISOFIX per bambini A culla "nel senso di marcia" "nel senso di marcia"
Classe di dimensione ISOFIX F G C D E C D A B1
Posti posteriori laterali Fila 1
con sedili singoli nella Fila 1
IUF IUF IUF
Posti posteriori laterali Fila 2
(con panchetta di sedili a 2 posti) nella Fila 1
IUF X IUF X IUF
IUF: postazione adatta all'installazione di
un seggiolino ISOFIX universale per
bambini. Seggiolini ISOFIX per bambini
"nel senso di marcia" dotati di cinghia
alta da fissare all'anello superiore dei
sedili ISOFIX del veicolo.
X: postazione non adatta all'installazione
di un seggiolino ISOFIX della classe di
dimensione indicata.