Page 103 of 166

5
SICUREZZA
LIMITATORE FISSO DI VELOCITÀ
Se il veicolo ne è dotato, la velocità del
veicolo può essere limitata in modo fisso a
90 o 100 km/h. Questa velocità massima
non può essere modificata.
Un'etichetta collocata nell'abitacolo indica
questa velocità massima.
Il limitatore fisso non svolge la stessa
funzione del regolatore di velocità. Il
limitatore non può essere disattivato dal
conducente durante il tragitto.
Quando si verifica un'anomalia
nel sistema ESP, si accende
questa spia, accompagnata da
un segnale acustico e confermata
dal messaggio sul display.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
verificare questi sistemi.
Per un utilizzo corretto
I sistemi ASR/ESP aumentano la sicurezza
in caso di guida normale, ma non devono
spingere il conducente a guidare a velocità
troppo elevata.
Il funzionamento di questi sistemi è garantito
purché si rispettino le raccomandazioni
del costruttore relativamente alle ruote
(pneumatici e cerchi), ai componenti della
frenata, ai componenti elettronici, nonché
alle procedure di montaggio e di intervento
della rete PEUGEOT.
Dopo una collisione, far verificare il sistema
presso la rete PEUGEOT.
SicurezzaSicurezza
Page 108 of 166

kmC I T Y
Airbag
110
Disattivazione dell'airbag passeggero
Vedi capitolo 4 nella parte "Mode", poi nel
menu "Airbag passeggero", selezionare OFF . Se selezionato su
OFF , l'airbag passeggero
non si attiverà in caso di urto.
Non appena si rimuove il seggiolino per
bambini, selezionare ON per attivare di
nuovo l'airbag e garantire la sicurezza del
passeggero in caso di urto.
Airbag laterali e Airbag a tendina
Se il veicolo ne è equipaggiato, gli Airbag
laterali sono integrati negli schienali dei
sedili anteriori, lato porta.
Gli Airbag a tendina sono inseriti
nei montanti e nella parte superiore
dell'abitacolo, nel sottotetto, all'altezza dei
sedili anteriori della cabina.
Si trovano tra l'occupante e la superficie
vetrata.
Si attivano unicamente sul lato in cui si
verifica la collisione.
La spia airbag del quadro
strumenti si accende per tutta la
durata della disattivazione.
Per garantire la sicurezza dei bambini,
disattivare tassativamente l'airbag
passeggero quando si colloca un seggiolino
per bambini con lo schienale rivolto alla
strada sul sedile anteriore passeggero.
Altrimenti l'attivazione dell'airbag
rischierebbe di provocare gravi ferite o
addiritura la morte del bambino.
Se il veicolo non dispone di questo
equipaggiamento, non installare il seggiolino
con lo schienale rivolto alla strada.
Controllo della disattivazione
Ad ogni avviamento, questo
controllo è assicurato
dall'accensione di questa spia. Se il veicolo è
equipaggiato di questo
display, il controllo è
accompagnato da un
messaggio. Controllo del funzionamento
È segnalato dall'accensione di
questa spia luminosa.
Page 110 of 166

kmC I T Y
Airbag
110
Disattivazione dell'airbag passeggero
Vedi capitolo 4 nella parte "Mode", poi nel
menu "Airbag passeggero", selezionare OFF . Se selezionato su
OFF , l'airbag passeggero
non si attiverà in caso di urto.
Non appena si rimuove il seggiolino per
bambini, selezionare ON per attivare di
nuovo l'airbag e garantire la sicurezza del
passeggero in caso di urto.
Airbag laterali e Airbag a tendina
Se il veicolo ne è equipaggiato, gli Airbag
laterali sono integrati negli schienali dei
sedili anteriori, lato porta.
Gli Airbag a tendina sono inseriti
nei montanti e nella parte superiore
dell'abitacolo, nel sottotetto, all'altezza dei
sedili anteriori della cabina.
Si trovano tra l'occupante e la superficie
vetrata.
Si attivano unicamente sul lato in cui si
verifica la collisione.
La spia airbag del quadro
strumenti si accende per tutta la
durata della disattivazione.
Per garantire la sicurezza dei bambini,
disattivare tassativamente l'airbag
passeggero quando si colloca un seggiolino
per bambini con lo schienale rivolto alla
strada sul sedile anteriore passeggero.
Altrimenti l'attivazione dell'airbag
rischierebbe di provocare gravi ferite o
addiritura la morte del bambino.
Se il veicolo non dispone di questo
equipaggiamento, non installare il seggiolino
con lo schienale rivolto alla strada.
Controllo della disattivazione
Ad ogni avviamento, questo
controllo è assicurato
dall'accensione di questa spia. Se il veicolo è
equipaggiato di questo
display, il controllo è
accompagnato da un
messaggio. Controllo del funzionamento
È segnalato dall'accensione di
questa spia luminosa.
Page 132 of 166

132
Le batterie contengono sostanze
nocive come l'acido solforico e il
piombo. Devono essere smaltite secondo
le prescrizioni legali e non devono in alcun
caso essere gettate con i rifiuti domestici.
Riconsegnare le pile e le batterie usate
presso un punto di raccolta specializzato. Si consiglia, in caso di arresto
prolungato di oltre un mese, di
scollegare il morsetto (-) della batteria.
Prima di scollegare la batteria, attendere
2 minuti dopo l'interruzione del contatto.
Non scollegare i terminali quando il motore
è avviato.
Non ricaricare le batterie senza aver
scollegato i terminali.
Chiudere i vetri e le porte prima di
scollegare la batteria.
Dopo ogni ricollegamento della batteria,
inserire il contatto e attendere 1 minuto
prima di avviare il motore, per permettere
l'inizializzazione dei sistemi elettronici. Se
dopo questa manipolazione persistono
leggere anomalie, rivolgersi alla rete
PEUGEOT. Se la batteria rimane scollegata a lungo,
potrebbe rendersi necessario reinizializzare
le seguenti funzioni:
- i parametri del display (data, ora, lingua,
unità di distanza e di temperatura),
- le stazioni dell'autoradio,
- la chiusura centralizzata.
Alcune regolazioni vengono annullate, e
devono essere effettuate nuovamente,
rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Se il veicolo è equipaggiato di
cronotachigrafo o di allarme, si raccomanda
di scollegare il morsetto (-) della batteria
(situata sotto il pavimento lato sinistro, nella
cabina) durante una sosta prolungata del
veicolo superiore a 5 giorni.
Batteria